Neela Pillay ha scritto:
I love this pattern. Have finished the body and kept aside. I need some clarification on the sleeve. If I knit from the 11 the stitch as per the M1. I knit one and then two together. Then again start from the first of M1. I need to know when binding off I will bind of the first 2 stitches and then the 4 stitches to make 6 bindoff. Then I will be left with 9 then I add the 3 it will be only 12 stitches in the M1 and not 13. Can you help me
27.11.2019 - 05:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Pillay, you start the round with the 11th stitch in M.1 (= start the round with Knit 1 and work the last stitch of round with this stitch K2 tog at the end of round = 1st st on the round), then work diagram to the end, and repeat diagram in width. When you cast off the first 6 sts on the round, cast off the first 3 stitches in first repeat, then the first 3 stitches next repeat = 6 stitches cast off. Happy knitting!
27.11.2019 - 08:14
Ballester ha scritto:
Bjr je désire faire ce modèle en 12 mois. Avez vous les explications svp ? Merci de votre réponse
26.11.2019 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ballester, ce modèle commence simplement au 3/4 ans. Nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, pour toute assistance complémentaire, merci de bien vouloir contacter votre magasin ou demander de l'aide sur un forum. Bon tricot!
26.11.2019 - 14:07
Susan Ryan ha scritto:
When it comes to round 2 of M1 on the sleeve, as it is knit in the round I won’t be knitting a wrong side, so should round two be a purl row and rounds 3 & 4 be knit rows?
24.08.2019 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, you're right, the second round of M.1 in the sleeve is a purl round and round 3 and 4 are knit rounds. Happy knitting!
25.08.2019 - 16:36
Bobe ha scritto:
Ovviamente si tratta di un mio sbaglio ! Mi scuso ancora
19.08.2019 - 22:24
Bobe ha scritto:
Ho capito dove è l errore . Grazie
19.08.2019 - 22:22
Bobe ha scritto:
Buonasera mi scuso ma non mi sono spiegata bene. Il problema è quando trasferisco la manica al corpo il diagramma non corrisponde cioè al posto degli aumenti mi risultano le le diminuzioni e viceversa quindi il disegno si sposta e non risulta uguale ai ferri precedentemente lavorati finora Grazie del vostro aiuto
13.08.2019 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Bobe, non ci sono errori nelle spiegazioni e gli altri utenti non hanno segnalato particolari difficoltà. Probabilmente non abbiamo interpretato correttamente il suo problema: se dovesse avere ancora bisogno di aiuto ci può illustrare in modo più chiaro il punto critico? Buon lavoro!
19.08.2019 - 17:59
Bobe ha scritto:
Ho eseguito il modello 5/7 seguendo le direttive con le diminuzioni manica destra diminuire le prime 6 e manica sinistra le ultime 6 maglie ma al momento di inserire le maniche il disegno non combacia dalla manica destra e ovviamente poi tutta la schiena . Stranamente a partire dalla manica sinistra funziona
12.08.2019 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Bobe, è sicura di aver intrecciato le maglie nello stesso punto per le maniche e per il dietro? Gli intrecci prima di unire tutto il lavoro devono essere fatti sull'ultimo ferro del diagramma. Buon lavoro!
12.08.2019 - 20:09
REINE MARIE ha scritto:
BONSOIR J AI RECUE MA LAINE CE MATIN (muskat) elle est magnifique;merci beaucoup je me regale a faire ce magnifique gilet.a bientot
10.08.2019 - 19:46
REINE MARIE ha scritto:
BONSOIR JE VOUS REMERCIE BEAUCOUP POUR VOTRE REPONSE MAIS VOILA J AI REUSSI MON GILET ET AVEC DE L ATTENTION ET PATIENCE J AI REUSSI A TRICOTER LES MANCHES A QUATRE AIGUILLES C EST SUPERBE .LA ;JE MONTE L EMPIECEMENT MERCI ENCORE
09.08.2019 - 21:52
Ronni ha scritto:
Wonder Waves pattern has 2 charts on the final page. There is no legend for those charts.... so I have no clue what in supposed to be doing, because the written pattern simply says to follow the chart. I have no clue what the stitches are because apparently different charts use different stitch symbols. Can you send me a legend for those chats please s.....o I know which stitches I'm supposed to be using?
