JZ ha scritto:
Thanks for your answer relating to knitting short rows once knitting in rounds! You sent me a video how to do this. I suggest to include this video in your instructions.
28.03.2023 - 16:09
JZ ha scritto:
Increase decription asks for knitting two rows: first row with increase by Yo and second to knit over the Yo. I assume that increaing every row means that I need to increase by first knitting over Yo from previous row and then immediatly make Yo. Is it a correct assumtion? I.e Yo every single row.
28.03.2023 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Dear JZ, correct, remember the increases should be always worked as explained under Increasing tip (applies to raglan):, ie work until 2 sts remain before marker, YO, K4 (marker is in the middle of these 4 sts), YO; and repeat at each marker. Happy knitting!
29.03.2023 - 09:23
Laura ha scritto:
In the raglan directions, so to be more clear, "every other row" does NOT mean alternating rows, it means every subsequent row, therefore each of the next 17 rows, inc 8 in each row. Correct?
23.02.2023 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Dear Laura, when you have to increase 7 times on every round, increase on each of the next 7 rounds; when you have to increase on every other round a total of 17 times work as follows *work 1 round without increase, work 1 roudn with increases* work these 2 rounds a total of 17 times (= a total of 34 rounds will have been worked). Happy knitting!
23.02.2023 - 14:49
Laura ha scritto:
I am having trouble with the raglan part of this pattern. I am making the size 14. I started with 100 stitches on, then inc 8 sts for each of the 7 rows gave me 156 sts, BUT, if I were to add 8 inc per every other row for the next 17 rows, I only have 220 sts - NOT 292. Should I inc 8 sts per row for each of the 17 next rows instead? Help! I look forward to finishing this project!
22.02.2023 - 23:52DROPS Design ha risposto:
Dear Laura, in size 13/14 years you first increase on every round for raglan a total of 7 times then you increase a total of 17 times on every other round, you will have then: 100 + (7x8) + (17x8) = 292 sts. Happy knitting!
23.02.2023 - 13:48
Timo ha scritto:
Erre a részre gondoltam: "Folytassuk2 S / 2 F bordás mintával. Oda-vissza haladva kötünk:..."
02.05.2021 - 19:13
Timo ha scritto:
Köszönöm szépen a gyors választ! Megint elakadtam. Ha a nyakánál kötöm az oda-vissza sorokat, utána elcsúsztatom a kezdést 8 szemmel akkor nekem a legkeskenyebb résznél lesz az új kör kezdete. Annak nem az elejének kellene lennie?
02.05.2021 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Kedves Timo, ha a pulóvert körben kötjük (tehát nem kardigánunk van) a sor/kör kezdete gyakran esik a háta és az egyik ujja közé. Sikeres kézimunkáázást!
02.05.2021 - 17:17
Timo ha scritto:
Sziasztok! Segítségeteket szeretném kérni abban, hogy ha a vállrészt folyamatosan a színén kötöm, mivel körkötőtűvel készítem a minta szerint, akkor is minden sorban kell szaporitani? Nem csak minden másodikban? A másik kérdésem az lenne, hogy a mintaív szerint a színét mutatja a mintának. A körkötés miatt ezt is ugye úgy kell érteni, hogy duplázódik a sorszám? Válaszotokat előre is köszönöm
26.04.2021 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Kedves Timo, nem kell duplázni a sorokat a körkötés miatt. Vagyis a vállrész szaporítása, ahogy a leírásban is van : Szap minden körben 2-4-6-3-7 alkalommal majd minden 2. körben 15-15-15-18-17 alkalommal. Ezzel a raglánvonal egészen enyhén íves lesz. A minta kötésénél is MINDEN sort lát a diagramban, de minden sort úgy, ahogy azok a SZO felől látszanak (vagyis S szemkén, tehát a bord mintás szegélyeken kívül a pulóvert végig harisnyakötéssel kell kötni). Sikeres Kézimunkázást!
