Anna Maria Vitulano ha scritto:
Buongiorno Per la taglia 2 anni le asole non hanno tutte la stessa distanza l'una dall'altra. È forse un errore di scrittura? Grazie infinite🤗
04.04.2022 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna Maria, le misure delle asole sono corrette, ma se preferisce può ridistribuirle. Buon lavoro!
05.04.2022 - 08:21
Sandra ha scritto:
Hello, I have a question about the body. Are the 4 rows in garter st worked as short rows? Thank you
06.03.2022 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, correct, you first work 2 rows over the first 5 sts on one side of piece, then work 1 row over all stitches, and work now 2 rows over the first 5 sts on the other side of piece. Happy knitting!
07.03.2022 - 09:36
Daniele ha scritto:
J’utilise la laine drops Fabel et mon échantillon fait 9 cm de large avec aiguilles 3. Si je remplace par des aiguilles 31/2 c’est trop mou et ça n’a pas de panache. Que me suggérez vous
15.02.2022 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Danielle, essayez de laver/bloquer votre échantillon pour voir si vous arrivez aux bonnes mesures avec les aiguilles 3, parfois cette technique peut aider. Retrouvez plus d'infos sur l'échantillon ici. Bon tricot!
16.02.2022 - 11:01
Francine ha scritto:
Bonjour 2 questions:\r\n- Pour le modèle 1/3 m, je ne comprends pas. Le nombre de mailles pour le dos .Au début ,c’est 54 m.puis on tombe à 48 m.après la séparation des 3 parties?\r\n-À 16 cm,je tricote les 4 rangs au point mousse sur les 9 m. entre la bordure et le 1er marqueur er le 2 ème 9 m. entre le 2 ème marqueur et la bordure?\r\nMerci!
31.01.2022 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, vous avez bien 54 mailles pour le dos, puis vous rabattez 4 mailles de chaque côté de chaque marqueur, soit pour le dos: 54-4-4=46 mailles. Vous devez tricoter 4 rangs point mousse au-dessus des 18 mailles de chaque côté, soit 9 mailles de chaque côté de chaque marqueur; il vous restera pour le dos 5 de ces mailles au point mousse de chaque côté. Bon tricot!
01.02.2022 - 09:02
Rita ha scritto:
Buongiorno, Chiedo spiegazione x le diminuzioni... che maglia si intente per l'ultima/prima? Quella che è sul ferro da lavorare oppure quella che è stata lavorata nel ferro precedente prima/dopo le 5 maglie a legaccio? Grazie in anticipo per l'attenzione.
08.12.2021 - 10:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rita, per ultima maglia si intende quella che dovrebbe essere lavorata sul ferro prima delle 5 maglie a maglia legaccio. Buon lavoro!
08.12.2021 - 18:15
Rita ha scritto:
Buongiorno, perché devo diminuire all'inizio del lavoro dopo il bordo a coste? Il modello del gilet è dritto.
20.11.2021 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rita, solitamente sui bordi a coste si lavora su un numero di maglie maggiore perchè le coste tendono a far contrarre il lavoro: poi si diminuiscono le maglie alla fine del bordo. Buon lavoro!
20.11.2021 - 12:18
Inge Dhaenens ha scritto:
Waar kan ik het garen en patroon bestellen?
27.09.2021 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
Al onze patronen zijn gratis af te drukken via de knop 'Afdrukken' onder de materialenlijst. Klik op de knop 'Afdrukken' en dan op 'Patroon'. In het pop-up venster dat vervolgens in beeld komt klik je rechts boven op de link 'Het patroon afdrukken'.
Het bestellen van garens gaat via een van de verkooppunten die onze artikelen verkopen; wij verkopen geen garens via de site. Via deze link vind je een lijst met verkooppunten.
