Chantal DUJARDIN ha scritto:
Bonjour, comment dois-je faire et combien de pelotes en plus si je veux que le pancho soit plus long et arrive en bas des fesses? Merci pour votre réponse
21.12.2018 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dujardin, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande. Merci de bien vouloir contacter votre magasin DROPS pour toute assistance personnalisée - même par mail ou téléphone. Bon tricot!
02.01.2019 - 08:36
Kim ha scritto:
Jeg strikker str. small/medium og finder teksten en smule uklar på nogle punkter. Ved anden udtagning (8 m. ud på hver 2. omg., 7 gange og 2 gange på hver 4. omg.) skal de 2 udtagninger på hver 4. omg tages ud samtidigt med de udtagninger på hver 2. omg.?
19.10.2018 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Hej Kim, først tager du ud på hver 2.omgang 7 gange, når du har gjort det tager du ud på hver 4.omgang 2 gange. God fornøjelse!
30.10.2018 - 09:39
Kate ha scritto:
The picture It is very deceiving it looks as though the poncho has a cowl neck but it actually is a separate cowl. Makes for confusing directions. Got it now thanks
19.10.2018 - 13:57Kate ha scritto:
Pattern states k2p2 for 1” picture looks like it’s much longer. Pleas advise
19.10.2018 - 01:22DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, you will work ribbing K2/P2 for 3 cm, ie approx. 1" - see our converter. Happy knitting!
19.10.2018 - 08:42Alejandra López ha scritto:
Hola soy de México y es un gusto encontrar tejidos con alta calidad y buen gusto, me gusta tejer he encontrado una actividad apasionante la forma de hacer arte con esta técnica, les mando un fuerte abrazo y mi agradecimiento por poner en mis manos los patrones la técnica y el material para elaborarlo, excelente página.
17.09.2018 - 02:10
Cynthia Parianos ha scritto:
First of all I love Drops patterns they are beautiful. Im use to USA english, I completed the increase tip before and after PMs. Are these inc done on rd1 or before PM done on rd1, then after PM done on rd 2? rd 3- k all YOs. Or all incs done on rd 1, and k all YOs rd2. Please clarify for me "repeat incs alternate on right and left side of every PM; every 4th rd 2-2-0-0 times. Hence, 218 sts. Thank you for your help in advance.
29.04.2018 - 22:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Parianos, on first round with increase you will increase with a YO before each marker (on next round K YOs twisted to avoid holes.) On next round with increase you will increase with a YO after each marker (on next round K YOs twisted to avoid holes). Repeat these 2 increase rounds, ie you will increase alternately before each marker (on right side of markers) and after each marker (on left side of markers). Happy knitting!
30.04.2018 - 11:18
Susan Vibeke Hansen ha scritto:
Jeg strikker størrelsen smalle og mit udgangspunkt er de 82 masker efter ribkanten. Det sættes 8 mærker og skal tages ud i alt 9 gange på hver side af de 8 mærker. Så ender jeg med 226 masker i stedet for de 162. Hvad har jeg misforstået? Mvh Susan
10.01.2018 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hej Susan, du tager ud skiftevis på højre og venstre side af mærkerne. God fornøjelse!
22.01.2018 - 16:37
Coelestine Sichelschmidt ha scritto:
Ich habe diesen wunderschönen Poncho für meine Tochter gestrickt mit dem Melody Garn . Bin jetzt bei der Mütze. Ein Problem ist die starke Flusenbildung der Wolle . Über dunklen Sachen getragen, hat man diese voll Flusen. Gibt es da eine Abhilfe. Eine Nacht im Tiefkühler oder waschen? Ich wäre um einen Rat froh.
07.01.2018 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sichelschmidt, ja ein so fluffiges und haariges Garn wie Melody neigt zum Fusseln. Vielleicht ist es ein Tipp, dass Sie das Garn vor dem Verarbeiten ein Zeitchen in den Tiefkühler legen. Aber nach und nach werden alle diese "locker" Haaren weg. Viel Spaß beim stricken!
08.01.2018 - 09:43
Paola ha scritto:
Grazie x il vostro servizio di aiuto sempre prezioso!! Buonaserata
30.07.2017 - 23:21
Paola ha scritto:
Voi dite ad ogni giro con aumenti, aumenta 1 m o alla destra o alla sinistra di ogni segnapunti. Quindi 8 aum ad ogni giro con aumenti. vuol dire che in un giro faccio 8 aum, tutti ad esempio alla dx del segnapunti ed il giro successivo faccio altri 8 aum tutti alla six del segnapunti?Perché nelle istruzioni si legge “Ripetere gli aumenti in modo alternato sul lato destro e sinistro di ogni segnapunti a giri alterni”. x sprone ho sempre aumentato 1 m ad ogni lato dei segnapunti Grazie
30.07.2017 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Gli aumenti in corrispondenza dei segnapunti vanno fatti una volta tutti p.es. alla destra dei segnapunti, la volta successiva tutti alla sinistra del segnapunti. Per ogni giro con aumenti, vengono aumentate 8 maglie. Buon lavoro!
