Lori Erickson ha scritto:
Help. What am i doing in the first row. I have 153 in my circle, i chained 3...what do i do for 3-1-1.? I understand the rest. Thanks
16.03.2017 - 02:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Erikson, work 1 dc in each of the next 3 ch, * skip ch 1, 1 dc in each of the next 5 ch *, repeat from *-* 24 more times on round = 128 dc + 3 ch on round. Happy crocheting!
16.03.2017 - 08:55
Jan ha scritto:
How many double crochet stitches should there be after Mesh Rounds 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, and 8. Thank you.
11.03.2017 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, we do not have the number of sts at the end of each row, but if you follow pattern as explained, you should have the correct number of sts for your size at the end of Mesh pattern ie 234-266 dc on the last round before working A.1,A.2,A.3. Happy crocheting!
13.03.2017 - 09:49
Jan ha scritto:
OK - I managed to make it through MESH Round 1. NOW, how do I begin Mesh Round 2? There are 4 double crochets from the first Mesh round. I assume the instruction: "Work A.5 around first/next ch-space with marker" is what i am supposed to do, but I do not know how to read these diagrams. Also, I did not know what to do with the stitch markers - so placed them in the first double crochet of the 4 dc cluster. Was this even correct?
01.03.2017 - 01:23DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, you will find diagram text matching each symbol, so that you can follow diagram and work A.5 as explained in the written pattern. Markers have to follow work (marks sides, mid front and mid back). Remember your DROPS store will provide you any further individual assistance. Happy crocheting!
01.03.2017 - 08:55
Jan ha scritto:
I am attempting to make this lovely poncho - but found difficulty with the very first round - have way more repeats than the indicated "* skip ch 1, 1 dc in each of the next 5 ch *, repeat from *-* 24 times" for the sm/med size. With all these comments, I am thinking I may have bitten off more than I can chew - have any of you possibly re-written this pattern out for yourselves a bit more clearly and want to share???? Thanks
26.02.2017 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, in first size you have to work over the 153 ch as follows: 3 ch, 1 tr in each of the next 3 ch, *skip 1 ch, 1 tr in each of the next 5 ch*, repeat from *-* 24 more times on round = 3 ch + 3 tr + (5 tr x25)= 128 tr + 3 ch on round. Happy crocheting!
27.02.2017 - 10:54
Mariah ha scritto:
Thank you for all your help with my previous questions. I am sorry I have so many. I am about to start a.1a/a.2a/a3a etc. The video seems to be starting at row 6 or something but I can not even figure out how to start. I am making the small size. I get that a.1a shows how to start the round (with a ch of 4)... but when do I start a.2a? is it a repetition all the way around? Where do the rounds even start and end? I have never seen a pattern like this before so I am totally lost.
20.02.2017 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mariah, before working A.1a/A.2a/A.3a, you cut the yarn and join it with a sl st in 10th st from ch-space mid back, then work A.1a 1 time (= 4 ch on 1st row), then repeat A.2a 13 times in width (= skip 1 dc, *2 dc in next dc, 1 picot, 1 dc in same dc, 1 ch*, skip 3 dc, repeat from *-*), then work A.3a (= *2 dc around ch-space, 1 picot, 1 dc around ch-space*, 3 ch, repeat from *-* around same ch-space, 1 ch), then work A.2a a total of 14 times in width, A.3a, A.2a 1 time and join in the round. Continue like this following diagrams, and remember to inc on 10th round. Happy crocheting!
21.02.2017 - 09:41
Mariah ha scritto:
I do not understand what the section that begins, "Work next round as follows AT THE SAME TIME dec 0-8-8 dc evenly (= 0-4-4 dc dec on each side of mid back and mid front):" is telling me to do. Clarification would be appreciated
15.02.2017 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mariah, if you are working 1st size, you will work any dec. If you are working one of the 2 larger size, you will have to dec 8 dc evenly on round (4 dc on each side of mid back and mid front). Read more here how to inc evenly. Happy coccheting!
16.02.2017 - 09:28
Foiratier ha scritto:
Merci pour votre réponse. Pour y faire suite, combien dois-je avoir d'arceaux après les rangs 6 et 7 s'il vous plaît.? Merci pour votre réponse
10.02.2017 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Foiratier, comme on augmente 6 B au rang 4 et que l'on a maintenant suffisamment de place pour 21 motifs, au rang 6, vous aurez 2 arceaux dans A.3b après le coin, 21 x 2 arceaux dans A.2b et 2 arceaux dans A.3b avant le coin + les arceaux des coins. Au rang 7, vous aurez 3 arceaux dans A.3b après le coin, 21 x 2 arceaux dans A.2b et 3 arceaux dans A.3b avant le coin + les arceaux des coins. Bon crochet!
13.02.2017 - 09:11
Foiratier ha scritto:
Bonjour. Je suis arrivée au 11eme tour et vos explications précisent qu'il y a suffisamment de place pour 19'motifs. Je ne comprends pas pourquoi avec les 163 brides du rang précédent on ne peut mettre que 19 motifs car en respectant les intervalles entres chaque motifs je peux en mettre une quarantaine. Où ai-je ait une erreur SVP. Merci d'avance pour votre réponse. Madame foiratier.
10.02.2017 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Foiratier, entre les arceaux du milieu devant et du milieu dos, vous aurez: A.3b (= sur 6 B), A.2 (= sur 8 B x 19 motifs = 152 B), A.3b (= sur 4 B) soit: 6 + 152+ 4 + A.1b = 163 B. Bon crochet!
10.02.2017 - 13:06
Mariah ha scritto:
I have just started the mesh and I don't know if I am supposed to be following A.5 (and which part) (or even where it starts as there is no indication of a foundation row on the diagram) or A.4a or the written instructions for the mesh pattern which seem to reference the diagram but no in anyway that lines up. I am so confused and any help would be appreciated
05.02.2017 - 13:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mariah, when working the mesh pattern you are working A.4a to the corner, then work A.5, then work A.4b. A.5 is showing how to crochet in the corners and inc at the same time, while A.4a and A.4b are showing how to crochet the mesh pattern before/after the corners. Happy crocheting!
06.02.2017 - 10:24
Michal Levy ha scritto:
Hi! At the end of A2.a I have 179 dc, but in the 1st row of A2.b I have 22 pattern repetitions. How do I get only 21 repetitions? Maybe I should skip the Inc 8 in the previous row? That would give me 21 repetitions in the 1st row of A2.b.
27.11.2016 - 10:46
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.