Sheryl ha scritto:
Thank you for the How to increase/decrease evenly info. 😊 I might be pushing it but do you have any info on how to convert this pattern using fingering weight yarn? Or do you know of a basic raglan top down knit pattern that is for beginners that uses fingering? I am having a tough time figuring it out. Would love to do this sweater with more drape. Thanks for any info you can provide me. 💖
17.02.2021 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Dear Shery, If you want to knit this piece with a much thinner yarn, you will have to do a gauge swatch and need to recalculate the number of stitches and rows, accordingly. We hope you will understand that we cannot change our patterns for everone's wishes. However, if you search our pattern data base, you will find a number of similar sweaters that are knitted with fingering yarn. Happy Knitting!
18.02.2021 - 00:12
Sheryl ha scritto:
Yoke: XL Says cast on 84. Then inc after every twelve sts. It doesn't = 96. I am getting 90. I am new to knitting sweaters. I did knit the small version of this and now attempting to do the XL and it's not adding up. Please help me understand. I would like to now add my stitch markers for the sleeves but I can't because it's not adding up right. Thank you
17.02.2021 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Dear Sheryl, there are 84 stitches on needle and you should increase 12 stitches evenly = 84+12= 96 stitches. This lesson explains how to increase evenly. Happy knitting!
17.02.2021 - 14:00
Véronique ha scritto:
Merci beaucoup
03.02.2021 - 15:24
Véronique ha scritto:
Je précise : 22cm depuis le haut du col
03.02.2021 - 13:13DROPS Design ha risposto:
Vérifiez bien vos mesures par rapport au schéma, les 26 cm doivent être mesurés à partir du haut de l'épaule: posez le pull à plat (glissez les mailles sur un fil ou répartissez-les sur d'autres aiguilles circulaires) et mesurez bien à partir de l'épaule. Si vous n'avez pas la bonne longueur, alors oui continuez sans augmenter mais vérifiez bien avant cette mesure correctement pour qu'elle corresponde bien (sinon votre empiècement sera finalement trop long et vous risqueriez de manquer de laine). Bonne continuation!
03.02.2021 - 15:19
Véronique ha scritto:
Merci mais oui, j’ai bien mesuré depuis le col et je n’ai que 22 cm au lieu de 26. Pouvez vous répondre alors à ma question précédente ? Merci.
03.02.2021 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, vous devez vraiment avoir 22 cm depuis le col + les 4 cm de l'épaule comme le montre le schéma qui font donc 26 cm. Si vos mesures correspondent bien à ces informations, alors vous avez la hauteur totale correcte - vérifiez bien la hauteur à partir de l'épaule et non à partir du col. Bon tricot!
03.02.2021 - 15:17
Véronique ha scritto:
Bonjour, J’ai fini les augmentations taille xxl. La hauteur totale devrait être 26cm, mais moi, je trouve 22cm. Puis-je faire 4cm de plus , sans augmenter, avant de séparer les manches ou est-ce que ce sera très moche ? Est-ce que j’aurai un souci après, pour fermer les manches ? Merci beaucoup
03.02.2021 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, avez-vous bien mesuré depuis l'épaule? car effectivement, l'empiècement doit mesurer 22 cm après le col, mais 26 cm à partir de l'épaule, peut-être que les mesures détaillées du schéma peuvent vous aider? Bonne continuation!
03.02.2021 - 12:18
Eleanor ha scritto:
Hi I would like to try this jumper but not sure what size I need. Do you have a chart telling me what bust measurement the different sizes make? many thanks!
28.01.2021 - 23:01DROPS Design ha risposto:
Hi Eleanor, There is a sketch at the bottom of the pattern with the measurements for the different sizes. Happy knitting!
29.01.2021 - 07:36
Christine Phillips ha scritto:
How many balls of wool would I need to knit a large and extra large size of pattern also small and medium size thank you
11.01.2021 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Phillips, you will find amount of yarn in grams under the header, ie for this pattern you need 350 g DROPS Air/50 g a ball = 7 balls in S. Make same calculation for other sizes. Happy knitting!
12.01.2021 - 09:05
Ans Bezema ha scritto:
Als ik alle meerderingen voor de raglan heb gedaan meet mijn werk 16 cm, ik heb wel 272 steken, moet ik verder breien zonder meerderingen om op de 23 cm te komen?
