Sissel ha scritto:
Det står i oppskriften: (oval) "ett kast mellom to m". jeg tolker dette som: "ett kast, en rett, ett kast, en rett". Dette skal gjentas på den andre siden av midtfellingen. Skal da "kast-maskene" speilvendes på den andre siden, slik at det blir "1m rett,kast,1m rett, kast"?
02.01.2013 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Nej, du skal ikke. Du skal ikke spejlvende. Du har de 25 m paa pinden efter midtfellingen og strikker igen M.1 praecis som beskrevet. Mönstret skal da automatisk komme ud fra midten. Du kan se det paa det 2. billede ogsaa (naerbillede af kanten).
17.01.2013 - 14:28
Chris ha scritto:
Bonjour, J'aime vraiment beaucoup ce modèle... Je compte bien me lancer ! Pas contre, je n ai jamais tricoté de dentelle .... Pour quel niveau est il plutôt conseillé ? ...(Histoire de ne pas être définitivement écoeurée !)... Dans l'attente de votre réponse,. encore Bravo pour votre site qui est ExTrA !
02.01.2013 - 01:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chris, trop de paramètres sont à prendre en compte pour donner un "niveau". Lisez attentivement les explications, visualisez les vidéos si nécessaire, et surtout, n'hésitez pas à demander de l'aide à votre magasin DROPS au fur et/ou à vous inscrire sur le forum Drops pour y recevoir un support à mesure de l'avancée de votre ouvrage. Bon tricot !
02.01.2013 - 11:04
Ulrike Bartram ha scritto:
Ich habe mich regelrecht in dieses Modell verliebt und gleich begonnen, die Borte zu üben. Ich stelle fest, dass die Noppen vor der Mitte anders aussehen als die Noppen nach der Mitte. Der Unterschied ist nicht groß aber bemerkbar. Haben Sie einen Tipp, wie die Noppen rechts der Mitte genauso schön werden wie die links der Mitte? Danke
09.08.2012 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Inwiefern sehen die Noppen anders aus? Liegt es daran, dass der Umschlag vor oder nach der Noppe ist? Vielleicht müssen Sie auf gleiche Fadenspannung achten.
09.08.2012 - 13:46
Mariella ha scritto:
Mi piace tantissimo questo scialle, lo farò al più presto
03.10.2011 - 16:46Eliete ha scritto:
Belíssimo!Moro no sul do Brasil e acompanho os lançamentos.Alguns consigo entender a receita.
14.07.2011 - 01:18Judith Pedetti ha scritto:
Comodisimo. Ojala publiquen el patron. Saludos Judith Montevideo,Uruguay.
15.06.2011 - 14:29
Christien ha scritto:
Heel mooi, wil ik graag maken.
13.06.2011 - 14:35
Trudy ha scritto:
Very, very pretty. I like the lily of the valley pattern
12.06.2011 - 22:43
Hilly ha scritto:
Prachtig
10.06.2011 - 16:53
Nicki47 ha scritto:
Das sieht gut aus, wenn es die Anleitung gibt, strick ich mir das nach.
01.06.2011 - 21:17
Lily#lilyshawl |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Scialle DROPS con motivo in pizzo in "Lace".
