Marie Andersson ha scritto:
A1 mönstret är 31 maskor högt. 27 maskor ska bli 10 cm. HUR ska jag då lägga det åt sidan när det mäter 17 cm. Då är mönstret färdigt sedan länge och bottenfärgen är påbörjad. Ni verkar inte hålla stickfastheten! Förklaring!
12.09.2025 - 11:41
Emma ha scritto:
Hi there! when i cast on 4 stitches for the body, is that on the right or left needle? there are 3 more stitches to be cast on at the end of the round so if i cast onto left needle then do i need to work those stitches? thanks alot!
07.09.2025 - 07:30DROPS Design ha risposto:
Hi Emma, You cast onto the right needle. Regards, Drops Team.
08.09.2025 - 06:51
Emma ha scritto:
Hi there! another question. I am making the M size. when working the front pieces (left and right) it says to begin A1 with 37 stitches and 2 stocking stitch in background by the armhole. This leaves 35 stitches in pattern but each repeat is 20 stitches (work the first 7-1-3-7-1-7 stitches in A.1 (so the pattern is symmetric) this part doesn't matter to M size right because it starts at the start of the chart?). Therefore, what do i do with the 5 stitches in the front piece? thanks a lot
07.09.2025 - 05:59
Emma ha scritto:
Hi there! Could you please clarify what it means by: "2 stocking stitches with background colour, see start-arrow for your size and work the last 0 stiches"? what does it mean by 2 stocking stitches? aslo what does this mean: "Work 2 rows of colour pattern according to A.1 with 2 stitches in background colour by the armhole. " to work 2 sitches background colour by armhole? thank you so much!
06.09.2025 - 11:24
Kay ha scritto:
Would it look weird due to the shoulders being a bit more dropped and loose if i did the pattern at a smaller size with negative ease or is it recommended that i do the size i usually knit? (If i did it the size i normally knot would it be as loose as in the photos?)
15.07.2025 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Hi Kay, how to choose the right size for you you will find HERE. Happy knitting!
16.07.2025 - 14:54
Moa ha scritto:
Hej! Jag undrar hur jag ska sticka när det kommer till minskningen under armen? Det står "minska 2 maskor x gånger på varannan varv". Vartannat varv hur länge då? Det stycker tycker jag är otydligt och jag kommer inte vidare på min tröja :(
27.06.2025 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Hej Moa, jo du minskar det antal ggr som står i din storlek (har du markerat din storlek) :)
01.07.2025 - 08:30
Alice ha scritto:
Hello, I’m starting to make this patern. When working the diagram on the wrong side, should I start the row at the arrow for my size (wich is XL) reading from left to right or do I need to start at the begining of the row? Thank you
26.05.2025 - 03:09DROPS Design ha risposto:
Hi Alice, Yes, if the first row in A.1 is worked from the wrong side, it is worked from left to right. But you still have to work the last 6 stitches on the row first, before starting at the beginning of the row, repeating this row until you have worked across 100 stitches, then work the first 7 stitches on the row. You will then have a symmetrical pattern on both sides of the back piece and the pattern nicely position on the jumper. Regards, Drops team.
26.05.2025 - 06:49
Johi ha scritto:
Hello, I just started this pattern and I just finished the first A1 pattern. I'm making it in XL size and it says that I should continue until the piece measures 17 cm from the marker but it's only 15 cm so far and I finished A1. Should I start the 4cm in background colour you mentioned when working in the round on the body?
04.02.2025 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Hi Johi, It sounds like your knitting tension is a bit tight and this could affect the width measurements as well as the length measurementss. The answer to this is to start again with a larger needle size, working a swatch first, until you get the correct tension. If you don't want to do this and you are happy with the width of the jumper, you can work broader white stripes to get the correct lengths onwards. Happy knitting!
05.02.2025 - 06:55
Jarle ha scritto:
Prøvt med både chrome og safari
23.01.2025 - 12:52
Jarle ha scritto:
Det er ikke mulig og skrive ut denne oppskrift Kan dere sende fil i mail?
