EDY ha scritto:
Buongiorno. Sto iniziando l'ultima parte del berretto, dove inizia il punto legaccio e le 12 diminuizioni ogni 3 giri e avrei bisogno di sapere: ogni 3 giri vuol dire che le diminizioni si effettuano una volta sul ferro diritto e la volta sucessiva su quello rovescio? come si eseguono? Lavorando semplicemente due maglie assieme? Ad un certo punto del lavoro avrò bisogno del gioco di ferri a doppie punte? Grazie buona giornata!
16.01.2013 - 09:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, non so se lavora tutto avanti e indietro con cucitura alla fine o se segue il modello con i ferri circolari, ma se lavora in tondo, dimiuire ogni 3 giri vuol dire: 1 giro - niente diminuzioni, 1 altro giro - niente dim. poi il 3° giro-con diminuzioni, e così via (2 giri senza e 1 con diminuzioni). Puoi lavorare 2 m insieme diminuendo. E alla fine, giusto come dici, avrai bisogno di ferri a doppie punte.
20.01.2013 - 17:51
Marie Estelle ha scritto:
Je voudrais savoir lorsque je depasse les 4 cm, je fais 6 m mousse et apres je commence le diagramme? je ne comprends pas A.1 au dessus des 82 m suiv.et le diagramme se renouvelle ts les 4 rangs ou c'est toujours 1 m endroit 1 maille envers? merci par avance
26.12.2012 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie Estelle, dans le diagramme 1 case = 1 m x 1 rang/tour, ainsi tous les rangs du point fantaisie sont représentés, vus sur l'endroit. Au 1er rang en allers et retours, vous tricotez *1 m end, 1 m env*, puis au 2ème rang *1 m end sur l'env, 1 m env sur l'env*, au rang 3 = tout à l'end sur l'end, au rang 4 : tout à l'end sur l'env. Quand vous tricoterez en rond, vous aurez les tours 1 et 2 : 1 m end, 1 m env, tour 3 : tout à l'end, et le tour 4 : tout à l'env. Bon tricot !
29.12.2012 - 18:01
Chantelle ha scritto:
I would like to know for the hat, when it come's to binding off the 6 stitches, is it on the RS or WS???? Thank You :)
17.12.2012 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Dear Chantelle, you bind off the 6 first sts at the beg of row from RS, then, at the end of this round, join to continue in the round. Happy knitting!
17.12.2012 - 15:28
Fuzzesocks ha scritto:
I am having trouble with the diagram. Can anyone clarify K rs p ws p rs k ws the diagram shows a whole row of one symbol. working pattern it doesn't look right.
02.12.2012 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Dear Fuzzesocks, start to read pattern at the bottom corner on the right side towards the left (=R1:K1,P1), then on 2nd row, from left to the right (From WS :K1,P1), when you work in the round, all rounds will be read from the right to the left. Happy Knitting !
03.12.2012 - 09:18
Vanessa ha scritto:
Bonjour, j'ai une question au sujet du moment où on tricote en rond. il faut prendre les 6 premières mailles ou les 6 mailles que l'on vient juste de tricoter?
02.12.2012 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Vanessa, quand vous commencez à tricoter en rond, vous devez continuer en rond sur l'endroit = avec l'endroit de l'ouvrage face à vous. Bon tricot !
03.12.2012 - 09:11
Djamila ha scritto:
Super schönes Set und total easy und schnell zu stricken!!!!
24.11.2012 - 23:41
Sandra ha scritto:
Ik snap het patroon niet helemaal: de 1e nld recht, volgens uitleg 2e ook recht( ribbelsteek dus) en dan 2nld afwisselend 1 re/1av. Ik dacht eerder dat je het patroon bekomt dmv tricotsteek( re/av)
23.11.2012 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Is het de teltekening? Brei je heen en weer dan is de eerste rij op de goede kant, brei van rechts naar links. Tweede rij verkeerde kant, brei van links naar rechts enz. Brei je in de rondte, dan is elke nld op de goede kant en brei je van rechts naar links in elke nld.
25.11.2012 - 12:51
Sandra ha scritto:
Als ik het goed begrijp kant je 6 steken af, maar neem je die bij het rondbreien weer op, of zet Je dan 6 nieuwe steken op?
23.11.2012 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Je moet de st opnieuw zetten - niet opnemen. Als je kijkt op de foto zie je ook dat er 6 st zijn afgekant boven bij de rand van de halswarmer
23.11.2012 - 15:22
Klara ha scritto:
Ab 4 cm!
15.11.2012 - 19:33
Marion ha scritto:
Nachdem die 6 M abgekettet wurden,nach 8 cm
15.11.2012 - 18:12
Bliss#blissset |
|||||||
|
|
|||||||
Scaldacollo e cappello DROPS lavorati ai ferri con motivo in "Nepal".
DROPS 140-40 |
|||||||
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 "costa" a m. legaccio = 2 f. dir. M. LEGACCIO (in tondo con i ferri circolari): 1 "costa" a m. legaccio = 2 giri * 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f. nel motivo sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorare prima avanti e indietro sui ferri circolari e poi lavorare in tondo. Avviare 86-94 m. con il filato Nepal con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 f. a diritto sul rovescio del lavoro, poi lavorare come segue: 6 m. a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 2 m. dir. e 6 m. a m. legaccio. Continuare a coste e a m. legaccio da ogni lato fino a quando il lavoro misura 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare come segue: 6 m. a m. legaccio, A.1 sopra le 74-82 m. successive e finire con 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, intrecciare le prime 6 m. sul f., quindi lavorare in tondo con A.1 sopra tutte le m. = 80-88 m. Quando il lavoro misura 20-21 cm, lavorare a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – fino alla fine del lavoro. Lavorare a m. legaccio, ALLO STESSO TEMPO distribuire 12 diminuzioni in modo uniforme ogni 3 giri per un totale di 5 volte = 20-28 m. rimaste sul giro. Lavorare le m. rimaste insieme 2 e 2 alla volta, tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste. Tirare forte e fissare il filo. Il cappello misura circa 25-26 cm in altezza. Attaccare 2 bottoni sull’aletta sulla parte inferiore del cappello, cucire attraverso entrambi gli strati. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 62 m. con i ferri circolari n° 4 mm con il filato Nepal. Lavorare 1 f. a dir. sul rovescio del lavoro, poi lavorare come segue – sul diritto del lavoro: 6 m. a m. legaccio, 2 m. dir., * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 6 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare come segue: 6 m. a m. legaccio, A.1 sulle 50 m. successive e finire con 6 m. a m. legaccio. Quando il lavoro misura 20 cm, intrecciare 6 m. da ogni lato = 50 m. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. Lavorare l’altra parte nello stesso modo. Avviare 6 m. con i ferri circolari n° 5 mm, lavorare le m. di una delle 2 parti, e lavorare le m. dell’altra parte e avviare 6 m. alla fine del f. = 112 m. Lavorare avanti e indietro come segue: 6 m. a m. legaccio (bordo), A.1 sulle 100 m. successive, 6 m. a m. legaccio (bordo). Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 34 cm. Passare ai f. circolari n° 4 mm, quindi lavorare come segue – ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. distribuire 2 aumenti in modo uniforme. 6 m. a m. legaccio, 2 m. dir, * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 6 m. a m. legaccio = 114 m. Lavorare 4 cm e intrecciare senza stringere con il dir sopra il dir e il rov sopra il rov. Mettere i bordi uno sull’altro e attaccare 4 bottoni attraverso entrambi gli strati. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blissset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.