Sofia Broborg ha scritto:
I svensk beskrivning står: ”Det plockas upp 3 m i varannan maska på höjden längs hålkanten = 270 m på st – plocka upp en m extra i sista m = 271 m på st.” Kanten har 180 m, plocka upp i varannan = plocka upp i 90 maskor. 3x90 = 270 Hur ska man plocka upp 3 maskor i en maska? På detaljbild ser det inte ut som att 3 maskor är plockade ur 1 maska.
22.05.2023 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Hej Sofia, du har ret, den norske er rettet. Vi skal rette så det står samme i den svenske og den danske opskrift. Tak for info :)
23.05.2023 - 11:49
Sofia Broborg ha scritto:
Enligt t ex norsk & engelsk beskrivnin ska man ”*plocka upp 1 m i vardera av följande 3 maskor, hoppa över 1 m* = 270 maskor”, sedan plocka upp 1 m extra =271 m MEN kantmaskorna på spetskanten lyfts i börja på varv = totalt 180 m längs kanten. Plocka upp 1 m i 3 av 4 m längs kanten = 180/4x3= 135 maskor, inte 270. Så borde det inte stå att man ska *plocka upp 1 maska i vardera av följande 3 VARV, hoppa över 1 varv*?
22.05.2023 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Tal for info Sofia, vi retter teksten :)
23.05.2023 - 11:58
Silvia ha scritto:
Dónde compro estambres Drops o con que otra marca o hilo puedo tejer este chal? Gracias. Silvia
02.10.2022 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Hola Silvia, puedes encontrar las tiendas con envío internacional en el siguiente link: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=19&w=1&cid=23
02.10.2022 - 23:54
İlke Karakaya ha scritto:
Please add Turkish to your charts, thank you.. aİlke
11.02.2022 - 16:57
Lili ha scritto:
I’ve noticed that in the video there are two knit stiches before the ‘slip 1 st as if to k k1 psso’ part of the M. 1 lace pattern, but that in the pattern, there is only one. Am I misreading the diagram? Could this be why my bobbles seem to be in the wrong place?
24.08.2021 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Dear Lili, in the video we are working with 1 edge stitch in garter stitch on each side, so that we work: K1 (= edge stitch), then M.1 starting with K1, slip 1 as if to K, K1, psso, etc... The first bobble is on the 2nd row after 2nd yarn over and the 2nd bobble is after the decrease, before 3rd yarn over on the row. Can this help?
25.08.2021 - 07:28
Rosanna ha scritto:
Buon pomeriggio a voi Desidero sapere se questo filato è disponibile, non avendolo trovato tra quelli del gruppo A Per acquistare i filati, devo rivolgermi necessariamente ai negozi presenti sul territorio? Non avete più la vendita on line? Ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi Cordiali saluti Rosanna
27.04.2021 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosanna, purtroppo il filato Lace è fuori produzione. In ogni caso tutti i nostri rivenditori offrono l'acquisto online. Buon lavoro!
27.04.2021 - 19:59
Corsini Rosanna ha scritto:
Vorrei fare un maglione con il vostro disegno del traforo da ripetere in verticale su tutto il davanti mi serve la procedura del lavoro grazie
03.02.2021 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rosanna, ci sono tanti modelli gratuiti sul nostro sito, continui a cercare. Buon lavoro!
03.02.2021 - 22:25
Lyne ha scritto:
J’aimerai s’avoir si je peu modifié la largeur du châle présentement est de 155 cm a 175 cm Dit moi si on peut le faire . Mon idée serait À la section dentelle au lieu de 15 faire augmenter de 1 de plus soit 16 de chaque côté automatiquement nous allons devoir relevé plus de mailles pour 289 au lieu de 271 . Dit moi si mon idée est bonne Merci de me revenir
19.11.2020 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lyne, probablement, mais nous ne sommes malheureusement pas en mesure de vous aider à ajuster les explications à votre convenance, n'hésitez pas à demander assistance auprès de votre magasin ou bien auprès d'un forum spécialisé, merci pour votre compréhension. Bon tricot!
20.11.2020 - 08:36
Katharina ha scritto:
Wunderbar die Korrektur! Herzlichen Dank! Eine Frage bleibt mir dennoch. Wenn ich nun die Lochborte anstricke, nehme ich ja nur von der einen Hälfte der Lochborte die Maschen auf, was ist mit der anderen Seite? Es steht:Nun aus beiden Kurzseiten der Lochborte die Maschen auffassen (= je 25 Maschen an beiden Seiten) = 321 Maschen insgesamt auf der Nadel. Das verstehe ich nicht. Was ist die Kurzseite? Eine Hälfte der Lochborte ist doch garnicht angestrickt? DANKESCHÖN!
16.09.2020 - 20:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Katharina, Sie stricken zuerst M.1 über 25 M, legen diese 25 M still, dann stricken M.1 von den 25 angeschlagenen M und legen diese M still - dann fassen Sie die 271 M auf und stricken mit verkürzten Reihe wie erklärt, und dann stricken Sie die 25 M, die am Anfang stillgelegt waren (= die von M.1 auf beiden Seite) und stricken 4 Reihen rechts mit 2 Fäden. Viel Spaß beim stricken!
17.09.2020 - 10:03
Katharina ha scritto:
Ja, es fehlt! Nun habe ich 360 Randmaschen insgesamt und wenn ich nach der Beschreibung die Maschen nun aufnehmen soll habe ich insgesamt 540 Maschen, nicht 270 ((+1 Zunahme)). Denn ich habe ja 180 Maschen in die eine Richtung und in die andere Richtung.