26.04.2021 - 10:23
Sabine Kastrop ha scritto:
Ik meerder aan weerszijde van de merkdraden 1 steek. Voor de raglan, dat snap ik. Daarna staat er” Meerder 2-4-6 keer in elke naald ? ( waar in de naald?) en vervolgen 15 in elke tweede naald? ??? Snap echt niet hoe er gemeerderd moet worden. Dan staat er als de meerderingen voltooid zijn. Hoeveel naalden gaat dit over? Ik hoop dat u mij kunt helpen
20.07.2020 - 23:00DROPS Design ha risposto:
Dag Sabine,
Je meerdert eerst in elke naald en dit doe je voor maat 5/6 2 keer, voor maat 7/8 doe je dit 4 keer, enzooort. Vervolgens meeder je op elke tweede naald dus om de naald. En dit doe je in totaal 15 keer.
23.07.2020 - 11:37
Elsebeth Jungsled ha scritto:
Hej Jeg forstår ikke helt, at der står man skal strikke rundt og at man slår op på strømpepinde. Kan man bruge rundpinde ? Vh Elsebeth
10.06.2020 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Hej Elsebeth, Ja hvis der er masker nok så de når rundt på en rundpind, så kan du vælge det istedet for strømpepinde. God fornøjelse!
10.06.2020 - 15:04
Marian ha scritto:
Can I get this pattern knitting from bottom up. Tried top down few times and messed up. Probably because I’m old!
07.04.2020 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Dear Marian, could this video and/or this lesson help you to understand how to knit a jumper top down? Or maybe one of these patterns worked top down could help you? Do not hesitate to contact your DROPS store for any individual assistance. Happy knitting!
09.04.2020 - 15:38
Seashore Stripes#seashorestripessweater |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con righe e maniche a raglan in DROPS Paris. Taglie: bambini da 5 a 14 anni.
DROPS Children 15-14 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diag M.1. RIGHE: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma è mostrato sul diritto. Lavorare le righe così: Sprone: Vedere l’inizio nel diag M.1. Corpo: Continuare con M.1. Dopo M.1, ripetere M.1b fino alla fine. Maniche: Lavorare M.1 come per il corpo avanti e indietro fino a * nel diag. Lavorare M.1c 1 volta in altezza. Continuare con M.1 dal * nel diag. Dopo M.1, ripetere M.1b fino alla fine. SUGGERIMENTO MAGLIA (per lo scollo): Per evitare che si formino buchi al momento di girare il lavoro, passare la 1° m a dir senza lavorarla al ferro di ritorno e stringere il filo un poco. AUMENTI (per il raglan): Aumentare così sul diritto: Iniziare 2 m prima del segnapunti: 1 gettato, 4 m dir (il segnapunti si trova in mezzo delle maglie), 1 gettato. Al ferro seguente, lavorare il gettato a dir ritorto per evitare che si formi un buco. -------------------------------------------------- SPRONE: Lavorare in tondo sui ferri circolari. Si lavora dall’alto verso il basso, in modo da poter facilmente aggiustare la lunghezza del maglione. Avviare 76-80-84-88-88 m con i ferri a doppia punta 4,5 e il colore petrolio. Lavorare a a coste 2 m dir/ 2 m rov finché il lavoro non misuri 3 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= lato destro). Lavorare poi un rialzamento dietro allo scollo (per avere un collo carino). Continuare a coste 2 m dir/ 2 m rov e lavorare avanti e indietro sui ferri così: Lavorare 38-40-42-44-44 m, girare il lavoro – vedere SUGGERIMENTO MAGLIA - e lavorare il ferro di ritorno fino al segnapunti. Girare il lavoro. Lavorare 43-45-47-49-49 m. Girare il lavoro. Lavorare 48-50-52-54-54 