Travers ha scritto:
Bonjour, Pour le pied vous mettez 7-8,5-10 en fait il faut mesurer la longueur par rapport à soit, du coup de pied jusqu'à la pointe de son orteil et lorsque l'on relève les mailles des côtés on fait en fonction de ce que l'on trouve.
14.10.2015 - 10:01
BOULLE ha scritto:
Bonjour, Petite question : Combien de mailles dois-je monter pour une taille 44 ? Merci beaucoup,
12.10.2015 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boulle, ce modèle est uniquement disponible jusqu'à la taille 42. Pour toute assistance complémentaire individuelle, merci de bien vouloir vous adresser à votre magasin DROPS. Bon tricot!
12.10.2015 - 14:01
Marianne Persson ha scritto:
Behöver hjälp med mönster toffel nr ee-479. Skall sätta tillbaka maskorna från tråden till Stickan eller stickorna? Var tar jag upp de 12-14-16 m.?
29.08.2015 - 15:59
Shelby Chandler ha scritto:
I am having a problem with picking up the stitches on each side of the middle piece using the magic loop how do I pick up 14 stitches on each side and then add the other stitches from the holder on the needle using the magic loop techniqiue
04.08.2015 - 03:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Chandler, distribute all sts into 2 equal parts as usual with magic loop, for ex. mid back foot (heel) to mid front of foot (toe). Happy knitting!
04.08.2015 - 09:10
Claudia Angermann ha scritto:
Ich hätte eine frage zu der Beschaffenheit der Wolle. Kann ich damit laufen wie auf sockenwolle oder ist die schneller durchgelaufen. Lg
17.06.2015 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Eskimo ist ein Dochtgarn, d.h. nicht verzwirnt, daher läuft es sich schneller durch. Eine Alternative aus derselben Garngruppe wäre Peak oder Sie nehmen Fabel 4-fach, das ist ja extra ein Sockengarn. Dann müssten Sie die benötigte Garnmenge anhand der Lauflänge neu berechnen. Eine andere Möglichkeit ist es, gefilzte Hausschuhe mit Eskimo zu stricken, die sind dann natürlich auch sehr haltbar, stöbern Sie einfach mal bei den Filzanleitungen, wenn das für Sie in Frage kommt.
18.06.2015 - 22:50
DOrothy Conning ha scritto:
On the red slipper boots the A1 section has the wrong directions. It has you knitting when you should be purlins and visa versa
12.06.2015 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Conning, diagram A.1 is correct, start at the bottom corner on the right side and work from RS: K5, P2, K6, P2, K6, P2, K5, then from WS: K3, P2, K2, P6, K2, P6, K2, P2, K3 and so on. Happy knitting!
13.06.2015 - 11:06Edith Tuback ha scritto:
What wool and knitting needles are used for the red cable slippers
12.06.2015 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Hi Edith. See top of pattern: DROPS ESKIMO from Garnstudio 300 g for all sizes in colour no 08, red
12.06.2015 - 11:14
Giulia ha scritto:
Chiedo scusa per il correttore automatico del Talete che mi ha corretto ''legaccio'' in ''setaccio'' e grazie in anticipo per il vostro aiuto :-)
11.06.2015 - 02:41
Giulia ha scritto:
Buonasera per la taglia 40 devo terminare i 4 cm a setaccio in tondo con un giro a rovescio? Come mai quando dopo continuo su 11 maglie avanti e indietro (13 con i vivagni) iniziando col ferro a diritto si forma la M rasata? E dopo i 10 cm termino con un ferro pari o dispari per fare in modo che quando ricomincio il legaccio in tondo (dopo aver ripreso 16 maglie da ogni lato) non si formi la maglia rasata?
11.06.2015 - 02:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giulia. I 4 cm a legaccio, finiscono con un giro a rovescio. Quando lavora avanti e indietro sulle 11 m, deve lavorare tutti i ferri a dir. Finisce poi i 10 cm lavorando a dir sul rovescio del lavoro e ricomincia a lavorare in tondo alternando un giro a dir e un giro a rov. Buon lavoro!
11.06.2015 - 09:48Wilna ha scritto:
Hi, I managed to knit the little red riding slipper, i am just not sure how to knit the second slipper. the pattern says "make sure the leg opening is on the opposite side" i am a beginner, could you pse advise me how to get the leg opening on the opposite side? Thank you
01.06.2015 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Dear Wilna, when sewing the loose leg accros the slipper make sure the buttons are outwards, try on both slippers before to be sure buttons will face outwards on both slippers to avoid to have one with buttons towards the other leg/slipper. Happy knitting!
01.06.2015 - 16:19
Little Red Riding Slippers#littleredridingslippers |
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
Pantofole DROPS con trecce in "Snow". Taglie: Dalla 35 alla 42.
DROPS 150-4 |
|||||||||||||
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): Lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri: MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro -------------------------------------------------------- PANTOFOLE: GAMBA: Avviare 36-38-40 m sui ferri a doppia punta n° 6 con il filato Snow. Lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra - finché il lavoro non misura ca. 4 cm, finire dopo 1 giro a rov. PIEDE: Tenere ora le prime 9-11-11 m del giro sui ferri, mettere in attesa su un ferma maglie le restanti 27-27-29 m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle 9-11-11 m - ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, avviare 1 nuova m da ciascun lato (m vivagno) = 11-13-13 m. Quando il lavoro misura 7-8,5-10 cm, intrecciare 1 m vivagno da ciascun lato = 9-11-11 m. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 12-14-16 m da ciascun lato della parte centrale (all’interno della m vivagno) = 60-66-72 m. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Inserire 1 segno al centro, sul davanti (punta) e 1 segno al centro, sul dietro (tallone). Proseguire in tondo a punto legaccio. Dopo 2 cm, lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato di ognuno dei segni, ogni 2 giri (= ad ogni giro vengono diminuite 4 m); proseguire con queste diminuzioni finché il lavoro non misura 5-5-6 cm – intrecciare le m. Cucire al centro, sotto il piede, nell’asola esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. BORDO INTORNO ALLA GAMBA: Avviare 22 m sui ferri n° 6 con il filato Snow. Lavorare 1 “costa” a legaccio; nel corso dell’ultimo ferro, aumentare 6 m in modo uniforme = 28 m. Lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 28 m) finché il lavoro non misura ca. 32-33-35 cm; nel corso dell’ultimo ferro diminuire 3 m sopra ogni treccia del diagramma A.1 = 22 m. Lavorare 1 costa a legaccio e intrecciare. Sovrapporre il bordo di avvio delle m al bordo di chiusura e attaccare 3 bottoni come decorazione, passando attraverso entrambi gli strati. Infilare la gamba 2 cm sotto il bordo, con i bottoni sul lato esterno della pantofola e cucire le m del bordo di avvio della pantofola sul rovescio del bordo, con punti invisibili. Lavorare una seconda pantofola in modo uguale. Assicurarsi che l’apertura della gamba sia sull’altro lato. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littleredridingslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.