Marie Champagne ha scritto:
Bonjour, J'ai remarqué que sur le diagramme M.3 au 21 ème rg , que la 26 ème maille à partir de la droite doit être blanche. Merci
04.08.2024 - 15:06
Hanne Pedersen ha scritto:
Tommelfingerens kile ender med 11m. Og det er åbenbart korrekt, kan jeg se af svaret til Felecia Rodnick herunder! hvorfor skriver I det ikke ind i opskriften, at man skal medtage 1m på hver side af kilen, for at få de ønskede 13m? Mvh Hanne
14.12.2023 - 05:59DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, vi skriver at du starter med 3 masker og tager 5 masker ud i hver side = 13 masker, det stemmer også med diagrammet. Vi skal tjekke den kommentar du refererer til!
14.12.2023 - 08:37
Felecia Rodnick ha scritto:
Very confused on the thumb—I followed the chart but only have 11 st in the gusset—there is no sound on your video and I am not sure what knit behind means? Very very frustrated and I have done many glove patterns
27.12.2022 - 18:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rodnick, there are 13 sts for the thumb when 5x2 increases are done, slip these 13 sts in total on a thread. Happy knitting!
02.01.2023 - 10:15
Sanna ha scritto:
The instructions say to cast on 8 new stitches for the little finger, but then for the ring finger you're only supposed to pick up 5 of those stitches? Won't that leave holes between the little and ring fingers, or am I misunderstanding something?
18.12.2022 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Dear Sanna, after casting on these 8 new stitches, you work for the little finger. Usually, we will cast on more stitches for the edges of the gloves (the little finger and the thumb) to get more ease. But you will normally be working with less stitches between the fingers (5 in this case). There may remain a small hole but that's very typical in gloves; you just need to sew it with a yarn needle to close it off. Happy knitting!
18.12.2022 - 23:00
Aarnaudina ha scritto:
Ik mis de regel van de hand als de pink klaar is moet je alle st opnemen enzv
16.12.2021 - 22:07
Joya ha scritto:
The three black boxes on M3 are very confusing. It should continue up surely for the M4 to slow in and not just for one line? Thanks for your help in advance.
06.08.2019 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Dear Joya, when you come to the 3 black boxes in M.3, work first row in M.4 over these 3 stitches. See also our video. Happy knitting!
07.08.2019 - 12:00
Lydia ha scritto:
Having trouble with starting the fingers for the right hand. I do not undetstand the last paragraph on the pattern. I am reading the pattern from the left now for the right hand. Do i start with the index finger for the right hand or the little finger?
20.01.2018 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Dear Lydia, diagram is worked the same way for both hands, just sts for thumb will be different on both hands, ie for left hand as in diagram and for right hand, work thumb in the 32nd to 34th st in size S/M and 35th to 37th in size M/L. Happy knitting!
22.01.2018 - 09:28
Rebecca Reid ha scritto:
What are the sizes for these gloves? The pattern says S-M/L but what are the dimensions for these sizes?
28.11.2016 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reid, with a tension of 23 sts = 10 cm gloves will be approx. 22-24 cm around hand. Happy knitting!
28.11.2016 - 15:22
Christel Peters ha scritto:
Guten Tag. Ich habe ein Problem mit dem Daumenkeil. Laut Anleitung die gekennzeichneten Maschen mit M4 stricken, den Rest wieder mit M3. Heißt dass, die 3 Maschen müssen auf eine extra Nadel? Wie stricke ich denn sonst in der nächsten Runde M3 weiter? Danke für die Hilfe, Christel
25.06.2016 - 08:40DROPS Design ha risposto:
Hallo Christel, der Daumenkeil wird nicht auf eine extra Nadel genommen (erst wenn die Daumenmaschen stillgelegt werden). Sie stricken einfach über die Maschen des Daumenkeils M4 und über die anderen Maschen M3.
06.07.2016 - 10:03Mariola ha scritto:
Can I please to translate the pattent to polish language?
28.11.2014 - 21:22
Catching Stars |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Guanti DROPS con motivo in "Karisma".
