Biance ha scritto:
I am knitting a size medium. For the left front shoulder, it says to " knit up 1 edge stitch outermost on the shoulder in garter stitch" after knitting up 37 stitches to get 38 stitches. Does this essentially mean to make 1 (M1)?
31.03.2025 - 11:37DROPS Design ha risposto:
Dear Biance, you pick up 1 stitch in each of the 37 rows worked on back piece + 1 stitch in the next stitch at the edge of back piece = this is the edge stitch on left front shoulder and you now get 38 sts for shoulder. The edge stitch will be worked in garter stitch until it will be decreased just before putting stitches aside. Happy knitting!
31.03.2025 - 12:42
Iris ha scritto:
Hallo, in der Anleitung fängt man für das Rückenteil in Größe L mit 33 Maschen an. Gibt es keine Randmaschen? Wie strickt man denn dann die erste und letzte Masche?
30.03.2025 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Iris, man braucht nur 33 Maschen in L und die 2 ersten + die 2 letzten Maschen werden dann glattrechts gestrickt (und die anderen Maschen werden im Bündchen 1 re, 3 links gestrickt). Viel Spaß beim Stricken!
31.03.2025 - 09:07
Devon ha scritto:
This pattern appears to be missing the yarn info and knitting gauge. How much of what kind of yarn is required?
14.03.2025 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Dear Devon, thanks for noticing, US pattern will be updated asap - please take a look at the English /UK pattern for all these info until pattern is updated. thank you. Happy knitting!
14.03.2025 - 16:01
Summer's Whisper Wrap#summerswhisperwrap |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Belle. Lavorato dall’alto in basso a coste, sprone europeo e coste. Taglie S - XXXL.
DROPS 257-21 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto, sia dal diritto che dal rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Gli aumenti vi daranno 1 maglia che viene lavorata a diritto dal diritto del lavoro e a rovescio dal rovescio del lavoro: AUMENTARE UNA MAGLIA VERSO SINISTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, riprendere il filo dal davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE UNA MAGLIA VERSO DESTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, riprendere il filo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Gli aumenti vi daranno 1 maglia che viene lavorata a rovescio dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro: AUMENTARE UNA MAGLIA VERSO SINISTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, riprendere il filo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE UNA MAGLIA VERSO DESTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, riprendere il filo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. COLLO A V: Aumentare per il collo a V su ogni davanti nel motivo a coste ogni 3 ferri, all’interno di 2 maglie a maglia rasata come descritto nel paragrafo successivo. Aumentare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro – il 1° aumento è dal diritto del lavoro. Gli aumenti 1 - 3 saranno a diritto dal diritto del lavoro, l’aumento 4 sarà a rovescio dal diritto del lavoro. Lavorare gli aumenti 1 - 4 per un totale di 3-3-4-4-4-4 volte (=12-12-16-16-16-16 aumenti per il collo a V a ogni lato). Aumentare come segue: AUMENTO 1 (diritto del lavoro usando il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1): 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare come prima fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto. Lavorare 2 ferri con diritto su diritto e rovescio su rovescio. AUMENTO 2 (rovescio del lavoro usando il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2): 2 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare come prima fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso sinistra, 2 maglie rovescio. Lavorare 2 ferri con diritto su diritto e rovescio su rovescio. AUMENTO 3 (diritto del lavoro usando il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1): 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare come prima fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto. Lavorare 2 ferri con diritto su diritto e rovescio su rovescio. AUMENTO 4 (rovescio del lavoro usando il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, questa maglia verrà lavorata a rovescio dal diritto del lavoro): 2 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare come prima fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso sinistra, 2 maglie rovescio. Lavorare 2 ferri con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Alla fine di tutti gli aumenti per il collo a V, il ferro inizia e finisce con 1 maglia rovescio all’interno di 2 maglie diritto (dal diritto del lavoro). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 3 maglie insieme a diritto/rovescio (2 diminuzioni). Questa maglia è al centro sotto la manica. Il motivo non combacia sotto la manica fino a quando le diminuzioni sono state lavorate 4 volte. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare il lavoro in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dal’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle che diventano leggermente diagonali. Lavorare i davanti in modo separato, riprendendo le maglie lungo il dietro di 1 spalla e lavorando verso il basso. Ripetere sull’altra spalla. Ora riprendere le maglie lungo i lati del davanti e rimettere le maglie del dietro sui ferri. Ora continuare in piano su tutto lo sprone, aumentando le maglie per le maniche e il collo a V. In seguito, si aumenta per il davanti e dietro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Finire il corpo in piano con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche dall’alto in basso in tondo. Lavorare 1 cordino alla fine su ogni davanti. DIETRO: Lavorato in piano con i ferri circolari. Avviare 25-25-33-33-33-33 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Belle. FERRO 1 (rovescio del lavoro): 2 maglie rovescio, lavorare a coste (1 maglia diritto, 3 maglie rovescio) fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. Ora si aumenta a ogni lato, all’interno di 2 maglie a maglia rasata, aumentando nelle sezioni a coste (1 maglia rovescio, 3 maglie diritto viste dal diritto del lavoro) come segue: FERRO 2 (diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. 