Kristin ha scritto:
Im musterdiagramm fehlt eine zopfreihe aber sonst ist alles super dank des videos auch alles kapiert :-) sehr schönes muster
21.12.2014 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Kristin, im Musterdiagramm fehlt keine Zopfreihe, es wird in jeder 8. R verzopft. Sie können aber auch in etwas kürzeren Abständen verzopfen, wenn Ihnen das besser gefällt.
22.12.2014 - 00:13
Pam ha scritto:
I noticed that Emily had the same question as I do. After reviewing the video a bunch of times I am still having a problem. I can not tell how many needles she is using. I think three, using the fourth one to work with. Are all the stitches distributed evenly over three needles after picking up the first 14 stitches (medium) on the left side of the foot?
10.12.2014 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Dear Pam, we use here in the video a dpn to pick up sts along left side of upper foot, then work these sts with 1st dpn, where sts from toe are- then knit the remaining sts from thread - and pick up first sts with the dpn then knit them with the last dpn - distribute your sts as you feel it is easiest for you. Happy knitting!
10.12.2014 - 18:03
Wayne LeBlanc ha scritto:
Love this web site. Best ever and the videos are informative and very useful.
05.12.2014 - 23:33Jean Mullowney ha scritto:
When I am knitting the loose leg section of the Red Riding Hood slipper and am following the A.1 section, do I follow each row of this section from Right to Left i.e. the 8 rows of this section will be knitted Right to Left?
04.12.2014 - 23:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mullowney, in the diagram 1 square = 1 st x 1 row - A.1 is here worked back and forth, start at the bottom corner on the right side and read towards the left from RS, and read WS rows from the left towards the right - read more about diagrams here. Happy knitting!
05.12.2014 - 08:58
Joanne Wright ha scritto:
I am knitting the Little Red Riding Slippers (in the large size). I am OK to the place where you put the markers (mid toe and heel). I do not understand the pattern after that point. How long do I make the foot before decreasing 4 stitches every row. What does 2 cm/3/4" mean? Should all sizes be knit to 2 cm before decreasing?
03.12.2014 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wright, after you have worked 2 cm over all 60-72 sts (from where you picked up sts) you start dec on mid toe + on mid heel every other round until piece measures 5-6 cm (from where you picked up sts). Happy knitting!
03.12.2014 - 17:42
Barbara Harrison ha scritto:
Diagram A1 , Diagram explanations. I think the last explanation should be P 3, P 3 from cable needle. If you follow as written you get a garter ridge every Sith row of the cable.
01.12.2014 - 13:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Harrison, 1st row in diagram is done from RS, 2nd from RS, then on 3rd row from RS you are making the cables with K sts as in diagram text. Happy knitting!
01.12.2014 - 14:09
Chrissy ha scritto:
Pattern doesn't sat how long to knit the foot
28.11.2014 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Dear Chrissy, do you mean the middle top of foot ? You will work 7-8.5-10 cm / 2 3/4"-3 1/4"-4''over the 9-11 (11-13) sts for mid upper foot. Happy knitting!
01.12.2014 - 13:44
Niina ha scritto:
Onko tuo koko nyt ihan oikein, tein tossun tuolla 38/39 koolla ja se ei mahtunut 35-36 jalkaiselle ei sitten millään.. Loppujen lopuksi mittasin tossunalun (varsi+pääliosa) jalassa ja pääliosan olisi pitänyt olla ainakin 14cm pitkä että tossu olisi sopiva tuolle 35-36 jalkaiselle siskolleni..
27.11.2014 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Hei! Laskelmieni mukaan koon 35/37 päällisosa olisi 13 cm pitkä, koon 38/39 päällisosan pituus olisi 14 cm. Tarkistamme kuitenkin ohjeen ja teemme tarvittaessa korjauksen.
02.12.2014 - 15:52Josephine Daly ha scritto:
Hi what size are the buttons
26.11.2014 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Daly, the buttons are 25 mm - read more here. Happy knitting!
27.11.2014 - 09:11
Britt Frendin ha scritto:
Hej på mönstret ser det ut som det är varannat varv är aviga
21.11.2014 - 19:47
Little Red Riding Slippers#littleredridingslippers |
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
Pantofole DROPS con trecce in "Snow". Taglie: Dalla 35 alla 42.
DROPS 150-4 |
|||||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro -------------------------------------------------------- PANTOFOLE: GAMBA: Avviare 36-38-40 m sui ferri a doppia punta n° 6 con il filato Snow. Lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra - finché il lavoro non misura ca. 4 cm, finire dopo 1 giro a rov. PIEDE: Tenere ora le prime 9-11-11 m del giro sui ferri, mettere in attesa su un ferma maglie le restanti 27-27-29 m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle 9-11-11 m - ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, avviare 1 nuova m da ciascun lato (m vivagno) = 11-13-13 m. Quando il lavoro misura 7-8,5-10 cm, intrecciare 1 m vivagno da ciascun lato = 9-11-11 m. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 12-14-16 m da ciascun lato della parte centrale (all’interno della m vivagno) = 60-66-72 m. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Inserire 1 segno al centro, sul davanti (punta) e 1 segno al centro, sul dietro (tallone). Proseguire in tondo a punto legaccio. Dopo 2 cm, lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato di ognuno dei segni, ogni 2 giri (= ad ogni giro vengono diminuite 4 m); proseguire con queste diminuzioni finché il lavoro non misura 5-5-6 cm – intrecciare le m. Cucire al centro, sotto il piede, nell’asola esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. BORDO INTORNO ALLA GAMBA: Avviare 22 m sui ferri n° 6 con il filato Snow. Lavorare 1 “costa” a legaccio; nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 6 m in modo uniforme = 28 m. Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 28 m) finché il lavoro non misura ca. 32-33-35 cm; nel corso dell’ultimo ferro diminuire 3 m sopra ogni treccia del diagramma A.1 = 22 m. Lavorare 1 costa a legaccio e intrecciare. Sovrapporre il bordo di avvio delle m al bordo di chiusura e attaccare 3 bottoni come decorazione, passando attraverso entrambi gli strati. Infilare la gamba 2 cm sotto il bordo, con i bottoni sul lato esterno della pantofola e cucire le m del bordo di avvio della pantofola sul rovescio del bordo, con punti invisibili. Lavorare una seconda pantofola in modo uguale. Assicurarsi che l’apertura della gamba sia sull’altro lato. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleredridingslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.