Nancy ha scritto:
I would like to put a zipper in the front instead of buttons, buttons seem a little dangerous of they are pulled off and swallowed. Do you have directions to make this with a zipper in the front? Thanks!
06.06.2019 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single requests - all our bunting bags patterns are buttonned. For any individual adjustment please contact the store where you bought the yarn or any knitting forum. Happy knitting!
06.06.2019 - 15:01
Daisy ha scritto:
I have completed the pattern successfully with out any problem. Thanks for the lovely pattern. But I don't know how to fold the hood and stitch and also stitching of the 6 garter stitches along the neck line. Please help
23.05.2019 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Dear Daisy, this video shows how to sew the top of the hood - The 6 sts cast on on each side at the beg of the hood will be folded and sewn along the 6 other sts worked in garter st on the hood - you worked 12 sts in garter st on each side, fold this garter stitch edge double so that it looks only with 6 sts. Happy assembly!
23.05.2019 - 14:44
Floris Howard ha scritto:
I have started doing the back piece and worked garter st for 4 cm. Can you please explain on the second sentence to the next sentence - 'adjust to a row from WS. P1 row from WS and continue in M.1 with 1 edge st in garter st each side (beg with K1 after edge st)' Is the back still done in garter stitch or is it a knit on RS and purl on WS? Please clarify M1 pattern for me. And how is the edge st made? Please help. Many thanks. Floris
16.05.2019 - 12:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Howard, the 4 cm garter stitch should end with a row worked from RS so that next row will be worked from WS as explained: 1 edge st in garter st, repeat the 2 sts in M.1 until 1 st remain, 1 edge st in garter st. Continue that way. M.1 is double moss stitch - see video below. Happy knitting!
16.05.2019 - 14:18
Inger Johanne Sumstad ha scritto:
Skal hjelpe min datter å strikke denne kjøreposen, men er usikker nå det står KANTMASKE. Betyr det en maske som taes løs av eller er det rillemaske ( rett på begge sider )? Hilsen Strikkemammaen.
13.02.2019 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Hei Inger. 1 kantmaske betyr bare at den/de ytterste masken(e) i hver side strikkes i riller (rett på alle pinner) slik at det blir en liten kant oppover. Denne masken teller med i maskeantallet. Du skal senere montere innenfor denne kantmasken. God fornøyelse begge to
13.02.2019 - 13:51
Bodil Svendsen ha scritto:
Jeg er nået til at tage ind til halsen på forstykket, der står tag 4 m ind over yderste snoning og senere 7 m ind over M 3. Hvordan gør jeg det 🤔🤔🤔, håber du kan hjælpe mig.
18.12.2018 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Hei Bodil. Når det flettes økes det masker før fletten, som felles når fletten er ferdig. Du må derfor felle masker over den ytterste fletten før du setter maskene på en tråd til hals. Du kan gjøre dette ved å strikke 2 og 2 masker rett/vrang sammen. På samme måte skal du felle over de resterende flettene før du feller av arbeidet. God fornøyelse
19.12.2018 - 07:27Priya ha scritto:
Hi I am a novice at knotting. I just wanted to clarify I'm reading the pattern right. After the garter for about 4 cm, P a row on wrong side and start on RS with M1- K/P alternately 72 except the 2 edges stitches, on ws remain true to stitches at front, row 3 as in row 1, row 5 becomes P/K alternately and also row 7. Also is it possible to share a close up image of how the patterns look both at the back and front, or an image of segments athat are M1, M2,M3. Thanks in advance. P
10.11.2018 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Pryia, you will work as follows: 1 st in garter st, repeat M.1 and finish with 1 st in garter st. This video below shows how to knit M.1 = double seed stitch in height. Happy knitting!
12.11.2018 - 09:21
R Young ha scritto:
How many yarn I need for my baby boy aged 12? i am going for the Drops baby Merino Fine yarn. Thanks
02.11.2018 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Young, you will find materials required under the header, in size 12/18 months you will need 550 g DROPS Merino Extra Fine (= yarn group B) - since DROPS Baby Merino belongs to yarn group A it won't be an alternative here. Try our converter to find out other alternatives. Happy knitting!
