 Pascale ha scritto:
 
																									Pascale ha scritto:
												
Bonjour, faut-il absolument des aiguilles circulaires pour faire ce modèle ? Et si oui, pourquoi ? Merci beaucoup !
09.10.2019 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pascale, ce pull se tricote en rond (le dos et le devant jusqu'aux emmanchures et chaque manche en rond, puis, en fonction de la version choisie en rond ou en rangs jusqu'à la fin). Vous trouverez ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
10.10.2019 - 08:35
																									 Jiska ha scritto:
 
																									Jiska ha scritto:
												
Hoi! Een vraagje! Voor de raglan op de pas minder je om de naald, dus alleen op de heenweg toch (de 1e 15x, daarna heen en terug)? Verder brei ik in M2, maar wat doe ik op de terugweg bij de overgangen tussen mouw en lijf? Alvast bedankt!
25.09.2019 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Dag Jiska,
Ja, dat klopt; de ene naald wel en de andere naald niet met minderen voor de raglan.
De raglansteken brei je op de goede kant rechte en op de verkeerde kant averecht.
27.09.2019 - 15:52
																									 Anna ha scritto:
 
																									Anna ha scritto:
												
Salve, vorrei delucidazioni riguardo lo scollo . Le diminuzioni (12/18 mesi) dopo la 17 devono proseguire ? Sto lavorando con baby merino Ferri 3 ma al termine diminuzioni il lavoro misura solo 28 cm come proseguo ? Quando trasferisco maglie sul ferro ausiliario quante parti singole mi trovo a lavorare individualmente ?
06.09.2019 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna, le diminuzioni sono quelle indicate, non deve proseguire oltre. Prima di iniziare a lavorare ha controllato che il suo campione corrispondesse a quello indicato? Nel caso, proceda senza aumenti fino a 30 cm. Buon lavoro!
06.09.2019 - 15:46
																									 Uschi ha scritto:
 
																									Uschi ha scritto:
												
Hallöchen, Möchte für mein Enkelkind diesen Pulli stricken. Das Baby ist Mitte August geboren. Welche Größe bzw Maschenzahl muss ich nehmen, wenn er ihn im Winter anziehen soll.
28.08.2019 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Uschi, es hängt vom Baby an, persönnliche Hilfe bekommen Sie gerne von Ihrem DROPS Laden - auch telefonisch oder per E-mail. Viel Spaß beim stricken!
28.08.2019 - 14:48
																									 Pamela Cornish ha scritto:
 
																									Pamela Cornish ha scritto:
												
I'm finished knitting the sweater but now need to sew down the neck. I can't work out how this will work with the back raglan ribbing as I will also have to fold this as well, which seems quite chunky. Have I done something wrong?
24.08.2019 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cornish, you first pick up from right side the stitches along raglan edge on one side then along the neck and finish with picking up stitches along raglan edge on the other side - the first and last stitches will overlap, you will open the last buttonhole lined up to the other ones on raglan edge when neck measures 4,5 cm. Happy knitting!
26.08.2019 - 09:01
																									 Lise Teien ha scritto:
 
																									Lise Teien ha scritto:
												
Utrolig forvirrende oppskrift når man kommer til bærestykket. Er jo et langt foredrag i masker og raglan og stolper. det må kunne gjøres enklere
22.08.2019 - 15:11
																									 Therese Fredriksson ha scritto:
 
																									Therese Fredriksson ha scritto:
												
Hej! Jag blir lite förvirrad av mönstret. Hut ska jag lyckas minska på framstycket och ändå behålla mönstret? Sen undrar jag hur många maskor jag ska ha kvar på stickan efter jag har gjort de 16!minskningarna. Vänliga hälsningar
11.08.2019 - 01:20DROPS Design ha risposto:
Hej Therese, efterhand som du minskar mot raglan, försvinner de yttersta maskorna bara. Det vill säga att alla andra maskor stickas i mönster ända ut mot raglanen. Lycka till :)
03.10.2019 - 14:04
																									 Heg ha scritto:
 
																									Heg ha scritto:
												
Står litt fast. Kommet til hvor jeg skal sette maskene til halsen. Forstår ikke helt hvilke masker det er snakk om og hvordan jeg skal felle da pga. den skrå åpningen. Håper dere kan hjelpe med å skrive litt nøyere slik at jeg får til slutten
22.07.2019 - 19:14DROPS Design ha risposto:
Hei Heg. Du har allerede satt et merke som viser midten av forstykket (samtidig som det ble satt merker i alle overgangene mellom ermene og bolen) og når du skal sette maskene på en tråd setter du de midterste maskene ved dette merke på en tråd (f.eks i den minste str er det 26 masker før merket og 26 masker etter merket). Avhengig av hvilken str du strikker, vil du nå ha veldig få masker på den ene pinnen og mange masker på den andre pinnen. Nå skal hver del strikkes ferdig hver for seg og det felles på begynnelsen av hver pinne fra halsen. God Fornøyelse!
02.09.2019 - 10:57
																									 Elisa ha scritto:
 
																									Elisa ha scritto:
												
Ich stricke diese Anleitung in Größe 6/9 Monate und fertige nun die Rundpasse. Den Schlitz für die Knopfleiste habe ich relativ weit rechts gesetzt und laufe nun Gefahr aufgrund der Abnahmen an der Markierungen zu den Übergängen, die Maschen für die Knopfleiste abzunehmen. Gibt es einen Tipp wie mittig ich die diese ansetzen muss, damit das nicht passiert?
07.07.2019 - 21:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Elisa, am Anfang und am Ende der Reihen (Rundpasse) muss man auch für den Raglanabenhmen (siehe TIPP ZUM ABNEHMEN), dh innerhalb 1 Randmasche wird es am Vorderteil sowie bei den letzten Ärmel auch für den Raglan abgenommen. Viel Spaß beim stricken!
08.07.2019 - 10:34
																									 Jinky ha scritto:
 
