Renate ha scritto:
Jeg skal strikke denne til en baby som blir født i mai. Har dere noe tips til garn som passer da? Så det ikke blir for varmt.
10.10.2013 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Hvad med den nye DROPS Cotton Merino som er et perfekt helårsgarn kombineret af den blødeste bomuld og samme fine Merino Extra Fine kvalitet som denne er strikket i. God fornøjelse!
11.10.2013 - 09:10
Kathleen ha scritto:
Thank you for your response! It makes perfect sense now. Looking forward to seeing the finished result. It's a beautiful pattern. Thank you.
03.10.2013 - 21:11
Catrien Daems ha scritto:
Bedankt voor de uitleg. sorry dat ik wat ongeduldig was, maar als je begint met iets te breien wil je graag z.s.m. resultaat, maar ik kan nu verder en dat lukt prima. nogmaals dank. vr.gr. catrien
03.10.2013 - 19:48
Kathleen ha scritto:
M2 and M3 are a little confusing. The diagram shows 4 rows of pattern but then nothing on the right and left sides of the centre section. Does this mean that rows 1 to 4 are the pattern and to repeat from cables at the bottom til work measures 23cm?
03.10.2013 - 02:02DROPS Design ha risposto:
Dear Kathleen, repeat the diagrams as they are shown, ie both cables won't be done on same rows: 1st and 4th cable are worked every 4th row, and the middle ones (2nd and 3rd cables) are worked every 6th row. Happy knitting!
03.10.2013 - 10:22
Catrien Daems ha scritto:
Misschien is mijn vraag niet goed aangekomen, maar ik heb nog geen antwoord gehad. de vraag is door anderen vaker gesteld, vlgs mij, maar de vertaling is bij mij niet zo goed dat ik de antwoorden snap. m.vr.gr. catrien
30.09.2013 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Hoi Catrien. Je vraag is beantwoord. Vanwege drukte kon ik helaas niet eerder reageren. Veel breiplezier verder.
02.10.2013 - 16:03
Catrien Daems ha scritto:
Wat betekenen de 2 legen rijen van 12 steken in patroon m2 en m3.en is m1 dubbele (4 pennen)of enkele (2) gerstekorrel? m.vr.gr. catrien
23.09.2013 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Hoi Catrien. Het betekent dat je 5 nld breit tussen de grote kabels in het midden van M.2/M.3 en maar 3 nld tussen de kleine kabels. M.1 is dubbele gerstekorrel.
02.10.2013 - 16:02
Connie Lumsden ha scritto:
I want to say I really love this pattern. Ive not seen one quite like it I have done sweaters, socks and mittens. however I am finding this pattern quite difficult to read. when it tells me to continue in m1 does this mean knit 1 purl 1 for 2 rows then purl 1 knit 1 for 2 rows. I am taking the white blocks as k and the x box as purl is this right? I really appreciate any help with this I would dearly love to knit this pattern.
01.09.2013 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lumsden, you are correct, M.1 is worked this way, seen from RS (white block are K from RS and P from WS, x-blocks are P from RS and K from RS). Happy knitting!
02.09.2013 - 10:34
Siegrid Hering ha scritto:
Mit Kapuze ist das 1 Risiko .Hab es bei meinen Kids gemerkt .Wir haben die Kapuze abgetrennt deshalb.
29.08.2013 - 14:38
Viktoria ha scritto:
Hei. Det er litt irriterende når jeg leser igjennom oppskriften igjen når jeg er halvveis. Jeg leser før jeg begynner, og setter igang med å strikke. Men nå leser jeg igjennom spørsmålene, og oppskriften finner jeg ut jeg har gjort mange feil. ikke for det, det blir fint, får jeg høre av andre. men jeg sliter litt med den felling-av-flette. jeg har 51 cm, er på vrangsiden, men skjønner ikke hvilken flette, og hvordan. de to midterste og de to på siden av fletten? Viktoria.
09.08.2013 - 03:26DROPS Design ha risposto:
Hei Viktoria. Du har en flette der gaar langs midt foran. Paa höjre forstk strikker du M.3 - du har da 10 vrang midt for, förste flette i M.3, 4 vr. Du feller nu 1 m i de 10 vr, 1 m over förste flette og 1 over de 4 vr (du feller ved at strikke sammen). I naeste p saetter du de förste 6 m paa en traad og lukker af som beskrevet.
23.08.2013 - 10:53
Dona ha scritto:
Please disregard my earlier question. Figured it out.
