Murielle Baril ha scritto:
Bonjour! J'étais un peu saturée avec les patrons de pantoufles...puis, euréka! j'ai trouvé ces patrons de chaussettes!!! En plus un vidéo pour aider à bien saisir le patron!!! C'est super, un gros merci.
07.03.2015 - 21:11
Heather ha scritto:
Your comment box won't allow me to send a link is there an email address I can send the link to.
04.03.2015 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, sure please send to france@garnstudio.com - thank you !
04.03.2015 - 09:29
Heather ha scritto:
Someone is using this pattern and selling the finished product, who do I tell about this?
01.03.2015 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, selling finished products from our patterns is allowed - see copyright rules below pattern - If there is no reference to the orignal pattern, please give us the link to check. Thank you !
02.03.2015 - 10:01Annette Uys ha scritto:
I would like to knit socks and would like to know the thickness of the yarn GROUP E. for in South Africa we only know yarns thickness by 4-ply, Double knit, Chunky etc. I want to knit Red Riding Hood socks from your pattern. Thanking you
18.02.2015 - 08:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Uys, please click here to read more about category of each yarn in group E and here to find worldwide shipping DROPS Stores. Happy knitting!
18.02.2015 - 09:45
Mélanie ha scritto:
Tricoter un autre chausson identique, en veillant à ce que l'ouverture de la jambe soit de l'autre côté. le patron a pas un chaussons dauche et un droite ? Tricoté
03.02.2015 - 04:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mélanie, ce qui va déterminer le chausson gauche du droit, c'est la façon dont vous allez coudre la bordure avec les torsades, veillez bien à ce qu'elles soient bien ouvertes chacune sur l'extérieur de chacun des chaussons. Bon tricot!
03.02.2015 - 09:57Sharon ha scritto:
I am knitting the foot but not sure how to distribute the stitches over needles once you cast on 12 stitches on each side. Are the 9 stitches from the foot added to the 12 picked up stitches on the side? And then the stitches from the 3 rd needle added to the 12 stitches on the other side? After that, I am not sure where to place the markers.
02.02.2015 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, the video below shows how to work the slipper, ie how to pick up the 12 sts eah side of the middle part worked back and forth and then continue in the round. Happy knitting!
03.02.2015 - 09:36
Chelsea ha scritto:
The picture shows what looks like two separate parts for the top and sides of the foot, as the pieces are going in different directions. But following the pattern, it comes out looking nothing like the picture.
01.02.2015 - 02:21DROPS Design ha risposto:
Dear Chelsea, the video below shows how to work the slippers, it should help you to visualize how you will work them. Happy knitting!
02.02.2015 - 12:39Maria ha scritto:
Se puede tejer solo con agujas rectas
27.01.2015 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hola María, la parte de arriba se puede tejer con ag rectas. La parte de abajo se trabaja en redondo por lo que necesitarías ag circular o ag de doble punta. Si quieres trabajar sólo con ag rectas debes modificar el patrón para trabajar con una costura en la parte de detrás de la bota.
04.02.2015 - 20:02Liz ha scritto:
Donde puedo encontrar estos hilos en Perú
26.01.2015 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Hola Liz, me temo que en Perú de momento no hay tiendas de DROPS. Puedes mirar en el apartado tiendas en la parte de arriba de la página, junto a Tips y ayuda. Sólo hay tiendas físicas en EEUU y Canada. Ahí tienes listadas las alternativas de tiendas online en las que las puedes pedir.
27.01.2015 - 10:58
Carole Dargavel ha scritto:
Hi, I've knitted the boot no problems. Tks for the pattern. I've started the loose leg and was wondering on the Diagram, do I only do the cable work on the 3rd row on on every row? Thanks
21.01.2015 - 03:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dargavel, in A.1, 1 square = 1 st x 1 row, start on the bottom corner on the right side and read towards the left (on 1st row and on every row from RS), from WS, read diagram from the left towards the right. You will then make the 1st cable on 3rd row, then every 8th row (after you have worked the diagram 1 time in height, start again on row 1 in diagram). Happy knitting!
21.01.2015 - 13:25
Little Red Riding Slippers#littleredridingslippers |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Pantofole DROPS con trecce in "Snow". Taglie: Dalla 35 alla 42.
DROPS 150-4 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro -------------------------------------------------------- PANTOFOLE: GAMBA: Avviare 36-38-40 m sui ferri a doppia punta n° 6 con il filato Snow. Lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra - finché il lavoro non misura ca. 4 cm, finire dopo 1 giro a rov. PIEDE: Tenere ora le prime 9-11-11 m del giro sui ferri, mettere in attesa su un ferma maglie le restanti 27-27-29 m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle 9-11-11 m - ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, avviare 1 nuova m da ciascun lato (m vivagno) = 11-13-13 m. Quando il lavoro misura 7-8,5-10 cm, intrecciare 1 m vivagno da ciascun lato = 9-11-11 m. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 12-14-16 m da ciascun lato della parte centrale (all’interno della m vivagno) = 60-66-72 m. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Inserire 1 segno al centro, sul davanti (punta) e 1 segno al centro, sul dietro (tallone). Proseguire in tondo a punto legaccio. Dopo 2 cm, lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato di ognuno dei segni, ogni 2 giri (= ad ogni giro vengono diminuite 4 m); proseguire con queste diminuzioni finché il lavoro non misura 5-5-6 cm – intrecciare le m. Cucire al centro, sotto il piede, nell’asola esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. BORDO INTORNO ALLA GAMBA: Avviare 22 m sui ferri n° 6 con il filato Snow. Lavorare 1 “costa” a legaccio; nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 6 m in modo uniforme = 28 m. Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 28 m) finché il lavoro non misura ca. 32-33-35 cm; nel corso dell’ultimo ferro diminuire 3 m sopra ogni treccia del diagramma A.1 = 22 m. Lavorare 1 costa a legaccio e intrecciare. Sovrapporre il bordo di avvio delle m al bordo di chiusura e attaccare 3 bottoni come decorazione, passando attraverso entrambi gli strati. Infilare la gamba 2 cm sotto il bordo, con i bottoni sul lato esterno della pantofola e cucire le m del bordo di avvio della pantofola sul rovescio del bordo, con punti invisibili. Lavorare una seconda pantofola in modo uguale. Assicurarsi che l’apertura della gamba sia sull’altro lato. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleredridingslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.