Andrea ha scritto:
How do I calculate the required amount of wool for this pattern ?
06.08.2021 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Dear Andrea, the amount of yarn needed is given in the pattern: DROPS MERINO EXTRA FINE from Garnstudio 450-500-550 (650-700) g colour no 01, off-white. If you want to use a different DROPS yarn, THIS lesson might help you calculating the amoints. Happy Stitching!
06.08.2021 - 13:13
Tanja ha scritto:
Olen nyt neulonut 53cm piirroksen M1 mukaan ja reunasilmukka ainaoikeaa. Nyt pitäisi luoda silmukat hihoja varten. Aloitanko uuden kierroksen M1 mukaan kun olen luonut uusia silmukoita vai neulotaanko edelleen reunasilmukka ainaoikeaa? Vai unohdetaanko nyt ainaoikea reunasilmukka ja neulotaan vain M1 mukaan. Eikö kuviointi mene sekaisin?
03.08.2021 - 22:13
France ha scritto:
Bonjour, j' aimerais savoir pour le m2 et m3, je remarque 12 carrés blanc sur 2 rangées de plus. Je fais quoi le restant du rang. Merci
29.06.2021 - 01:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour France, les torsades de M.2 ne se répètent pas au même rythme, autrement dit, la 1ère et dernière torsade de M.2/M.3 doit se faire tous les 4 rangs alors que celles du milieu vont se faire tous les 6 rangs. Quand les 4 premiers rangs des diagrammes sont terminés, reprenez au 1er rang pour la 1ère/dernière torsade et continuez le diagramme pour les 2 torsades du milieu. Bon tricot!
29.06.2021 - 09:13
Dreamy ha scritto:
Diese anleitung gibt es woanders zum Kauf bei fragen an mich wenden
21.05.2021 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Dreamy, danke für den Hinweis, gerne schreiben Sie uns at media@garnstudio.com
25.05.2021 - 10:31
Linda Opskar ha scritto:
Hei jeg fikk ikke svar på spørsmål over. Jeg kan felle. Men jeg forstår ikke hvordan jeg skal felle 4 masker over fletten når jeg er på vrangen og så strikke ut mot knappehull og deretter tilbake på retten. Er det den ytterste flette mitt knappehull jeg feller over? De 7 siste maskene mit midten? Er det de 7 ytterste på pinnen ved knappehull? Hvor er halsen? Altså jeg kan jo ikke strikke tilbake over de som er felt uten å kutte tråden..skjønner ikke det partiet
15.05.2021 - 15:49
Linda Opskar ha scritto:
Høyre forstykket..her skal vi felle 4 over den siste fletten not midten..men må da forsette ut til knapoehullkant og snu for å komme på retten.det står vi skal sette bort de 7 siste..da har jeg jo 5 masker igjen mellom de 7 siste og den ytterste fletten. Skjønner ikke hvordan jrg skal gjøre det her. Det står ikke noe om å klippe tråd. Logisk ville jeg felt de 4 og satt alle etter der på en pinne...hvor begynner hals...?
11.05.2021 - 17:45DROPS Design ha risposto:
Hej Linda, du feller ved at strikke 2 masker sammen, det vil sige at du minsker antal masker og strikker videre ifølge opskriften. Se også video nederst i opskriften :)
12.05.2021 - 13:14
Anette F Andersen ha scritto:
Stemmer det at det ikke er størrelse mellom 3 og 6 mnd...? Ellers! Virkelig imponert over disse sidene! Tusen tusen takk... hilsen snart Farmor😍
01.05.2021 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Hei Anette, Da anbefaler vi at du strikker 6/9 måneder. God fornøyelse!
03.05.2021 - 07:48
Andrea Hlatky ha scritto:
Sehr verständliche Anleitung. Hat sehr viel Spaß gemacht zu stricken. Habe eine andere Farbe gewählt, da wir noch nicht Wissen, ob unser Enkelkind ein Mädchen oder Junge wird.
24.03.2021 - 10:13
Bente Appelquist ha scritto:
Hej Tak for svar. Jeg er desværre nået langt op på det højre forstykke , måske man kan strikke x kant og sy på ?