2 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie rovescio. FERRO 4 (diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto. FERRO 5 (rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (questa maglia verrà lavorata a rovescio dal diritto del lavoro). 2 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie rovescio. Lavorare i FERRI 2 - 5 per un totale di 8-9-9-9-10-11 volte (32-36-36-36-40-44 ferri lavorati). Dopo l’ultimo aumento ci sono 89-97-105-105-113-121 maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. SPALLA DAVANTI DESTRA: Trovare il dietro della spalla destro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto con il fermamaglie verso di voi; lato destro del lavoro = spalla destra. Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della spalla e riprendere la maglia più esterna della spalla (questa maglia viene lavorata a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, poi in seguito diminuita e usata per riprendere le maglie per la manica), riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato, all’interno di 1 maglia, fino al collo (= 32-36-36-36-40-44 maglie), riprendere l'ultima maglia nella linea della spalla verso il collo = 34-38-38-38-42-46 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti da questo ferro di maglie riprese. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie rovescio, coste (1 maglia diritto, 3 maglie rovescio) fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Dal diritto del lavoro lavorare come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie diritto, lavorare a coste (1 maglia rovescio, 3 maglie diritto) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie diritto. Lavorare in piano con diritto su diritto e rovescio su rovescio + 1 maglie di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 10½-10½-10½-10½-12½-12½ cm dal ferro di maglie riprese, lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro e diminuire la maglia di vivagno lavorando insieme a rovescio le ultime 2 maglie = 33-37-37-37-41-45 maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Lavorare la spalla davanti sinistra. SPALLA DAVANTI SINISTRA: Trovare il dietro della spalla sinistro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto con il fermamaglie verso di voi; lato sinistro del lavoro = spalla sinistra. Lavorare dal diritto del lavoro sul dietro della spalla sinistro, riprendere 1 maglia nella linea della spalla verso il collo, poi riprendere 1 maglia all'interno di 1 maglia in ogni ferro lavorato (= 32-36-36-36-40-44 maglie), poi riprendere 1 maglia di vivagno verso l'esterno sulla spalla (questa maglia di vivagno viene sempre lavorata a maglia legaccio, in seguito diminuita e usata per riprendere le maglie per la manica) = 34-38-38-38-42-46 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti da questo ferro di maglie riprese. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 2 maglie rovescio, coste (1 maglia diritto, 3 maglie rovescio) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. Dal diritto del lavoro lavorare come segue: 2 maglie diritto, lavorare a coste (1 maglia rovescio, 3 maglie diritto) fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare in piano con diritto su diritto e rovescio su rovescio + 1 maglie di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 10½-10½-10½-10½-12½-12½ cm dal ferro di maglie riprese, lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro e diminuire la maglia di vivagno lavorando insieme a rovescio ritorto le prime 2 maglie = 33-37-37-37-41-45 maglie. Ora unire il davanti e dietro e riprendere le maglie per le maniche. SPRONE: Iniziare sul davanti sinistro e lavorare dal diritto del lavoro come segue: Lavorare come prima sul davanti sinistro (= 33-37-37-37-41-45 maglie), inserire 1 segnapunti, riprendere 25-25-25-25-29-29 maglie lungo il lato del davanti sinistro (= maglie delle maniche, riprese all’interno della maglia a maglia legaccio), inserire 1 segnapunti, lavorare sul dietro come prima dal diritto del lavoro (= 89-97-105-105-113-121 maglie), inserire 1 segnapunti, riprendere 25-25-25-25-29-29 maglie lungo il lato del davanti destro (= maglie delle maniche riprese all’interno della maglia a maglia legaccio), inserire 1 segnapunti e lavorare sul davanti destro come prima dal diritto del lavoro (= 33-37-37-37-41-45 maglie) = 205-221-229-229-253-269 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: diritto su diritto e rovescio su rovescio fino al 1° segnapunti (= davanti destro), spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare le 24-24-24-24-28-28 maglie successive a coste (1 maglia diritto, 3 maglie rovescio), 1 maglia diritto (= 25-25-25-25-29-29 maglie della manica), spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio sul dietro, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare le 24-24-24-24-28-28 maglie successive a coste (1 maglia diritto, 3 maglie rovescio), 1 maglia diritto (= 25-25-25-25-29-29 maglie della manica), spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio sul davanti destro. Continuare in