DROPS 133-2 |
|||||||||||||||||||||||||
TENSIONE DEL LAVORO: Questo capo deve essere messo a bagno e successivamente disteso per prendere la forma, quindi la tensione del lavoro non è così importante. Ma per capire se state lavorando troppo lasso/troppo stretto, lavorate un campione con i ferri misura 3,5 mm a m. rasata e ottenete un campione di circa 23 m. x 30 f. = 10 x 10 cm. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 (avvio provvisorio): Lavorare una riga con 26 catenelle con l’uncinetto misura 3,5 mm e il filato Lace. Tagliare il filo – non affrancare. Usare un capo nuovo per riprendere le 26 m. in questa riga di catenelle con i ferri circolari misura 3,5 mm – questa è il f. che andrà disfatto in seguito per trasferire le m. dell’avvio sul ferro di lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Per rendere carino il bordo, passare la prima m. a rov. senza lavorarla – ciò viene fatto su tutti i f. (cioè la m. più esterna di ogni lato è lavorata solo a f. alterni – cioè la metà dei f. in verticale su questa m.). MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. NOCCIOLINA: 1° f. (diritto del lavoro): Lavorare 7 m. in 1 come segue: * 1 dir., 1 gettato *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 1 dir. = 7 m.. E’ importante lavorare queste m. senza stringere (circa 1 cm di lunghezza). 2° f. (rovescio del lavoro): lavorare queste 7 m. insieme a rov. Sarà difficile lavorare queste m. insieme dal primo f. se sono troppo corte e troppo strette. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ SCIALLE: Iniziare lavorando il bordo a pizzo dello scialle, quindi riprendere le m. lungo questo bordo e lavorare lo scialle – lo scialle è lavorato avanti e indietro sui ferri circolari per avere spazio per tutte le m. Il bordo a pizzo è lavorato in 2 parti iniziando dal centro dietro – vedere Fig. 1. Per l’avvio – seguire il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 su come avviare con il filato Lace – e leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2 prima di continuare. Iniziare lavorando il 1° f. dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 1 f. a rov e lavorare insieme a rov. le ultime 2 m. = 25 m. Lavorare 15 ripetizioni del diagramma M.1(= circa. 60 cm = 180 f. vengono lavorati). Poi trasferire queste 25 m. su un ferro ausiliario. Disfare la riga ad uncinetto al bordo di avvio, le m. di avvio vengono quindi rilasciate e sono pronto per essere lavorate come segue: trasferire le 25 m. sul ferro circolari misura 3,5 mm e lavorare 15 ripetizioni del diagramma M.1 nella direzione opposta (= circa 60 cm = 180 f. vengono lavorati). Trasferire quindi queste 25 m. su un ferro ausiliario. Ora lavorare lo stesso scialle: Riprendere le m. lungo il bordo di pizzo con i ferri circolari misura 3,5 mm dal diritto del lavoro nel filo esterno dell’ultima m. come segue: Riprendere 3 m. ogni 2 maglie in altezza lungo il bordo in pizzo = 270 m. sul ferro – riprendere 1 m. in più nell’ultima m. = 271 m. sul ferro. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Lavorare il f. successive come segue: * lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato *, ripetere da *-* e finire con 1 dir.. Lavorare 1 f. a rov. e allo stesso tempo trasferire le 116 m. più esterne di ogni lato su due ferri ausiliari e tenere le 39 m. centrali sul ferro di lavoro. Ora lavorate avanti e indietro sul f. a m. rasata sulle 39 m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 3 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando rimangono 24 m. sui 2 ferri ausiliari da ogni lato. Continuare a lavorare avanti e indietro a m. rasata sulle m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 2 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando rimangono 11 m. sui due f. ausiliari da ogni lato. Continuare a lavorare avanti e indietro a m. rasata sulle m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 1 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando tutte le m. dei 2 f. ausiliari sono state lavorate. Ora trasferire le m. a ogni lato del bordo in pizzo con il diagramma M.1 sul f. circolare = 321 m.. Lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. con il filato doppio. Intrecciare senza stringere. BORDO ALL’UNCINETTO: Il bordo è lavorato attorno al margine inferiore del diagramma M.1. Usare l’uncinetto misura 2,5 mm e il filato Lace. In ogni m. del bordo lavorare come segue: * 1 m.b., 2 catenelle, 1 m.a., 2 catenelle, 1 m.b. *, ripetere da *-*. BLOCCAGGIO: Mettere lo scialle in acqua tiepida fino a quando è bagnato. Strizzare delicatamente per far uscire l’acqua dallo scialle – non torcere lo scialle – quindi arrotolare lo scialle in un asciugamano e strizzare per rimuovere più acqua – lo scialle ora sarà solo umido. Mettere lo scialle su un tappeto o su un materasso – allargarlo delicatamente per fargli prendere forma e affrancarlo con degli spilli. Lasciarlo asciugare. Ripetere il processo ogni volta quando l’indumento viene lavato. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lilyshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.