Ria ha scritto:
I done the leg and fool and the loose leg the pattern dosent look the same i think this pattern need to be up to date cause i was going thourg the comments and found there is cable needles in it that was not in the pattern thanks ria
19.07.2019 - 09:21DROPS Design ha risposto:
Dear Ria, this video shows how to knit the foot part, and from time code 12:32 how to work the loose leg (worked following diagram A.1 - see how to read diagrams here) to the slipper. Happy knitting!
19.07.2019 - 11:30
Rita ha scritto:
Thank you very much for the Very beautiful crochet and knitting patterns I am going to knit the red slippers.
02.06.2019 - 20:42
Kathy Theede ha scritto:
I've never used a knitting chart before. I tried knitting the cable part following what I thought was the correct way to read it, but it doesn't look right. Has anyone wrote out the chart by row? Thank you :)
09.05.2019 - 04:43DROPS Design ha risposto:
Hi Kathy, The chart reads from bottom right to left when working on the right side and then left to right when working back from the wrong side. So the first row is K5, P2, K6, P2, K6, P2 and K5. Working back from the wrong side and from the left of the chart, row 2 is K3, P2, K2, P6,K2, P6, K2, P2 and K3. Then row 3 is from the right, K5, P2, place 3 stitches on the cable needle behind the piece, K3 and then K3 from the cable needle, P2, place 3 stitches on the cable needle in front of the piece, K3 and then K3 from the cable needle, P2 and K6. I hope this helps and happy knitting!
09.05.2019 - 07:59
Diane ha scritto:
Comment on fait l'envers pour les torsades
09.04.2019 - 02:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane! Sur l'envers, toutes les mailles des torsades sont tricotees a l'envers (comme elles se presentent). Bon tricot!
09.04.2019 - 07:18
Mary Maxon ha scritto:
I love this pattern ,but are these for kids? I'm trying to make size 7 1/2 . Tried it 3 times followed the pattern and it still seems to small.
21.01.2019 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Maxon, these slippers are available in 3 sizes: 5/6½ - 7½/8½ - 9/10 for a foot length of 8 3/4"-9½"-10 1/4". Make sure your tension is right (13 sts x 17 rows in stocking st = 4"x4"). For any further individual assistance you are welcome to contact your DROPS store. Happy knitting!
22.01.2019 - 07:58
Marise ha scritto:
Les 12 mailles relevées sur chaque côté se tricote tous sur la broche où nous avons augmenté une maille chaque côté et diminuer par la suite?
19.01.2019 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marise, cette vidéo montre à partir du time code 2:18 environ comment on relève les 12 m de chaque côté du dessus du pied et comment on les tricote. Bon tricot!
21.01.2019 - 10:28
Anne Laffont ha scritto:
Bonsoir. Merci pour ces super modèles et les explications et tutoriels.
17.01.2019 - 21:07
Gisèle St-Pierre ha scritto:
Très jolie
16.01.2019 - 00:09
LEENA KORHONEN ha scritto:
Haluaisin tällä poikittain neulotulla palmikko ohjeella pipon ohjeen olen nähnyt sellaisen jollakin ja oli kaunis .Kiitos jos voitte auttaa asiassa.Terv leena
05.01.2019 - 08:24
Lautie ha scritto:
Where is the full psttern?
04.01.2019 - 01:34DROPS Design ha risposto:
Dear Lautie, you will find the whole pattern on the same page as materials - and a video showing how to work these slippers. Happy knitting!
04.01.2019 - 12:30
Little Red Riding Slippers#littleredridingslippers |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Pantofole DROPS con trecce in "Snow". Taglie: Dalla 35 alla 42.
DROPS 150-4 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro -------------------------------------------------------- PANTOFOLE: GAMBA: Avviare 36-38-40 m sui ferri a doppia punta n° 6 con il filato Snow. Lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra - finché il lavoro non misura ca. 4 cm, finire dopo 1 giro a rov. PIEDE: Tenere ora le prime 9-11-11 m del giro sui ferri, mettere in attesa su un ferma maglie le restanti 27-27-29 m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle 9-11-11 m - ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, avviare 1 nuova m da ciascun lato (m vivagno) = 11-13-13 m. Quando il lavoro misura 7-8,5-10 cm, intrecciare 1 m vivagno da ciascun lato = 9-11-11 m. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 12-14-16 m da ciascun lato della parte centrale (all’interno della m vivagno) = 60-66-72 m. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Inserire 1 segno al centro, sul davanti (punta) e 1 segno al centro, sul dietro (tallone). Proseguire in tondo a punto legaccio. Dopo 2 cm, lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato di ognuno dei segni, ogni 2 giri (= ad ogni giro vengono diminuite 4 m); proseguire con queste diminuzioni finché il lavoro non misura 5-5-6 cm – intrecciare le m. Cucire al centro, sotto il piede, nell’asola esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. BORDO INTORNO ALLA GAMBA: Avviare 22 m sui ferri n° 6 con il filato Snow. Lavorare 1 “costa” a legaccio; nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 6 m in modo uniforme = 28 m. Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 28 m) finché il lavoro non misura ca. 32-33-35 cm; nel corso dell’ultimo ferro diminuire 3 m sopra ogni treccia del diagramma A.1 = 22 m. Lavorare 1 costa a legaccio e intrecciare. Sovrapporre il bordo di avvio delle m al bordo di chiusura e attaccare 3 bottoni come decorazione, passando attraverso entrambi gli strati. Infilare la gamba 2 cm sotto il bordo, con i bottoni sul lato esterno della pantofola e cucire le m del bordo di avvio della pantofola sul rovescio del bordo, con punti invisibili. Lavorare una seconda pantofola in modo uguale. Assicurarsi che l’apertura della gamba sia sull’altro lato. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleredridingslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.