Heidi Hansen ha scritto:
Kan man strikke denne genseren i Alpaca(100%)?
28.02.2018 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Hei Heidi. Ja, det kan den, men da må du bruke 2 tråder Alpaca. Bruk gjerne vår garn konvertere for å finne ut av hvor mye garn du må bruke, og husk å overholde strikkefastheten som er oppgitt i oppskriften. God Fornøyelse!
01.03.2018 - 12:58
Marie ha scritto:
Hei, jeg vil gjerne ha lengre ermer, hvordan gjør jeg dette på best mulig måte?
24.01.2018 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Finn ut hvor mange cm lengre du ønsker erme og da kan du øke cm mellom økningene etter vrangborden og de 8 cm er strikket. Slik at når du kommer til det målet du skal ha (avhengig av hvilken str du strikker + de ekstra du har lagt til) har det maskeantallet som det står i oppskriften som din størrelse skal ha. Bare husk å ha nok garn. God Fornøyelse!
25.01.2018 - 11:55
Hanne ha scritto:
Hei, går det ann å strikke denne genseren i Flora ?
09.01.2018 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Ja, men da må du bruke dobbelt tråd. Husk å sjekke strikkefastheten. Her er en link hvordan du selv kan regne ut garnmengde: Omregn garnmengde fra en kvalitet til en annen. God Fornøyelse!
11.01.2018 - 14:01
Renate Nordal ha scritto:
Hei. Har ei datter på 7 år som gjerne vil ha samme genser som mamma, men eg atns det er vanskelig å rekne om til barnestørrelse. Har du/dere noko råd? Tenkte å finne en barnegensar i samme strikkefasthet/air, og rundt bærestykke, og tilpasse etter mønsterrapportane, men finn ingen barnegensar som passer. Takk for mange gode råd her inne 👌🏻
28.08.2017 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Hei Renate. Som du allerede har sjekket, så har vi dessverre ikke en barnegenser med akkurrat den sammen strikkefastheten. Du kan evnt ta en titt på barnejakken i Children DROPS 26-12. Den er også strikket Air /rundt bærestykke, men med en liten forskjell på strikkefastheten. Kanskje du kan ta utgangspunkt i den og tilpasse mønsterrapporten etter den og justere pinnestørrelse/ strikkefastheten? God Fornøyelse!
29.08.2017 - 07:07Carol ha scritto:
Really not keen on the three quarter sleeve,how do I make them into normal length sleeves,where do I place the increases? 🤔
07.05.2017 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, the increases on the sleeve, a couple of cm's below the elbow. If you want to lengthen the sleeve you can measure the distance between the underarms and about 10 cm's after the ribbing and divide with the sumber of the increases for your size, thus you will get how often you should do the increases. I hope this helps. Happy knitting!
08.05.2017 - 07:06
Ann Tove ha scritto:
Hei. Strikker SJona i str. L. Legger opp med 176 masker på bolen, og så skal jeg felle etter vrangborden. Hvor mange masker skal totalt felles på den runden? Det står fortsatt at det skal være 176 masker etter felling i oppskrift, og merketråden skal settes etter 88 msker. Dette tilsvarer jo ikke felling.
14.03.2017 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Hej Ann Tove. Du feller ingen masker in str L (der staar 0), du har 176 m og det er 88 m til for og rygstk (176/2 = 88)
14.03.2017 - 14:56
Liv Hilde ha scritto:
Hva skal jeg med rundpinne 40 cm? Armene skal vel strikkes på settpinner? I oppskriften står det rundpinne 40 og 80 cm og det har jeg fått med fra butikk....
27.02.2017 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Hej Liv. Du skal strikke det överste af baerestykket med 40 cm - 80 cm er for lang her. Men kan du strikke magic loop teknik eller rundt paa settpindene ogsaa.
28.02.2017 - 15:52
Karine ha scritto:
Hvor står det hvor store størrelsene er både i armene og vidde rundt livet?
21.01.2017 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Hej Karine. Se nederst i opskriften. Her staar alle maal i cm per str. Det er ikke omkreds (vidde rundt livet), men det er saa nemt at regne ud
23.01.2017 - 12:00
Ineke ha scritto:
Ik wil de mouwen graag langer maken. Hoe doe ik dat op de goede manier?
