Lily#lilyshawl |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Scialle DROPS con motivo in pizzo in "Lace".
DROPS 133-2 |
|||||||||||||||||||||||||
TENSIONE DEL LAVORO: Questo capo deve essere messo a bagno e successivamente disteso per prendere la forma, quindi la tensione del lavoro non è così importante. Ma per capire se state lavorando troppo lasso/troppo stretto, lavorate un campione con i ferri misura 3,5 mm a m. rasata e ottenete un campione di circa 23 m. x 30 f. = 10 x 10 cm. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 (avvio provvisorio): Lavorare una riga con 26 catenelle con l’uncinetto misura 3,5 mm e il filato Lace. Tagliare il filo – non affrancare. Usare un capo nuovo per riprendere le 26 m. in questa riga di catenelle con i ferri circolari misura 3,5 mm – questa è il f. che andrà disfatto in seguito per trasferire le m. dell’avvio sul ferro di lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Per rendere carino il bordo, passare la prima m. a rov. senza lavorarla – ciò viene fatto su tutti i f. (cioè la m. più esterna di ogni lato è lavorata solo a f. alterni – cioè la metà dei f. in verticale su questa m.). MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. NOCCIOLINA: 1° f. (diritto del lavoro): Lavorare 7 m. in 1 come segue: * 1 dir., 1 gettato *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 1 dir. = 7 m.. E’ importante lavorare queste m. senza stringere (circa 1 cm di lunghezza). 2° f. (rovescio del lavoro): lavorare queste 7 m. insieme a rov. Sarà difficile lavorare queste m. insieme dal primo f. se sono troppo corte e troppo strette. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ SCIALLE: Iniziare lavorando il bordo a pizzo dello scialle, quindi riprendere le m. lungo questo bordo e lavorare lo scialle – lo scialle è lavorato avanti e indietro sui ferri circolari per avere spazio per tutte le m. Il bordo a pizzo è lavorato in 2 parti iniziando dal centro dietro – vedere Fig. 1. Per l’avvio – seguire il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 su come avviare con il filato Lace – e leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2 prima di continuare. Iniziare lavorando il 1° f. dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 1 f. a rov e lavorare insieme a rov. le ultime 2 m. = 25 m. Lavorare 15 ripetizioni del diagramma M.1(= circa. 60 cm = 180 f. vengono lavorati). Poi trasferire queste 25 m. su un ferro ausiliario. Disfare la riga ad uncinetto al bordo di avvio, le m. di avvio vengono quindi rilasciate e sono pronto per essere lavorate come segue: trasferire le 25 m. sul ferro circolari misura 3,5 mm e lavorare 15 ripetizioni del diagramma M.1 nella direzione opposta (= circa 60 cm = 180 f. vengono lavorati). Trasferire quindi queste 25 m. su un ferro ausiliario. Ora lavorare lo stesso scialle: Riprendere le m. lungo il bordo di pizzo con i ferri circolari misura 3,5 mm dal diritto del lavoro nel filo esterno dell’ultima m. come segue: Riprendere 3 m. ogni 2 maglie in altezza lungo il bordo in pizzo = 270 m. sul ferro – riprendere 1 m. in più nell’ultima m. = 271 m. sul ferro. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Lavorare il f. successive come segue: * lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato *, ripetere da *-* e finire con 1 dir.. Lavorare 1 f. a rov. e allo stesso tempo trasferire le 116 m. più esterne di ogni lato su due ferri ausiliari e tenere le 39 m. centrali sul ferro di lavoro. Ora lavorate avanti e indietro sul f. a m. rasata sulle 39 m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 3 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando rimangono 24 m. sui 2 ferri ausiliari da ogni lato. Continuare a lavorare avanti e indietro a m. rasata sulle m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 2 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando rimangono 11 m. sui due f. ausiliari da ogni lato. Continuare a lavorare avanti e indietro a m. rasata sulle m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 1 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando tutte le m. dei 2 f. ausiliari sono state lavorate. Ora trasferire le m. a ogni lato del bordo in pizzo con il diagramma M.1 sul f. circolare = 321 m.. Lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. con il filato doppio. Intrecciare senza stringere. BORDO ALL’UNCINETTO: Il bordo è lavorato attorno al margine inferiore del diagramma M.1. Usare l’uncinetto misura 2,5 mm e il filato Lace. In ogni m. del bordo lavorare come segue: * 1 m.b., 2 catenelle, 1 m.a., 2 catenelle, 1 m.b. *, ripetere da *-*. BLOCCAGGIO: Mettere lo scialle in acqua tiepida fino a quando è bagnato. Strizzare delicatamente per far uscire l’acqua dallo scialle – non torcere lo scialle – quindi arrotolare lo scialle in un asciugamano e strizzare per rimuovere più acqua – lo scialle ora sarà solo umido. Mettere lo scialle su un tappeto o su un materasso – allargarlo delicatamente per fargli prendere forma e affrancarlo con degli spilli. Lasciarlo asciugare. Ripetere il processo ogni volta quando l’indumento viene lavato. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lilyshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.