02.10.2021 - 10:34
Andrea Offermanns ha scritto:
Hallo und guten Tag, Ich stricke die Weste in der Größe 80/86. Leider komme ich mit der Beschreibung nach gestrickten 18 cm nicht weiter. Welche Maschen werden nicht gestrickt und wie geht es dann weiter? Freundliche Grüße Andrea
20.06.2021 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Offermanns, nach 18 cm stricken Sie verkürzten Reihe über die Blendemaschen wie folgt: 2 Reihen über die ersten 5 Maschen (Blendemaschen), 1 Reihe über alle Maschen, 2 Reihen über die ersten 5 Masche (Blenedemaschen), 1 Reihe über alle Maschen. Jetzt nehmen Sie für den Halsausschnitt ab und gleichzeitig stricken Sie das Armloch. Viel Spaß beim stricken!
21.06.2021 - 07:58
Abenalino ha scritto:
Es geht um die 20 M für die Ärmel.. Wo genau sollen die Krausrippen bzw. die Ärmelausschnitte platziert werden? 10 Maschen vor oder hinter der Makierungen, 10 Maschen oder 20 Maschen pro Ärmel? Danke schon mal für die Antwort :)
19.06.2021 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Abenalino, die 2 Krausrippen unter jede Ärmel werden je 10 Maschen vor + 10 M nach jeder Markierungen (= an beide Seite) gestrickt, dh es sind 20 Maschen kraus rechts gestrickt für jede Armausschnitt - dann die mittleren 10 Maschen für jedes Armloch abgekettet = 5 Maschen Kraus rechts sind noch am Rückenteil/jedem Vorderteil übrig. Viel Spaß beim stricken!
21.06.2021 - 07:33
Gabi ha scritto:
Hallo, Ik snap het niet. Een vest bestaat toch uit 2 voor panden en een achterpand? En 116 steken voor maat 56 lijkt me heel erg veel? Kunt u mij dat uitleggen? Alvast bedankt! Groetjes Gabi
08.04.2021 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Dag Gabi,
Het vest wordt heen en weer gebreid van midden voor naar midden voor. Dus de voorpanden en het achterpand worden in een keer gebreid. Op die manier heb je geen zijnaad.
11.04.2021 - 13:35
Junior#juniorvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri con collo a V e motivo a punto fantasia per neonati e bambini in DROPS BabyMerino oppure in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS Baby 21-8 |
|
-------------------------------------------------------- M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir. tutti i f. M. A GRANA DI RISO DOPPIA: 1° ferro: * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. 2° ferro: dir. su dir. e rov. su rov. 3° ferro: rov. su dir. e dir. su rov. 4° ferro: come il 2° ferro. Ripetere i ferri 1-4. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo destro 1 asola = lavorare insieme a dir. la seconda e la terza m. dal bordo e fare 1 gettato. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 MESI: 2, 6, 10 e 14 cm. TAGLIA 6/9 MESI: 2, 7, 11 e 16 cm. TAGLIA 12/18 MESI: 2, 7, 12 e 17 cm. TAGLIA 2 ANNI: 2, 8, 13 e 19 cm. TAGLIA 3/4 ANNI: 2, 8, 14 e 20 cm. DIMINUIRE PER IL COLLO A V E PER GLI SCALFI A M. A GRANA DI RISO DOPPIA: Tutte le diminuzioni sono fatte da diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DEL BORDO/BORDO DELLA MANICA: Quando l'ultima m. è a dir.: lavorare 2 m. insieme a dir. Quando l’ultima m. è un rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. DIMINUIRE COME SEGUE DOPO IL BORDO/BORDO DELLA MANICA: Quando la prima m. è a dir.: passare la m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Quando la prima m. è un rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti). -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari n° 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-224) m. Lavorare il 1° f. come segue sul diritto del lavoro: 5 m. a M. LEGACCIO (= bordo) – leggere la spiegazione sopra, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando non rimangono 7 m., finire con 2 m. dir. e 5 m. a M. LEGACCIO (= bordo). Continuare a coste in questo modo con 5 m. a m. legaccio da ogni lato fino a quando il lavoro non misuri 3-3-4 (4-5) cm – RICORDARSI DELLE ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n°3 mm e lavorare a m. rasata ma continuare i bordi a m. legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dopo le coste, distribuire 32-36-40 (44-52) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 116-132-144 (160-172) m. Inserire un segnapunti a 31-35-39 (43-45) m. a partire da ogni lato (= 54-62-66 (74-82) m. tra i segnapunti sul dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-7½-8 (9-10) cm, lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, 21-21-27 (27-31) m. a m. rasata, trasferire le ultime 16-16-20 (20-24) m. che sono state lavorate su un ferro ausiliario per la fessura della tasca, lavorare fino a quando non rimangono 10-10-12 (12-12) m. sul ferro, trasferire le ultime 16-16-20 (20-24) m. che sono state lavorate su un ferro ausiliario per la fessura della tasca, lavorare 5-5-7 (7-7) m. a m. rasata e finire con 5 m. a m. legaccio. Sul f. successivo avviare 16-16-20 (20-24) nuove m. su ognuno dei 2 ferri ausiliari con le m. = 116-132-144 (160-172) m. Continuare a m. rasata e a m. legaccio fino a quando il lavoro non misuri 13-14-16 (16-18) cm. Ora lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. (= 2 creste di legaccio). Poi lavorare a MAGLIA A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra (continuare i bordi a m. legaccio come prima). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura 15-17-18 (20-21) cm, lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul ferro (non lavorare le altre m. sul ferro), poi lavorare 1 f. su tutte le m. prima di lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul f. dall’altro lato del lavoro (per fare in modo che il collo a V sia carino). Quindi diminuire per il collo a V – leggere la spiegazione sopra: diminuire 1 m. ogni 2 ferri (cioè ogni f. sul dir. del lavoro) per un totale di 12-13-16 (16-16) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, lavorare 4 f. a m. legaccio sulle 18-20-20 (20-20) m. centrali da ogni lato (cioè su 9-10-10 (10-10) m. su ogni lato di entrambi i segnapunti) – lavorare le altre m. come prima. Sul f. successivo, intrecciare le 8-10-10 (10-10) m. centrali da ogni lato per lo scalfo e finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 46-52-56 (64-72) m. Lavorare a m. a grana di riso doppia con 5 m. a m. legaccio da ogni lato (= bordo della manica). ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi – leggere la spiegazione sopra: diminuire 1 m. ogni 2 ferri (cioè su ogni f. sul diritto del lavoro) per un totale di 5-6-6 (6-6) volte = 36-40-44 (52-60) m. Continuare a m. a grana di riso doppia e m. legaccio fino a quando il lavoro non misuri 24-26-29 (31-34) cm. Ora lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 25-27-30 (32-35) cm, intrecciare le 16-18-20 (20-24) m. centrali per il collo = 10-11-12 (16-18) m. rimaste su ogni spalla. Ora finire ogni spalla in modo separato. Continuare con la m. legaccio fino a quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm, intrecciare. DAVANTI SINISTO: Continuare con la m. a grana di riso doppia e la m. legaccio e ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scalfo a lato come per il dietro e continuare a diminuire per il collo a V come prima. Alla fine dell’ultima diminuzione, rimangono 10-11-12 (16-18) m. sul ferro. Lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino a quando il lavoro non misuri 26-28-31 (33-36) cm e intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro ma al contrario. FESSURA PER LA TASCA: Trasferire le 16-16-20 (20-24) m. dal ferro ausiliario su uno dei davanti sui ferri n° 2,5 mm. Lavorare a coste con 1 m. a m. legaccio e 2 m. dir. a ogni lato (visto sul diritto del lavoro). Quando la fessura per la tasca misura 2½-2½-3 (3-3) cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire la fessura per la tasca al davanti con punti maglia da ogni lato. Cucire l’apertura della tasca alla parte inferiore della fessura della tasca (dove le m. sono state messe sul f. ausiliario) sul dietro. Lavorare l’altra fessura per la tasca nello stesso modo sull’altro davanti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #juniorvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.