Yardena Zidon ha scritto:
Hey you I knitted the teddy bear and it turned out really lovely, everything is clear and suitable except for the length of the head, which according to the instructions should be knitted 14 cm, meaning from the neck so I understand - and it looks very long. Is it possible to get a clear explanation? Thanks in advance Jordana.
17.06.2021 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Zidon, the head should measure 14 cm in height before knitting stitches together 2 by 2 2 times, ie before the end of head, but this measurement is matching the tension/finished measurements. If you are working with another tension, you will have to adapt the length desired. Happy knitting!
17.06.2021 - 13:16
Marimar ha scritto:
Bonjour, Je voudrai éviter de tricoter le nounours avec 3 fils ..que me conseillez vous comme laine ? J'ai tenté votre convertisseur qui m'indique de vous questionner directement. Merci
25.05.2021 - 10:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Marimar, 3 fils du groupe A correspondent en général à 1 fil du groupe D, vous pourriez tricoter ce nounours en Melody pour avoir le même échantillon. Bon tricot!
25.05.2021 - 14:07
Marion Staarink ha scritto:
Ik heb de poten af en ik moet aan het lijf beginnen. Het is echter voor mij zeer onduidelijk op welke plek de 2 nieuwe steken die tussen de poten moeten komen precies gemaakt moeten worden. Kunt u dat duidelijker uitleggen. ( met name met betrekking tot de afgekante steken. Het zou fijn zijn als dit op een tekening is terug te zien!!! Als dat niet kant hoop ik op een duidelijkere uitleg.
20.12.2020 - 22:10
Maria ha scritto:
Hei! Lurer på noe med armene. Det står at man skal fortsette å strikke fram og tilbake. Er det da meningen at man skal dele strikketøyet på 2 pinner, og det er 19 masker så hvor mange masker skal det være på hver pinne? Eller er det meningen at man skal fortsette å strikke rundt? Var litt vanskelig å forstå
17.10.2020 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Hei Maria, Du strikker fram og tilbake på toppen av ermene for å lage ermtopp som skal festes til ermhullet etterpå. Du kan bruke rundpinne eller vanlige pinner til dette, så lenger du strikker radene fram og tilbake . God fornøyelse!
19.10.2020 - 07:11
Eve ha scritto:
Kunne tenkt meg å strikke denne i bomullsgarn, hva kan jeg da bytte ut garnet med?
21.06.2019 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Du kan hekle med 3 tråder Safran. God fornøyelse
21.06.2019 - 13:47
GRY ANTONSEN ha scritto:
Sitter her og lurer på om jeg skal strikke over de felte maskene når jeg skal strikke frem og tilbake på armene. Blir det ikke hull over de felte maskene?
30.01.2019 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Hei Gry, Du strikker fram og tilbake etter du har felt av maskene til ferdig mål. God fornøyelse!
31.01.2019 - 08:16
Terry McClintock ha scritto:
Hi, Thank you for the wonderful patterns! I am finishing up the Mister Bean Bear and am having trouble with the ears. If I follow the instructions I end up with big elephant ears and then I'm told to fill and sew them up. Am I meant to fold the ear up and around and sew it that way? Please help! Kind regards,
05.03.2018 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McClimtock, the ear have been increased to 17 sts then dec to " sts, fill it before sewing it as shown on the picture. Happy knitting!
06.03.2018 - 08:33Doris ha scritto:
When starting the body it says I don't understand it says to put both legs together on 3 needles, how do you do this they are both knitted in the round. How do you do this? I am confused.
02.03.2018 - 05:31DROPS Design ha risposto:
Dear Doris, divide all sts evenly so that they are distributed on 3 needles (= dpn) casting on at the same time 2 sts between legs for mid frontn and mid back = 48 sts. Happy knitting!
02.03.2018 - 08:42
Beatrice ha scritto:
Mi sembra che ci sia qualcosa che non va nelle spiegazioni della parte finale delle gambe, il punto in cui nel ferro di ritorno scrive di passare 1 m a dir e continuare a lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, girare passare una maglia a diritto e lavorare tutte le maglie a diritto, continuando il lavoro, lavorando a maglie doppie le 3 m a ogni lato della 6 maglie in sospeso, si ottiene un buco. Grazie in anticipo per la risposta.