07.08.2019 - 02:40DROPS Design ha risposto:
Dear Ronni, you will find symbols and diagram key just above the measurement chart. Happy knitting!
07.08.2019 - 12:27
Wonder Wave#wonderwavecardigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri, a maniche corte, con motivo a onde e sprone in "Muskat".
DROPS Children 22-22 |
|||||||||||||
--------------------------------------------------------- MOTIVO A ONDE: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. M. A LEGACCIO (in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari): 1 cresta = 2 giri * lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti dx sul diritto del lavoro. 1 asola = intrecciare la 3° m. dal bordo, sul f. successivo avviare 1 nuova m. sulla m. intrecciata. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 3/4 anni: 18, 23 e 27 cm TAGLIA 5/7 anni: 20, 25 e 29 cm TAGLIA 8/10 anni: 21, 27 e 31 cm TAGLIA 10/12 anni: 23, 29 e 33 cm NOTA: L’ultima asola è intrecciata sul f. alla fine del diagramma M.2. --------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari misura 4 mm e il filato Muskat avviare 152-166-180-194 m. (comprese 5 m. per il bordo da ogni lato). Lavorare il 1° f. come segue sul diritto del lavoro: * 10 dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 8-10-12-14 m., lavorarle a dir. = 140-153-166-179 m. Poi lavorare 3 f. a dir. avanti e indietro. Continuare con il diagramma M.1 con 5 m. per il bordo da ogni lato a m. legaccio fino alla lunghezza finale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 16-18-18-19 cm (aggiustarlo in modo che rimanga 1 f. del diagramma M.1), lavorare il f. successivo come segue (= rovescio del lavoro): lavorare 34-37-41-44 m., intrecciare senza stringere 7-7-6-6 m. per lo scalfo, lavorare 58-65-72-79 m. intrecciare senza stringere 7-7-6-6 m. per lo scalfo e lavorare il resto del f. (= 34-37-41-44 m.). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA DX: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 4 mm e il filato Muskat avviare 59-59-74-74 m. Lavorare il primo giro come segue: * 6 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 3-3-2-2 m., lavorarle a dir. = 52-52-65-65 m. Poi lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare con il diagramma M.1 – iniziare nella 11°-1°-4°-7° m. sul diagramma, contare da dx. (nelle taglie 3/4 e 8/10 anni, lavorare a dir. la 1° m., e alla fine del giro lavorare a dir. questa m. insieme all’ultima m. sul giro). Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 3-4-4-5 cm (aggiustarlo in modo che rimanga 1 giro del diagramma M.1). Sul giro successivo intrecciare le PRIME 6-6-7-7 m., lavorare il resto del giro = 46-46-58-58 m. MANICA SX: Avviare e lavorare come per la manica dx., ma quando il lavoro misura 3-4-4-5 cm, intrecciare in questo modo: Taglia 3/4 + 8/10: intrecciare le PRIME 6-7 m. sul giro e Taglia 5/7 e 11/12 anni: intrecciare le ULTIME 6-7 m. sul giro (è importante per fare il motivo corretto sullo sprone). SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 218-231-270-283 m. NOTA: E’ molto importante che la manica dx. sia inserita nel lato dx. e la manica sx. sia inserita nel lato sx. in modo che lo schema corrisponda da qui in avanti. Continuare con il diagramma M.2 – iniziare a livello della freccia per la taglia corretta – con 5 m. di bordo davanti a maglia legaccio ad ogni lato (= 16-17-20-21 ripetizioni sul giro). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 18-20-21-23 cm, intrecciare per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Dopo che M.2 è stato lavorato in altezza, rimangono 90-95-110-115 m. sul ferro. Lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: lavorare 5 m. a dir. (e allo stesso tempo intrecciare per l’ultima asola), * 2 m. insieme a dir., 1 dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 7-6-6-5 m., lavorarle a dir. = 64-67-77-80 m. Lavorare 3-3-5-5 f. a dir. avanti e indietro, poi intrecciare a dir. sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche e attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wonderwavecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.