30.07.2017 - 19:49
Sweet Winter Poncho#sweetwinterponcho |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Poncho DROPS lavorato ai ferri con 2 capi di "Brushed Alpaca Silk" o 1 capo di “Melody” con motivo nordico, coste e scollatura rotonda lavorato dall'alto verso il basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 164-6 |
||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare di aumentare la tensione quando si lavora il motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Passare ai ferri più grossi quando si lavora il motivo se questo dovesse risultare in qualche modo tirato. SUGGERIMENTO PER IL FILO DOPPIO: Usare sia il capo interno che quello esterno del gomitolo. Quando si passa a un nuovo gomitolo, cercare di evitare di cambiare entrambi i capi nello stesso momento - per evitare di avere troppo spessore quando si affrancano i fili. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutte le m del motivo a m rasata con 2 capi di Brushed Alpaca Silk o 1 capo di Melody. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare come segue prima del segnapunti: lavorare fino a 1 m prima del segnapunti, 1 gettato. Aumentare come segue dopo il segnapunti: 1 m a m rasata, 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorare in tondo con i ferri circolari, dall'alto in basso (top down) - LEGGERE il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO E IL SUGGERIMENTO PER IL FILO DOPPIO. I giri iniziano al centro dietro. Avviare 76-80-80-84 m con i ferri circolari n° 5,5 mm con 2 capi di Brushed Alpaca Silk grigio o 1 capo di Melody grigio. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 1 giro a m rasata e ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-7-5-6 diminuzioni in modo uniforme = 68-73-75-78 m. Sul giro successivo, distribuire 14-15-17-20 aumenti in modo uniforme = 82-88-92-98 m. NOTA: Diminuire e aumentare in questo modo per ottenere una forma migliore sul collo. Ora inserire 8 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare le prime 6-6-8-10 m, inserire un segnapunti, poi inserire 7 segnapunti con 10-11-11-11 m tra ognuno, rimangono 6-5-7-11 m sul giro dopo l'ultimo segnapunti. Sul giro successivo iniziare ad aumentare - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti in modo alternato sul lato destro e sinistro di ogni segnapunti a giri alterni altre 7-8-13-14 volte, e ogni 4 giri 2-2-0-0 volte = 162-176-204-218 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18-19-20-21 cm dal bordo di avvio, continuare con A.1 (= 12 m) su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO aumentare come segue: Sul 2° giro, distribuire 18-16-12-10 aumenti in modo uniforme = 180-192-216-228 m. (Ora ci sono 15-16-18-19 ripetizioni sul giro). Sul 10° girp, distribuire 12-12-12-0 aumenti in modo uniforme = 192-204-228-228 m. (Ora ci sono 16-17-19-19 ripetizioni sul giro). Sul 23° giro, distribuire 12 aumenti in modo uniforme per tutte le taglie = 204-216-240-240 m. (Ora ci sono 17-18-20-20 ripetizioni sul giro). Sul 36° giro, distribuire 12 aumenti in modo uniforme per tutte le taglie = 216-228-252-252 m. (Ora ci sono 18-19-21-21 ripetizioni sul giro). Quando A.1 è stato lavorato in verticale, continuare con A.2. Sul 1° giro, distribuire 8-12-4-12 aumenti in modo uniforme = 224-240-256-264 m. (Ora ci sono 28-30-32-33 ripetizioni sul giro). Quando A.2 è stato lavorato in verticale, continuare con il grigio (2 capi di Brushed Alpaca Silk/1 capo di Melody) fino alla fine del lavoro. Lavorare 0-3-3-5 giri a m rasata. Passare ai f circolari n° 5,5 mm e lavorare 1 giro a m rasata e distribuire 24-28-40-48 aumenti in modo uniforme = 248-268-296-312 m. Ora lavorare a coste come segue: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m e finire con 2 m rov e 1 m dir. Quando le coste misurano 3-3-4-4 cm, lavorare come segue: intrecciare con dir su dir e rov su rov le prime 57-61-69-73 m, lavorare le 20 m successive prima di trasferirle su un fermamaglie (= polsino), intrecciare con dir su dir e rov su rov sulle 94-106-118-126 m successive, lavorare le 20 m successive prima di trasferirle su un fermamaglie (= polsino), intrecciare con dir su dir e e rov su rov sulle 57-61-69-73 m rimaste. POLSINI: Lavorati in tondo con i ferri a doppia punta con con il grigio (2 capi di Brushed Alpaca Silk/1 capo di Melody). Riportare le m da uno dei fermamaglie sui f a doppia punta n° 5,5 mm e avviare 12 nuove m sul ferro = 32 m. Continuare a coste in tondo (= 2 m dir/2 m rov). Quando il polsino misura 10 cm, intrecciare con dir su dir e rov su rov. Lavorare un altro polsino nello stesso modo. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO E SCALDACOLLO: Vedere DROPS 164-7 o modelli correlati nei modelli online. ---------------------------------------------------------- |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetwinterponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.