Jenny Lawson ha scritto:
Is there 2 dc rows after the mesh? The pattern explains one row, but then the pattern talks about making A 2a
21.10.2017 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Dear Jenny, after the mesh, there is 1 rp of trebles (american:dc), and in the next rp you do pattern A.1, A.2 and A.3 according to the description (A.3 shows the middle increase of the poncho). Happy Crocheting!
21.10.2017 - 22:59
Mary A ha scritto:
This comment section was a great benefit. I thought I was the only one having trouble reading pattern. I've been stuck after mesh. And like another post..I think I'm going to do my own thing. I enlarged picture of the Poncho which helped. I will muddle thru with the help of pic and diagram. Most Drops pattern I eventually learn..but this one is a head scratcher.
01.08.2017 - 10:30
Marita Skinlo ha scritto:
Hei. Eg lurer på om oppskrifta til denne ponsjoen gir "spisser" både framme og bak (fasongen på ponsjoen), når ponsjoen er ferdig montert? Sann som eg tolker den,gir den bare "spiss" framme?
13.07.2017 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Hei Marita. Oppskriften er skrevet slik at den gir "spisser" både foran og bak. God Fornøyelse.
07.08.2017 - 10:54
Karen ha scritto:
I love Drops patterns! Anyone having difficulties executing the design, it may be beneficial to learn to read crochet pattern schematics and not rely on written instructions. It's like reading sheet music; if one doesn't know music symbols, one will not be able to play the notes! Crochet is an art and it has a symbolic language. Learn the language and it won't matter what your spoken language is! Thank you Drops for these designs.
30.06.2017 - 02:37
Maria ha scritto:
Hej Jag har problem i början och slutet av varven i nätmönstret. Varvet börjar med tre lm och ska avslutas med en stolpe i samma maska där de tre lm startar om jag förstått det hela rätt. Men det blir en större ökning av antalet maskor på den sidan jmf med de andra. Vad gör jag för fel?
19.06.2017 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Du ska avsluta varvet med 1 smygmaska i den 3:e av dessa luftmaskor.
27.06.2017 - 17:05Susanne ha scritto:
Ik ben net begonnen met het net gedeelte/patroon. Doe je A5 ook op de schouders? Dus 4 keer: 2 stokjes - 3 losse - 2 stokjes? En bij de volgende toer: Losse - stokje om losse - 3 losse - stokje om losse - losse Enz
18.06.2017 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Hoi Suzanne, Ja, dat klopt, de meerderingen maak je ook op de schouder als je het netpatroon haakt. Eigenlijk is A.5 een grafische weergave van het netpatroon.
25.06.2017 - 17:15Sonya Breaum ha scritto:
I have never seen so many problems concerning one pattern before. From what I can understand, everyone having problems are from the US. which I can only guess at, because I can only speak English. I wonder if they actually wrote a pattern in English.... or maybe it's the difference in our languages..... or maybe they need to hire another translator . Either way, the patterns are fabulous to look at!
09.06.2017 - 01:33Charlotte ha scritto:
No reply? Somebody else had the same problem as me and also had no reply. Doesn't matter as I've now discarded the pattern and am doing my own thing. I shall avoid Drops patterns from now though. I expect they're good in their original language but the English translations are awful. Such a pitty as theres lots of beautiful patterns here. Love the yarn too. I've been crocheting & knitting for 40 years and have never come across such dreadful patterns. Disappointed
06.06.2017 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Dear Charlotte, the number of sts in XL will be checked, thank you very much in advance for your patience.
06.06.2017 - 15:38
Jo Hunter ha scritto:
This pattern is horrible. Ive been working it for 3 days. Ive never had to refer to so many videos/comments/questions. Could you please provide written instructions. I also seen to be missing diagrams that have been mentioned. I have no a.5 in the book i bought. Please drops......written instructions. Im probably going to have to start again as i dont have enough stitches or im going to improvise and create my own. I will not be buying any more drops patterns if this is the quality
04.06.2017 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunter, you can always ask your question here, or for any individual and personnal assistance, you are welcome to contact the store where you bought your yarn, even per mail or telephone. Happy crocheting!
06.06.2017 - 09:19Charlotte ha scritto:
I've completed a.2a section (with GREAT difficulty, I might add) and am stuck on the a.2b section. On row 10 of a.2a on the xxl size, I have 179 dc. That part is fine. But by the time I get to the 3 inc part on row 4 of a.2b, I end up with 199 sts, NOT the 185 the pattern states. 185 isn't even divisible by 8 for the following row! Nor is 199! Beautiful as it is, I'm coming to the conclusion that this pattern is simply not worth the aggro or ridiculous calculations!