02.11.2018 - 13:01
Stella ha scritto:
Hallo eine Frage auf der Vorderseite bin ich jetzt an dem Punkt wo ich über dem Zopf gegen die Mitte 4 M. abnehmen ( 2M. über dem Zopf und je 1M. Auf beiden Seiten des Zopfes) wie ist das mit gegen die Mitte gemeint soll ich bei M3 über den grossen Zopf(12M) abnehmen??? Danke für die Hilfe
09.10.2018 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Stella, mit "gegen die Mitte" ist hier gegen die Blende, dh bei der rechten Vorderteil werden Sie am Ende der Rückreihe die Maschen abnehmen ;Am Anfang nächster Hinreihe stricken Sie die ersten 6-9 M (siehe Größe)und legen Sie diese Maschen still - diese Maschen werden dann später für die Kapuze gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
10.10.2018 - 08:03
Ina Møller ha scritto:
Hej da jeg har strikket denne kørepose i perlestrik og vasket den i håndvask med uldsæbe og rullet den i håndklæde er den blevet meget løs kan den tåle tørretrumle på uld tak Ina
18.09.2018 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Hej Ina, har du strikket den i DROPS Merino Extra Fine ? Hvis ja, så skal du vaske den separat på 40 grader finvask, med kun lidt uldvaskemiddel (absolut ikke noget skyllemiddel) og så skal den ligge til tørre. Vær forsigtig når du klemmer det sidste vand ud af den. Er den våd for længe kan fibrene ødelægges. God fornøjelse!
19.09.2018 - 15:09
Isabel ha scritto:
Guten Abend, ich finde das Muster wunderschön bisher, stecke aber leider bei den Vorderteilen fest. Den Abschnitt 'Vorderteil' habe ich fertiggestrickt. Wenn das Muster vorne sichtbar ist, befindet sich mein Arbeitsfaden auf der rechten Seite (laut Bild auf der Knopfleisten-Seite). Das wären die Maschen zum Stilllegen. Mit welchem Faden und von welcher Seite stricke ich denn nun die beiden Teile weiter? Könnten Sie mir das bitte etwas erläutern? Vielen Dank im Voraus.
03.09.2018 - 22:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Isabel, wenn Sie den Vordertel Abschnitt fertig haben, werden die beiden Vorderteile separat gestrickt: die ersten 42-55 M (siehe Größe) von der Vorderseite gesehen können Sie zuerst stricken dann stilllegen (so daß Sie den Faden nicht abschneiden sollen). Dann stricken Sie die letzten 48-61 M für den rechten Vorderteil (= mit 6 M Krausrippe für die Knopfleiste). Viel Spaß beim stricken!
04.09.2018 - 10:26
Snuggly Bunny#snugglybunnybuntingbag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Sacconanna a grana di riso, con motivo a punto fantasia e trecce, in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 19-10 |
|||||||||||||||||||
SACCO NANNA: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Primo ferro dei diagrammi M.2 e M.3 = diritto del lavoro. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare queste aperture, intrecciare le 10 m centrali quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 10 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 25, 30, 35, 40, 45 e 50 cm. Taglia 6/9 mesi: 28, 34, 41, 47, 54 e 60 cm. Taglia 12/18 mesi: 30, 38, 46, 54, 62 e 70 cm. Taglia 2 anni: 37, 44, 51, 58, 65, 72 e 79 cm. Taglia 3/4 anni: 40, 48, 57, 65, 74, 82 e 91 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Si lavora in 2 parti dal basso verso l’alto e si cuce insieme alla fine. Lavorare ogni parte avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. ATTENZIONE: Vedere le indicazioni sopra se è necessario realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino. DIETRO: Avviare 68-74-82 (86-94) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra – per 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (iniziare con 1 m dir dopo la m vivagno). Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 4 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (1-3) volte, 10 m 1-1-1 (2-1) volte e 12-14-15 (15-16) m 1 volta = sui ferri ci sono 144-154-172 (196-218) m – ATTENZIONE: lavorare le m aumentate seguendo il diagramma M.1, man mano che si procede con il lavoro - dopo aver avviato tutte le m, proseguire seguendo il diagramma M.1, ma lavorare 10 m da ciascun lato a punto legaccio (= bordo inferiore delle maniche). Quando il lavoro misura 54-64-74 (84-96) cm, intrecciare le 16-18-22 (24-24) m centrali per lo scollo e finire ogni spalla/manica separatamente. Nel corso del ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = sui ferri rimangono 63-67-74 (85-96) m (= spalla + manica). Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-66-76 (86-98) cm. Ripetere sull’altro lato. DAVANTI: Avviare 68-74-82 (86-94) m e lavorare a punto legaccio per 2-2-2 (2,5-2,5) cm. Lavorare ora il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12-13-14 (14-16) m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 12-13-15 (12-13) m dir *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3 (4-4) volte, 2 m insieme a dir, 1 m gettata e finire con 12-14-15 (14-16) m dir (= 4-4-4 (5-5) asole). Proseguire a punto legaccio finché il bordo non misura 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 22 m a intervalli regolari = 90-96-104 (108-116) m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle prime 5-8-12 (14-18) m (iniziare con 1 m dir sul lato in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro), diagramma M.2 (= 32 m), 14 m a rov, diagramma M.3 (= 32 m), diagramma M.1 sulle 5-8-12 (14-18) m successive (assicurarsi che il diagramma M.1 finisca con 1 m rov sul lato prima della m vivagno in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro) e finire con 1 m vivagno. Proseguire seguendo il motivo come impostato, lavorando i diagrammi M.1, M.2 e M.3 e lavorando 14 m a maglia rasata rovescia al centro, sul davanti. Quando il lavoro misura 23-25-28 (33-37) cm, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 42-45-49 (51-55) m = sui ferri rimangono 48-51-55 (57-61) m. DAVANTI DESTRO: = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 6 m verso il centro a punto legaccio, per il bordo davanti - RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE - vedere sopra ! Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, sul lato, come indicato per il dietro = 86-91-100 (112-123) m. Dopo aver avviato tutte le nuove m, proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 10 m del bordo della manica a punto legaccio. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 51-61-71 (80-92) cm – assicurarsi che questo ferro sia sul rovescio del lavoro - diminuire 4 m nella treccia vicino al centro davanti (quindi diminuire 2 m nella treccia e 1 m da ciascun lato di questa treccia). Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, mettere in attesa su un ferma maglie le 6-7-8 (9-9) m verso il centro davanti, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2-2-3 (3-3) volte = sui ferri rimangono 70-74-81 (92-103) m (= spalla + manica). Proseguire seguendo il motivo come impostato. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 56-66-76 (86-98) cm, diminuire 7 m a intervalli regolari nelle m delle trecce del diagramma M.3 = 63-67-74 (85-96) m. Al ferro successivo intrecciare tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 6 m dietro le 6 m a punto legaccio del bordo davanti destro = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire come indicato per il davanti destro ma a specchio – ATTENZIONE: non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche. Cucire il sotto delle maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno. Piegare 5 cm per il bordo della manica sul diritto del lavoro e cucire con qualche punto. Attaccare 4-4-4 (5-5) bottoni sul bordo inferiore del sacco nanna e attaccare i rimanenti buttoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 58 a 78 m intorno allo scollo (comprese le m del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, poi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 85-89-93 (97-101) aumentando a intervalli regolari. Proseguire seguendo il diagramma M.1 con 6 m a punto legaccio da ciascun lato - ALLO STESSO TEMPO, avviare 6 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi per il bordo risvoltato = 97-101-105 (109-113) m – lavorare queste m a punto legaccio. Proseguire lavorando il diagramma M.1 con 12 m a punto legaccio da ciascun lato finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm; intrecciare le m. Piegare il cappuccio in due e cucire la parte superiore. Piegare le 6 m a punto legaccio intorno all’apertura del cappuccio sul diritto del lavoro e cucirle allo scollo con piccoli punti. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snugglybunnybuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.