Ros Wilson ha scritto:
On the Left shoulder piece, I have picked up the stitches and worked the length of stocking stitch required for my size but at the end of the paragraph it says “noting which row in A1 you finished on” . As far as I can see from the photos, A1 does not start until after the neck has been joined.
18.04.2025 - 00:23DROPS Design ha risposto:
Dear Ros, it seems to be a typo, omit this sentence from the instructions. We will correct it as soon as possible. So it should be: "Cut the strand, place the stitches on a stitch holder. Now work the right front piece." Happy knitting!
20.04.2025 - 22:56
Helena Dimitriou ha scritto:
2 m slätstickning, börja vid pilen för vald storlek och sticka de 2 återstående m i A.1, sticka hela A.1 totalt 3 ggr, sedan stickas de första 3 m i A.1, avsluta med 2 maskor slätstickning Stl L = 105m A1 *3 = 93 m 105-93=12 Men får inte ihop hur jag ska sticka dom 12, bara 9 finns beskrivna ovan? Tacksam för hjälp. Mvh Helena
26.02.2025 - 12:38
Julie ha scritto:
Quelle taille porte le mannequin svp ?
20.02.2025 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Julie, la plupart du temps, nos modèles portent soit une taille S soit une taille M - pour trouver votre taille, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma - retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
20.02.2025 - 14:43
KS ha scritto:
Well I'm puzzled. Most fair isle colour work patterns I have used are worked from the bottom up and are numbered first row starts on the right to left, second row (purl) starts left to right and so on. Without row numbers I'm baffled. I'm making a medium so there's only one stitch required as per instructions. But it messes up the pattern. What am I doing wrong?
23.01.2025 - 05:03
Deborah Kosiw ha scritto:
Is there any video of increasing from front/back? I want to make sure I am doing it right
12.12.2024 - 03:59DROPS Design ha risposto:
Dear Deborah, here is a video on how to increase in the front or back loop: https://www.garnstudio.com/video.php?id=9&lang=en. Happy knitting!
15.12.2024 - 15:42
Marie ha scritto:
Thank you. That was a very quick response
14.10.2024 - 10:37
Marie ha scritto:
Re snowflake pattern I am having a problem with back starting chart A1. I have done the part chart then 2 repeats of chart and final half chart on row 1 Row 2 just doesn’t seem to match up any way left to right or right to left. Could you please explain. Thank you
13.10.2024 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Dear Marie, you start with the first row right to left, then the following row will be right to left. Remember to work A.1 over A.1 and the stitches in stocking stitch in sage green on each side are worked also in stocking stitch in the same colour in the next row. You need to work exactly the same stitches of the chart over the stitches of the chart worked in the previous row, so the partial repeat starts in the same place as it ended before and is worked from left to right. Happy knitting!
14.10.2024 - 00:14
Magpie ha scritto:
Frosty window
12.08.2024 - 10:44
Malene Siedentopp ha scritto:
Snowflack
11.08.2024 - 20:18
Jaqueline ha scritto:
Cosy Hugs
11.08.2024 - 15:52
Snowflake Sky#snowflakeskysweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione over-sized lavorato ai ferri DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con spalle europee /diagonali, motivo nordico e bordo del collo arrotolato. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 255-35 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 178 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 30) = 5,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 6° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro e sono lavorati a maglia rasata. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.5). Trovare il lato corretto del diagramma (applicato ad A.1 – A.3/A.4). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 Segnare sul diagramma dive finisce il dietro (su quale ferro): questo rende più semplice far combaciare gli scalfi sul davanti. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2: Durante la lavorazione a ferri accorciati, ci sarà un piccolo buco ad ogni giro. Questo buco può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: Passare la 1° maglia a rovescio, mettere il filo sul ferro destro e tirare bene da dietro. Ora ci sono 2 occhielli sul ferro, che vengono lavorati insieme sul ferro successivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto con il colore di fondo, 2 maglie diritto con il colore di fondo (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 2 maglie insieme a diritto con il colore di fondo (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro in piano, dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle che diventano leggermente diagonali. Lavorare il dietro fino agli scalfi. Il davanti viene prima lavorato in 2 parti, riprendendo le maglie prima lungo una spalla, sul dietro e lavorando con il motivo, poi aumentando per la scollatura. Ripetere sull’altra spalla. Unire i 2 davanti alla fine della scollatura e lavorare il davanti in piano fino alla fine degli scalfi. Unire i davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare e lavorare il corpo in tondo. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per le maniche, che iniziano in piano per l’arrotondamento della manica poi finire in tondo. Riprendere le maglie attorno al collo, e lavorare il collo in tondo. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 31-33-33-33-37-37 maglie con i ferri circolari n° 5 mm, con DROPS Air colore verde salvia. FERRO 1 (= rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. 2 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie rovescio. Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 14-15-17-18-19-21 volte (28-30-34-36-38-42 ferri lavorati) = 87-93-101-105-113-121 maglie. Il lavoro misura circa 13-14-16-16-17-19 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Inserire 1 segnapunti a un lato. Ora misurare il lavoro da qui! Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, come segue: 2 maglie a maglia rasata con il colore verde salvia, iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia e lavorare le ultime 9-12-32-2-6-10 maglie in A.1, lavorare A.1 per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte, le prime 10-13-1-3-7-11 maglie in A.1 (in modo che il motivo sia simmetrico a entrambi i lati) e 2 maglie a maglia rasata con il colore verde salvia. Continuare il motivo in piano. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Alla fine di A.1, lavorare A.2 nello stesso modo, cioè 2 maglie a maglia rasata con il colore verde salvia, iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia e lavorare le ultime 9-12-32-2-6-10 maglie di A.2, poi lavorare A.2 per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte, le prime 10-13-1-3-7-11 maglie di A.2 e 2 maglie a maglia rasata con il colore verde salvia. Ripetere A.2 in altezza. Lavorare fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-17-17 cm misurati lungo lo scalfo dal segnapunti, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso, Lavorare la spalla sinistra e il davanti come segue: DAVANTI SINISTRO: Trovare il dietro della spalla sinistro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, con il segnapunti verso di voi; il lato sinistro = spalla sinistra. Iniziare dal diritto del lavoro, riprendere le maglie lungo il dietro della spalla sinistra, dal collo fino allo scalfo come segue: Usare il colore verde salvia e riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato, all’interno di 1 maglia lungo la spalla, poi 1 maglia in ognuno dei 2 ferri più esterni sulla spalla = 30-32-36-38-40-44 maglie. Tutte le misure sul davanti sono prese da questo ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata in piano. Quando il lavoro misura 7-7-9-9-9-10 cm, aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino alla fine del ferro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 4 volte (8 ferri lavorati) = 34-36-40-42-44-48 maglie. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso, annotare su quale ferro di A.1 avete finito. Ora lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro, riprendere le maglie lungo il dietro della spalla destro dallo scalfo fino al collo come segue: Usare il colore verde salvia, iniziare 2 ferri prima dell’ultimo aumento per la spalla e riprendere all’interno di 1 maglia, 1 maglia in ognuno di questi ferri, poi 1 maglia in ogni ferro lavorato lungo la spalla fino alla scollatura = 30-32-36-38-40-44 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti dal ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata in piano. Quando il lavoro misura 7-7-9-9-9-10 cm, aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (rovescio del lavoro): rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 4 volte (8 ferri lavorati) = 34-36-40-42-44-48 maglie. Ora unire i 2 davanti. DAVANTI: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare le 34-36-40-42-44-48 maglie del davanti destro, avviare 19-21-21-21-25-25 maglie per il collo, poi lavorare le 34-36-40-42-44-48 maglie del davanti sinistro = 87-93-101-105-113-121 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano. Quando il lavoro misura 12-12-14-14-14-16 cm dal ferro di maglie riprese (circa 1-1-1-1-1-2 cm di maglia rasata dopo le maglie avviate al centro davanti) e con il ferro successivo dal diritto del lavoro, lavorare il MOTIVO come segue: Lavorare 2 maglie a maglia rasata con il colore verde salvia, iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia e lavorare le ultime 9-12-32-2-6-10 maglie di A.1, lavorare A.1 per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte, le prime 10-13-1-3-7-11 maglie di A.1 (in modo che il motivo sia simmetrico a entrambi i lati) e 2 maglie a maglia rasata con il colore verde salvia. Continuare questo motivo in piano. Alla fine di A.1, lavorare A.2 nello stesso modo, cioè 2 maglie a maglia rasata con il colore verde salvia, iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia e lavorare le ultime 9-12-32-2-6-10 maglie di A.2, poi lavorare A.2 per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte, le prime 10-13-1-3-7-11 maglie di A.2 e 2 maglie a maglia rasata con il colore verde salvia. Lavorare fino a quando il lavoro misura 26-27-29-30-31-33 cm dal ferro di maglie riprese, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro (lo stesso ferro del dietro). Ora unire il davanti e il dietro per il corpo. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: Continuare il motivo sulle 87-93-101-105-113-121 maglie del davanti, avviare 2-2-2-8-8-8 maglie (a lato al centro sotto la manica), continuare il motivo sulle 87-93-101-105-113-121 maglie del dietro, avviare 2-2-2-8-8-8 maglie (a lato al centro sotto la manica) = 178-190-206-226-242-258 maglie. Lavorare il motivo in tondo, con A.2 sul davanti e dietro e A.5 sotto ogni manica come segue: lavorare le prime 2 maglie seguendo le ultime 2 maglie in A.5, continuare A.2 sulle 83-89-97-101-109-117 maglie successive (= davanti), lavorare A.5 sulle 6-6-6-12-12-12 maglie successive (2-2-2-8-8-8 maglie avviate + 2 maglie a ogni lato), continuare A.2 sulle 83-89-97-101-109-117 maglie successive (= dietro), lavorare le ultime 4-4-4-10-10-10 maglie seguendo le prime 4-4-4-10-10-10 maglie in A.5. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 26-27-26-27-27-27 cm dagli scalfi (il davanti misura circa 52-54-55-57-58-60 cm dal ferro di maglie riprese) e finire dopo un giro indicato o con la stella-1 o con la stella-2 di A.2. Se finite dopo un giro con la stella-1, lavorare A.3 sulle maglie di A.2 (iniziando sulla freccia corretta e continuando il motivo, con A.5 a ogni lato come prima). Se finite dopo un giro con la stella-2, lavorare A.4 sulle maglie di A.2 (iniziando sulla freccia corretta e continuando il motivo, con A.5 a ogni lato come prima). Alla fine dei A.3/A.4, lavorare 2 giri a maglia rasata, usando il colore verde salvia. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste con il colore verde salvia (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 30-34-38-38-42-46 maglie in modo uniforme sul 1° giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 = 208-224-244-264-284-304 maglie. Quando le coste misurano 5-5-6-6-7-7 cm, intrecciare senza stringere a coste. Il davanti misura circa 59-61-63-65-67-69 cm dal ferro di maglie riprese ed è circa 3 cm più lungo della lunghezza finale dal momento che il ferro di maglie riprese non è sulla spalla ma leggermente lungo il dietro. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm. MANICHE: Lavorare la manica dall’alto in basso. Mettere il lavoro in piano e inserire 1 segnapunti in cima alla spalla (NOTA! Il centro sopra della spalla non è il ferro di maglie riprese sul davanti ma circa 6-8 cm lungo il davanti). Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e il colore verde salvia. Iniziare al centro delle maglie avviate sotto la manica, riprendere 65-67-73-83-85-91 maglie (all’interno di 1 maglia) attorno allo scalfo, facendo in modo di avere un uguale numero di maglie a ogni lato del segnapunti sulla spalla. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sul ferro (= maglia centrale in cima alla manica, che dev’essere di un colore diverso dal 1° segnapunti). Iniziare al centro sotto la manica, lavorare a maglia rasata e a ferri accorciati in piano per l’arrotondamento della manica (in modo che abbia una vestibilità migliore) come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a 8-8-8-9-9-9 maglie dopo il 1° segnapunti inserito sulla spalla, girare – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 8-8-8-9-9-9 maglie dopo il segnapunti, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a 7-7-7-7-7-7 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 7-7-7-7-7-7 maglie dopo il giro precedente, girare. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando i giri sono stati lavorati 8-8-8-8-10-10 volte (4-4-4-4-5-5 volte a ogni lato, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro). DOPO L’ULTIMO GIRO: Lavorare a diritto dal diritto del lavoro fino all’inizio del giro (centro sotto la manica). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; questo viene usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare che segua il lavoro. Ora lavorare a maglia rasata in tondo, diminuire sotto la manica e lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare. DIMINUZIONI: Quando la manica misura 1 cm dall’unione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 2-2-2-8-8-8 volte, poi ogni 1½ cm, 6-7-7-6-7-7 volte = 49-49-55-55-55-61 maglie. MOTIVO: Ricordarsi delle diminuzioni. Quando manica misura 8-8-7-7-6-6 cm dal segnapunti sulla spalla, lavorare A.6 attorno alla manica - il motivo non combacerà sotto la manica; contare dalla maglia con il segnapunti in cima alla spalla per stabilire dove deve iniziare il motivo sotto la manica; la maglia con il segnapunti deve combaciare con la maglia centrale in A.6. Lavorare A.6 per un totale di 5-5-5-5-4-4 volte in altezza, lavorare i primi 3 giri di A.6, poi lavorare a maglia rasata con il colore verde salvia fino alla fine del lavoro. Lavorare fino a quando la manica misura 42-42-40-39-37-36 cm dal segnapunti sulla spalla. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) con il colore verde salvia. ALLO STESSO TEMPO aumentare 7-7-9-9-9-11 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 56-56-64-64-64-72 maglie. Quando le coste misurano circa 5-5-6-6-7-7 cm, intrecciare senza stringere a coste. La manica misura circa 47-47-46-45-44-43 cm dal segnapunti sulla spalla. COLLO: Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e il colore verde salvia. Iniziare dal diritto del lavoro su una linea della spalla e riprendere 96-100-108-108-120-124 maglie all’interno di 1 maglia (se riprendete meno maglie, aggiustare il numero sul giro 1) – il n° di maglie dev’essere divisibile per 2, con 1 maglia diritto su ogni linea della spalla. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5-5-5-6-6-6 cm. Lavorare 3 giri a maglia rasata (bordo da arrotolare). Passare ai ferri circolari n° 5 mm e intrecciare senza stringere a diritto. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowflakeskysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.