Amy ha scritto:
Hello! You wrote CIRCULAR NEEDLE (40 and 80 cm), that means I must have 2 CIRCULAR NEEDLE? And what's different using a size 5 mm or 4 mm for a CIRCULAR NEEDLE ? -I'm total a beginner
06.02.2020 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, you need smaller (=40 cm) and larger (80 cm) needle since jumper is worked from top down; you start with the smaller needle (size 4,5 mm) then continue with the smaller needle (size 5 mm) until there aren't enough room for all stitches, then continue with the 80 cm size 5 mm - bottom edge on body is worked with the 80 cm size 4,5 mm. Sleeves are worked either with a 40 cm needle (size 5 mm) or with double pointed needles (size 5 mm + 4,5 mm for the bottom edge). Happy knitting
06.02.2020 - 11:43
Ursula Warzecha ha scritto:
Würde diesen Pullover gerne mit einer Erhöhung im Nacken stricken. Mit wievielen Maschen müsste ich das machen für Größe M?
31.01.2020 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Warzecha, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage umrechnen, gerne wenden Sie sich an Ihrem DROPS Laden, gerne hilf man Ihnen dort weiter. Viel Spaß beim stricken!
31.01.2020 - 14:38
Gunn Helene Lothe ha scritto:
Hei :) Når bytter man til pinne 5 - 80cm? Mvh
28.10.2019 - 12:17
Lori Pennington-Joyner ha scritto:
Where can I purchase a pdf version of this pattern.
05.10.2019 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Dear Lori, DROPS pattern are all free: you can print them as a .pdf with a virtual printer on your pc. Happy crafting!
05.10.2019 - 17:19
Trude ha scritto:
Etter det jeg kan forstå har jeg i den minste størrelsen for lite masker til å strikke halskanten på 40 ca rundpinne. Stemmerdr det?
14.09.2019 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Hei Trude. Ja, det kan nok stemme. Men bruk settpinner i noen omganger og så bytt til rundpinne. God Fornøyelse!
16.09.2019 - 14:15
Jamie ha scritto:
Hi, I'm confused about cm versus inches. I measured a sweater of my husband and it shows 24 inches width x 27 inches length from the shoulder. Am I correct in that this would convert to 64 cm width and 68 cm length and I should choose the XXL sizing? I'm not used to the conversion to cm being here in the US. Thank you so much Jamie
03.07.2019 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Dear Jamie, in order to find measure in cm you've to multiply inches measures per 2,54. That's means: 24" x 2.54 = 61 cm and 27" x 2.54 = 68.6 cm. Happy crafting!
03.07.2019 - 17:26
Lise ha scritto:
Hello! How Can I adjust this somehow. I am 1,80 and my waist sits lower? I am size m (38). Thanks for great yarn and designs
10.06.2019 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Hi Lise. You decrease towards waist 3 times over the first 13 cm of the body, then you start increasing towards hips when piece measure 19 cm. You can easily make the jumper longer, and move the waist further down by decreasing at longer intervals (ie: work more cm between each decrease). Similarly, start increasing when piece is longer and work each of the increases at longer intervals. Use your specific measurements (to waist and to hip) to calculate how many cm to spread the decreases and increases over. Happy knitting
11.06.2019 - 08:13
Madlenka ha scritto:
Návod mě nadchl - pletu radši hladce než obrace a nerada sešívám :-)
06.06.2019 - 17:16
Lisbeth ha scritto:
På bærestykket står det i oppskriften at man skal strikke 22-27 cm fra skulder, så deles arbeidet opp. Hvor måler man fra?
05.03.2019 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Hei Lisbeth. Du kan måle fra øverst ved halskanten og rett ned langs forstykket - altså ikke mål langs raglanlinjen, men rett ned som om når du har plagget på deg. God fornøyelse
08.03.2019 - 09:29
Windy ha scritto:
Buen día. Tengo un problema con la cantidad de puntos para la talla M. Tengo 80 pts de base y le sumo los 64 pts de la primera ronda de aumentos y luego los 144 de la segunda ronda de aumentos y obtengo un total de 288 pts. El patrón dice que debería obtener 292 pts. Dónde está el error? Muchas gracias.
