Ulrike B. ha scritto:
Das Modell ist super. Mir stellt sich nur folgende Frage: man soll, nachdem man die ersten 21 Rd. von A1 gestrickt hat, den Rd.Anfang immer um eine M nach links verschieben zuerst in jeder 2. Rd. dann in jeder 4. Rd.. Wann genau in welchen Runden soll ich das machen? Das heißt wie oft in der 2. und wie oft in der 4. Rd? Für Hilfe wäre ich dankbar. Viele Grüße Ulrike B.
18.06.2016 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Hallo Ulrike, verschieben Sie so lange, bis das Rd-Ende zuletzt mitten im ersten Rapport von A.1 ist.
20.06.2016 - 20:34
Yvonne ha scritto:
Stricke die Jacke gerade mit Drops Big Delight Sonnenaufgang, sieht ganz toll aus! Allerdings ist eine Rundnadel mit 80 cm etwas knapp bemessen, wenn man sich dem Ende nähert, immerhin hat die Jacke einen Durchmesser von einem Meter! Ich habe mir daher eine neue mit 120 cm Seillänge bestellt.
23.03.2016 - 09:37
Gonet Yvette ha scritto:
Le résultat de ce travail est MAGNIFIQUE ! Merci pour ces beaux modèles. Avez-vous aussi un modèle pour enfant (10 ans) à faire de la même façon ? Merci Yvette
12.02.2016 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gonet, et merci. Nous avons seulement des modèles au crochet (ici) dans ce type de gilet, mais votre demande va être soumise à nos stylistes. Bon tricot!
12.02.2016 - 14:50
Gonet Yvette ha scritto:
Bonjour madame, dans la partie dos de ce modèle quand les 21 tours de A1 ont été tricotés il faut décaler d'1 maille à gauche tous les 2 tours puis tous les 4 tours, je n'ai pas bien compris c'est le dessin qui se déplace d'une maille ? merci de votre aide. Yvette
02.02.2016 - 08:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gonet, à partir du 21ème tour faites commencer les tours après la 1ère m env dans le 1er A.1 - ainsi les mailles point mousse n'auront pas de démarcation. Progressivement, le milieu du tour va se décaler et à la fin de A.1, il sera au milieu du 1er motif. Bon tricot!
02.02.2016 - 09:44
Loredana ha scritto:
Buonasera! Come si fa per capire quale taglia eseguire? Quale misura prendere? Grazie mille Loredana
29.01.2016 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loredana, in basso, sotto le istruzioni, può trovare lo schema con le misure. Provi a misurare uno dei suoi maglioni che ha più o meno la stessa forma di questo per individuare la taglia corretta. Buon lavoro!
29.01.2016 - 22:26Irina ha scritto:
Thank you very much for your quiсk answer!
29.01.2016 - 21:05Irina ha scritto:
I started to knit this great jacket. I have some questionsregarding Diagram2. When we turn to diag. 2 - * Work A.2 over all sts, AT THE SAME TIME inc 1 st on each side of sts with marker on every round with star (= 16 sts per inc round)*. But at the photo of the back of jaket I see that there are increases 3 times in the first rows of the chart( please see the photo of the model) Are there mistake in the Chart 2?
27.01.2016 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Dear Irina, pattern has been checkedd, the yo you can see before A.2 are the inc done before armhole, they shouldn't be worked twisted - pattern has been edited, and there should be only 2 inc in first size. Happy knitting!
29.01.2016 - 12:04
Daniela ha scritto:
Hallo Ich habe mir die Schnittzeichnung mal angesehen und habe eine Frage. Die obere Rückenbreite wird (bei Grösse L/XL) mit 32 cm angegeben. Ist das nicht ein bisschen wenig?? Wenn ich den Schnitt mit anderen Schnitten für ähnliche Jacken vergleiche sind das meistens mehr cm. Oder mache ich einen Denkfehler? Möchte diese schöne Jacke gerne stricken, habe aber Angst davor, dass sie dann zu klein ist...!
27.01.2016 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Daniela, das Muster ist recht dehnbar und das Material weich - daher sind die Masse evtl. etwas knapper bemessen als bei anderen Modellen.
08.03.2016 - 09:00
Kris ha scritto:
This is beautiful. Cannot wait to make it.
23.01.2016 - 18:42
Martina Heller ha scritto:
Gefühl mir auf den ersten Blick
10.01.2016 - 13:05
White Flower#whiteflowerjacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a cerchio con motivo a foglie in "BabyAlpaca Silk" e "Kid-Silk". Taglie: S - XXXL.