piano su tutte le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. I segnapunti dividono le maniche dal davanti e dietro – le coste sulle maniche sono indipendenti dalle coste sul corpo. Ora aumentare per le maniche e a ogni lato per il COLLO A V – leggere la descrizione sopra. Aumentare 2 maglie su ogni manica, all’interno dei segnapunti, su ogni ferro dal diritto del lavoro (= 4 aumenti). Le coste (3 maglie diritto, 1 maglia rovescio dal diritto del lavoro) aumentano – usando il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e aumentare 1 maglia diritto, usare il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e aumentare 1 maglia rovescio come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare come prima fino al segnapunti-1 (= davanti), * spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra (aumenti per la manica), lavorare fino al segnapunti successivo, aumentare 1 maglia verso destra (aumenti per la manica), spostare il segnapunti sul ferro destro *, lavorare fino al segnapunti successivo (= dietro), lavorare *-* un’altra volta e lavorare come prima fino alla fine del ferro (= davanti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): diritto su diritto e rovescio su rovescio, facendo in modo che le nuove maglie siano lavorate con il motivo a coste sulle maniche. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 18-20-24-24-20-20 volte (36-40-48-48-40-40 ferri lavorati) – ricordarsi anche di aumentare per il collo a V. Ora iniziare ad aumentare anche per il corpo (= 8 aumenti), facendo in modo che le nuove maglie siano lavorate con il motivo a coste sul davanti e dietro – cioè c’è 1 linea di 2 maglie a maglia rasata verso ogni manica, lavorando come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare come prima fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti-1, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare 2 maglie a maglia rasata * spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra (= aumento per la manica), lavorare come prima fino al segnapunti successivo, aumentare 1 maglia verso destra (= aumento per la manica), spostare il segnapunti sul ferro destro *, 2 maglie a maglia rasata, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare come prima fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti-3, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie a maglia rasata, lavorare *-* un’altra volta, 2 maglie a maglia rasata, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare come prima fino alla fine del ferro (= davanti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): diritto su diritto e rovescio su rovescio, facendo in modo che le nuove maglie siano lavorate con il motivo a coste sulle maniche e sul davanti e dietro. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 4-4-4-4-8-8 volte (8-8-8-8-16-16 ferri lavorati). Ora tutti gli aumenti sono finiti. Gli aumenti sono stati lavorati 12-12-16-16-16-16 volte per il collo a V, 22-24-28-28-28-28 volte per ogni manica e 4-4-4-4-8-8 volte sul davanti e dietro = 333-357-389-389-429-445 maglie. Ci sono 69-73-81-81-85-85 maglie su ogni manica, 49-53-57-57-65-69 maglie su ogni davanti e 97-105-113-113-129-137 maglie sul dietro. Le maniche misurano circa 16-17-20-20-20-20 cm misurati dalle maglie riprese, giù al centro della manica. Quando si piega il cardigan a metà all’altezza della spalla, il lavoro misura circa 21-22-25-25-26-26 cm misurati lungo lo scalfo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare le prime 49-53-57-57-65-69 maglie come prima, mettere in sospeso le 69-73-81-81-85-85 maglie successive per la manica, avviare 7-7-7-15-15-23 maglie (sotto la manica), lavorare le 97-105-113-113-129-137 maglie successive come prima, mettere in sospeso le 69-73-81-81-85-85 maglie successive per la manica, avviare 7-7-7-15-15-23 maglie (sotto la manica), lavorare le ultime 49-53-57-57-65-69 maglie come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 209-225-241-257-289-321 maglie. Continuare il motivo a coste in piano (1 maglia rovescio, 3 maglie diritto dal diritto del lavoro e le stesse coste sulle maglie avviate sotto ogni manica) fino a quando il lavoro misura 28-29-28-30-31-33 cm dall’unione. Intrecciare a coste. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm. MANICHE: Riportare le 69-73-81-81-85-85 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-7-7-15-15-23 maglie avviate sotto la manica = 76-80-88-96-100-108 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 7-7-7-15-15-23 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare il motivo a coste stabilito (1 maglia rovescio, 3 maglie diritto) in tondo (comprese le maglie riprese sotto la manica). Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-3-2-2-1½ cm per un totale di 8-8-8-12-12-16 volte = 60-64-72-72-76-76 maglie (il motivo combacia ancora alla fine delle diminuzioni). Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 55-54-53-54-54-53 cm dalle maglie riprese sulla spalla e 39-37-33-34-34-33 cm dalla divisione sotto la manica. Intrecciare a coste. CORDINI: Usare i ferri a doppia punta n° 4 mm. Riprendere 2 maglie a un lato del collo a V (all’altezza dell’ultimo aumento per il collo). Lavorare a diritto entrambe le maglie. * Far scorrere entrambe le maglie all’inizio del ferro, senza girare, tirare il filo e lavorare le 2 maglie ancora a diritto *, lavorare *-* fino a quando il cordino è di 20 cm o fino alla lunghezza desiderata. Tagliare e affrancare il filo. Ripetere sull’altro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerswhisperwrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 257-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.