26.02.2019 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Hola Windy. Estas trabajando la talla M, es decir, la base es 80 puntos + 48 puntos de la primera parte de los aumentos + 144 puntos de la 2ª parte de los aumentos = 272 puntos después de completar los aumentos.
27.02.2019 - 22:04
Winter Wine#winterwinesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione DROPS lavorato ai ferri con coste e raglan in "Air". Lavorato dall'alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 164-20 |
|
RAGLAN: Aumentare 2 m a ogni lato di ogni raglan come segue (= 16 aumenti): Aumentare come segue prima delle 4 m a m rasata e del segnapunti: 2 m dir nelle 2 m successive (cioè lavorare nel filo dietro e davanti della m), 2 m a m rasata = 2 aumenti. Aumentare come segue dopo il segnapunti e 2 m a m rasata: 2 m dir nelle 2 m successive (cioè lavorare nel filo dietro e davanti della mv) = 2 aumenti. Aumentare 1 m a ogni lato di ogni raglan come segue (= 8 aumenti): Aumentare come segue prima delle 2 m a m rasata e del segnapunti: 1 gettato, 2 m a m rasata. Aumentare dopo il segnapunti come segue: 2 m a m rasata, 1 gettato. Lavorare i gettati a dir ritorto sul giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare come segue prima di 2 m a m rasata e del segnapunti: 1 gettato, 2 m a m rasata. Aumentare dopo il segnapunti come segue: 2 m a m rasata, 1 gettato. Lavorare i gettati a dir ritorto sul giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, 2m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo, dall'alto in basso (top down) con i f circolari. Lavorare le maniche in tondo con i f circolari/doppia punta. SPRONE: Avviare 64-72-76-84-88-92 m con i f circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 giro dir, poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo distribuire 8-8-8-12-24-32 aumenti in modo uniforme = 72-80-84-96-112-124 m. Passare ai f circolari n° 5 mm. Ora lavorare come segue (dal centro dietro): 11-13-14-17-21-24 m dir (= metà dietro), inserire un segnapunti, 14 m dir (= manica), inserire un segnapunti, 22-26-28-34-42-48 m dir (= davanti), inserire un segnapunti, 14 m dir (= manica), inserire un segnapunti, 11-13-14-17-21-24 m dir (= metà dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN - leggere la spiegazione sopra! Aumentare 2 m a ogni lato di tutti i segnapunti a giri alterni 2-3-4-4-5-6 volte in totale. Poi aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti a giri alterni 18-18-18-19-19-19 volte in totale = 248-272-292-312-344-372 m. Il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm dalla spalla. Ora lavorare come segue: lavorare le prime 33-37-40-44-50-55 m (= metà dietro), trasferire le 58-62-66-68-72-76 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro di queste nuove m), lavorare le 66-74-80-88-100-110 m successive (= davanti), trasferire le 58-62-66-68-72-76 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro di queste nuove m), lavorare le 33-37-40-44-50-55 m rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Ora ci sono 148-164-176-192-216-236 m sul giro. Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4-4½-5-5½-6-6½ cm altre 2 volte = 136-152-164-180-204-224 m. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 8 cm altre 2 volte = 148-164-176-192-216-236 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, passare ai f circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (= 2 m dir/2 m rov). Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, intrecciare senza stringere come segue: * intrecciare 4 m (2 m dir + 2 m rov), 1 gettato, intrecciare il gettato *, ripetere *-*. MANICA: Lavorare le maniche a m rasata in tondo con i f circolari/ferri a doppia punta. Ci sono 58-62-66-68-72-76 m per ogni manica. Riportare le m dal fermamaglie ai f circolari/doppia punta n° 5 mm e avviare 8 nuove m sotto le maniche = 66-70-74-76-80-84 m. Lavorare a m rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti al centro delle nuove m sotto le maniche (cioè 4 m a ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavorp misura 4 cm, diminuire 1 m a oni lato del segnapunti - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni circa ogni 3-2½-2½-2½-2-2 cm altre 12-14-14-15-15-17 volte = 40-40-44-44-48-48 m. Quando le maniche misurano 44-43-43-42-42-41 cm, passare ai f a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 m dir/2 m rov) su tutte le m. Quando le macniche misurano 48-47-47-46-46-45 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwinesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.