08.09.2020 - 09:54
Lily#lilyshawl |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Scialle DROPS con motivo in pizzo in "Lace".
DROPS 133-2 |
|||||||||||||||||||||||||
TENSIONE DEL LAVORO: Questo capo deve essere messo a bagno e successivamente disteso per prendere la forma, quindi la tensione del lavoro non è così importante. Ma per capire se state lavorando troppo lasso/troppo stretto, lavorate un campione con i ferri misura 3,5 mm a m. rasata e ottenete un campione di circa 23 m. x 30 f. = 10 x 10 cm. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 (avvio provvisorio): Lavorare una riga con 26 catenelle con l’uncinetto misura 3,5 mm e il filato Lace. Tagliare il filo – non affrancare. Usare un capo nuovo per riprendere le 26 m. in questa riga di catenelle con i ferri circolari misura 3,5 mm – questa è il f. che andrà disfatto in seguito per trasferire le m. dell’avvio sul ferro di lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Per rendere carino il bordo, passare la prima m. a rov. senza lavorarla – ciò viene fatto su tutti i f. (cioè la m. più esterna di ogni lato è lavorata solo a f. alterni – cioè la metà dei f. in verticale su questa m.). MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. NOCCIOLINA: 1° f. (diritto del lavoro): Lavorare 7 m. in 1 come segue: * 1 dir., 1 gettato *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 1 dir. = 7 m.. E’ importante lavorare queste m. senza stringere (circa 1 cm di lunghezza). 2° f. (rovescio del lavoro): lavorare queste 7 m. insieme a rov. Sarà difficile lavorare queste m. insieme dal primo f. se sono troppo corte e troppo strette. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ SCIALLE: Iniziare lavorando il bordo a pizzo dello scialle, quindi riprendere le m. lungo questo bordo e lavorare lo scialle – lo scialle è lavorato avanti e indietro sui ferri circolari per avere spazio per tutte le m. Il bordo a pizzo è lavorato in 2 parti iniziando dal centro dietro – vedere Fig. 1. Per l’avvio – seguire il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1 su come avviare con il filato Lace – e leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2 prima di continuare. Iniziare lavorando il 1° f. dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 1 f. a rov e lavorare insieme a rov. le ultime 2 m. = 25 m. Lavorare 15 ripetizioni del diagramma M.1(= circa. 60 cm = 180 f. vengono lavorati). Poi trasferire queste 25 m. su un ferro ausiliario. Disfare la riga ad uncinetto al bordo di avvio, le m. di avvio vengono quindi rilasciate e sono pronto per essere lavorate come segue: trasferire le 25 m. sul ferro circolari misura 3,5 mm e lavorare 15 ripetizioni del diagramma M.1 nella direzione opposta (= circa 60 cm = 180 f. vengono lavorati). Trasferire quindi queste 25 m. su un ferro ausiliario. Ora lavorare lo stesso scialle: Riprendere le m. lungo il bordo di pizzo con i ferri circolari misura 3,5 mm dal diritto del lavoro nel filo esterno dell’ultima m. come segue: Riprendere 3 m. ogni 2 maglie in altezza lungo il bordo in pizzo = 270 m. sul ferro – riprendere 1 m. in più nell’ultima m. = 271 m. sul ferro. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Lavorare il f. successive come segue: * lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato *, ripetere da *-* e finire con 1 dir.. Lavorare 1 f. a rov. e allo stesso tempo trasferire le 116 m. più esterne di ogni lato su due ferri ausiliari e tenere le 39 m. centrali sul ferro di lavoro. Ora lavorate avanti e indietro sul f. a m. rasata sulle 39 m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 3 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando rimangono 24 m. sui 2 ferri ausiliari da ogni lato. Continuare a lavorare avanti e indietro a m. rasata sulle m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 2 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando rimangono 11 m. sui due f. ausiliari da ogni lato. Continuare a lavorare avanti e indietro a m. rasata sulle m. centrali e ALLO STESSO TEMPO lavorare 1 m. dal ferro ausiliario alla fine di ogni f. fino a quando tutte le m. dei 2 f. ausiliari sono state lavorate. Ora trasferire le m. a ogni lato del bordo in pizzo con il diagramma M.1 sul f. circolare = 321 m.. Lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. con il filato doppio. Intrecciare senza stringere. BORDO ALL’UNCINETTO: Il bordo è lavorato attorno al margine inferiore del diagramma M.1. Usare l’uncinetto misura 2,5 mm e il filato Lace. In ogni m. del bordo lavorare come segue: * 1 m.b., 2 catenelle, 1 m.a., 2 catenelle, 1 m.b. *, ripetere da *-*. BLOCCAGGIO: Mettere lo scialle in acqua tiepida fino a quando è bagnato. Strizzare delicatamente per far uscire l’acqua dallo scialle – non torcere lo scialle – quindi arrotolare lo scialle in un asciugamano e strizzare per rimuovere più acqua – lo scialle ora sarà solo umido. Mettere lo scialle su un tappeto o su un materasso – allargarlo delicatamente per fargli prendere forma e affrancarlo con degli spilli. Lasciarlo asciugare. Ripetere il processo ogni volta quando l’indumento viene lavato. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lilyshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.