Heather ha scritto:
Your sizes go from 1 - 3 months to 6 - 9 months, I want to make 3 - 6 months how would I best adjust the pattern, thanks
11.06.2016 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, we are unfortunately not able to adapt each pattern to each individual request. You can adjust the pattern with the help of a similar in the requested size, the measurement chart and your tension - you are welcome to contact your DROPS store for any further personnal assistance. Happy knitting!
13.06.2016 - 08:47Cindy Jackson ha scritto:
With M1 do you k 1 then p 1 for 12 sts. I am doing this on separate needles and wool till l get it right
07.06.2016 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jackson, yes correct, you work 2 rows K1/P1 (seen from RS) and 2 rows P1/K1 (seen from RS) - see also video below. Happy knitting!
07.06.2016 - 16:56Cindy Jackson ha scritto:
I am about to start the front and would like to know if you could explain what it means M.2 (32 sts), P14, then M.3 (=32 sts) etc on the front piece please.
07.06.2016 - 13:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jackson, you will work the 32 sts in M.2 as in diagram (1 square = 1 st x 1 row) and the 32 sts in M.3 as in diagram, so that you will have for front piece: 1 edge st, M.1 over the next 5-18 sts (see size), the 32 sts in M.2, P14, the 32 sts in M.3, M.1 over the next 5-18 sts and 1 edge st. Happy knitting!
07.06.2016 - 13:37
Sylke Furkert ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team, Sehe ich das richtig, dass die kleinen Zöpfe in jeder 4. Reihe und die großen Zöpfe in jeder 6. Reihe verkreuzt werden? Liebe Grüße Sylke
27.04.2016 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Sylke, ja genau so ist es.
28.04.2016 - 09:53
Kadi ha scritto:
Heippa Olen tekemässä makuupussin takakappaletta ja työni jäi siihen kunnes tulee lisääminen hihoja varten. Millä tavalla lisätään tässä ohjeessa ? Ja voisitteko vähän avata minulle tätä kohtaa ? 2. krs (eli jokaisen krs:n loppuun) seuraavasti: 2-2-3 (3-3) x 4 s, 1-1-1 (1-3) x 8 s, 1-1-1 (2-1) x 10 s ja 1 x 12-14-15 (15-16) s = 144-154-172 (196-218) s työssä. Terveisin Kadi ps teen tuon pienimmän koon eli silmukoita pitäisi olla lopussa 144s
07.04.2016 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Hei! Ohjeen yläosasta, tarvikkeiden vierestä, löytyy kyseisen ohjeen videovalikko. Klikkaa valikkoa ja valitse video "Silmukoiden luominen työn sivuun". Tästä näet miten silmukat luodaan. Luot kumpaankin reunaan 4 s 2 kertaa, 8 s kerran, 10 s kerran ja 12 s kerran. Työhön tulee siis 144 s.
13.04.2016 - 15:56
Penelia ha scritto:
Bonjour Pouvez vous me dire comment bien mesurer l'ouvrage lorsque c'est indiqué en cm. Parce que sur mon modèle 6 - 9 mois c'est indiqué de rabattre toutes les mailles à 66 cm. C'est ce que j'ai fait mais maintenant en prenant les mesures j'arrive à 70 cm. Donc soit j'ai mal mesuré soit je mesure pas au bon endroit ( sur le côté ou au milieu ?)
25.03.2016 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Penelia, les mesures sont prises du rang de montage jusqu'au niveau des épaules/manches - cf également schéma des mesures. Bon tricot!
25.03.2016 - 14:05
Penelia ha scritto:
Bonjour, j'ai 2 questions Je suis arrivé à la fin du dos ( 6 - 9 mois ). J'ai bien rabattu les 18 mailles centrales pour l'encolure. Il est indiqué de finir chaque manche séparemment mais comme faire la deuxieme manche puisque je n'ai plus de fil de ce côté ? Et ensuite pour les manches faut il rabattre une maille côté encolure à chaque rang jusqu'au 66 cm ou juste le premier rang et garder 67 mailles jusqu'au 66 cm ? Merci d'avance pour votre réponse.