DROPS 169-6 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN LAVORATO A CERCHIO: Lavorato a cerchio dal centro dietro in tondo. DIETRO: Avviare 8 m con 1 capo di BabyAlpaca Silk e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) e dividerle su 4 ferri a doppia punta n° 6 mm (= 2 m per ferro). Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 8 ripetizioni di A.1 in larghezza). Quando sono stati lavorati i primi 27 giri di A.1, spostare l’inizio del giro 1 m verso sinistra prima a giri alterni poi ogni 4 giri – cioè l’inizio del giro è sempre prima del 1° gettato nel diagramma in modo da renderlo meno visibile. L’inizio del giro alla fine sarà al centro della 1° ripetizione di A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai f circolari quando necessario. Quando A.1 è stato lavorato una volta in verticale, ci sono 208 m sul giro, il lavoro misura circa 34 cm in diametro. Inserire 8 segnapunti nel lavoro, inserire il 1° segnapunti nella 1° m sul giro, poi inserire 7 segnapunti nelle m con 25 m di distanza, i segnapunti sono direttamente sopra le punte su ogni foglia. Lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 1 m a ogni lato dei segnapunti. Aumentare con 1 gettato a ogni lato delle m con il segnapunti – sul giro successivo lavorare il gettato a rov per formare i buchi = 16 aumenti per giro. Ripetere gli aumenti a giri alterni altre 1-2-3 volte (= 32-48-64 aumenti in totale) = 240-256-272 m. Sul giro successivo lavorare a dir, ALLO STESSO TEMPO intrecciare tutte le m tra il 2° e 3° segnapunti e tra il 7° e 8° segnapunti per gli scalfi (= intrecciare 30-32-34 m a ogni lato). Lavorare a rov il giro successivo, ALLO STESSO TEMPO avviare 30-32-34 nuove m sulle m intrecciate tra il 2° e il 3° segnapunti e tra il 7° e l’8° segnapunti. Quando sono state avviate tutte le m, ci sono 240-256-272 m sul f. Poi lavorare come segue: * lavorare A.2 su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato delle m con il segnapunti su ogni giro con la stella (= 16 m per giro di aumenti) = 384-400-416 m. Il lavoro misura circa 66-68-70 cm in diametro. DAVANTI SINISTRO: Poi lavorare come segue: tenere le m tra il 2° e il 4° segnapunti sul f, trasferire le m rimaste su un fermamaglie = 96-100-104 m sul f. Lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro su queste m, ALLO STESSO TEMPO alla fine di ogni f trasferire le ultime 2 m su un fermamaglie (non lavorarle prima, girare). NOTA: Continuare con gli aumenti a ogni lato del 3° segnapunti ogni 4 f. Continuare fino a quando rimangono 44 m sul f. Trasferire le ultime 44 m su un fermamaglie. DAVANTI DESTRO: Riportare le m tra il 6° e 8° segnapunti sui f circolari n° 6 mm, e lavorare nello stesso modo in questo lato. Poi lavorare a dir tutte le m dal diritto del lavoro sui f circolari n° 6 mm – riprendere e arrotolare il filo prima che la m sul fermamaglie a ogni lato sia trasferita sul f (cioè a m alterne per evitare buchi nei punti di passaggio) = circa 512-540-568 m. Lavorare 4 coste a m legaccio, intrecciare. MANICHE: Lavorate in tondo con i f a doppia punta. Avviare 32-32-40 m con i f a doppia punta n° 6 mm con 1 capo di BabyAlpaca Silk e 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare A.3 1 volta in verticale (= 4-4-5 ripetizioni in larghezza), sull’ultimo giro aumentare 1 m = 33-33-41 m. Inserire 1 segnapunti nella 1° m all’inizio del giro = centro sotto la manica. Poi lavorare a m rasata ma a giri alterni lavorare come segue: iniziare 2 m prima della m con il segnapunti, 2 m insieme a dir, 1 gettato, m con il segnapunti, 1 gettato, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata, lavorare a m rasata sulle m rimaste. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir per fare il buco, ci dev’essere un ferro con i buchini verso l’alto al centro sotto la manica, ma il n° di m rimane lo stesso e ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12 cm, iniziare ad aumentare al centro sotto la manica, poi lavorare i gettati e a m rasata come prima ma NON diminuire a ogni lato dei gettati = 2 aumenti. Ripetere gli aumenti in questo modo ogni 3 cm altre 13-14-14 volte = 61-63-71 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 54-55-56 cm, intrecciare. Lavorare l’altra manica. CONFEZIONE: Attaccare le maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whiteflowerjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.