Marta ha scritto:
Hola yo me quedé estancada cuando tejida los 9 puntos por 7 cm. no entiendo como seguir, donde se agregan los 12 puntos de cada lado y como armar la pieza. yo agregue los 12 puntos a los lados de los 9 puntos primeros y no me queda una pantufla jaja. espero su respuesta para seguir con esta maravillosa pieza graciAs!!!
31.05.2014 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Hola Marta. Los 9 pts que has trabajado son de la parte central del empeine. Los del gancho aux son del talón. Para sequir trabajando montamos 12 pts a cada lado de la parte central (= 24 pts ) mas los 9 pts de la punta de la parte central y los 27 pts del gancho aux = un total de 60 pts
08.06.2014 - 20:02
Marta ha scritto:
Hola yo me quedé estancada cuando tejida los 9 puntos por 7 cm. no entiendo como seguir, donde se agregan los 12 puntos de cada lado y como armar la pieza. yo agregue los 12 puntos a los lados de los 9 puntos primeros y no me queda una pantufla jaja. espero su respuesta para seguir con esta maravillosa pieza graciAs!!!
31.05.2014 - 15:05
Maria Del Mar ha scritto:
Hola. Me han encantado las pantuflas. La verdad es que me encanta vuestra pagina. Estoy atascada con la explicacion del pie. Necesto ayuda.. Entiendo que para tejer las pantuflas se tejen tres partes
12.05.2014 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Hola María! Sería bueno que especificaras un poco más donde está el problema. Ahora toca trabajar primero sobre los primeros 9-11-11 pts mientras dejamos los pts restantes en un gancho auiliar. Después de trabajar 7-8.5-10 cm sobre estos pts los pts del gancho aux se vuelven a la aguja.
14.05.2014 - 10:00Tania Regina M. Simião ha scritto:
Adorei essa Pantufa! Vou tentar fazer! Gosto das receitas, Fiz vãrios casacos catavento.
11.05.2014 - 15:31Nilce Schmitz ha scritto:
I loved it . It's Wonderful. but my tradutor isn't good. so I can't made it. I would like much do it.
29.04.2014 - 16:39Nilce Schmitz ha scritto:
I loved it. Have you a video showing how do it? If you have a vídeo from this work can you publish it?
29.04.2014 - 16:37DROPS Design ha risposto:
You can find tutorial videos by clicking "Video" button beside photo.
30.04.2014 - 17:06Kay ha scritto:
Hi I am from Australia and love this pattern. I have made it for my granddaughters and now my son-in-law would also like a pair, trouble is he has a size 15 foot. Do you have a pattern available with this sizing please or can you tell me how to easily convert it. Many thanks
23.04.2014 - 09:13
Miriam ha scritto:
I was wondering how many balls of yarn/how many grams people used to knit both slippers? ordering it online and don't want to order too little. thanks!
06.04.2014 - 01:36DROPS Design ha risposto:
Dear Miriam, amount of yarn required is indicated at the right side of the picture, ie 300 g for both slippers / 50 g a ball Eskimo = 6 balls Eskimo for all sizes. Happy knitting!
07.04.2014 - 09:58Albanira ha scritto:
Quantos novelos precisam para fazer essa linda pantufa. obrigada
28.03.2014 - 00:28Albanira ha scritto:
Quantos novelos precisam para fazer essa pantufa. obrigado
28.03.2014 - 00:27
Little Red Riding Slippers#littleredridingslippers |
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
Pantofole DROPS con trecce in "Snow". Taglie: Dalla 35 alla 42.
DROPS 150-4 |
|||||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro -------------------------------------------------------- PANTOFOLE: GAMBA: Avviare 36-38-40 m sui ferri a doppia punta n° 6 con il filato Snow. Lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra - finché il lavoro non misura ca. 4 cm, finire dopo 1 giro a rov. PIEDE: Tenere ora le prime 9-11-11 m del giro sui ferri, mettere in attesa su un ferma maglie le restanti 27-27-29 m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle 9-11-11 m - ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, avviare 1 nuova m da ciascun lato (m vivagno) = 11-13-13 m. Quando il lavoro misura 7-8,5-10 cm, intrecciare 1 m vivagno da ciascun lato = 9-11-11 m. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 12-14-16 m da ciascun lato della parte centrale (all’interno della m vivagno) = 60-66-72 m. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Inserire 1 segno al centro, sul davanti (punta) e 1 segno al centro, sul dietro (tallone). Proseguire in tondo a punto legaccio. Dopo 2 cm, lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato di ognuno dei segni, ogni 2 giri (= ad ogni giro vengono diminuite 4 m); proseguire con queste diminuzioni finché il lavoro non misura 5-5-6 cm – intrecciare le m. Cucire al centro, sotto il piede, nell’asola esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. BORDO INTORNO ALLA GAMBA: Avviare 22 m sui ferri n° 6 con il filato Snow. Lavorare 1 “costa” a legaccio; nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 6 m in modo uniforme = 28 m. Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 28 m) finché il lavoro non misura ca. 32-33-35 cm; nel corso dell’ultimo ferro diminuire 3 m sopra ogni treccia del diagramma A.1 = 22 m. Lavorare 1 costa a legaccio e intrecciare. Sovrapporre il bordo di avvio delle m al bordo di chiusura e attaccare 3 bottoni come decorazione, passando attraverso entrambi gli strati. Infilare la gamba 2 cm sotto il bordo, con i bottoni sul lato esterno della pantofola e cucire le m del bordo di avvio della pantofola sul rovescio del bordo, con punti invisibili. Lavorare una seconda pantofola in modo uguale. Assicurarsi che l’apertura della gamba sia sull’altro lato. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleredridingslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.