Isabel ha scritto:
Hola Me llamo Isabel. Ya hice con sus explicaciones otra chaquetita, que aún no tiene nombre (Yo sugerí Nora, que es el nombre de mi nieta). Ahora quiero hacer este modelo, que me ha encantado. Está todo muy bien explicado, pero no encuentro la explicación del punto. Dice M1 y M2, pero no encuentro dónde está la explicación par apoderlo hacer. Les agradecería que me lo indicaran. Muchas gracias.
10.04.2012 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Hola Isabel! La explicación de los diagramas la encuentras justo arriba del esquema con las medidas.
11.04.2012 - 00:44
Natmanee Cartright ha scritto:
Thank you so much for beautiful cardigan pattern.
10.04.2012 - 16:22
Anette ha scritto:
Ja, hvis jeg har tolket det riktig, at høyre erme er det første som settes inn fra rettsiden, og så det venstre, så skal jeg ha gjort det riktig.
10.04.2012 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Ja, det stemmer. Høyre erme først. Har du husket å starte i 11.-1.-4.-7. m i diag (erme)?
11.04.2012 - 09:18
Anette ha scritto:
Hei, hullmønsteret på ermene forskjøv seg, og det samme gjorde mønsteret på ryggstykket med et par masker, mens på forstykkene på begge sider ble det riktig. Hva har jeg gjort galt?
10.04.2012 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Har du satt høyre erme på høyre side og venstre erme på venstre?
10.04.2012 - 10:19
Bonnie Campbell ha scritto:
Is there an easier way to join sleeves to garment? Very tight and difficult to join after knitting sleeve in round. Also question re right sleeve instructions: diagram M1, beg in 4th st - count does not come out right, please clarify.
09.04.2012 - 20:34DROPS Design ha risposto:
When joining the sleeves there will be a few rounds that are tight. Working with a circular needle with a flexible cord helps. Sleeve - example size 8/10: Start in 4th st of chart, K this st, then work rem 9 sts in chart as explained = 10 sts worked, repeat 13 sts in chart 4 times, a total of 62 sts have now been worked, work st 1-3 in beg of next chart, and when working st 3 K this st together with 1st st on round. Chart matches up which is important for later.
11.04.2012 - 01:57
Helen Smith ha scritto:
Need help on right sleeve-continue M1-begin the 11th-1st-4th-7thsts indiagram--tha 11th st is k2tog.please clarify thank you Helen Smith
05.04.2012 - 02:55Flora ha scritto:
Hola, me encanta este bolerito para mi nina, pero no entiendo mucho el patron, bueno mi primera duda: este se comienza por abajo cierto??, de cuantos cm tiene que quedar el cuello para una nina de 8 annios?? por que yo estoy tejiendo uno parecido pero lo comence por el cuellos pero al parecer lo veo un poco chico... espero alguien me ayude.. gracias
13.03.2012 - 11:00
Karen Tobias ha scritto:
Wonder Wave Bolero-1-size needles for pattern and 2-gauge and yarn type? Need info-thanks, Karen
09.03.2012 - 14:08DROPS Design ha risposto:
The pattern recommends a needle size US 6. The gauge to get is 23 sts x 28 rows in Wavy pattern. Always swatch, you might need to go up or down a size on your needle. DROPS Muskat belongs in yarn group B. All this info is also found on the pattern.
09.03.2012 - 18:08
Marion ha scritto:
Beste mensen, ik ben dit vestje aan het breien maar het telpatroon klopt niet. Of ik moet een denkfout hebben gemaakt. Ik heb 166 steken opgezet en nu, na 1 x het patroon te hebben gebreid, heb ik al 185 steken! Je breit 2x2 steken samen en je slaat 4 x om. Dus houdt je steeds 2steken over en verspringt het patroon! Weten jullie een oplossing? Alvast bedankt voor het meedenken. Groetjes, marion
14.02.2012 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Hoi Marion. Ik zag je mail, dat het probleem is opgelost. Mooi zo en veel breiplezier verder.
