Michal Levy ha scritto:
I am on row 4 of A.2b and I have increased 3 on each side. I have 199 dc on each side instead of 185. When I started A.2b, I had 21 repeats on each side (when you count 2 clusters before each corner as part of A.3b, not as part of the pattern). Where did it go wrong?
22.11.2016 - 10:27Michal Levy ha scritto:
It would be nice if there was a forum where crocheters could help each other out. I see a lot of questions on this board that I could answer.
21.11.2016 - 08:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Levy, please feel free to help customers writing any comment there. Thank you, happy crocheting!
21.11.2016 - 10:46
Cathy Volonnino ha scritto:
In first row in 2b I have 20 repititions instead of 19 stated in the pattern. Can you please double check the pattern? Could the pattern be incorrect?
18.11.2016 - 04:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Volonnino, check number of inc worked previously, you should have 19 repeats of A.2b on each side of A.3. Happy crocheting!
18.11.2016 - 13:06
Michal Levy ha scritto:
In A2a, maat XXL/XXXL, moet ik bij toer 4 uitkomen met 149 stokjes aan elke kant tusen de l-lussen. Hoe kan dat als ik net 37 x 4 stokjes heb gehaakt in toer 3? Dat is 148 stk. Waar komt dat ene extra stk vandaan? En vervolgens moet ik in toer 4 18 patroon herhalingen maken tussen beide l-lussen. Maar ik heb plaats voor 18,5 herhalingen. Hoe zit dat?
17.11.2016 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Hoi Michael. 37 x 4 stokjes? Toer 3 van A.2a zijn lossen + vasten. Als je meer herhalingen hebt dan 18 heb je meer gemeerderd dan nodig. Ik kan helaas niet zien hoe je hebt gehaakt, maar ik denk dat je voor toer 3 al fout ben gegaan.
21.11.2016 - 15:21
Cathy Volonnino ha scritto:
Thanks for all the help. I started A2a in the 10th dc and ended up with an extra cluster. Instead of 13 reputations I have 13.5 (1 cluster extra). Please check and let me know if I should just adjust so I only have 13. I want to make sure I am accurate so my next rows will all work out.
03.11.2016 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Volonnino, you should start with 13 repeat on one side, then work 14 repeats along the other side and finish with 1 repeat = 14 repeats on both sides. Happy crocheting!
04.11.2016 - 09:01
Cathy Volonnino ha scritto:
When will the new changes be available? And is that the only change?
01.11.2016 - 03:09DROPS Design ha risposto:
Hi Cathy. The pattern US pattern will be changed asap when our translator is finished. The UK pattern has been edited. We consider the pattern now complete.
01.11.2016 - 09:45
Cathy Volonnino ha scritto:
Adding on to my last question, if I am doing it correctly (as explained in my previous question), I end up with an extra cluster right before mid back. ( not a double cluster over 8 D.C., just one cluster so I have 14.5 reps instead of 14. Please help. This is my second attempt at this pattern!
31.10.2016 - 01:16
Cathy Volonnino ha scritto:
I'm starting the 1st row in the diagram. With the picot stitch. I start with 5 chains in the 12th chain from mid back correct? (chain 4 + 1?). Do I then skip the next dc and start in the next? So the first cluster will be in the 14Th dc from mid back? Thanks for the help.
30.10.2016 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Volonnino, there have been some corrections to this pattern, you may like to print it new - you start A.1 now in the 10th st from ch-space on mid back. Correction will be soon added in US-English. Thanks for your patience. Happy crocheting!
31.10.2016 - 11:27
Rahel ha scritto:
Liebes Drops-Team, ich finde wirklich sehr Schade dass ich überhaupt keine Rückmeldung mehr von euch bekomme, weder auf meine Frage vom Juni die ans Design Team weitergeleitet wurde noch auf meine Nachfrage von vor einem Monat... Was ist bei euch los ? Vielen Dank für Eure Antwort !
28.10.2016 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Rahel, Anleitung wurde korrigiert und neue Diagramme hochgeladen, wird auf deutsch bald auch korrigiert. Danke für Ihren Geduld.
28.10.2016 - 12:49Coral Vorster ha scritto:
Thank you for your response. I need to ask you PLEASE Can you let me have a written pattern or video tutorial of the b -patterns as i cannot do it from the diagrams.
04.10.2016 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vorster, there is only diagrams to the b patterns - you will find under diagram text all symbols and matching sts/group of sts used in diagrams. Read as the a diagrams, ie every round from the right towards the left. Happy crocheting!
04.10.2016 - 11:15
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.