17.11.2016 - 09:41DROPS Design ha risposto:
Hoi Ineke. Ik zou de afstand tussen elke meerdering wat groter maken (Herhaal dit meerderen elke 2½-2-2-2-1½-1½ cm). Als je weet hoe groot je de mouw wilt hebben, kan je het berekenen.
17.11.2016 - 13:18
Jenny Douglas ha scritto:
My store does not cary enough stock of your suggested co!ours. Can you suggest other combinations please. I was thinking wheat as main, with ruby red, brown, moss green, but am stuck for final colour. It is difficult to judge actual colours from a screen, so these may not blend well.
20.09.2016 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Douglas, for any individual assistance choosing a colour you are welcome to contact a DROPS store that carry all colours, they will be then able to help you to find the best colours matching your desires. Happy knitting!
21.09.2016 - 09:12
Sjona#sjonasweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con sprone rotondo e motivo jacquard nordico, in "Air". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 166-1 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 – Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il motivo jacquard sia troppo stretto, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo risulta troppo stretto, potete lavorarlo usando ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per il davanti / dietro): Diminuire come segue, prima del segno (iniziare 3 m prima del segno): lavorare 2 m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue, dopo il segno: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per lo sprone rotondo): Per calcolare ogni quante m diminuire, dividere il numero complessivo delle m sul giro (p.es: 264 m) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 32) = 8,25. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme a dir ogni 7a e 8a m ca. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 148-160-176-196-212-232 m sui ferri circolari n° 5 con il colore grigio perla. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 1 giro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 2-0-0-2-0-2 m in modo uniforme = 146-160-176-194-212-230 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 73-80-88-97-106-115 m (= lati). Proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 3 cm altre 4 volte = 126-140-156-174-192-210 m. Quando il lavoro misura 24 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 6-6-7-7-8-8 cm altre 2 volte = 138-152-168-186-204-222 m. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare le 8 m centrali da ciascun lato, per gli scalfi (intrecciare quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono ognuno dei due segni) = rimangono 61-68-76-85-94-103 m per il davanti e per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-40-40-44-44-48 m sui ferri a doppia punta n° 5 con il colore grigio perla. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov per 5 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5. Lavorare 1 giro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 1-4-2-3-2-3 m in modo uniforme = 35-36-38-41-42-45 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica) e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 2½-2-2-2-1½-1½ cm altre 9-11-12-12-13-13 volte = 55-60-64-67-70-73 m. Quando il lavoro misura 35-35-34-34-33-33 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare 8 m al centro, sotto la manica (intrecciare quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono il segno) = sui ferri rimangono 47-52-56-59-62-65 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 216-240-264-288-312-336 m. Lavorare 0-1-1-2-2-3 cm a maglia rasata con il colore grigio perla. Proseguire con il motivo, in tondo, seguendo il diagramma A.1 e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del giro indicato dalla freccia 1 nel diagramma, diminuire 24-24-32-32-40-48 m in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 ed il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 192-216-232-256-272-288 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia 2, diminuire 28-36-40-40-48-48 m in modo uniforme = 164-180-192-216-224-240 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia 3, diminuire 32-42-42-54-56-60 m in modo uniforme = 132-138-150-162-168-180 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia 4, diminuire 42-44-52-60-62-70 m in modo uniforme = 90-94-98-102-106-110 m. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia 5 (= ultimo giro), diminuire 10 m in modo uniforme per tutte le taglie = 80-84-88-92-96-100 m. Lavorare ora un’alzata sul dietro del collo a maglia rasata con il colore grigio perla, come segue: inserire 1 segno al centro, sul dietro, tagliare il filo e iniziare da questo punto: lavorare 7 m dir dopo il segno al centro sul dietro, girare, stringere il filo e lavorare 14 m rov sul ferro di ritorno, girare, stringere il filo e lavorare 21 m dir, girare, stringere il filo e lavorare 28 m rov sul ferro di ritorno. Proseguire in questo modo – lavorando 7 m in più ogni volta prima di girare finché non sono state lavorate in tutto 56-56-56-70-70-70 m, girare e lavorare 1 giro a dir fino al centro, sul dietro. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare a coste 2 m dir / 2 m rov in tondo su tutte le m per 3-3-4-4-5-5 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Lo sprone misura ca.20-21-22-23-24-25 cm e tutto il maglione misura ca.58-60-62-64-66-68 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sjonasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.