11.03.2021 - 19:30
Bente Appelquist ha scritto:
Hej Er ved at strikke køreposen med knapper , har strikket venstre forstykke med knap huller , og igang med højre , synes ikke det kommer til at passe den kant hvor knapperne skal sidde , da der burde være opladning , der kommer jo til at være fordrejning der hvor højre og venstre forstykke skilles
10.03.2021 - 23:20DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, du starter med at strikke 6 masker op bagved kanten på højre forstykke. Dette for at selve kanten skal blive dobbelt og ikke trække arbejdet sammen. Her ser du hvordan man gør: strik op bagved kant
11.03.2021 - 10:57
Snuggly Bunny#snugglybunnybuntingbag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Sacconanna a grana di riso, con motivo a punto fantasia e trecce, in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 19-10 |
|||||||||||||||||||
SACCO NANNA: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Primo ferro dei diagrammi M.2 e M.3 = diritto del lavoro. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare queste aperture, intrecciare le 10 m centrali quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 10 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 25, 30, 35, 40, 45 e 50 cm. Taglia 6/9 mesi: 28, 34, 41, 47, 54 e 60 cm. Taglia 12/18 mesi: 30, 38, 46, 54, 62 e 70 cm. Taglia 2 anni: 37, 44, 51, 58, 65, 72 e 79 cm. Taglia 3/4 anni: 40, 48, 57, 65, 74, 82 e 91 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Si lavora in 2 parti dal basso verso l’alto e si cuce insieme alla fine. Lavorare ogni parte avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. ATTENZIONE: Vedere le indicazioni sopra se è necessario realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino. DIETRO: Avviare 68-74-82 (86-94) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra – per 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (iniziare con 1 m dir dopo la m vivagno). Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 4 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (1-3) volte, 10 m 1-1-1 (2-1) volte e 12-14-15 (15-16) m 1 volta = sui ferri ci sono 144-154-172 (196-218) m – ATTENZIONE: lavorare le m aumentate seguendo il diagramma M.1, man mano che si procede con il lavoro - dopo aver avviato tutte le m, proseguire seguendo il diagramma M.1, ma lavorare 10 m da ciascun lato a punto legaccio (= bordo inferiore delle maniche). Quando il lavoro misura 54-64-74 (84-96) cm, intrecciare le 16-18-22 (24-24) m centrali per lo scollo e finire ogni spalla/manica separatamente. Nel corso del ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = sui ferri rimangono 63-67-74 (85-96) m (= spalla + manica). Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-66-76 (86-98) cm. Ripetere sull’altro lato. DAVANTI: Avviare 68-74-82 (86-94) m e lavorare a punto legaccio per 2-2-2 (2,5-2,5) cm. Lavorare ora il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12-13-14 (14-16) m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 12-13-15 (12-13) m dir *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3 (4-4) volte, 2 m insieme a dir, 1 m gettata e finire con 12-14-15 (14-16) m dir (= 4-4-4 (5-5) asole). Proseguire a punto legaccio finché il bordo non misura 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 22 m a intervalli regolari = 90-96-104 (108-116) m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle prime 5-8-12 (14-18) m (iniziare con 1 m dir sul lato in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro), diagramma M.2 (= 32 m), 14 m a rov, diagramma M.3 (= 32 m), diagramma M.1 sulle 5-8-12 (14-18) m successive (assicurarsi che il diagramma M.1 finisca con 1 m rov sul lato prima della m vivagno in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro) e finire con 1 m vivagno. Proseguire seguendo il motivo come impostato, lavorando i diagrammi M.1, M.2 e M.3 e lavorando 14 m a maglia rasata rovescia al centro, sul davanti. Quando il lavoro misura 23-25-28 (33-37) cm, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 42-45-49 (51-55) m = sui ferri rimangono 48-51-55 (57-61) m. DAVANTI DESTRO: = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 6 m verso il centro a punto legaccio, per il bordo davanti - RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE - vedere sopra ! Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, sul lato, come indicato per il dietro = 86-91-100 (112-123) m. Dopo aver avviato tutte le nuove m, proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 10 m del bordo della manica a punto legaccio. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 51-61-71 (80-92) cm – assicurarsi che questo ferro sia sul rovescio del lavoro - diminuire 4 m nella treccia vicino al centro davanti (quindi diminuire 2 m nella treccia e 1 m da ciascun lato di questa treccia). Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, mettere in attesa su un ferma maglie le 6-7-8 (9-9) m verso il centro davanti, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2-2-3 (3-3) volte = sui ferri rimangono 70-74-81 (92-103) m (= spalla + manica). Proseguire seguendo il motivo come impostato. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 56-66-76 (86-98) cm, diminuire 7 m a intervalli regolari nelle m delle trecce del diagramma M.3 = 63-67-74 (85-96) m. Al ferro successivo intrecciare tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 6 m dietro le 6 m a punto legaccio del bordo davanti destro = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire come indicato per il davanti destro ma a specchio – ATTENZIONE: non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche. Cucire il sotto delle maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno. Piegare 5 cm per il bordo della manica sul diritto del lavoro e cucire con qualche punto. Attaccare 4-4-4 (5-5) bottoni sul bordo inferiore del sacco nanna e attaccare i rimanenti buttoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 58 a 78 m intorno allo scollo (comprese le m del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, poi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 85-89-93 (97-101) aumentando a intervalli regolari. Proseguire seguendo il diagramma M.1 con 6 m a punto legaccio da ciascun lato - ALLO STESSO TEMPO, avviare 6 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi per il bordo risvoltato = 97-101-105 (109-113) m – lavorare queste m a punto legaccio. Proseguire lavorando il diagramma M.1 con 12 m a punto legaccio da ciascun lato finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm; intrecciare le m. Piegare il cappuccio in due e cucire la parte superiore. Piegare le 6 m a punto legaccio intorno all’apertura del cappuccio sul diritto del lavoro e cucirle allo scollo con piccoli punti. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snugglybunnybuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.