Sylvaine ha scritto:
Bonjour, je suis en train de réaliser le nid d'ange 6/9mois je ne comprend pas comment continuer le point fantaisie sur les 51 m du devant droit : 1 m lisière -M1 (8 m) -M2 (32 m) -14 m jersey puis -M3(32 m) - 6 m point mousse pour moi ça fait 87 m et non 51 m je suis un peu perdu pourriez vous m'aider merci de votre aide Sylvaine
28.02.2020 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvaine, vous glissez les 45 premières mailles en attente et tricotez les 51 dernières mailles comme avant, autrement dit, vu sur l'endroit: 4 m end, 6 m env M.3 (= 32 m), M.1 (= 8 m), 1 m point mousse (=4+6+32+8+1= 51 m). Bon tricot!
28.02.2020 - 15:28
Mary French ha scritto:
I’m having difficulty figuring out the decrease 4 stitches on the cable towards mid front. Do you mean the end near the button band? Or the 3/3 cable in the middle? Also the snapping for the neck are you slipping the 6 stitches of the button band or again 6 stitches of the 3/3 cable?
22.12.2019 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs French, when you have to decrease 4 sts in the cable towards mid front, this is meant the first cable towards the buttonband (first cable on right front piece, last cable on left front piece). Happy knitting!
02.01.2020 - 10:12
Mary French ha scritto:
I am knitting DROPS 19 - 10 and am having difficulty following chats M1 and M2. The charts show all 32 stitches for the first 4 rows but the center piece has 6 rows. Do I repeat from row 1 when I start Row 5? I assume I repeat the cables every 4 th row - is this correct? Thank you.
25.11.2019 - 04:09DROPS Design ha risposto:
Hi Mary! The reason for having 6 rows for the middle 12 stitches in M.2 and M.3 is that the cables that are worked over 12 stitches are worked on every 6th row. While the cables worked over 4 stitches are worked on every 4th row. Happy knitting!
25.11.2019 - 08:55
Tessa Johansen ha scritto:
Hejsa Jeg kan ikke få maskeantallet til at passe på rygstykket. Når jeg slår 74 op og tager ud til ærmer 4 x 2 i begge sider = 16 + 8 + 10 + 14 = 122 masker, men opskriften siger der burde være 154 masker. Hvad er det jeg overser? Mange hilsner
21.11.2019 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Hei Tessa! Det skal økes i hver side av arbeidet, dette tilsvarer: 4 masker x 2 + 8 masker x 1 + 10 masker x 1 + 14 masker x 1 = 40 masker økt i hver av sidene av arbeidet. Når alle økningene er fullført skal det være 80 masker økt. Det totale maskeantallet vil da være 154 (74 masker + 80 masker). Lykke til!
22.11.2019 - 11:27
Nina G ha scritto:
Hoe brei ik een kant steek ?
04.11.2019 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Dag Nina,
Kantsteken worden altijd in ribbelsteek gebreid.
05.11.2019 - 10:02
Anna-Maija Mäkinen ha scritto:
Luetaanko ruutupiirros ylhäältä alas ( kuin luettaisiin tekstiä) ja vasemmalta oikealle?? Vai alhaalta ylöspäin ja oikealta vasemmalle. Jälkimmäinen tuntuisi luontevimmalta.
30.10.2019 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Hei, piirros luetaan alhaalta ylöspäin. Oikean puolen kerrokset luetaan oikealta vasemmalle ja nurjan puolen kerrokset luetaan vasemmalta oikealle.
31.10.2019 - 14:24
Hilde Van Meensel ha scritto:
Rechtervoorpand: Minder 4 st. over de kabel middenvoor = de middenste kabel van het rechterpand, veronderstel ik. De volgende naald 7 st. middenvoor op een hulpdraad voor de hals. Deze laatste zin begrijp ik niet. Moet ik 7 st. van die middenste kabel op een hulpdraad zetten??? Wat is die term middenvoor???