21.01.2025 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Hej, jo det går, prøv at åbne opskriften i en anden weblæser. Skriv gerne hvilken weblæser du ikke får til at fungere :)
23.01.2025 - 12:30
Far Away#farawaysweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri DROPS BabyMerino e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con spalle europee /diagonali, motivo nordico e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-8 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro ed è lavorato a maglia rasata. Lavorare il motivo come segue: * A.1 una volta in altezza, poi 4-4-4-4-5-5 cm con il colore di fondo *, lavorare *-* fino a quando A.1 è stato lavorato 3 volte in altezza, finire il maglione con il colore di fondo. Per evitare che il capo perda la sua elasticità durante la lavorazione del motivo a colori, è importante che i capi sul dietro non siano tirati. Usare i ferri di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse risultare tirato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante la lavorazione a ferri accorciati, ci sarà un piccolo buco ad ogni giro. Questo buco può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: Passare la 1° maglia a rovescio, mettere il filo sul ferro destro e tirare bene da dietro (2 occhielli sul ferro). Questi occhielli vengono lavorati insieme sul ferro successivo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle che diventano leggermente diagonali. Poi lavorare il dietro con il motivo fino agli scalfi e metterlo da parte. Il davanti viene prima lavorato in 2 parti, riprendendo le maglie prima lungo una spalla, sul dietro e poi aumentando per la scollatura. Ripetere sull’altra spalla, unire i 2 davanti alla fine della scollatura e lavorare con il motivo fino alla fine degli scalfi. Unire i davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare e lavorare il corpo in tondo. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per le maniche, che iniziano in piano per l’arrotondamento della manica poi finire in tondo. Riprendere le maglie attorno al collo, e lavorare il collo in tondo, poi piegarlo a metà verso l’interno e affrancare. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 37-37-41-45-45-49 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm, con DROPS Baby Merino colore bianco e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore panna (2 capi, da qui in poi chiamati colore di fondo). FERRO 1 (= rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie rovescio. DOPO IL 3° FERRO: Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 15-17-17-18-20-22 volte (30-34-34-36-40-44 ferri lavorati). Ci sono = 97-105-109-117-125-137 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato. Ora misurare il lavoro da qui! Continuare come segue: 2 maglie a maglia rasata con il colore di fondo, vedere la freccia di inizio per la vostra taglia e lavorare le ultime 6-0-2-6-0-6 maglie in A.1, lavorare A.1 sulle 80-100-100-100-120-120 maglie, lavorare le prime 7-1-3-7-1-7 maglie in A.1 (in modo che il motivo sia simmetrico) e 2 maglie a maglia rasata con il colore di fondo. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-17-18 cm dal segnapunti e finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Segnare su quale ferro siete nel motivo. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: Trovare il dietro della spalla sinistro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, con il segnapunti verso di voi; il lato sinistro = spalla sinistra. Iniziare dal diritto del lavoro vicino al collo con il colore di fondo e riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato sul dietro della spalla sinistra (all’interno della maglia più esterna) fino alla spalla = 30-34-34-36-40-44 maglie. Tutte le misure sul davanti sono prese da questo ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 10-10-10-10-12-12 cm, aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino alla fine del ferro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3 volte (6 ferri lavorati) = 33-37-37-39-43-47 maglie (ultimo ferro dal rovescio del lavoro). Lavorare 2 ferri con il motivo a colori seguendo A.1 con 2 maglie con il colore di fondo vicino allo scalfo. Ora i ferri 1 e 2 di A.1 sono stati lavorati. Tagliare i fili, mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro, sull’esterno dal dietro della spalla destro con il colore di fondo e riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato lungo la spalla (all’interno della maglia più esterna) fino alla scollatura = 30-34-34-36-40-44 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti dal ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata (1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 10-10-10-10-12-12 cm, aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 2 (rovescio del lavoro): rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3 volte (6 ferri lavorati) = 33-37-37-39-43-47 maglie (l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro). Lavorare 2 ferri con il motivo a colori seguendo A.1 con 2 maglie con il colore di fondo vicino allo scalfo. Ora i ferri 1 e 2 di A.1 sono stati lavorati. Ora unire i 2 davanti. DAVANTI: Dal diritto del lavoro e con il colore di fondo (che è il ferro 3 in A.1), lavorare le 33-37-37-39-43-47 maglie del davanti destro, avviare 31-31-35-39-39-43 maglie per il collo, poi lavorare le 33-37-37-39-43-47 maglie del davanti sinistro = 97-105-109-117-125-137 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con il colore di fondo (questo è il ferro 4 di A.1). Lavorare come segue dal diritto del lavoro (ferro 5 di A.1): 2 maglie con il colore di fondo, vedere la freccia di inizio per la vostra taglia e lavorare le ultime 6-0-2-6-0-6 maglie di A.1, lavorare sulle 80-100-100-100-120-120 maglie successive, lavorare le prime 7-1-3-7-1-7 maglie di A.1 (in modo che il motivo sia simmetrico), lavorare 2 maglie con il colore di fondo. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-27-28-29-31-32 cm, finendo con lo stesso ferro del dietro. Ora unire il davanti e il dietro. Tagliare il filo. CORPO: Avviare 4-4-6-7-9-9 nuove maglie poi continuare il motivo sulle 97-105-109-117-125-137 maglie del davanti, avviare 7-7-11-13-17-17 maglie (a lato al centro sotto la manica), continuare il motivo sulle 97-105-109-117-125-137 maglie del dietro, avviare 3-3-5-6-8-8 maglie (a lato al centro sotto la manica) = 208-224-240-260-284-308 maglie. Continuare A.1 in tondo su tutte le maglie. NOTA! Il motivo non combacerà sotto le maniche; lavorare il motivo fino a dove è possibile. La maglia centrale delle maglie avviate sotto entrambe le maniche è sempre lavorata con il colore di fondo. Lavorare fino a quando il davanti misura 61-63-65-66-68-70 cm. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste con il colore di fondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-22-24-26-28-30 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 228-246-264-286-312-338 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. Il davanti misura circa 65-67-69-71-73-75 cm dal ferro di maglie riprese ed è 3 cm più lungo della lunghezza finale dal momento che il ferro di maglie riprese non è sulla spalla ma leggermente lungo il dietro. Il maglione misura circa 62-64-66-68-70-72 cm. MANICHE: Lavorare la manica dall’alto in basso. Mettere il lavoro in piano e inserire 1 segnapunti in cima allo scalfo (NOTA! Questo non è il ferro di maglie riprese sul davanti ma circa 6-6-6-6-7-7 cm lungo il davanti). Usare i ferri circolari n° 2,5 mm e il colore di fondo. Iniziare al centro delle maglie avviate sotto la manica, riprendere 82-86-94-102-110-114 maglie attorno allo scalfo, con un uguale numero di maglie a ogni lato del segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale delle maglie avviate e spostarlo in cima allo scalfo fino alla maglia centrale sul giro – con lo stesso numero di maglie a ogni lato. Lavorare a maglia rasata in piano a ferri accorciati sull’arrotondamento della manica, iniziando al centro sotto la manica come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare fino a 8-8-12-12-12-14 maglie dopo il segnapunti in cima allo scalfo, girare – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 8-8-12-12-12-14 maglie dopo il segnapunti, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare fino a 5 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare fino a 5 maglie dopo il giro precedente, girare. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando i giri sono stati lavorati 8 volte (4 volte a ogni lato, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro). DOPO L’ULTIMO GIRO: Lavorare a diritto fino all’inizio del giro (centro sotto la manica). Ora lavorare a maglia rasata e con il motivo in tondo come segue, e diminuire sotto la manica. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare. MOTIVO: Ricordarsi di diminuire come descritto sotto. Alla fine dell’arrotondamento della manica continuare in tondo come segue: lavorare 4-4-4-4-5-5 cm con il colore di fondo, poi lavorare A.1 in tondo – il motivo non combacerà sotto la manica. Contare dalla maglia con il segnapunti sulla spalla per stabilire dove deve iniziare il motivo sotto la manica – la maglia con il segnapunti deve combaciare con la maglia centrale in A.1. Lavorare il motivo nello stesso modo del corpo ma dopo 2 ripetizioni di A.1 in altezza finire la manica con il colore di fondo. DIMINUZIONI: Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Quando la manica misura 1 cm dall’unione, diminuire 2 maglie ogni 2 giri 4-4-5-6-7-8 volte, poi ogni 3-3-2½-1½-1½-1½ cm, 9-10-12-15-17-17 volte = 56-58-60-60-62-64 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 45-44-44-42-41-39 cm dalla spalla. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-6-6-6-6-6 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 62-64-66-66-68-70 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. La manica misura circa 51-50-50-49-48-46 cm dalla cima della spalla. COLLO: Usare i ferri circolari n° 2,5 mm e il colore di fondo. Iniziare dal diritto del lavoro su una linea della spalla e riprendere circa 112-148 maglie all’interno di 1 maglia – il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9-9-9-10-10-10 cm. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e intrecciare senza stringere. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare con un paio di maglie su ogni spalla. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #farawaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.