23.03.2016 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pénélia, commencez par la manche du côté de votre fil (mettez les mailles de l'autre manche sur un fil/un arrêt de mailles), et continuez la manche en rabattant 1 m au début du rang suivant qui commence côté encolure, il vous restera 67 m pour l'épaule et la manche. À 66 cm de hauteur totale, rabattez toutes les mailles. Reprenez les mailles de l'autre épaule/manche et tricotez de la même façon: rabattez 1 m côté encolure au 1er rang côté encolure et continuez jusqu'à 66 cm sur les 67 m restantes. Bon tricot!
23.03.2016 - 14:15
Gabriella ha scritto:
Hi, i understand that we should knit the pattern exactly as it is but i dont feel comfortable with the buttons at the bottom of the bag. is it possible to omit it and sew it together?
22.03.2016 - 08:18DROPS Design ha risposto:
Dear Gabriella, feel free to sew if you rather have the bottom of the bag closed without any buttons. Happy knitting!
22.03.2016 - 08:37Tammy Dwinal-Shufelt ha scritto:
Size 6-9 months states to knit until bunting measures 66cm/26" but you stated 56cm/22: which is for size 1-3 month. This makes the 6-9 months sleeve widith 7.5". Please provide me with clarification. Thank you.
05.02.2016 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dwinal-Shufelt, In size 6/9 months, you cast on first sts for sleeve when piece measures 53 cm/21" and final measurement for back piece is 66 cm/26", sleeve with to shoulder is 13 cm/5" as shown in diagram. Happy knitting!
08.02.2016 - 10:23
Tammy Dwinal-Shufelt ha scritto:
Don't think you understand my clarifying question. When you add sleeve stitches and complete bunting at 66 cm the sleeve width ends up 7 1/2" wide. Please review pattern instructions and clarify.
05.02.2016 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dwinal-Shufelt, Pattern is correct and has already been worked several times succesfully. You are welcome to contact your DROPS store for any further individual assistance. when back piece is done (66 cm/22" in 2nd size), sleeve should measure 13 cm (5.12") in height (from the first sts cast on) - see measurement chart - and you should have 40 sts for each size ie approx. 20 cm for each sleeve including the 5 cm to fold. Happy knitting!
05.02.2016 - 16:45
Snuggly Bunny#snugglybunnybuntingbag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Sacconanna a grana di riso, con motivo a punto fantasia e trecce, in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 19-10 |
|||||||||||||||||||
SACCO NANNA: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Primo ferro dei diagrammi M.2 e M.3 = diritto del lavoro. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare queste aperture, intrecciare le 10 m centrali quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 10 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 25, 30, 35, 40, 45 e 50 cm. Taglia 6/9 mesi: 28, 34, 41, 47, 54 e 60 cm. Taglia 12/18 mesi: 30, 38, 46, 54, 62 e 70 cm. Taglia 2 anni: 37, 44, 51, 58, 65, 72 e 79 cm. Taglia 3/4 anni: 40, 48, 57, 65, 74, 82 e 91 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Si lavora in 2 parti dal basso verso l’alto e si cuce insieme alla fine. Lavorare ogni parte avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. ATTENZIONE: Vedere le indicazioni sopra se è necessario realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino. DIETRO: Avviare 68-74-82 (86-94) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra – per 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (iniziare con 1 m dir dopo la m vivagno). Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 4 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (1-3) volte, 10 m 1-1-1 (2-1) volte e 12-14-15 (15-16) m 1 volta = sui ferri ci sono 144-154-172 (196-218) m – ATTENZIONE: lavorare le m aumentate seguendo il diagramma M.1, man mano che si procede con il lavoro - dopo aver avviato tutte le m, proseguire seguendo il diagramma M.1, ma lavorare 10 m da ciascun lato a punto legaccio (= bordo inferiore delle maniche). Quando il lavoro misura 54-64-74 (84-96) cm, intrecciare le 16-18-22 (24-24) m centrali per lo scollo e finire ogni spalla/manica separatamente. Nel corso del ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = sui ferri rimangono 63-67-74 (85-96) m (= spalla + manica). Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-66-76 (86-98) cm. Ripetere sull’altro lato. DAVANTI: Avviare 68-74-82 (86-94) m e lavorare a punto legaccio per 2-2-2 (2,5-2,5) cm. Lavorare ora il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12-13-14 (14-16) m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 12-13-15 (12-13) m dir *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3 (4-4) volte, 2 m insieme a dir, 1 m gettata e finire con 12-14-15 (14-16) m dir (= 4-4-4 (5-5) asole). Proseguire a punto legaccio finché il bordo non misura 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 22 m a intervalli regolari = 90-96-104 (108-116) m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle prime 5-8-12 (14-18) m (iniziare con 1 m dir sul lato in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro), diagramma M.2 (= 32 m), 14 m a rov, diagramma M.3 (= 32 m), diagramma M.1 sulle 5-8-12 (14-18) m successive (assicurarsi che il diagramma M.1 finisca con 1 m rov sul lato prima della m vivagno in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro) e finire con 1 m vivagno. Proseguire seguendo il motivo come impostato, lavorando i diagrammi M.1, M.2 e M.3 e lavorando 14 m a maglia rasata rovescia al centro, sul davanti. Quando il lavoro misura 23-25-28 (33-37) cm, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 42-45-49 (51-55) m = sui ferri rimangono 48-51-55 (57-61) m. DAVANTI DESTRO: = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 6 m verso il centro a punto legaccio, per il bordo davanti - RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE - vedere sopra ! Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, sul lato, come indicato per il dietro = 86-91-100 (112-123) m. Dopo aver avviato tutte le nuove m, proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 10 m del bordo della manica a punto legaccio. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 51-61-71 (80-92) cm – assicurarsi che questo ferro sia sul rovescio del lavoro - diminuire 4 m nella treccia vicino al centro davanti (quindi diminuire 2 m nella treccia e 1 m da ciascun lato di questa treccia). Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, mettere in attesa su un ferma maglie le 6-7-8 (9-9) m verso il centro davanti, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2-2-3 (3-3) volte = sui ferri rimangono 70-74-81 (92-103) m (= spalla + manica). Proseguire seguendo il motivo come impostato. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 56-66-76 (86-98) cm, diminuire 7 m a intervalli regolari nelle m delle trecce del diagramma M.3 = 63-67-74 (85-96) m. Al ferro successivo intrecciare tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 6 m dietro le 6 m a punto legaccio del bordo davanti destro = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire come indicato per il davanti destro ma a specchio – ATTENZIONE: non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche. Cucire il sotto delle maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno. Piegare 5 cm per il bordo della manica sul diritto del lavoro e cucire con qualche punto. Attaccare 4-4-4 (5-5) bottoni sul bordo inferiore del sacco nanna e attaccare i rimanenti buttoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 58 a 78 m intorno allo scollo (comprese le m del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, poi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 85-89-93 (97-101) aumentando a intervalli regolari. Proseguire seguendo il diagramma M.1 con 6 m a punto legaccio da ciascun lato - ALLO STESSO TEMPO, avviare 6 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi per il bordo risvoltato = 97-101-105 (109-113) m – lavorare queste m a punto legaccio. Proseguire lavorando il diagramma M.1 con 12 m a punto legaccio da ciascun lato finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm; intrecciare le m. Piegare il cappuccio in due e cucire la parte superiore. Piegare le 6 m a punto legaccio intorno all’apertura del cappuccio sul diritto del lavoro e cucirle allo scollo con piccoli punti. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snugglybunnybuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.