10.10.2019 - 16:56
Rebuttato ha scritto:
Je veut tricoter avec des aiguilles droites et non circulaire comment faire ?
06.10.2019 - 01:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rebuttato, le nid d'ange se tricote en deux parties, en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour toutes les mailles, vous pouvez donc tricoter ici avec des aiguilles droites. Vous trouverez ici plus d'infos sur les aiguilles circulaires. Bon tricot!
07.10.2019 - 09:18
Daisy ha scritto:
The question has been accidentally repeated. Thanks for the reply, will look into the pattern and sort out. Thank you
03.09.2019 - 19:11
Daisy ha scritto:
Hi, I didn't knit the hood separately. I picked up the stitches for the hood from the neckline as per the pattern instructions and is a one piece hood. As you replied to my question dated 23-5-19 I folded the 6 garter stitches backwards and stitched, however the hood is not coming up properly, it is almost flat. I tried with a dummy doll's head, and the hood is not coming up as a hood as shown in the picture. Please help . Thank you
03.09.2019 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Dear Daisy, it's somewhat tricky to give you the right answer, please show your store your project (even per mail), they should be able to assist you more easily. Happy knitting!
04.09.2019 - 08:54
Snuggly Bunny#snugglybunnybuntingbag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Sacconanna a grana di riso, con motivo a punto fantasia e trecce, in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 19-10 |
|||||||||||||||||||
SACCO NANNA: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Primo ferro dei diagrammi M.2 e M.3 = diritto del lavoro. APERTURA PER IL PASSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA DEL SEGGIOLINO DELLA MACCHINA: E’ possibile realizzare un’apertura sul davanti e sul dietro per far passare la cintura di sicurezza del seggiolino della macchina. Per creare queste aperture, intrecciare le 10 m centrali quando il lavoro misura ca. 16-20-23 (28-33) cm (o la misura necessaria). Nel corso del ferro successivo, avviare 10 nuove m sopra le m intrecciate e proseguire il lavoro come impostato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 25, 30, 35, 40, 45 e 50 cm. Taglia 6/9 mesi: 28, 34, 41, 47, 54 e 60 cm. Taglia 12/18 mesi: 30, 38, 46, 54, 62 e 70 cm. Taglia 2 anni: 37, 44, 51, 58, 65, 72 e 79 cm. Taglia 3/4 anni: 40, 48, 57, 65, 74, 82 e 91 cm. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- SACCO NANNA: Si lavora in 2 parti dal basso verso l’alto e si cuce insieme alla fine. Lavorare ogni parte avanti e indietro sui ferri circolari per avere sufficiente spazio per tutte le m. ATTENZIONE: Vedere le indicazioni sopra se è necessario realizzare un’apertura per il passaggio della cintura di sicurezza del seggiolino. DIETRO: Avviare 68-74-82 (86-94) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra – per 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (iniziare con 1 m dir dopo la m vivagno). Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 4 m 2-2-3 (3-3) volte, 8 m 1-1-1 (1-3) volte, 10 m 1-1-1 (2-1) volte e 12-14-15 (15-16) m 1 volta = sui ferri ci sono 144-154-172 (196-218) m – ATTENZIONE: lavorare le m aumentate seguendo il diagramma M.1, man mano che si procede con il lavoro - dopo aver avviato tutte le m, proseguire seguendo il diagramma M.1, ma lavorare 10 m da ciascun lato a punto legaccio (= bordo inferiore delle maniche). Quando il lavoro misura 54-64-74 (84-96) cm, intrecciare le 16-18-22 (24-24) m centrali per lo scollo e finire ogni spalla/manica separatamente. Nel corso del ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = sui ferri rimangono 63-67-74 (85-96) m (= spalla + manica). Intrecciare le m quando il lavoro misura 56-66-76 (86-98) cm. Ripetere sull’altro lato. DAVANTI: Avviare 68-74-82 (86-94) m e lavorare a punto legaccio per 2-2-2 (2,5-2,5) cm. Lavorare ora il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 12-13-14 (14-16) m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 12-13-15 (12-13) m dir *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-3 (4-4) volte, 2 m insieme a dir, 1 m gettata e finire con 12-14-15 (14-16) m dir (= 4-4-4 (5-5) asole). Proseguire a punto legaccio finché il bordo non misura 4-4-4 (5-5) cm – assicurarsi che l’ultimo ferro lavorato sia sul diritto del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 22 m a intervalli regolari = 90-96-104 (108-116) m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, diagramma M.1 sulle prime 5-8-12 (14-18) m (iniziare con 1 m dir sul lato in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro), diagramma M.2 (= 32 m), 14 m a rov, diagramma M.3 (= 32 m), diagramma M.1 sulle 5-8-12 (14-18) m successive (assicurarsi che il diagramma M.1 finisca con 1 m rov sul lato prima della m vivagno in modo che il motivo combaci con il motivo sul dietro) e finire con 1 m vivagno. Proseguire seguendo il motivo come impostato, lavorando i diagrammi M.1, M.2 e M.3 e lavorando 14 m a maglia rasata rovescia al centro, sul davanti. Quando il lavoro misura 23-25-28 (33-37) cm, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 42-45-49 (51-55) m = sui ferri rimangono 48-51-55 (57-61) m. DAVANTI DESTRO: = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 6 m verso il centro a punto legaccio, per il bordo davanti - RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE - vedere sopra ! Quando il lavoro misura 44-53-62 (71-82) cm, avviare le m per le maniche alla fine di ogni ferro, sul lato, come indicato per il dietro = 86-91-100 (112-123) m. Dopo aver avviato tutte le nuove m, proseguire seguendo il motivo come impostato, ma lavorare le 10 m del bordo della manica a punto legaccio. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 51-61-71 (80-92) cm – assicurarsi che questo ferro sia sul rovescio del lavoro - diminuire 4 m nella treccia vicino al centro davanti (quindi diminuire 2 m nella treccia e 1 m da ciascun lato di questa treccia). Nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, mettere in attesa su un ferma maglie le 6-7-8 (9-9) m verso il centro davanti, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2-2-3 (3-3) volte = sui ferri rimangono 70-74-81 (92-103) m (= spalla + manica). Proseguire seguendo il motivo come impostato. Quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 56-66-76 (86-98) cm, diminuire 7 m a intervalli regolari nelle m delle trecce del diagramma M.3 = 63-67-74 (85-96) m. Al ferro successivo intrecciare tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 6 m dietro le 6 m a punto legaccio del bordo davanti destro = 48-51-55 (57-61) m. Proseguire come indicato per il davanti destro ma a specchio – ATTENZIONE: non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche. Cucire il sotto delle maniche e i lati all’interno di 1 m vivagno. Piegare 5 cm per il bordo della manica sul diritto del lavoro e cucire con qualche punto. Attaccare 4-4-4 (5-5) bottoni sul bordo inferiore del sacco nanna e attaccare i rimanenti buttoni sul bordo davanti sinistro. CAPPUCCIO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 58 a 78 m intorno allo scollo (comprese le m del davanti messe in attesa sui ferma maglie). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, poi 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 85-89-93 (97-101) aumentando a intervalli regolari. Proseguire seguendo il diagramma M.1 con 6 m a punto legaccio da ciascun lato - ALLO STESSO TEMPO, avviare 6 nuove m alla fine dei 2 ferri successivi per il bordo risvoltato = 97-101-105 (109-113) m – lavorare queste m a punto legaccio. Proseguire lavorando il diagramma M.1 con 12 m a punto legaccio da ciascun lato finché il cappuccio non misura 21-23-25 (27-28) cm; intrecciare le m. Piegare il cappuccio in due e cucire la parte superiore. Piegare le 6 m a punto legaccio intorno all’apertura del cappuccio sul diritto del lavoro e cucirle allo scollo con piccoli punti. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snugglybunnybuntingbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 19-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.