23.12.2020 - 14:12
Nicole ha scritto:
Merci!
01.11.2020 - 01:33
Winter Wine#winterwinesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione DROPS lavorato ai ferri con coste e raglan in "Air". Lavorato dall'alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 164-20 |
|
RAGLAN: Aumentare 2 m a ogni lato di ogni raglan come segue (= 16 aumenti): Aumentare come segue prima delle 4 m a m rasata e del segnapunti: 2 m dir nelle 2 m successive (cioè lavorare nel filo dietro e davanti della m), 2 m a m rasata = 2 aumenti. Aumentare come segue dopo il segnapunti e 2 m a m rasata: 2 m dir nelle 2 m successive (cioè lavorare nel filo dietro e davanti della mv) = 2 aumenti. Aumentare 1 m a ogni lato di ogni raglan come segue (= 8 aumenti): Aumentare come segue prima delle 2 m a m rasata e del segnapunti: 1 gettato, 2 m a m rasata. Aumentare dopo il segnapunti come segue: 2 m a m rasata, 1 gettato. Lavorare i gettati a dir ritorto sul giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare come segue prima di 2 m a m rasata e del segnapunti: 1 gettato, 2 m a m rasata. Aumentare dopo il segnapunti come segue: 2 m a m rasata, 1 gettato. Lavorare i gettati a dir ritorto sul giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, 2m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo, dall'alto in basso (top down) con i f circolari. Lavorare le maniche in tondo con i f circolari/doppia punta. SPRONE: Avviare 64-72-76-84-88-92 m con i f circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 giro dir, poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo distribuire 8-8-8-12-24-32 aumenti in modo uniforme = 72-80-84-96-112-124 m. Passare ai f circolari n° 5 mm. Ora lavorare come segue (dal centro dietro): 11-13-14-17-21-24 m dir (= metà dietro), inserire un segnapunti, 14 m dir (= manica), inserire un segnapunti, 22-26-28-34-42-48 m dir (= davanti), inserire un segnapunti, 14 m dir (= manica), inserire un segnapunti, 11-13-14-17-21-24 m dir (= metà dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN - leggere la spiegazione sopra! Aumentare 2 m a ogni lato di tutti i segnapunti a giri alterni 2-3-4-4-5-6 volte in totale. Poi aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti a giri alterni 18-18-18-19-19-19 volte in totale = 248-272-292-312-344-372 m. Il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm dalla spalla. Ora lavorare come segue: lavorare le prime 33-37-40-44-50-55 m (= metà dietro), trasferire le 58-62-66-68-72-76 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro di queste nuove m), lavorare le 66-74-80-88-100-110 m successive (= davanti), trasferire le 58-62-66-68-72-76 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire un segnapunti al centro di queste nuove m), lavorare le 33-37-40-44-50-55 m rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Ora ci sono 148-164-176-192-216-236 m sul giro. Continuare a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4-4½-5-5½-6-6½ cm altre 2 volte = 136-152-164-180-204-224 m. Quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere gli aumenti ogni 8 cm altre 2 volte = 148-164-176-192-216-236 m. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, passare ai f circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (= 2 m dir/2 m rov). Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, intrecciare senza stringere come segue: * intrecciare 4 m (2 m dir + 2 m rov), 1 gettato, intrecciare il gettato *, ripetere *-*. MANICA: Lavorare le maniche a m rasata in tondo con i f circolari/ferri a doppia punta. Ci sono 58-62-66-68-72-76 m per ogni manica. Riportare le m dal fermamaglie ai f circolari/doppia punta n° 5 mm e avviare 8 nuove m sotto le maniche = 66-70-74-76-80-84 m. Lavorare a m rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO inserire un segnapunti al centro delle nuove m sotto le maniche (cioè 4 m a ogni lato del segnapunti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavorp misura 4 cm, diminuire 1 m a oni lato del segnapunti - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni circa ogni 3-2½-2½-2½-2-2 cm altre 12-14-14-15-15-17 volte = 40-40-44-44-48-48 m. Quando le maniche misurano 44-43-43-42-42-41 cm, passare ai f a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 m dir/2 m rov) su tutte le m. Quando le macniche misurano 48-47-47-46-46-45 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwinesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.