Coral Vorster ha scritto:
Thank you for your response but it does not answer my question to you. My Questions is: Please look at the bottom of the finished poncho. Before the final row is that pattern also A2a & A3a - and on proceeding upwards after the mesh part, is that A2a & A3a as well? I know how to crochet A2a & A3a.
03.10.2016 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vorster, see answer below. Happy crocheting!
03.10.2016 - 17:01Coral Vorster ha scritto:
Apologies for another question. On examining the Photo of the poncho i wish to ask the following questions. The diamond pattern in the middle is larger than the 2 'diamond' patterns towards the bottom part of the poncho, following the picot pattern. My question is: are the 2 bottom 'diamond' patterns the same as the 'large' one in the middle of the garment?
03.10.2016 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vorster, You only work the big diamond in A.2a and A.3a once. After that you work the the b-patterns until you will make the mesh pattern again. After the mesh pattern you work the a-patterns, but finish after 4th row of the a patterns. Happy crocheting!
03.10.2016 - 17:01
Rahel ha scritto:
Liebes Drops Team, ich warte nun seit dem 27.7 auf eine Antwort auf meine Frage, gibt es da noch Hoffnung ? Ich würde sehr gerne endlich weiterhäkeln ! Vielen Dank...
27.09.2016 - 23:12
Gitte ha scritto:
Jeg kan ikke få maskeantallet til at passe efter diamantmønsteret, dvs række 10 i A.2a. Efter 17 gange mønster (a 8 masker) + udtagning (A.3a) kan jeg på ingen måde få det til at passe med at skulle tage ud og så ende med 155 stangmasker. Kan I hjælpe?
23.09.2016 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte. Vi er i fuld gang med en rettelse til dette mönster, undskyld det tager lidt tid. Jeg haaber vi er klar i löbet af i naeste uge, saa kan det vaere det hjaelper dig.
20.10.2016 - 16:56Coral Vorster ha scritto:
I have completed A.3a i.e. the diamond shapes. Now i need to do the next row which is chain stitch. How many chains between the top of each diamond. And Where do i find instructions for this. Thanks
17.09.2016 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vorster, after you have worked the diamonds (rows 6 and 7), work the ch-spaces as shown in diagram, ie repeat A.2a over each A.2a and work row 8 in A.3a over tips (1 - in diagram = 1 ch). Happy crocheting!
19.09.2016 - 09:17Coral Vorster ha scritto:
I find this pattern extremely complicated. Fortunately i have a novice friend who crochets and has rewritten and simplified some of it for me. With all the questions submitted by many ladies is proof that it is not well written as the questions prove this beyond a doubt.
12.09.2016 - 17:22Coral Vorster ha scritto:
Please advise where i find the 13th, 14th & 15th symbol under diagram text. I see A.1a, A.2a, A,2b, A.1b etc
05.09.2016 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vorster, you will find all symbols and the st they are matching at the end of writen pattern, just above diagrams, ie just below "Diagram" you will see a list of symbol with the st/group of st they are refering too. Happy crocheting!
05.09.2016 - 15:19Coral Vorster ha scritto:
The terminology of "work AROUND ch-space" Should it be " work IN a ch space" The word AROUND is often used and HOW does one work "AROUND " a ch? 2nd question. I have completed the top bit i.e. Mesh pattern and tr row with the increases at mid front, mid back & shoulders. In the pattern i have a photo of the crochet i need to do before starting the diagram which is1 row with 1 tr, 1 ch. HOWEVER when i look at the photo of the poncho i do not see this row.
05.09.2016 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vorster, when you crochet "in" the ch-space, you will crochet in the chain, when you have to crochet around ch-space, insert crochet in ch-space so that the st is worked around the ch-space and not in the chain. After mespattern and when inc are done, work 1 row with tr as explained in written pattern (= 1st row in diagrams, row with a star). Happy crocheting!
05.09.2016 - 15:18
Michal Levy ha scritto:
Ik ben klaar met het netpatroon en ik heb de toer gehaakt met alleen stk en meerderen op midden-achter en midden-voor. Ik volg het patroon voor L/XL. Ik zou nu uit moeten komen met 133 stk tussen beide l-lussen maar ik heb er maar 125. Ik heb geen idee wat ik nu fout heb gedaan.
29.08.2016 - 23:56DROPS Design ha risposto:
Hoi Michal. We zijn druk bezig met een aanpassing op dit patroon o.a. met een telpatroon van de meerdering van het netpatroon. Dan zou het makkelijker worden om het juiste aantal st te krijgen. Ik hoop dat we dit binnen een paar weken kunnen plaatsen :)
20.10.2016 - 17:00
Camilla Andersen ha scritto:
Omg. 10 i a-delen står der man skal havde 147 st tilbage på hver side af lm, dette passer kun hvor de 8 st trækkes fra frem for at tilføje dem. Ved at regne lidt kommer man frem til 163 hvis de 8 st tilføjes, men fjernes de komme det ned på 147, men så er der ikke plads til de 17 gentagelse.
28.08.2016 - 13:51
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.