03.06.2017 - 15:51
Light's Embrace#lightsembraceponcho |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in ”Paris”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 169-4 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. I diagrammi A.1a e A.1b mostrano come inizia e finisce il giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro a m.a con 3 cat (queste cat non sostituiscono la 1° m.a). Alla fine del giro lavorare 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. NOTA: Quando viene lavorato A.5 iniziare il giro con 3 cat. Alla fine del giro lavorare 1 m.a nella 1° m lavorata sul giro (cioè la m con 3 cat), poi 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. LAVORARE 2 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), saltare 1 m.b e lavorare 1 m.a.d attorno all’arco di cat successivo ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. LAVORARE 3 M.A.D INSIEME: Lavorare 1 m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 3 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra m.a.d ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. MOTIVO A RETE: GIRO 1: * Iniziare con la 1° riga di A.5, lavorare le 4 m.a nella 1°/successiva m.a con il segnapunti, lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nella m.a successiva) fino a quando rimane 1 m.a prima del segnapunti successivo, lavorare 1 cat, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. Ora ci sono 4 ripetizioni di A.5 sul giro. GIRO 2: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat, 1 m.a attorno al 1° arco di cat, (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a nell'arco di cat successivo) fino a quando rimane 1 arco di cat prima della ripetizione successiva di A.5, lavorare 1 cat, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* altre 3 volte. GIRO 3: * lavorare A.5 attorno al 1°/successivo arco di cat con il segnapunti, poi lavorare (1 cat, saltare 1 m.a, 1 m.a attorno all'arco di cat successivo) fino alla successiva ripetizione di A.5, 1 cat *, ripetere *-* altre 3 volte. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso (top down). Prima aumentare al centro davanti, al centro dietro e su ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 153-163-163 cat con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 m.bss. Lavorare 3 cat – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 m.a in ognuna delle 3-1-1 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* altre 24-26-26 volte sul giro = 128-136-136 m.a + 3 cat sul giro. Ora inserire 4 segnapunti dall’inizio del giro senza lavorare: Inserire 1 segnapunti nella 1° m.a sul giro (= centro dietro), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= centro davanti), saltare 31-33-33 m.a, inserire 1 segnapunti nella m.a successiva (= spalla), ora ci sono 31-33-33 m.a tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. Ora lavorare il MOTIVO A RETE - leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati i giri 1-3, ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-7-8 giri con il motivo a rete - vedere i diagrammi A.4a e A.4b per vedere come lavorare tutti gli aumenti a ogni lato di A.5. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 8-9-10 cm. Lavorare il giro successivo come segue e ALLO STESSO TEMPO diminuire 0-8-8 m.a in modo uniforme (= 0-4-4 m.a diminuite a ogni lato del centro dietro e del centro davanti): *lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro sulla 1° ripetizione e centro davanti sulla 2° ripetizione), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento successivo, lavorare 3 m.a attorno all’arco di cat (= spalla), lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino al gruppo di m.a di aumento (centro davanti sulla 1° ripetizione centro dietro sulla 2° ripetizione)*, ripetere *-* un’altra volta. Ora ci sono 117-125-133 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro (= 234-250-266 m.a in totale sul giro + 2 archi di cat). Tagliare il filo. NOTA: Poi non aumentare su ogni spalla ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho. Lavorare 1 m.bss nella 10° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce, non sostituisce la 1°m), A.2a (= 8 m.a) 13-14-15 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a 14-15-16 volte in larghezza, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Sul 4° giro in A.3a ci sono 133-141-149 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima (ora c’è spazio per 16-17-18 ripetizioni di A.2a a ogni lato di A.3a). Sul 10° giro aumentare 8 m.a in modo uniforme a ogni lato di A.3a (= 16 m.a in totale sul giro) = 163-171-179 m.a a ogni lato dell’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare con il motivo come prima, ma ora lavorare A.1b su A.1a, A.2b su A.2a e A.3b su A.3a (ora c’è spazio per 19-20-21 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Sul 4° giro aumentare 3 m.a in modo uniforme tra ogni ripetizione di A.3 (cioè 6 m.a in totale sul giro) = 169-177-185 m.a tra ogni arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Continuare il motivo (ora c’è spazio per 21-22-23 ripetizioni di A.2 a ogni lato di A.3). Quando tutto il diagramma è stato lavorato in verticale, il lavoro misura 36-37-38 cm. Tagliare il filo. Ora lavorare il motivo a rete come all’inizio del lavoro. Iniziare nell’arco di cat al centro dietro, e lavorare il motivo a rete dal 3° giro del motivo a rete. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 6-8-10 giri in totale (compreso l’ultimo giro in A.2 e A.3). Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare (2 m.a, 3 cat, 2 m.a) attorno all’arco di cat (= centro dietro), poi lavorare 1 m.a in ogni m.a e 1 m.a attorno a ogni cat fino alla ripetizione successiva di A.5 *, ripetere *-* un’altra volta = 193-209-225 m.a tra l’arco di cat al centro davanti e al centro dietro. Tagliare il filo. Ora lavorare i motivi A.1a, A.2a e A.3a come segue: Lavorare 1 m.bss nella 12° m.a dall’arco di cat al centro dietro e lavorare il motivo come segue: lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro, non sostituisce la 1° m), A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro davanti, A.3a (= aumento al centro davanti), continuare con A.2a fino a quando rimangono 2 m.a prima dell’arco di cat al centro dietro, A.3a (= aumento al centro dietro) e A.2a 1 volta per tutte le taglie. Quando la 4° riga è stata lavorata in verticale, il poncho misura 49-52-54 cm. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightsembraceponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.