14.02.2012 - 18:10
Wonder Wave#wonderwavecardigan |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri, a maniche corte, con motivo a onde e sprone in "Muskat".
DROPS Children 22-22 |
|||||||||||||
--------------------------------------------------------- MOTIVO A ONDE: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. M. A LEGACCIO (in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari): 1 cresta = 2 giri * lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti dx sul diritto del lavoro. 1 asola = intrecciare la 3° m. dal bordo, sul f. successivo avviare 1 nuova m. sulla m. intrecciata. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 3/4 anni: 18, 23 e 27 cm TAGLIA 5/7 anni: 20, 25 e 29 cm TAGLIA 8/10 anni: 21, 27 e 31 cm TAGLIA 10/12 anni: 23, 29 e 33 cm NOTA: L’ultima asola è intrecciata sul f. alla fine del diagramma M.2. --------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Con i ferri circolari misura 4 mm e il filato Muskat avviare 152-166-180-194 m. (comprese 5 m. per il bordo da ogni lato). Lavorare il 1° f. come segue sul diritto del lavoro: * 10 dir., 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 8-10-12-14 m., lavorarle a dir. = 140-153-166-179 m. Poi lavorare 3 f. a dir. avanti e indietro. Continuare con il diagramma M.1 con 5 m. per il bordo da ogni lato a m. legaccio fino alla lunghezza finale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 16-18-18-19 cm (aggiustarlo in modo che rimanga 1 f. del diagramma M.1), lavorare il f. successivo come segue (= rovescio del lavoro): lavorare 34-37-41-44 m., intrecciare senza stringere 7-7-6-6 m. per lo scalfo, lavorare 58-65-72-79 m. intrecciare senza stringere 7-7-6-6 m. per lo scalfo e lavorare il resto del f. (= 34-37-41-44 m.). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA DX: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 4 mm e il filato Muskat avviare 59-59-74-74 m. Lavorare il primo giro come segue: * 6 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 3-3-2-2 m., lavorarle a dir. = 52-52-65-65 m. Poi lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Continuare con il diagramma M.1 – iniziare nella 11°-1°-4°-7° m. sul diagramma, contare da dx. (nelle taglie 3/4 e 8/10 anni, lavorare a dir. la 1° m., e alla fine del giro lavorare a dir. questa m. insieme all’ultima m. sul giro). Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 3-4-4-5 cm (aggiustarlo in modo che rimanga 1 giro del diagramma M.1). Sul giro successivo intrecciare le PRIME 6-6-7-7 m., lavorare il resto del giro = 46-46-58-58 m. MANICA SX: Avviare e lavorare come per la manica dx., ma quando il lavoro misura 3-4-4-5 cm, intrecciare in questo modo: Taglia 3/4 + 8/10: intrecciare le PRIME 6-7 m. sul giro e Taglia 5/7 e 11/12 anni: intrecciare le ULTIME 6-7 m. sul giro (è importante per fare il motivo corretto sullo sprone). SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 218-231-270-283 m. NOTA: E’ molto importante che la manica dx. sia inserita nel lato dx. e la manica sx. sia inserita nel lato sx. in modo che lo schema corrisponda da qui in avanti. Continuare con il diagramma M.2 – iniziare a livello della freccia per la taglia corretta – con 5 m. di bordo davanti a maglia legaccio ad ogni lato (= 16-17-20-21 ripetizioni sul giro). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 18-20-21-23 cm, intrecciare per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Dopo che M.2 è stato lavorato in altezza, rimangono 90-95-110-115 m. sul ferro. Lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: lavorare 5 m. a dir. (e allo stesso tempo intrecciare per l’ultima asola), * 2 m. insieme a dir., 1 dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 7-6-6-5 m., lavorarle a dir. = 64-67-77-80 m. Lavorare 3-3-5-5 f. a dir. avanti e indietro, poi intrecciare a dir. sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche e attaccare i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wonderwavecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.