JUNGHWA CHO ha scritto:
When piece measures 50-52-54-56-58-60 cm = 19¾"-20½"-21¼"-22"-22¾"-23⅝", bind off the middle 14-16-16-16-18-18 stitches for neck (47-52-52-58-63-63 stitches remain on each shoulder) and finish each shoulder separately. ~~ On last row towards neck, cast on 2 new stitches at the end of row = 40-45-45-51-56-56 stitches. I just don't understand what to do. Please explain in detail. I would be more grateful if you could explain it with a video.
27.06.2024 - 04:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cho, this video should help you to understand how to work a diagonal shoulder with short rows as well as how to cast off with I-cord technique (reason why you cast on 2 sts at the end of the row towards neck). Happy knitting!
27.06.2024 - 08:34
Gitte Lindenskov Overby ha scritto:
Er opskriften rette
27.11.2023 - 11:25
Marian Blichsted ha scritto:
DROPS Design answered: Hei Marian Takk for din tilbakemelding. Oppskriften er oversendt til design avd. slik at de kan ta en vurdering om det skal tilføyes noe i oppskriften ang strikkefastheten der det strikkes fletter. mvh DROPS Design 26.07.2023 kl. 07:51 Jeg venter spændt på jeres designafdeling, da det er ret vanskeligt selv at regne ud, hvordan man skal lave halslukningen - hvornår kan jeg forvente et svar?
31.07.2023 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Hej Marian, der er taget hensyn til snoningerne i opskriften. Hvilket garn strikker du i? Den mindste størrelse = 98 masker/17 = 58 cm (glatstrik) i bredden og måleskitsen siger 50 cm i bredden med snoninger.
07.08.2023 - 12:09
Marian Blichsted ha scritto:
Jeg sidder med præcis det samme problem som den forrige svenske strikker - strikkeprøven viste korrekt strikkefasthed - men med snoninger bliver ryggen 47 cm bred, hvor den skulle være 63 cm! Burde der ikke være taget højde for det i opskriften, så man ikke først skal opdage det meget sent i arbejdet????
14.07.2023 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Hei Marian Takk for din tilbakemelding. Oppskriften er oversendt til design avd. slik at de kan ta en vurdering om det skal tilføyes noe i oppskriften ang strikkefastheten der det strikkes fletter. mvh DROPS Design
26.07.2023 - 07:51
GERD BRODÉN ha scritto:
Jag skulle önska att det fanns en stickfasthet på flätmönstret. Jag stickade en provlapp på slätstickning som stämde men västen blev ganska mycket för liten. Hade jag har en stickfasthet på flätmönstret att rätta mig efter så hade jag nog upptäckt det tidigare. Går det att ordna?
25.04.2023 - 08:15DROPS Design ha risposto:
Hej Gerd, det kan du regne ud ved at sige antal masker / cm x 10. Ryggen i den mindste størrelse er 50 cm: 98m/50cm=1,96 = 20 m på 10 cm :)
25.04.2023 - 14:42
Gerd Brodén ha scritto:
Jag skulle önska att det fanns en stickfasthet på flätmönstret. Jag stickade en provlapp på slätstickning som stämde men västen blev ganska mycket för liten. Hade jag har en stickfasthet på flätmönstret att rätta mig efter så hade jag nog upptäckt det tidigare.
20.04.2023 - 14:44
Hannah ha scritto:
Ocean Breeze
21.01.2023 - 22:45
Natratics Éva ha scritto:
Kényelmes viseletnek gondolom
20.01.2023 - 19:18
Inma ha scritto:
Brisa
20.01.2023 - 06:39
Zitaantoinete ha scritto:
Einfach super
19.01.2023 - 08:30
Swirling Sea Vest#swirlingseavest |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Gilet oversized lavorato ai ferri in DROPS Flora e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con trecce, spacchi laterali, diagonali delle spalle e collo a V. Taglie: XS – XXL.
DROPS 239-13 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo sui davanti): Lavorare tutti gli aumenti su un ferro dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO COME SEGUE: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO COME SEGUE: lavorare fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. CHIUSURA AD I-CORD: DAL DIRITTO DEL LAVORO: passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie insieme a rovescio. MAGLIA RASATA: Quando si lavora dal rovescio del lavoro, lavorare a rovescio e quando si lavora dal diritto del lavoro, lavorare a diritto. ASOLE (dal basso verso l’alto): Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: XS: 4, 13, 19, 25 e 31 cm S: 4, 13, 19, 25 e 31 cm M: 4, 13, 19, 25 e 31 cm L: 4, 11, 18, 25 e 32 cm XL: 5, 12, 19, 26 e 33 cm XXL: 6, 13, 20, 27 e 34 cm ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare dal basso verso l’alto. Lavorare in piano il davanti e il dietro in parti separate e cucire alla fine. DIETRO: Avviare 98-110-110-122-134-134 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di DROPS Flora e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 16-18-18-20-22-22 volte in totale e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, avviare 5 nuove maglie per le maniche alla fine dei 2 ferri successivi = 108-120-120-132-144-144 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio sul motivo, le trecce sono finite. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 14-16-16-16-18-18 maglie centrali per il collo (47-52-52-58-63-63 maglie rimaste su ogni spalla) e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal lato intrecciare le prime 5 maglie (bordo della manica). Ora lavorare a ferri accorciati sulla spalla in modo che le spalle abbiano un forma migliore, iniziare sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: intrecciare 1 maglia per il collo, lavorare fino a quando rimangono 7-9-9-9-10-10 maglie, girare e tornare indietro. Lavorare 7-9-9-9-10-10 maglie in meno su ogni ferro dal collo e intrecciare 1 maglia per il collo su ogni ferro dal collo 4 volte in totale. Sull’ultimo ferro verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 40-45-45-51-56-56 maglie. Ora lavorare e intrecciare con i-cord sulle maglie delle spalle come segue: Lavorare le maglie avviate con le maglie delle spalle come segue: Girare il lavoro. Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla prima/successiva maglia della spalla – leggere CHIUSURA AD I-CORD, riportare le 2 maglie sul ferro sinistro con il filo sul rovescio del lavoro (quando si intrecciano le maglie dal rovescio del lavoro tenere il filo verso di voi prima di riportare le maglie sui ferri), fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie delle spalle sono state lavorate insieme alle 2 maglie che sono state avviate = 2 maglie rimaste. Intrecciare le ultime 2 maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI SINISTRO: Avviare 54-60-60-66-72-72 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di DROPS Flora e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, e lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Lavorare a coste, iniziare dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Quando il lavoro misura 27-28-28-29-31-32 cm, diminuire 1 maglia all’interno di 7 maglie alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nella treccia intera. Diminuire in questo modo ogni 6 ferri 2 volte in totale, poi ogni 4 ferri 9-10-10-10-11-11 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, avviare 5 nuove maglie per il bordo della manica alla fine del ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Alla fine delle diminuzioni per il collo, rimangono 48-53-53-59-64-64 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, cioè le trecce sono finite. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, intrecciare le prime 5 maglie (bordo del collo) e lavorare la diagonale della spalla come segue: DIAGONALE DELLA SPALLA: Ora lavorare a ferri accorciati sulla spalla per avere una migliore forma, iniziare sul ferro successivo dal collo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 7-9-9-9-10-10 maglie, girare e tornare indietro. Continuare in questo modo e lavorare su 7-9-9-9-10-10 maglie in meno ad ogni giro dal collo 4 volte in totale. Lavorare il ferro successivo verso il collo come segue: lavorare fino a quando rimangono 5 maglie per il bordo, mettere le 5 maglie per il bordo in sospeso e avviare 2 nuove maglie sui ferri = 40-45-45-51-56-56 maglie. Ora lavorare e intrecciare con i-cord sulle maglie delle spalle come segue: Lavorare le maglie avviate insieme alle maglie delle spalle. Girare il lavoro. Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla prima/successiva maglia della spalla – leggere CHIUSURA AD I-CORD, riportare le 2 maglie sul ferro sinistro con il filo sul rovescio del lavoro (quando si intrecciano le maglie dal rovescio del lavoro tenere il filo verso di voi prima di riportare le maglie sui ferri), fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie delle spalle sono state lavorate insieme alle 2 maglie che sono state avviate = 2 maglie rimaste. Intrecciare le ultime 2 maglie. Riportare le 5 maglie per il bordo sui ferri circolari n° 5 mm e lavorare a maglia legaccio in piano per circa 8½-9-9-9-9½-9½ cm in modo leggermente tirato. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Avviare 54-60-60-66-72-72 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie, e lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare a coste, iniziare dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia diritto, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Continuare a coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Quando il lavoro misura 27-28-28-29-31-32 cm, diminuire 1 maglia all’interno di 7 maglie all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nella treccia intera. Diminuire in questo modo ogni 6 ferri 2 volte in totale, poi ogni 4 ferri 9-10-10-10-11-11 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, avviare 5 nuove maglie per il bordo della manica alla fine del ferro dal diritto del lavoro. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Alla fine delle diminuzioni per il collo, rimangono 48-53-53-59-64-64 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, cioè le trecce sono finite. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, intrecciare le prime 5 maglie (bordo del collo) e lavorare la diagonale della spalla come segue: DIAGONALE DELLA SPALLA: Ora lavorare a ferri accorciati sulla spalla per avere una migliore forma, iniziare sul ferro successivo dal collo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 7-9-9-9-10-10 maglie, girare e tornare indietro. