Spørgsmål ha scritto:
Er fuldstændig vild med denne vest. Men kan man ikke få samme opskrift men på rundpinde. Jeg skal strikke en str 1.1/2 år . Jeg er lidt handicappet i højre hånden pga operation. Så jeg kan ikke så godt bruge min tommelfinger , Men har lettere ved det på en rundpind 🙂 vh connie palsgreen
19.03.2023 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Hei Connie. Dette er en vest med knapper i midten og det må da strikkes frem og tilbake. Men du strikker med rundpinne, slik det står i oppskriften. mvh DROPS Design
20.03.2023 - 13:44
Susan Dilly ha scritto:
I am just about to start the front pieces. The picture shows rib on the arm hole edge as well as the v neck. The pattern doesn’t tell me to do a five stitch garter section on the arm hole edge do I just assume that I need to do this?
06.03.2023 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dilly, you worked 18 or 20 stitches (see size) in garter stitch on each side then cast off 4 or 5 stitches for armhole = 5 stitches garter stitch remain; when working front piece, continue working stitches as before, including these 5 stitches in garter stitch towards armhole. Happy knitting!
07.03.2023 - 10:11
Cathleen Black ha scritto:
Hi, I'm wondering if you can help me understand this pattern where is says "When the piece measures 15cm work 2 rows in garter st over the first 5 sts on the needle (do not work the other sts on needle). I'm not quite understanding how to go forward here? Can you help me, Cathleen
07.02.2023 - 00:29DROPS Design ha risposto:
Hi Cathleen, This means you work 2 knitted rows over the band stitches to help the bands to sit nicely on the jacket. So you knit 5 stitches, turn and knit back. Then work the full row as before. Happy knitting!
07.02.2023 - 06:51
Mai-Britt Vejsager ha scritto:
Jeg kan ikke se, hvordan jeg skal lave en afslutning på rygstykket ved nakken.
08.12.2022 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Hei Mai-Britt. Strikk dobbel perlestrikk og retstrik til bakstykket måler 24-26-29 (31-34) cm. Deretter strikkes det retstrik over alle maskene til ferdig mål, men SAMTIDIG når bakstykket måler 25-27-30 (32-35) cm felles de midterste 16-18-20 (20-24) maskene av til hals = 10-11-12 (16-18) masker tilbake på hver skulder. Strikk hver skulder ferdig for seg. Fortsett med retstrik over den ene skulderen frem og tilbake i 1 cm, fell av og klipp tråden. Strikk den andre skulderen på samme måte. mvh DROPS Design
12.12.2022 - 11:05
Eliana ha scritto:
Buongiorno, non riesco a capire questo passaggio me lo potereste spiegare meglio?grazie mille Quando il lavoro misura 15-17-18 (20-21) cm, lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul ferro (non lavorare le altre m. sul ferro), poi lavorare 1 f. su tutte le m. prima di lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul f. dall’altro lato del lavoro (per fare in modo che il collo a V sia carino). eliana
10.11.2022 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Buonasera Eliana, in questo punto deve lavorare a ferri accorciati, cioè su una parte delle maglie sul ferro come indicato. Buon lavoro!
15.11.2022 - 22:16
EVANGELIA SYNODINOU ha scritto:
[RS: 5 sts in garter st, 21-21-27 (27-31) sts in stockinette st, slip the last 16-16-20 (20-24) sts that were worked on a stitch holder for pocket slit, work until 10-10-12 (12-12) sts remain on needle, slip the last 16-16-20 (20-24) sts that were worked on a stitch holder for pocket slit, work 5-5-7 (7-7) sts in stockinette st and finish with 5 sts in garter st. } I can't understand this.
12.10.2022 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Hi Evangelia, You are placing the pocket stitches on threads to be worked later. To avoid cutting the strand by each pocket, these stitches are worked first then placed on the threads before finishing the row. Hope this helps and happy knitting!
13.10.2022 - 06:57
Margret ha scritto:
Habe Markierungen gesetzt ( Vorder u Rückenteil). - Wieso auf der rechten Nadel….ich stricke doch mit Rundnadel. - …bis nach (noch?) 10 M übrig sind. Wo? Und danach soll ich 16 M stilllegen? Merci für Antwort!