08.08.2013 - 00:49
Snuggly Bunny#snugglybunnybuntingbag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Sacconanna a grana di riso, con motivo a punto fantasia e trecce, in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 19-10 |
|||||||||||||||||||
SACCO NANNA: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Primo ferro dei diagrammi M.2 e M.3 = diritto del lavoro. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare queste aperture, intrecciare le 10 m centrali quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 10 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 25, 30, 35, 40, 45 e 50 cm. Taglia 6/9 mesi: 28, 34, 41, 47, 54 e 60 cm. Taglia 12/18 mesi: 30, 38, 46, 54, 62 e 70 cm. Taglia 2 anni: 37, 44, 51, 58, 65, 72 e 79 cm. Taglia 3/4 anni: 40, 48, 57, 65, 74, 82 e 91 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Si lavora in 2 parti dal basso verso l’alto e si cuce insieme alla fine. Lavorare ogni parte avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. ATTENZIONE: Vedere le indicazioni sopra se è necessario realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino. DIETRO: Avviare 68-74-82 (86-94) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra – per 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (iniziare con 1 m dir dopo la m vivagno). Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 4 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (1-3) volte, 10 m 1-1-1 (2-1) volte e 12-14-15 (15-16) m 1 volta = sui ferri ci sono 144-154-172 (196-218) m – ATTENZIONE: lavorare le m aumentate seguendo il diagramma M.1, man mano che si procede con il lavoro - dopo aver avviato tutte le m, proseguire seguendo il diagramma M.1, ma lavorare 10 m da ciascun lato a punto legaccio (= bordo inferiore delle maniche). Quando il lavoro misura 54-64-74 (84-96) cm, intrecciare le 16-18-22 (24-24) m centrali per lo scollo e finire ogni spalla/manica separatamente. Nel corso del ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = sui ferri rimangono 63-67-74 (85-96) m (= spalla + manica). Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-66-76 (86-98) cm. Ripetere sull’altro lato. DAVANTI: Avviare 68-74-82 (86-94) m e lavorare a punto legaccio per 2-2-2 (2,5-2,5) cm. Lavorare ora il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12-13-14 (14-16) m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 12-13-15 (12-13) m dir *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3 (4-4) volte, 2 m insieme a dir, 1 m gettata e finire con 12-14-15 (14-16) m dir (= 4-4-4 (5-5) asole). Proseguire a punto legaccio finché il bordo non misura 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 22 m a intervalli regolari = 90-96-104 (108-116) m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle prime 5-8-12 (14-18) m (iniziare con 1 m dir sul lato in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro), diagramma M.2 (= 32 m), 14 m a rov, diagramma M.3 (= 32 m), diagramma M.1 sulle 5-8-12 (14-18) m successive (assicurarsi che il diagramma M.1 finisca con 1 m rov sul lato prima della m vivagno in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro) e finire con 1 m vivagno. Proseguire seguendo il motivo come impostato, lavorando i diagrammi M.1, M.2 e M.3 e lavorando 14 m a maglia rasata rovescia al centro, sul davanti. Quando il lavoro misura 23-25-28 (33-37) cm, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 42-45-49 (51-55) m = sui ferri rimangono 48-51-55 (57-61) m. DAVANTI DESTRO: = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 6 m verso il centro a punto legaccio, per il bordo davanti - RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE - vedere sopra ! Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, sul lato, come indicato per il dietro = 86-91-100 (112-123) m. Dopo aver avviato tutte le nuove m, proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 10 m del bordo della manica a punto legaccio. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 51-61-71 (80-92) cm – assicurarsi che questo ferro sia sul rovescio del lavoro - diminuire 4 m nella treccia vicino al centro davanti (quindi diminuire 2 m nella treccia e 1 m da ciascun lato di questa treccia). Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, mettere in attesa su un ferma maglie le 6-7-8 (9-9) m verso il centro davanti, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2-2-3 (3-3) volte = sui ferri rimangono 70-74-81 (92-103) m (= spalla + manica). Proseguire seguendo il motivo come impostato. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 56-66-76 (86-98) cm, diminuire 7 m a intervalli regolari nelle m delle trecce del diagramma M.3 = 63-67-74 (85-96) m. Al ferro successivo intrecciare tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 6 m dietro le 6 m a punto legaccio del bordo davanti destro = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire come indicato per il davanti destro ma a specchio – ATTENZIONE: non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche. Cucire il sotto delle maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno. Piegare 5 cm per il bordo della manica sul diritto del lavoro e cucire con qualche punto. Attaccare 4-4-4 (5-5) bottoni sul bordo inferiore del sacco nanna e attaccare i rimanenti buttoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 58 a 78 m intorno allo scollo (comprese le m del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, poi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 85-89-93 (97-101) aumentando a intervalli regolari. Proseguire seguendo il diagramma M.1 con 6 m a punto legaccio da ciascun lato - ALLO STESSO TEMPO, avviare 6 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi per il bordo risvoltato = 97-101-105 (109-113) m – lavorare queste m a punto legaccio. Proseguire lavorando il diagramma M.1 con 12 m a punto legaccio da ciascun lato finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm; intrecciare le m. Piegare il cappuccio in due e cucire la parte superiore. Piegare le 6 m a punto legaccio intorno all’apertura del cappuccio sul diritto del lavoro e cucirle allo scollo con piccoli punti. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snugglybunnybuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.