Max ha scritto:
Just for your info I noticed that this FREE pattern seems to be FOR SALE on Etsy. I don't know of the legality of such a thing but I thought I would let you know as it doesn't seem right to me. Search Etsy for "PDF KNITTING PATTERN Men's Sweater Top Raglan Collar -- Aran Yarn Men's Top Pullover"
08.08.2023 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Dear Max, thank you very much for noticing this, please feel free to help us reporting this to Etsy. Thank you!
09.08.2023 - 08:33
Susan O Flint ha scritto:
Help I'm working the sleeve and have no idea how to do the yarn over at the beginning of the round. I'm ready to give up
28.05.2023 - 01:55DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, to start with a yarn over, move the yarn in front of the needle and then knit the first stitch. Happy knitting!
28.05.2023 - 19:09
Renée Beerens ha scritto:
Bijzonder dat ik nu net het advies krijg om na het afkanten van de hals het advies krijg om gewoon door te breien. Terwijl er bij meerdere andere vragen wordt gezegd dat bij middenachter de draad moet worden afgeknipt. Dat advies vind ik logischer. Want als je door breit heb je op de rechtermouw een rij te veel aan steken. Daar heb je al een ronde geminderd. Of is dat de bedoeling?
13.05.2023 - 09:30DROPS Design ha risposto:
Dag Renée,
Je kan ervoor kiezen om de draad af te knippen, maar het hoeft niet. Het staat ook niet in het patroon. Als je de draad afknipt, dan doe je dat gelijk midden achter na de naald dat je hebt afgekant aan de voorkant. Als de daarop volgende naald een naald is waarin je minderingen moet maken voor de raglan, dan begin je op de goede kant. Als het een naald is zonder minderingen, dan begin je op de verkeerde kant.
13.05.2023 - 15:23
Renée Beerens ha scritto:
Goedendag, ik heb de mouwen op de rondbreinaald gezet. De eerste raglan mindering is gemaakt. En de 18 stk (maat XXL) voor de hals zijn geminderd. Ik heb de naald uitgebreid tot middenachter. Uit de overige vragen heb ik begrepen dat de draad nu afgeknipt moet worden en opnieuw aangehecht vanaf de hals. Is de eerste naald dan op de verkeerde kant of de goede kant? Ivm om de naald kunnen minderen voor raglan/hals. Bvd. Renee
12.05.2023 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Dag Renée,
Na het afkanten voor de hals kun je gewoon doorbreien, maar je breit nu heen en weer in plaats van in de rondte. let erop dat je steeds om de naald mindert in iedere raglanlijn.
13.05.2023 - 09:10
Kassie ha scritto:
This is my first knitted sweater. I have had success with other drops patterns, but I'm having a hard time reconciling the amount of pieces. The jumper doesn't seem to leave room for the raglan, and I am not exactly sure what to do with the yoke. I am sorry this seems basic, but I need to understand the construction before I get started. My preference is to work in the round to avoid sewing sides together.
09.03.2023 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Dear Kassie, this video shows how to work a raglan worked from bottom up, ie how to join pieces together and then how to decrease for the raglan (but remember to follow the raglan decreases for this jumper to get the same and not exactly as in the video). Happy knitting!
10.03.2023 - 09:22
Paule De Margerie ha scritto:
J'ai terminé la réhausse pour l'encolure dos. J'en suis à «Rabattre» et je ne sais pas comment faire car j'ai 16 mailles sur une aiguille gauche et toutes les autres sont sur l'aiguille droite. Comment dois-je précéder ? Merci
23.02.2023 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme De Margerie, vous pouvez couper le fil, le joindre au début du rang et rabattre toutes les mailles. Bon tricot!
24.02.2023 - 09:46
Nancy Scholl ha scritto:
I’m finishing the first sleeve increases. I’ve reached the end of the increases on each 5th round but have only 65 stitches not 67. Any idea of where I went wrong ? Should I knit another 5 rounds to make another increase or do it sooner?
23.02.2023 - 02:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Scholl, in size M you should increase a total of 8 times on every 6th round then a total of 7 times on every 5th round = 37 + (2x8) + (2x7) = 67 stitches. Happy knitting!
23.02.2023 - 13:52
Johanna Elmer ha scritto:
Hello, Could you kindly explain this? I am now at 204 sts and the body is 70 cm in length per the chart. I do not understand what this means or where to measure from: On next round switch to circular needle size 6 mm / US 10 and dec 32-32-36-40-44-48 sts evenly = 144-156-168-184-200-220 sts. REMEMBER THE GAUGE! When piece measures 42-43-44-45-46-47 cm / Please advice! Joha na
05.02.2023 - 00:36DROPS Design ha risposto:
Dear Johanna, The instructions you have indicated are worked on the round just after the rib. So, you cast on 204sts, work the rib 6 cm and then work the round with decreases (the rest of the round is worked in stocking stitch). Continue working in stocking stitch, without decreasing, until the body measures 44cm, where you will start casting off for the armholes. Happy knitting!
05.02.2023 - 23:23
Nancy Scholl ha scritto:
I checked the gauge for a size small. It measures 96 cm at the hip and the directions say to cast on 176 sts. My calculations of 15sts/10cm result in 145 sts needing to be casted on. Please help me out.
15.01.2023 - 01:06DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, since we are going to work the rib, we cast on more stitches, so that the cast on edge is not too tight. Take into account that the 15sts/10 cm gauge is for the pattern in stocking stitch and not the rib and that you will decrease to 144 sts (more or less the amount stated by the gauge) the moment you change from rib to stocking stitch. Happy knitting!
15.01.2023 - 09:59
Janelle Davey ha scritto:
I am struggling with where to change to working back and forth. I have just finished the round where I cast off for the neck and am ment to change to working back and forth where should this start, do I start it right after I cast off the 18sts for neck or at the start of next round
07.01.2023 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Davey, after you have cast off the middle stitches for neck on front piece, finish the row/round as before,then cut the yarn and join again just after the 18 sts cast off so that rows will now start from after these 18 sts and end before these 18 sts cast off. Happy knitting!
09.01.2023 - 09:28
Aberdeen |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione DROPS da uomo, con raglan e collo a scialle, in "Air". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-1159 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 costa a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri /giri del motivo, visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire 1 m prima/dopo ogni ripetizione del diagramma A.1 (= 8 m diminuite ad ogni ferro/giro con diminuzioni): Diminuire come segue, prima del diagramma A.1: Lavorare finché non rimangono 2 m prima del diagramma A.1, 2 m insieme a dir = 1 m diminuita. Diminuire come segue, dopo il diagramma A.1: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata = 1 m diminuita. Diminuire 2 m prima/dopo ogni ripetizione del diagramma A.1, come segue (= 16 m diminuite ad ogni ferro con diminuzioni): Diminuire come segue, prima del diagramma A.1: Lavorare finché non rimangono 3 m prima del diagramma A.1, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata = 2 m diminuite. Diminuire come segue, dopo il diagramma A.1: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata = 2 m diminuite. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata; al giro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorare nel filo posteriore della m e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo 1 m vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, prima della m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo la m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari fino al collo. Da quando si intrecciano le m per lo scollo, si prosegue avanti e indietro sui ferri. I giri iniziano al centro, sul dietro. DAVANTI e DIETRO: Avviare 176-188-204-224-244-268 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Air. Lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov in tondo per 6 cm. Lavorare poi a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Al giro successivo, passare ai ferri circolari n° 6 e diminuire 32-32-36-40-44-48 m in modo uniforme = 144-156-168-184-200-220 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: lavorare 31-34-37-41-45-50 m a maglia rasata (= metà dietro), intrecciare 10 m (= sotto manica), lavorare 62-68-74-82-90-100 m a maglia rasata (= davanti), intrecciare 10 m e lavorare le rimanenti 31-34-37-41-45-50 m a maglia rasata (= metà dietro). Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari. Avviare 40-40-44-44-44-48 m sui ferri a doppia punta n° 5 e lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per 4 cm. Lavorare poi a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Al giro successivo, passare ai ferri a doppia punta /ferri circolari n° 6 e diminuire 5-3-5-3-3-7 m in modo uniforme = 35-37-39-41-41-41 m. Quando la manica misura 8 cm per tutte le taglie, inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Al giro successivo, aumentare 1 m da ciascun lato del segno - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 6-6-6-6-5-5 giri cm altre 8-7-3-3-14-7 volte, poi ogni 5-5-5-5-4-4 giri 6-7-12-12-2-11 volte = 65-67-71-73-75-79 m. Lavorare le nuove m a maglia rasata. Quando il lavoro misura 54-53-53-53-53-53 cm, intrecciare 10 m al centro, sotto la manica (= intrecciare quindi le 5 m che precedono e le 5 m che seguono il segno) = per la manica rimangono 55-57-61-63-65-69 m. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 234-250-270-290-310-338 m. Proseguire ora a maglia rasata e seguendo il motivo in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche; lavorare come segue, a partire dall’inizio del giro: lavorare le prime 28-31-34-38-42-47 m a maglia rasata, diagramma A.1 (= 7 m), maglia rasata sulle 47-49-53-55-57-61 m successive, diagramma A.1, 56-62-68-76-84-94 m a maglia rasata, diagramma A.1, 47-49-53-55-57-61 m a maglia rasata, diagramma A.1, 28-31-34-38-42-47 m a maglia rasata. Continuare come impostato e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, e formare lo scollo come segue: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! RAGLAN: ATTENZIONE: proseguire in tondo finché non vengono intrecciate le m per lo scollo. Terminare lo sprone lavorando avanti e indietro. Per ottenere le misure corrette, assicurarsi di mantenere la corretta tensione mentre lavorate il raglan! Ripetere le diminuzioni per il RAGLAN ogni 2 giri /ogni ferro sul diritto del lavoro, altre 15-16-16-17-18-18 volte (= 8 m diminuite ad ogni giro/ferro con diminuzioni); diminuire poi 2 m da ciascun lato di ogni raglan (= 16 m diminuite ad ogni giro/ferro con diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni altre 1-1-2-2-2-3 volte. DIMINUZIONI PER LO SCOLLO: Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, intrecciare le 14-16-16-16-18-20 m centrali del davanti per lo scollo. Proseguire avanti e indietro e lavorare 1 m vivagno ai lati dello scollo a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Diminuire ora 1 m prima/dopo la m vivagno a punto legaccio da ciascun lato dello scollo - Vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: le diminuzioni per lo scollo, si sovrappongono alle diminuzioni per il RAGLAN sul davanti. Quindi quando non ci sono abbastanza m per le diminuzioni per il RAGLAN sul davanti, continuare a diminuire per lo scollo sulle m del diagramma A.1. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan e per lo scollo, ci sono circa 44-48-50-56-62-68 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm dal bordo inferiore fino alla spalla. Lavorare ora un’alzata per lo scollo sul dietro: Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare come prima finché non rimangono 7 m, girare, stringere il filo, lavorare il ferro di ritorno finché non rimangono 7 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 10 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 10 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 13 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 13 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 16 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 16 m. Intrecciare le m. COLLO A SCIALLE: Iniziare al centro sul davanti, sul lato destro dello scollo. Con i ferri circolari n° 5 ed il filato Air, riprendere: 43-45-46-48-50-52 m fino alla spalla, poi riprendere 26-27-27-27-29-29 m intorno allo scollo sul dietro, e infine 43-45-46-48-50-52 m lungo il lato sinistro dello scollo = 112-117-119-123-129-133 m (non riprendere le m al centro davanti, dove sono state intrecciate le m). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-7-5-5-7-7 m in modo uniforme = 116-124-124-128-136-140 m. Proseguire a coste come segue (sul diritto del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 m, finire con 2 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo finché il collo non misura ca.6 cm. Aumentare ora 1 m in ognuno dei 14 gruppi centrali di m lavorate a rov, viste sul diritto del lavoro (= parte dietro del collo) = 130-138-138-142-150-154 m. Proseguire a lavorare finché il collo non misura 10-11-11-11-12-13 cm; intrecciare ora le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Sovrapporre le due estremità del collo (il lato sinistro sopra il lato destro), posizionarlo in corrispondenza dell’apertura per lo scollo e cucirlo lungo le m intrecciate sul davanti, passando attraverso entrambi gli strati. Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1159
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.