09.10.2022 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Margret, die Maschen für die Taschen werden zuerst gestrickt, dann stillgelegt, dh Sie stricken zuerst die ersten 5 M krausrippe, dann die nächsten 21 Maschen glatt und die 10 letzten gestrickten Maschen legen Sie still (es sind noch 11 Maschen glatt rechts auf der Nadel), dann Reihe bis 10 Maschen übrig sind und wieder die 10 letzten gestrickten Maschen stillleggen. Viel Spaß beim stricken!
10.10.2022 - 09:22
Rachel ha scritto:
Mon travail n'est pas symétrique quand je fais les 4 rangs points mousse au dessus des 18mailles centrales. J'ai mis mes marqueurs en bas, mais je pense ne pas arriver à retrouver l'emplacement des marqueurs à ce niveau. Ce qui m'aiderait c'est d'avoir le nombre de mailles en double points de riz avant les 18 mailles. Merci
26.07.2022 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Rachel, vos marqueurs doivent être toujours au même endroit qu'au début de l'ouvrage, soit à 31 m du bord de chaque côté (le nombre de mailles ne change pas, on n'augmente pas de mailles sur les côtés). Autrement dit, en 1ère taille vous tricotez 27 m comme avant - les diminutions de l'encolure (à vérifier sur votre ouvrage, en fonction de votre tension en hauteur, ce nombre peut varier), 8 m point mousse, 46 m comme avant, 8 m point mousse, 27 m comme avant - les diminutions de l'encolure (le même que celles du 1er devant normalement). Bon tricot!
01.08.2022 - 11:17
Rachel ha scritto:
Bonjour, Je suis bloquée à 16 cm pour trouver comment tricoter mes 18 mailles en points mousses. Mon travail n'est pas symétrique des deux côtés. Merci pour votre aide
24.07.2022 - 18:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Rachel, ou est-ce que votre trabail n'est pas symetrique?
26.07.2022 - 09:01
Josie ha scritto:
Bonjour, merci beaucoup pour les renseignements sur les métrages. Je ne vais pas prendre le risque de manquer de matière. Bonne journée à vous.
07.07.2022 - 10:33
Junior#juniorvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri con collo a V e motivo a punto fantasia per neonati e bambini in DROPS BabyMerino oppure in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS Baby 21-8 |
|
-------------------------------------------------------- M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir. tutti i f. M. A GRANA DI RISO DOPPIA: 1° ferro: * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. 2° ferro: dir. su dir. e rov. su rov. 3° ferro: rov. su dir. e dir. su rov. 4° ferro: come il 2° ferro. Ripetere i ferri 1-4. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo destro 1 asola = lavorare insieme a dir. la seconda e la terza m. dal bordo e fare 1 gettato. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 MESI: 2, 6, 10 e 14 cm. TAGLIA 6/9 MESI: 2, 7, 11 e 16 cm. TAGLIA 12/18 MESI: 2, 7, 12 e 17 cm. TAGLIA 2 ANNI: 2, 8, 13 e 19 cm. TAGLIA 3/4 ANNI: 2, 8, 14 e 20 cm. DIMINUIRE PER IL COLLO A V E PER GLI SCALFI A M. A GRANA DI RISO DOPPIA: Tutte le diminuzioni sono fatte da diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DEL BORDO/BORDO DELLA MANICA: Quando l'ultima m. è a dir.: lavorare 2 m. insieme a dir. Quando l’ultima m. è un rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. DIMINUIRE COME SEGUE DOPO IL BORDO/BORDO DELLA MANICA: Quando la prima m. è a dir.: passare la m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Quando la prima m. è un rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti). -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari n° 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-224) m. Lavorare il 1° f. come segue sul diritto del lavoro: 5 m. a M. LEGACCIO (= bordo) – leggere la spiegazione sopra, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando non rimangono 7 m., finire con 2 m. dir. e 5 m. a M. LEGACCIO (= bordo). Continuare a coste in questo modo con 5 m. a m. legaccio da ogni lato fino a quando il lavoro non misuri 3-3-4 (4-5) cm – RICORDARSI DELLE ASOLE sul bordo – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n°3 mm e lavorare a m. rasata ma continuare i bordi a m. legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dopo le coste, distribuire 32-36-40 (44-52) diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 116-132-144 (160-172) m. Inserire un segnapunti a 31-35-39 (43-45) m. a partire da ogni lato (= 54-62-66 (74-82) m. tra i segnapunti sul dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-7½-8 (9-10) cm, lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: 5 m. a m. legaccio, 21-21-27 (27-31) m. a m. rasata, trasferire le ultime 16-16-20 (20-24) m. che sono state lavorate su un ferro ausiliario per la fessura della tasca, lavorare fino a quando non rimangono 10-10-12 (12-12) m. sul ferro, trasferire le ultime 16-16-20 (20-24) m. che sono state lavorate su un ferro ausiliario per la fessura della tasca, lavorare 5-5-7 (7-7) m. a m. rasata e finire con 5 m. a m. legaccio. Sul f. successivo avviare 16-16-20 (20-24) nuove m. su ognuno dei 2 ferri ausiliari con le m. = 116-132-144 (160-172) m. Continuare a m. rasata e a m. legaccio fino a quando il lavoro non misuri 13-14-16 (16-18) cm. Ora lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. (= 2 creste di legaccio). Poi lavorare a MAGLIA A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra (continuare i bordi a m. legaccio come prima). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura 15-17-18 (20-21) cm, lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul ferro (non lavorare le altre m. sul ferro), poi lavorare 1 f. su tutte le m. prima di lavorare 2 f. a m. legaccio sulle prime 5 m. sul f. dall’altro lato del lavoro (per fare in modo che il collo a V sia carino). Quindi diminuire per il collo a V – leggere la spiegazione sopra: diminuire 1 m. ogni 2 ferri (cioè ogni f. sul dir. del lavoro) per un totale di 12-13-16 (16-16) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm, lavorare 4 f. a m. legaccio sulle 18-20-20 (20-20) m. centrali da ogni lato (cioè su 9-10-10 (10-10) m. su ogni lato di entrambi i segnapunti) – lavorare le altre m. come prima. Sul f. successivo, intrecciare le 8-10-10 (10-10) m. centrali da ogni lato per lo scalfo e finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 46-52-56 (64-72) m. Lavorare a m. a grana di riso doppia con 5 m. a m. legaccio da ogni lato (= bordo della manica). ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi – leggere la spiegazione sopra: diminuire 1 m. ogni 2 ferri (cioè su ogni f. sul diritto del lavoro) per un totale di 5-6-6 (6-6) volte = 36-40-44 (52-60) m. Continuare a m. a grana di riso doppia e m. legaccio fino a quando il lavoro non misuri 24-26-29 (31-34) cm. Ora lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 25-27-30 (32-35) cm, intrecciare le 16-18-20 (20-24) m. centrali per il collo = 10-11-12 (16-18) m. rimaste su ogni spalla. Ora finire ogni spalla in modo separato. Continuare con la m. legaccio fino a quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm, intrecciare. DAVANTI SINISTO: Continuare con la m. a grana di riso doppia e la m. legaccio e ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scalfo a lato come per il dietro e continuare a diminuire per il collo a V come prima. Alla fine dell’ultima diminuzione, rimangono 10-11-12 (16-18) m. sul ferro. Lavorare a m. legaccio su tutte le m. fino a quando il lavoro non misuri 26-28-31 (33-36) cm e intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro ma al contrario. FESSURA PER LA TASCA: Trasferire le 16-16-20 (20-24) m. dal ferro ausiliario su uno dei davanti sui ferri n° 2,5 mm. Lavorare a coste con 1 m. a m. legaccio e 2 m. dir. a ogni lato (visto sul diritto del lavoro). Quando la fessura per la tasca misura 2½-2½-3 (3-3) cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire la fessura per la tasca al davanti con punti maglia da ogni lato. Cucire l’apertura della tasca alla parte inferiore della fessura della tasca (dove le m. sono state messe sul f. ausiliario) sul dietro. Lavorare l’altra fessura per la tasca nello stesso modo sull’altro davanti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #juniorvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.