Elena Olejnickova ha scritto:
Vzorek neodpovídá vzoru na svetru...lícová řada tam nemá být... chybička?
31.07.2024 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Eleno, nejsem si jistá, kterou lícovou řadu myslíte.... Schéma vzorku odpovídá upletenému vzoru: ve schématu jsou zakresleny lícové i rubové řady, v lícových řadách pleteme vzor (tj. nahazujeme/splétáme), rubové řady pleteme obrace (ve schématu je vzor zakreslen tak, jak vypadá na lícové straně, proto jsou rubové řady zdánlivě "hladké"). Hodně zdaru! Hana
04.08.2024 - 21:39
Richtje Wijnen ha scritto:
Klopt het dat de ajour toer aan de verkeerde kant is, dus dat de drie tussenliggende steken averecht gebreid worden?
10.04.2024 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Dag Richtje,
Nee, het ajourpatroon brei je aan de goede kant en de teruggaande naald brei je averecht. De eerste naald van het telpatroon brei je aan de verkeerde kant, zoals ook in de beschrijving staat.
10.04.2024 - 21:12
Adriana ha scritto:
I gave up 😔. I couldn’t passed the sleeves! Beautiful cardigan; perhaps another time, I spent a month trying to knit the sleeves.
30.07.2020 - 01:07
Adriana ha scritto:
Since the sleeves are worked on diagram in double point needles, how do I work the WS stitches if these are purl, given the fact that we are working around the four needles. Thank you
21.07.2020 - 23:13DROPS Design ha risposto:
Hi Adriana, When working in the round on the sleeves, these stitches are knitted from the right side. Happy knitting!
22.07.2020 - 07:15
Adriana ha scritto:
Hello! Thank you . The number 2 is actually referring to the stitch holder number 2! I got it. Now, since we are using double pointed needle and working on the round, Do I use all the needles ( they usually come on set of 4) ? I love the fact you actually respond to the inquires! Thank you! Gracias mil!!
16.07.2020 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Dear Adrianna, the double pointed needles are usually 5, stitches are distributed evenly onto 4 double pointed needles and you work with the 5th one - see also video below. Happy knitting!
16.07.2020 - 14:24
Adriana ha scritto:
Hello again! I am about to start with the Sleeves. I don’t understand what does it mean the part at the beginning , “stitch holder 2? ...on to double pointed... Thank you,
15.07.2020 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Dear Adriana, these stitches were slipped on the "stitch holder 2) when working the dividing row (see last paragraph under JACKET before BACK PIECE). This lesson shows how to work a jumper top down and could help you to understand how the sleeves are worked. Happy knitting!
16.07.2020 - 10:01
Adriana ha scritto:
😓. Still I don’t get it!! What do you mean by (+ 1st With marker ) do i add another stitch? 🤔 Thank you
16.06.2020 - 04:42DROPS Design ha risposto:
Dear Adriana, you are supposed to add 1 marker in each of the the raglan stitches - increases for raglan are worked on each side of these stitches. You should then work the first 44 stitches for front piece: the first 18 sts cast on + the 25 sts increased + the next stitch = 44 sts. Happy knitting!
16.06.2020 - 09:10
Adriana ha scritto:
It doesn’t add up! After 200 Sts. Inc. the count of Sts to continue is wrong!! The right side piece contains 18 Sts. How is it going to add up to 44 after the inc.? 18 + 25= 43! 🤔. Please let let me know where is my mistake...
14.06.2020 - 00:27DROPS Design ha risposto:
Dear Adriana, there is no mistake, you will work the first 18 sts + the 25 new sts increased + 1 st with marker = 44 sts for front piece. Happy knitting!
15.06.2020 - 09:22
Stéphanie Menetrey ha scritto:
Bonjour, j'adore vos modèle drop mais je ne sais pas tricoter en aiguilles circulaires mais à la française avec deux aiguilles. Vos modèles sont-ils réalisables de cette façon ou pas. merci pour votre aide. stéphanie
19.04.2020 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Stéphanie, vous trouverez ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
20.04.2020 - 10:27
Mischa ha scritto:
Dank u wel!
16.04.2019 - 22:54
Waves#wavescardigan |
|||||||
|
|||||||
Giacchino DROPS a maglia legaccio e con motivo a pizzo, lavorato dall’alto verso il basso in "Cotton Light". Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS 137-9 |
|||||||
M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): lavorare tutti i f. a dir. 1 cresta = 2 f. a dir. M. A LEGACCIO (in tondo con i ferri a doppia punta): lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1, il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro dal rovescio del lavoro. 1 asola = intrecciare la 4° e la 5° m. dal centro davanti e avviare 2 nuove m. su queste m. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglie S, M e L: 2 e 10 cm. Taglie XL, XXL e XXXL: 2 e 12 cm. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato dall’alto verso il basso. Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti per avere spazio per tutte le m. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra. Con i ferri circolari misura 3,5 mm e il filato Cotton-Viscose avviare 116-124-124-136-136-140 m. (comprese 5 m. per il bordo davanti a ogni lato verso il centro davanti) (avviare in modo uniforme e non troppo lasso, questo sarà il bordo del collo). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Inserire 4 segnapunti nelle m. d’angolo come segue (dal diritto del lavoro): il 1° segnapunti nella 19°-19°-19°-20°-20°-21° m., il 2° segnapunti nella 45°-49°-49°-54°-54°-55° m., il 3° segnapunti nella 72°-76°-76°-83°-83°-86° m. e il 4° segnapunti nella 98°-106°-106°-117°-117°-120° m., 18-18-18-19-19-20 m. rimaste dopo l’ultimo segnapunti (m. fino al 1° segnapunti = davanti sinistro, m. tra il 1° e il 2° segnapunti e tra il 3° e il 4° segnapunti = maniche, m. tra il 2° e il 3° segnapunti = dietro e m. dopo il 4° segnapunti = davanti destro). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a M. LEGACCIO avanti e indietro sui ferri – ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. (= diritto del lavoro), aumentare 1 m. a ogni lato delle 4 m. con i segnapunti – aumentare facendo un gettato (= 8 aumenti). Sul f. successivo lavorare i gettati a dir. ritorto per evitare buchi (cioè lavorarli nel filo dietro della m. anziché in quello davanti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere gli aumenti ogni 2 ferri per un totale di 23-25-27-29-34-38 volte = 300-324-340-368-408-444 m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro dopo l’ultimo aumento, tagliare il filo. Trasferire le prime 42-44-46-49-54-59 m. (compreso il primo segnapunti) sul fermamaglie 1 (= davanti sinistro), trasferire le successive 71-79-83-91-101-109 m. sul fermamaglie 2 (= manica), tenere le successive 74-78-82-88-98-108 m. (compresi i segnapunti 2 e 3) sul ferro per il dietro, trasferire le successive 71-79-83-91-101-109 m. sul fermamaglie 3 (= manica) e trasferire le ultime 42-44-46-49-54-59 m. (compreso il 4° segnapunti) sul fermamaglie 4 (= davanti destro). DIETRO: = 74-78-82-88-98-108 m. Per evitare una scollatura profonda sul dietro lavorare 4 cm a m. legaccio avanti e indietro lungo le m. del dietro (finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro), tagliare il filo. CORPO: Lavorare le m. dal fermamaglie 1 (= 42-44-46-49-54-59 m.) sul ferro di lavoro – e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-4-5-7-7-9 aumenti in modo uniforme facendo dei gettati (non aumentare sulle prime 10 m. (= bordo davanti), avviare 6-6-8-8-10-10 nuove m. sotto la manica, lavorare le m. sul dietro (= 74-78-82-88-98-108 m.) – e ALLO STESSO TEMPO distribuire 5-8-12-14-14-20 aumenti in modo uniforme, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove m. sotto l’altra manica e lavorare le m. dal fermamaglie 4 (= 42-44-46-49-54-59 m.) sul ferro di lavoro – e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-4-5-7-7-9 aumenti in modo uniforme (non aumentare sulle ultime 10 m. (= bordo davanti) = 179-194-212-230-254-284 m. in totale. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari misura 4 mm. Poi lavorare il diagramma M.1 (1° f. = rovescio del lavoro) con 10 m. m. legaccio per il bordo davanti a ogni lato verso il centro davanti a fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura circa 35 cm (finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro), tornare ai ferri circolari misura 3,5 mm. Lavorare a m. legaccio per 3 cm, intrecciare SENZA STRINGERE (usare i ferri circolari misura 4 mm quando intrecciate per evitare un bordo di chiusura stretto). MANICA: Lavorare le m. dal fermamaglie 2 sui ferri a doppia punta misura 4 mm (= 71-79-83-91-101-109 m.), poi riprendere 8 m. alla fine del f. lungo i 4 cm più esterni a m. legaccio lavorati in più sul dietro, quindi riprendere 1 m. in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 m. avviate sotto la manica sul corpo = 85-93-99-107-119-127 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 11-13-13-9-15-17 diminuzioni in modo uniforme = 74-80-86-98-104-110 m. Inserire un segnapunti al centro sotto manica (cioè nel centro delle m. riprese sotto la manica sul corpo). Continuare con il diagramma M.1 – ma lavorare la 1° m. a ogni lato del segnapunti al centro sotto manica a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 1 cm, diminuire 1 m. a ogni lato del segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni cm per un totale di 2-4-4-8-8-13 volte e poi ogni 3-3-3-2-2-2 cm per un totale di 7-8-8-10-10-8 volte – NOTA: lavorare le m. che non rientrano nel diagramma M.1 a m. rasata quando diminuite. Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 56-56-62-62-68-68 m. sul f. Quando la manica misura 36-35-35-34-33-32 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), passare ai ferri a doppia punta misura 3,5 mm e continuare a M. LEGACCIO in tondo – leggere la spiegazione sopra, per 3 cm. Poi intrecciare SENZA STRINGERE. La manica misura circa 39-38-38-37-36-35 cm. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wavescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 137-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.