24.11.2017 - 12:14Erika ha scritto:
Leg, round 23. It is K3. It should be K2?
06.11.2017 - 21:14
Mister Bean#dropsmisterbean |
|
![]() |
![]() |
Orsetto lavorato ai ferri in “Alpaca”.
DROPS Baby 11-28 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare come segue: Fare un gettato, sul f di ritorno lavorare il gettato a ritorto per evitare un buco. -------------------------------------------------------- ORSETTO: L’orsetto è lavorato con 3 capi di Alpaca. Fare prima le gambe, poi il corpo e le braccia e infine la testa e poi le orecchie. GAMBE: Avviare 9 m con i f n° 5 mm con 3 capi di Alpaca e distribuirli in modo uniforme su 3 ferri. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. GIRI 1-6: lavorare a m rasata, distribuire 3 aumenti in modo uniforme su ogni giro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 27 m. GIRI 7-11: lavorare a m rasata. GIRO 12: *passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sopra quelle appena lavorate* , ripetere 3 volte, lavorare le 18 m rimaste a m rasata = 21 m in totale. GIRI 13-16: lavorare a m rasata GIRO 17: 2 m dir, aumentare 1 m, 19 m dir = 22 m. GIRI 18-19: lavorare a m rasata GIRO 20: 2 m dir, aumentare 1 m, 20 m dir = 23. GIRI 21-22: lavorare a m rasata. GIRO 23: 3 m dir, aumentare 1 m, 21 m dir = 24 m. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 12 cm. Ora intrecciare per le cosce come segue: Lavorare 6 m dir e metterle in sospeso su un filo di scarto o fermamaglie (= centro della gamba). Mettere le m rimaste su 1 ferro e finire la gamba a m rasata avanti e indietro sui f come segue: lavorare fino a quando rimane 1 m e girare. Passare 1 m a dir senza lavorarla e continuare fino a quando rimane 1 m, girare, passare 1 m a dir e continuare fino a quando rimangono 2 m, girare, passare 1 m a dir e continuare fino a quando rimangono 2 m, girare, passare 1 m a dir e continuare fino a quando rimangono 3 m, girare, passare 1 m a dir e continuare fino a quando rimangono 3 m, girare, passare 1 m a dir senza lavorarla e lavorare tutte le m a dir. Ci sono 24 m rimaste comprese le 6 m in sospeso. Riportare le m in sospeso sui f di lavoro e distribuire le m su 3 f, lavorare 1 giro a m rasata ma per essere sicuri che le 3 m a ogni lato delle 6 m in sospeso siano abbastanza strette lavorarle come segue: riprendere 1 m del giro precedente e lavorarla a dir insieme alla m sul f (ciò significa che le m vengono lavorate doppie) – ripetere per tutte e 3 le m a ogni lato. Lavorare 1 giro come segue: 20 m dir, intrecciare 2 m (= interno della gamba), 2 m dir = 22 m. Stringere l’apertura sulla parte inferiore del piede. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra gamba, ma lavorare l’ultimo giro come segue: 8 m dir, intrecciare 2 m (= interno della gamba), 14 m dir = 22 m. CORPO: Mettere entrambe le gambe sui 3 f, ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove m tra le gambe sul davanti e sul dietro = 48 m. Distribuire le m in modo che l’inizio del giro sia al centro dietro dell’orsetto (è una buona idea inserire un segnapunti). Misurare il lavoro da qui in avanti! GIRI 1-2: lavorare a m rasata GIRO 3: 14 m dir, 2 m insieme a dir, 16 m dir, 2 m insieme a dir, 14 m dir. GIRO 4: 14 m dir, 2 m insieme a dir, 14 m dir, 2 m insieme a dir, 14 m dir = 44 m. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 9 cm. Giro successivo: 6 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 8 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 6 m dir = 34 m. Giro successivo: 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 1 m dir, intrecciare 4 m ( “scalfo”), 1 m dir, 2 m insieme a dir, 6 m dir, 2 m insieme a dir, 1 m dir, intrecciare 4 m (= “scalfo”), 1 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir, poi lavorare a dir le prime 4 m sul giro fino allo ”scalfo”. Cosi rimangono 10 m per il dietro e 10 m per il davanti continuare a lavorare ogni parte in modo separato. DIETRO: Lavorare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO lavorare insieme a dir le prime 2 e le ultime 2 m (visto dal diritto del lavoro), ripetere le diminuzioni a f alterni fino a quando rimangono 4 m. Mettere queste m in sospeso. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. BRACCIO DESTRO: Avviare e lavorare come per la gamba fino al giro 16. Continuare a m rasata su tutte le m fino a quando il lavoro misura 12 cm. Giro successivo: 6 m dir, intrecciare 2 m (= centro sotto il braccio), 13m dir. Continuare avanti e indietro sui f. Lavorare insieme a dir le prime 2 e le ultime 2 m (visto dal diritto del lavoro) a f alterni fino a quando rimangono 5 m. Mettere le m in sospeso. Stringere l’apertura in basso sul braccio con il filo di avvio, cucire bene. Lavorare l’altro braccio. BRACCIO SINISTRO: Avviare e lavorare come per il braccio destro fino a quando il lavoro misura 12 cm. Giro successivo: 16 m dir, intrecciare 2 m per il sotto braccio, 3 m dir. Continuare e finire come per il braccio destro. TESTA: Mettere le m rimaste dal dietro, davanti e braccio (= 18 m) sui 3 f come segue: Distribuire le m in modo che il giri inizi al centro dietro (è una buona idea mettere un segnapunti). GIRO 1: m rasata GIRO 2: distribuire 6 aumenti in modo uniforme sul giro = 24 m GIRI 3-6: distribuire 3 aumenti in modo uniforme su ogni giro. GIRI 7-8: distribuire 9 aumenti in modo uniforme su ogni giro = 54 m. Continuare a m rasata fino a quando il lavoro misura 7 cm. Giro successivo: 21 m dir, *passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, 21 m dir = 46 m. Giro successivo: 21 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 21 m dir = 44 m. Giro successivo: *2 m dir, 2 m insieme a dir*, ripetere *-* per un totale di 4 volte, 12 m dir, *2 m insieme a dir, 2 m dir*, ripetere *-* per un totale di 4 volte = 36 m. Giro successivo: 7 m dir, 3 m dir e poi metterle in sospeso (= m per le orecchie), 16 m dir, 3 m dir e poi metterle in sospeso (= m per l’orecchio), 7 m dir. Sul giro successivo riprendere 1 m tra ogni m della spilla di sicurezza (le m ora sono sia sul f che sulla spilla di sicurezza). Lavorare a m rasata fino a quando il lavoro misura circa 14 cm. Lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir = 18 m. Lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir un’altra volta, tagliare il filo e farlo passare attraverso le 9 m rimaste. ORECCHIO: Riprendere 3 m da una spilla di sicurezza. Lavorare l’orecchio a m legaccio fino alla fine (= lavorare tutti i f a dir). Ferro 1: 1 m dir, fare un gettato, 1 m dir, fare 1 gettato, 1 m dir = 5 m. Ferro 2: lavorare le 5 m a dir. Ferro 3: 1 m dir, *fare un gettato, 1 m dir* ripetere *-* fino alla fine = 9 m. Ferro 4: lavorare le 9 m a dir. Ferro 5: 1 m dir, *fare un gettato, 1 m dir* ripetere *-* fino alla fine = 17 m. Continuare a lavorare a m legaccio fino a quando l’orecchio misura circa 6 cm. Ferro successivo: *lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir e finire con 1 m dir, lavorare tutte le m a dir sul f di ritorno*, ripetere *-* 3 volte = 3 m rimaste sul f. Intrecciare. Riempire l’orecchio con l’ovatta e cucire bene. Ripetere per le altre m in sospeso. CONFEZIONE: Riempire l’orsetto con l’ovatta attraverso il buco sotto il braccio. Cucire l’apertura tra le gambe. Cucire gli occhi, il muso e la bocca con un avanzo di marrone più scuro o nero. Cucire le braccia al corpo, mettere le braccia verso il basso in modo che siano cuciti al corpo a circa 4 giri sotto il primo intreccio per lo “scalfo” (questo viene fatto per dare all'orsetto un pò di pancia). |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsmisterbean o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 11-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.