Susanne Tygesen ha scritto:
I skal være opmærksom på at det ikke er beskrevet i opskriften at selve trøjen er strikket i GLAT strikning og det først er bærestykke der er RET strikning. Hvis man ikke har det store foto kan man ikke se det ud af det lille foto når man har printet opskriften ud. Venlig Hilsen Susanne Tygesen
18.05.2012 - 18:58
Amy Baldauf ha scritto:
Hej Jeg er ved at strikke trøjen, og har problemer med bærestykket. Jeg har alt for mange masker. Jeg skal slutte med at have 50 masker i str 3-4 år, men har 108. Jeg har lige regnet efter, og mener der må være fejl i opskriften. Jeg håber i kan hjælpe mig. Venlig hilsen Amy Baldauf
04.04.2012 - 16:05DROPS Design ha risposto:
På hver omgang du tager ind til raglan får du 8 m mindre. Du tager ind: først på hver 4.p 9 gange og derefter på hver 2.p 4 gange (ialt 104m taget ind) ud over det tager du også ind til hals. God fornøjelse!
11.04.2012 - 15:21
Firefly#fireflycardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS ai ferri con maniche a raglan, lavorato con 2 capi di "Delight". Taglie: Da 3 a 12 anni.
DROPS Children 22-14 |
|
BORDI SUL DAVANTI: Lavorare le m dei bordi sul davanti sempre a dir (= maglia legaccio), ma passare la prima m, all’inizio di ogni ferro dal centro, a dir senza lavorarla. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare tutti i ferri a diritto. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal bordo e inserire 1 m gettata. Chiudere le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 3/4 anni: 2, 10, 17, 25 e 32 cm TAGLIA 5/6 anni: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm TAGLIA 7/8 anni: 2, 10, 17, 25, 32 e 40 cm TAGLIA 9/10 anni: 2, 9, 16, 23, 30, 37 e 44 cm TAGLIA 11/12 anni: 2, 10, 17, 25, 32, 40 e 48 cm ATTENZIONE: 1 asola sarà sul bordo del collo (in quel punto il lavoro misurerà ca. 40-44-48-52-56 cm). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il raglan): Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto del lavoro! Diminuire come segue ad ogni passaggio tra la manica e il davanti / dietro (iniziare 3 m prima del segno): lavorare 2 m insieme a dir, 2 m a dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. -------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari, iniziando dal centro, sul davanti. Avviare 162-174-186-198-210 m (comprese 5 m per i bordi davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4 e 2 capi del filato Delight. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro; lavorare poi il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: 5 m per il bordo davanti – vedere le spiegazioni sopra, * 2 m a dir, 4 m a rov *, ripetere da *-* e finire con 2 m a dir e 5 m per il bordo davanti - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire in questo modo per 4 cm – ALLO STESSO TEMPO dopo 2 cm, iniziare a chiudere le m per le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra! Quando le coste misurano 4 cm, proseguire con i ferri circolari n° 4,5; lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e allo stesso tempo diminuire 20-24-24-28-32 m in modo uniforme (non diminuire in corrispondenza delle m per i bordi davanti) = 142-150-162-170-178 m. Inserire 2 segni: il primo dopo le prime 38-40-43-45-47 m, il secondo prima delle ultime 38-40-43-45-47 m (= tra i due segni ci sono 66-70-76-80-84 m per il dietro). Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m da ciascun lato dei 2 segni lavorando 2 m insieme a dir sul diritto del lavoro. Ripetere queste diminuzioni ogni 5-5-6-6-7 cm per un totale di 4 volte = 126-134-146-154-162 m. Quando il lavoro misura ca. 29-32-35-38-41 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro), proseguire con i ferri circolari n° 4 e lavorare 3 ferri a dir su tutte le m. Al ferro successivo chiudere 8 m da ciascun lato per gli scalfi (chiudere quindi le 4 che precedono e le 4 m che seguono ciascuno dei 2 segni) = sul ferro rimangono 110-118-130-138-146 m. Mettere il lavoro da parte e proseguire con le maniche. MANICA: Si lavora in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-36-42-42-42 m sui ferri a doppia punta n° 4 con 2 capi del filato Delight. Lavorare 1 giro a dir; proseguire a coste = 2 m a dir / 4 m a rov per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a maglia rasata – ALLO STESSO TEMPO durante il 1° giro diminuire 4-2-4-2-0 m in modo uniforme = 32-34-38-40-42 m. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 3½-4-4½-5-5 cm per un totale di 7-7-7-7-8 volte = 46-48-52-54-58 m. Quando il lavoro misura 30-33-37-40-44 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e 1 giro a rov, poi 1 giro a dir e ALLO STESSO TEMPO chiudere 8 m al centro, sotto la manica (quindi chiudere le 4 m che precedono e le 4 m che seguono il segno) = sul ferro rimangono 38-40-44-46-50 m. Mettere da parte il lavoro e proseguire con la 2a manica. SPRONE: Inserire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare n° 4 usato per lavorare il dietro e il davanti in corrispondenza delle m chiuse per gli scalfi = 186-198-218-230-246 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro = 4 segni. LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI SEGUENTI PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire a punto legaccio (lavorare il 1° ferro a dir sul rovescio del lavoro) – ALLO STESSO TEMPO durante il 2° ferro iniziare a diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri per un totale di 9-10-9-10-10 volte e poi ogni 2 ferri per 4-4-7-7-9 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 39-43-47-51-55 cm, mettere in attesa su un fermamaglie le 10-10-12-12-12 m più esterne da ciascun lato, per il collo. Chiudere poi all’inizio di ogni ferro dal centro come segue: 2 m per 2 volte e 1 m per 2 volte da ciascun lato. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan e per il collo, sul ferro rimangono 50-54-54-58-58 m e il lavoro misura ca. 44-48-52-56-60 cm fino alla spalla. Proseguire con il bordo del collo. BORDO DEL COLLO: Riprendere ca. da 16 a 20 m da ciascun lato del collo (comprese le m sul fermamaglie) = in tutto ci sono ca. da 82 a 98 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, poi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO portare il numero delle m a 66-72-72-78-84 diminuendo in modo uniforme. Proseguire a coste come prima (1° ferro = rovescio del lavoro): 5 m per il bordo davanti come prima, * 2 m a rov, 4 m a dir *, ripetere da *-* e finire con 2 m a rov e 5 m per il bordo davanti come prima (sul diritto del lavoro, ci sono 5 m per il bordo davanti e 2 m a dir da ciascun lato verso il centro). Dopo 1 cm chiudere le m per l’asola, in corrispondenza delle altre asole, sul bordo davanti destro. Quando le coste misurano 2-2-3-3-3 cm, chiudere le m lavorandole come si presentano, senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fireflycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.