Kathleen ha scritto:
Wieviele maschen muß ich denn bei der Mütze anschlagen, finde keine Angaben dazu!
31.07.2012 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Vielen Dank für den Hinweis, es hat tatsächlich ein Satz gefehlt! Ist nun korrigiert.
01.08.2012 - 09:54
Pia ha scritto:
Glæder mig så meget til at strikke den. Hvor længe skal man vente?
17.07.2012 - 11:06
Anna ha scritto:
Mi piacciono! Bellissima l'idea dei bottoni sia sul cappello che sul coprispalle....spero di riuscire a realizzarli!
14.07.2012 - 22:25
Li ha scritto:
*venter på oppskriften* Den gamle kjerringlua skal byttes ut. :-)
13.07.2012 - 07:44Annette ha scritto:
You are mine!!!
12.07.2012 - 17:44
Teresa ha scritto:
Ideal.
01.07.2012 - 19:27
Bente ha scritto:
Perfekt.
30.06.2012 - 17:32
Inger ha scritto:
Stilrent.
27.06.2012 - 10:36AnnetteAS ha scritto:
Ganz edles Modell, ein Must-Have!
20.06.2012 - 10:55
Sandra ha scritto:
Une véritable petite merveille ce bonnet
19.06.2012 - 18:08
Bliss#blissset |
|||||||
|
|
|||||||
Scaldacollo e cappello DROPS lavorati ai ferri con motivo in "Nepal".
DROPS 140-40 |
|||||||
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 "costa" a m. legaccio = 2 f. dir. M. LEGACCIO (in tondo con i ferri circolari): 1 "costa" a m. legaccio = 2 giri * 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f. nel motivo sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorare prima avanti e indietro sui ferri circolari e poi lavorare in tondo. Avviare 86-94 m. con il filato Nepal con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 f. a diritto sul rovescio del lavoro, poi lavorare come segue: 6 m. a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 2 m. dir. e 6 m. a m. legaccio. Continuare a coste e a m. legaccio da ogni lato fino a quando il lavoro misura 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare come segue: 6 m. a m. legaccio, A.1 sopra le 74-82 m. successive e finire con 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, intrecciare le prime 6 m. sul f., quindi lavorare in tondo con A.1 sopra tutte le m. = 80-88 m. Quando il lavoro misura 20-21 cm, lavorare a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – fino alla fine del lavoro. Lavorare a m. legaccio, ALLO STESSO TEMPO distribuire 12 diminuzioni in modo uniforme ogni 3 giri per un totale di 5 volte = 20-28 m. rimaste sul giro. Lavorare le m. rimaste insieme 2 e 2 alla volta, tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste. Tirare forte e fissare il filo. Il cappello misura circa 25-26 cm in altezza. Attaccare 2 bottoni sull’aletta sulla parte inferiore del cappello, cucire attraverso entrambi gli strati. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 62 m. con i ferri circolari n° 4 mm con il filato Nepal. Lavorare 1 f. a dir. sul rovescio del lavoro, poi lavorare come segue – sul diritto del lavoro: 6 m. a m. legaccio, 2 m. dir., * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 6 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare come segue: 6 m. a m. legaccio, A.1 sulle 50 m. successive e finire con 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura 20 cm, intrecciare 6 m. da ogni lato = 50 m. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. Lavorare l’altra parte nello stesso modo. Avviare 6 m. con i ferri circolari n° 5 mm, lavorare le m. di una delle 2 parti, e lavorare le m. dell’altra parte e avviare 6 m. alla fine del f. = 112 m. Lavorare avanti e indietro come segue: 6 m. a m. legaccio (bordo), A.1 sulle 100 m. successive, 6 m. a m. legaccio (bordo). Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 34 cm. Passare ai f. circolari n° 4 mm, quindi lavorare come segue – ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. distribuire 2 aumenti in modo uniforme. 6 m. a m. legaccio, 2 m. dir, * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 6 m. a m. legaccio = 114 m. Lavorare 4 cm e intrecciare senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov. Mettere i bordi uno sull’altro e attaccare 4 bottoni attraverso entrambi gli strati. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blissset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.