Aurora ha scritto:
I vostri modelli sono molto belli ma realizzati tutti top down. E chi non li sa realizzare con questa tecnica come puo' fare?
02.03.2016 - 17:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Aurora, non tutti i modelli DROPS sono realizzati con la costruzione top down:alcuni sono realizzati a partire dal basso, altri ancora a pezzi separati e poi cuciti alla fine. In ogni caso non è necessario conoscere la tecnica per realizzarli, basta seguire le istruzioni, è spiegato tutto lì. Buon lavoro!
02.03.2016 - 19:07
Monica Reinfjell ha scritto:
På Bolen står det "Når arbeidet måler 4 cm felles det 1 m på hver side av merket i hver side. Er det fra under armen? Arbeidet er jo ca 12 cm fra halsen ned til armen.
02.03.2016 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Hej Monica, Du måler fra den nye mærketråd under ærmet. God fornøjelse!
02.03.2016 - 15:24
Susanne ha scritto:
Hvordan skal ddt forstås, pilen ved a2 skal strikkes over maskerne i 1 ??
25.01.2016 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne. Mønsteret i A.2 skal passe over mønster A.1. Dvs, m med pilen i diag A.2 skal passe over m med pil i diag A.1. God fornøjelse!
26.01.2016 - 12:28
Waltraud ha scritto:
Rosie könne es heißen. Es ist wunderschön.
20.01.2016 - 17:05
NICOLE VAN DEYCK ha scritto:
Dit jurkje wil ik zeker hebben wanneer kunnen we de benodigdheden bestellen.
20.01.2016 - 14:53
Slávka ha scritto:
Krásné letní šaty...
18.01.2016 - 19:17
Marianne ha scritto:
Das Kleid muss unbedingt ins neue Heft. Möchte es für meinen Sommerurlaub stricken
14.01.2016 - 11:35
Annekäthi Niederer ha scritto:
Ich möchte das Modell unbedingt nachstricken.Hoffentlich ist die Anleitung bald erhältlich!
11.01.2016 - 22:32
Natalia ha scritto:
Ein wunderbares Kleid. Ich werde mich freuen, wenn es in die Auswahl kommt. Liebe Grüße, Natalia.
09.01.2016 - 01:56
Heidi Schmidt ha scritto:
Bitte unbedingt Anleitung im neuen Heft veröffentlichen !
02.01.2016 - 20:38
Beach Date#beachdatedress |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Vestito DROPS ai ferri, con sprone rotondo e motivo traforato, lavorato dall’alto verso il basso (top down), in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 167-1 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata. Al giro successivo, Lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco. Ripetere questi aumenti alternativamente a destra e a sinistra di ognuno dei 4 segni (quindi una volta si aumenta alla destra di ogni segno, la volta successiva a sinistra e così via). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare finché non rimangono 4 m prima del segno. Lavorare come segue: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1,m dir accavallare la m passata sulla m lavorata, 4 m dir, 2 m insieme a dir = 2 m diminuite. Ripetere sull’altro lato. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso. SPRONE: Avviare 126-132-138-140-146-150 m sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Muskat. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 4. Inserire un segno all’inizio del giro. Lavorare 1 giro a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-8-6-4-7-12 m in modo uniforme = 130-140-144-144-153-162 m. Lavorare altri 0-0-0-0-2-2 giri a maglia rasata. Al giro successivo, lavorare il diagramma A.1 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, 13-14-16-16-17-18 volte sul giro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, il lavoro misura 11-11-12-12-13-13 cm e ci sono 234-252-288-320-340-360 m. Inserire ora 2 segni nel lavoro per facilitare l’esecuzione del motivo sul dietro. Lavorare le prime 12-12-12-14-14-14 m e inserire un segno. Questo diventa ora l’ inizio del giro. Inserire poi il secondo segno dopo 49-49-49-53-53-53 m senza lavorare le m. Lavorare ora il motivo - seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, come segue: diagramma A.2 (= 49-49-49-53-53-53 m). ATTENZIONE: il diagramma A.2 si deve posizionare sopra il diagramma A.1. Quindi le m con la freccia nel diagramma A.2 devono coincidere con la m con la freccia nel diagramma A.1; lavorare le restanti m del giro a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 20-26-14-14-30-42 m in modo uniforme nelle m lavorate a maglia rasata = 254-278-302-334-370-402 m. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il motivo come prima sulle prime 49-49-49-53-53-53 m, 14-17-22-25-32-38 m a maglia rasata, mettere in attesa su un ferma maglie le 50-56-58-64-68-72 m successive (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro di queste nuove m, quindi ci sono 4 nuove m prima e 4 m dopo il segno), lavorare a dir le 77-83-93-103-117-129 m successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 50-56-58-64-68-72 m successive per la manica, avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro di queste nuove m, quindi ci sono 4 nuove m prima e 4 m dopo il segno), lavorare le rimanenti 14-17-22-25-32-38 m del giro. Ci sono ora 85-91-101-111-125-137 m per il davanti e per il dietro = 170-182-202-222-250-274 m in tutto. DAVANTI e DIETRO: DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Proseguire con il motivo sul dietro come prima, e lavorare a maglia rasata le restanti m del giro. ATTENZIONE: dopo aver completato il diagramma, lavorare le m del dietro a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ogni segno ai lati - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 5-5½-5½-6-6½-7 cm altre 3 volte = 154-166-186-206-234-258 m. Quando il lavoro misura 24-26-27-29-30-32 cm, inserire 4 nuovi segni nel lavoro, iniziando dal segno sul lato destro: ATTENZIONE: Prima di inserire i segni, rimuovere i 2 segni ai lati del motivo sul dietro! Lavorare 16-17-19-21-24-27 m, inserire il 1° segno, lavorare 45-49-55-61-69-75 m, inserire il 2° segno, lavorare 16-17-19-21-24-27 m, il segno del lato sinistro si trova qui, lavorare 16-17-19-21-24-27 m, inserire il 3° segno, lavorare 45-49-55-61-69-75 m, inserire il 4° segno, lavorare le rimanenti 16-17-19-21-24-27 m fino al segno del lato destro. I segni seguono il lavoro. Al giro successivo, aumentare 1 m prima di ogni segno (= 6 m aumentate) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 6 giri ancora 1 volta, ogni 4 giri 12-12-12-12-9-8 volte, ogni 6 giri 2-2-2-2-4-4 volte = 250-262-282-302-324-342 m. Quando il lavoro misura 62-64-65-67-68-70 cm, aumentare 2-8-6-4-0-0 m in modo uniforme = 252-270-288-306-324-342 m. Lavorare ora il diagramma A.3 (= 18 m) 14-15-16-17-18-19 volte in larghezza. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, passare ai ferri circolari n° 3,5. Lavorare 2 coste a punto legaccio; intrecciare le m. BORDO DELLA MANICA: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le m messe in attesa sul ferma maglie (= 50-56-58-64-68-72 m). Riprendere 1 m in ognuna delle 8 nuove m avviate sotto la manica = 58-64-66-72-76-80 m. Lavorare 1 giro a maglia rasata e, allo stesso tempo, diminuire 4 m in modo uniforme = 54-60-62-68-72-76 m. Proseguire con 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m. Ripetere sul bordo dell’altra manica. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachdatedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 167-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.