m. Girare il lavoro. Lavorare 56-58-60-62-62 m. Girare il lavoro. Lavorare 64-66-68-70-70 m. Girare il lavoro. Lavorare 1 giro su tutte le m e continuare fino al segnapunti. Lavorare poi in tondo. Lavorare 1 giro a maglia rasata con il colore petrolio, allo stesso tempo, distribuire 12-10-8-12-12 aumenti uniformemente = 88-90-92-100-100 m. Lavorare 8 m dopo il segnapunti (per spostare l’inizio del giro). Inserire 4 nuovi segnapunti nel lavoro così: 1° segnapunti all’inizio del giro (= 1° passaggio tra la manica destra e il dietro), 2° segnapunti dopo 28-29-30-34-34 m (= dietro), 3° segnapunti dopo 44-45-46-50-50 m (= manica sinistra), 4° segnapunti dopo 72-74-76-84-84 m (= davanti). Le maglie tra il 4° e il 1° segnapunti = manica destra. Continuare a maglia rasata e righe dopo M.1- vedere le spiegazioni sopra- fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, aumentare per il raglan: Aumentare 1 m ad ogni lato dei 4 segnapunti (= 8 aumenti) – vedere AUMENTI. Aumentare ogni giro 2-4-6-3-7 volte e ogni 2 giri 15-15-15-18-17 volte. Quando tutti gli aumenti per il raglan sono fatti ci sono 224-242-260-268-292 m sul f. Al ferro seguente, mettere in attesa 50-54-58-58-64 m ad ogni lato (tra il 2° e il 3° segnapunti e tra il 4° e il 1° segnapunti) su un filo o un fermamaglie per le maniche. Allo stesso tempo, avviare 8 nuove m ad ogni lato sotto queste maglie sul filo = 140-150-160-168-180 m sul f. CORPO: Continuare a maglia rasata e righe dopo M.1 – vedere le spiegazioni sopra. Al 1° giro, inserire 1 segnapunti ad ogni lato sotto la manica (vuol dire 4 nuove maglie ad ogni lato del segnapunti). Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 4 cm dal segnapunti al lato, diminuire 1 m ad ogni lato di ogni segnapunti ogni 5-6-5,5-6-6 cm in totale 4-4-5-5-5 volte = 124-134-140-148-160 m. Continuare finché il lavoro non misuri 41-44-49-51-53 cm dalla spalla. Terminare M.1. Per allungare il maglione, continuare M.1 fino alla lunghezza desiderata – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare poi a coste 2 m dir/ 2 m rov con il grigio chiaro. (NOTA! Taglia 7/8 anni: Prima di iniziare a lavorare le coste, lavorare 1 giro maglia rasata e distribuire 2 diminuzioni uniformemente = 132 m). Continuare così finché le coste non misurino ca 4 cm. Intrecciare lentamente con il dir sopra il dir e il rov sopra il rvo. Il lavoro misura ca 45-48-53-55-57 cm dalla spalla. MANICHE: Riprendere le m dal filo/fermamaglie (= 50-54-58-58-64 m) sui ferri a doppia punta 4,5. Continuare a maglia rasata e righe seguendo M.1 – vedere le spiegazioni sopra. Allo stesso tempo, al 1° f, avviare 8 nuove maglie sotto la manica = 58-62-66-66-72 m. Inserire 1 segnapunti in mezzo sotto la manica (vuol dire 4 nuove m ad ogni lato del segnapunti). Quando il lavoro misura 4-4-3-3-3 cm dal segnapunti in mezzo sotto la manica, diminuire 1 m ad ogni lato del segnapunti ogni 3,5-3-3-4-3,5 cm in totale 7-9-11-9-12 volte = 44-44-44-48-48 m. Continuare finché il lavoro non misuri 29-33-36-39-43 cm dal segnapunti in mezzo sotto la manica, cambiare colore e continuare con grigio chiaro. Continuare a coste 2 m dir/ 2 m rov per 6 cm, intrecciare senza stringere con il dir sopra dir e il rov sopra rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seashorestripessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 15-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.