DROPS 116-8 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.7. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a m rasata. -------------------------------------------------------- GUANTO SINISTRO: Lavorato in tondo con i f a doppia punta. Avviare 54-54 m con i f a doppia punta n° 3 mm con il rosa antico scuro. Lavorare 1 giro dir e 4 giri a coste 1 m dir/1 rov. Ora continuare in M.1 (= 6 m) su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro di M.1 aumentare 1 m = 55-55 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in M.2 (= 11 m) su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro di M.2 aggiustare il n° di m a 52-56. Continuare in M.3 (= 52-56 m), le prime 3 e le 3 m centrali sono lavorate per entrambe le taglie, vedere il diagramma per il resto del motivo per le due taglie. Quando si raggiungono i 3 quadrati neri nel diagramma (riga 4 in M.3) continuare in M.4 su questi 3 quadrati/m, continuare in M.3 sulle m rimaste. Aumentare in M.4 con 1 gettato all’interno di 1 m a ogni lato, sul giro successivo lavorare il gettato a dir ritorto per evitare un buco. Dopo 5 aumenti (= 10 aumenti e 13 m per il tassello del pollice) trasferire le 13 m per il pollice su un fermamaglie. Avviare 3 nuove m dietro le m sul fermamaglie = 52-56 m. Continuare in M.3. Alla fine di M.3 trasferire le prime 21-23 m del sopra della mano su un fermamaglie, tenere le 14-14 m successive sul f e trasferire le ultime 17-19 m del palmo della mano su un altro fermamaglie. MIGNOLO: = 14-14 m, avviare 6-8 nuove m verso le m sul fermamaglie = 20-22 m. Lavorare M.5 su 13 m in cima al dito. NOTA! Iniziare il giro in modo che le 3 m alla fine di M.5 siano sulle 3 m al centro di M.3, e continuare il motivo dal sotto della mano sull’altro lato del dito (= 7-9 m). Diminuire come segue (a ogni lato della m panna): prima della m panna: 2 m insieme a dir, dopo la m panna: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Continuare a diminuire fino a quando ci sono 8-10 m rimaste sul f, tagliare i fili, farli passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. ANULARE: Riportare 6-6 m da ogni fermamaglie sui f di lavoro, riprendere 4-5 m verso il mignolo e avviare 4-5 nuove m verso le m sui fermamaglie = 20-22 m. Lavorare M.6 su 11 m in cima al dito. NOTA! Assicurarsi che le m della mano siano al centro di M.6 e continuare il motivo dal sotto della mano sull’altro lato del dito (= 9-11 m). Diminuire come segue (a ogni lato della m panna): prima della m panna: 2 m insieme a dir, dopo la m panna: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Continuare a diminuire fino a quando ci sono 8-10 m rimaste sul f, tagliare i fili, farli passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. MEDIO: Riportare 6-7 m da ogni fermamaglie sui f di lavoro, riprendere 4-4 m verso l’anulare e avviare 4-4 nuove m verso le m sul fermamaglie = 20-22 m. Lavorare M.6 su 11 m in cima al dito. NOTA! Assicurarsi che le m della mano siano al centro di M.6 e continuare il motivo dal sotto della mano sull’altro lato del dito (= 9-11 m). Diminuire come segue (a ogni lato della m panna): prima della m panna: 2 m insieme a dir, dopo la m panna: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Continuare a diminuire fino a quando ci sono 8-10 m rimaste sul f, tagliare i fili, farli passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. INDICE: Riportare le 14-16 m rimaste dal fermamaglie sui f di lavoro, riprendere 6-6 m verso il medio = 20-22 m. Lavorare M.7 su 13 m in cima al dito. NOTA! M.7 inizia nella 1° m sul sopra della mano, e continuare il motivo dal sotto della mano sull’altro lato del dito. Diminuire come segue (a ogni lato della m panna): prima della m panna: 2 m insieme a dir, dopo la m panna: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Continuare a diminuire fino a quando ci sono 8-10 m rimaste sul f, tagliare i fili, farli passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. POLLICE: Riportare le 13 m del pollice sui f a doppia punta n° 3 mm. Riprendere 9 m dietro il pollice = 22 m. Continuare in M.4. Diminuire come segue (a ogni lato della m panna): prima della m panna: 2 m insieme a dir, dopo la m panna: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Continuare a diminuire fino a quando ci sono 10 m rimaste sul f, tagliare i fili, farli passare attraverso le m rimaste, tirare forte e affrancare. GUANTO DESTRO: Avviare e lavorare come il guanto sinistro, ma a specchio, cioè lavorare il tassello del pollice sui 3 quadrati neri del diagramma nella m 32, 33 e 34 per la taglia S e 35, 36 e 37 per la taglia M/L dal lato destro del diagramma, e usare i fermamaglie per le dita dal lato opposto. Trasferire le m sui fermamaglie per le dita come segue: tenere le prime 8-8 e le ultime 6-6 m sul f, trasferire le 21-23 m successive su un fermamaglie (= sopra della mano) e trasferire le 17-19 m successive su un altro fermamaglie (= palmo della mano). |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 116-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.