																									Jinky ha scritto:
												
Thank you so much. I don\'t know if I should bind off the shoulder at the back and put the mid back as well on a stitch holder, or is there no more bind-off on the back?
12.06.2019 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Dear Jinky, whenn all decreases for raglan and neck are done, slip all remaining sts of yoke on a stitch holder, then work the raglan edges along opening on sleeve then along opening on front piece. Then pick up sts along button bands and neck edge to work collar. Happy knitting!
13.06.2019 - 08:40| McDreamy#mcdreamysweater | |||||||
| 
 | |||||||
| Maglione lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia e maniche a raglan per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
							DROPS Baby 21-15 | |||||||
| MAGLIONE: MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): DAL DIRITTO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a dir., 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti lavorare come segue in ogni passaggio tra la manca e il corpo, iniziando 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir., 2 dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, lavorare 2 m. insieme a rov. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a rov. nel filo dietro, 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti diminuire come segue in ogni passaggio tra la manica e il corpo, iniziare 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a rov. nel dietro del lavoro, 2 rov. (il segnapunti è tra queste 2 m.), lavorare 2 m. insieme a rov. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-216) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 m dir./2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO, distribuire 28-32-32 (36-40) diminuzioni in modo uniforme = 120-136-152 (168-176) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-68-76 (84-88) m. (= i lati). Passare ai ferri circolari misura 3 mm e continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14-15-18 (20-23) cm lavorare il diagramma M.1 su tutte le m. Alla fine di M.1 continuare con il diagramma M.2 su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-21 (24-27) cm lavorare il f. successivo come segue: intrecciare 4 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= davanti), intrecciare 8 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= dietro) e intrecciare le ultime 4 m. per lo scalfo. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato Baby Merino, avviare 44-48-52 (56-60) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 dir./2 rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-12-14 (16-16) diminuzioni in modo uniforme = 34-36-38 (40-44) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto manica. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m. per ogni lato del segnapunti. TAGLIE 1/3 mesi + 6/9 mesi: ripetere gli aumenti su ogni quarto giro per un totale di 7-8 volte. TAGLIE 12/18 mesi + 2 anni: ripetere gli aumenti su ogni quarto e quinto giro in modo alternato per un totale di 9 (12) volte. TAGLIA 3/4 anni: ripetere gli aumenti su ogni sesto giro per un totale di 12 volte = 48-52-56 (64-68) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-14-17 (20-24) cm lavorare M.1. Alla fine di M.1 continuare con M.2. Quando il lavoro misura circa 16-17-20 (24-28) cm – assicurarsi di essere sullo stesso f. di M.2 del corpo – intrecciare 8 m. al centro sotto manica (= 4 m. a ogni lato del segnapunti) = 40-44-48 (56-60) m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciare le m. per lo scalfo = 184-208-232 (264-280) m. Inserire un segnapunti in ogni passaggio tra le maniche e il corpo e inserire un segnapunti al centro davanti (= 26-30-34 (38-40) m. a ogni lato). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare avanti e indietro sui ferri dal raglan sul davanti dx. (con il capo disteso di fronte a voi). Iniziare intrecciando 3 m. per lato su questa apertura del raglan. Continuare in M.2 con 1 m. di vivagno per ogni lato (assicuratevi che il motivo continui dal corpo e maniche). Dopo 6-6.5-7 (8-8.5) cm di M.2 lavorare M.3 e poi completare il lavoro in M.2. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dal diritto del lavoro diminuire 1 m. per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a f. alterni per un totale di 13-15-16 (15-16) volte e poi su ogni f.: 0-0-1 (6-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-26-30 (34-38) cm trasferire le 14-18-22 (22-22) m. centrali sul davanti (cioè 7-9-11 (11-11) m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti) su un ferro ausiliario per il collo e completare ogni lato in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 2 m. 1 volta e 1 m. 1 volta. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono circa 54-58-62 (62-62) m. rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 28-30-34 (38-42) cm fino alla spalla. Trasferire le m. su un ferro ausiliario e lavorare i margini del raglan prima della scollatura. BORDO DEL RAGLAN: Riprendere circa 24-36 m. (divisibile per 4) all’interno della m. di vivagno lungo l’apertura del raglan sulla manica con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Merino. Lavorare a coste 2 dir./2 rov. con 1 m. a legaccio e 2 dir. a ogni lato (visti dal dir. del lavoro). Quando il bordo misura 2 cm intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Ripetere lungo l’apertura del raglan sul davanti, ma dopo 2 f. fare 3 asole in modo uniforme (l’ultima asola è fatta sul collo). 1 asola = intrecciare 2 m. e avviare 2 nuove m. sul f. di ritorno. COLLO: Riprendere, sul diritto del lavoro, ca 100 a 128 m intorno al collo (incluse le m sui fermamaglie e 6 m che vengono riprese sopra ogni bordo del raglan) con i ferri circolari 2,5 (il numero di maglie deve essere divisibile con 4). Lavorare a coste avanti e indietro sul ferro dall’apertura dal raglan come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m. a legaccio, * 2 m dir./2 m rov. *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir. e 1 m. a legaccio. ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f. fare 1 asola in linea con le altre sul bordo del raglan e quando il collo misura 4,5 cm fare 1 asola sulla prima. Lavorare altri 2 f. e intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con punti ordinati. Cucire i bordi del raglan alla parte inferiore dell’apertura del raglan. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mcdreamysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.