Margit ha scritto:
Das Problem mit dem Netzmuster habe ich auf meine Art gelöst, aber jetzt soll ich nach dem Netzmuster gleichmäßig verteilt 8 Maschen abnehmen??? Wie bitte soll der Poncho dann weiter werden?
20.07.2016 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Margit, schön, dass es mit dem Netzmuster geklappt hat. Die Abnahme an dieser Stelle ist nur eine Anpassung der Maschenzahl, die Zunahmen für die Form des Ponchos werden unabhängig davon gemacht
22.07.2016 - 13:00
Claudia ha scritto:
Netzmusterprobleme. Die 3 LM am Beginn der 2. Runde befinden sich nun über den 3 LM der vorherigen 1. Zunahmenreihe.( Danach folgen aus der 1. Reihe die ersten 2 zugenommenen Stäbchen, dann der LM Bogen und dann die anderern 2 Stäbchen) Wenn ich die Zunahme der 2. Rd in den LM bogen der markierten Maschee machen.( also zwischen den 4 zug. Stb.werden die zwei Stäbchen der ersten Zunahme verdeckt. Ist das richtig?
20.07.2016 - 19:21
Karin ha scritto:
Dear Drops, after joining and crocheting the first roow off dc .do not understand. it says start with the mesh pattern. at the same time it says see dc inc. so which is which i cant do both at the same time.
14.07.2016 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, work mesh pattern (= 3 rounds), repeat the 3 rounds as explain, and in as explained under "INC dc-GROUP". Happy crocheting!
15.07.2016 - 09:49
Jette Nymann ha scritto:
I det mønster jeg har fundet på nettet, står der 4 ud for en række, men er det række 5? I så fald, hvordan starter jeg så række 4? Venlig hilsen Jette
05.07.2016 - 14:14DROPS Design ha risposto:
Hej Jette. Nej, det er raekke 5 fordi den förste raekke af st (den med stjernen) er forkl i opskriften og taeller ikke med
05.07.2016 - 14:21
Marina ha scritto:
Already having problem with A2 joining round. Just not getting the number of rep. And how do you start rnd 3 (or was it 4), so it will look clean. Disappointed at your library & tips. Expected more in those areas. To look at it's a beautiful poncho. Hope you can help me finish it.
22.06.2016 - 05:33DROPS Design ha risposto:
Dear Marina, When working A.2a, A.3a, beg rounds with A.1a (each symbol in A.1a shows how to beg and end the row), ie on row 3 and 4 you will work ch 4 to beg the round and join with 1 sl st in 4th ch at beg of round. Happy crocheting!
22.06.2016 - 09:45
Joke ha scritto:
Het begin van toer 2 van het netpatroon lukt me niet. Ik moet dan beginnen met meerderen toer 2 en dat stukje snap ik niet. . Ik heb eerst 3 lossen gehaakt, maar weet niet hoe nu verder. Ik zou dan in de meerdering toer 1 moeten haken. Maar hoe?
14.06.2016 - 21:50DROPS Design ha risposto:
Hoi Joke. Je haakt het NETPATROON zoals beschreven. In de eerste toer heb je gemeerderd in de eerste stk met markeerder = je haakte in deze stk: 2 stk, 3 l, 2 stk. In de tweede toer meerder je in de l-lus (= 3 l van de vorige meerdering): 1 l, 1 stk, 3 l, 1 stk, 1 l. Je had eerst 3 l (1e stk), dan 1 stk (2e stk van vorige toer) en als goed is ben je dan bij de l-lus met markeerder. Het begin van de toer verschuift een beetje als je meer st krijgt bij het meerderen, maar je meerdert alleen om de l-lus met de markeerder.
15.06.2016 - 15:33
Cathy Volonnino ha scritto:
In row 10 should there be 147 dc in A2a?
14.06.2016 - 03:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Volonnino, on round 10, you will have a total of 147 dc on each side of each middle ch-space (mid front and mid back), ie a total of 294 dc + 2 ch-spaces at the end of round. Happy crocheting!
14.06.2016 - 09:25Carmen ha scritto:
Question about row after joining yarn in 12th dc from ch-space (marker) mid back.I completed first A2a,then A3a(inc mid front),then A2a 14 times brings me to next shoulder where 3 dc's have been worked on previous round.How do I continue from here on?I can do A2a 14 times again,but are left with 5 stitches before ch space of back mid incr.Please explain?Thanks!
13.06.2016 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Dear Carmen, in corner bottom from work: A.3a (= worked over the 3 tr from first side before corner + ch-space + 4 tr after corner) , then repeat A.2a a total of 14 times (14 x 8 sts = 112 tr) then work A.3a (beg skip next 3 tr, work in ch-space and skip next 4 tr) and finish round with 1 repeat A.2a after A.3a. Happy crocheting!
14.06.2016 - 09:06Carmen ha scritto:
I'm working the S-M size and in dc row after mesh pattern I have the 234 dc in total,but I don't understand where the ch2 space comes from since you start the round with 3ch?The total of 234 can't be devided by 8,is there sn increase in dc row after mesh pattern?Thank you!
13.06.2016 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Dear Carmen, start in the 12th dc from ch-space mid back and work A.1a in this st, then repeat A.2a a total of 13 times, then work A.3a in the ch-space mid front, reepat A.2a a total of 14 times, work A.3a in the ch-space mid back and finish with 1 repeat of A.2a, then join in the round in A.1a. Happy crocheting!
13.06.2016 - 17:58
Cathy Volonnino ha scritto:
I am stuck on row 9 & 10. I can't get to 147 dc after increasing. I end up with more. Can you tell me how many dc should be in row 9? My previous rows are correct I think. Can anyone help please?
07.06.2016 - 03:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Volonnino, on row 9 in A.2a you should have 4 tr and 4 ch in each repeat (16 repeats of A.2a on each side of A.3a) and you should have in each A.3a: 6 dc and 6 ch, 3 ch (middle ch-space) and 7 dc and 6 ch-spaces. Adjust number of inc to get 147 dc between each of the ch-spaces in A.3a at the end of row 9. Happy crocheting!
07.06.2016 - 09:16
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.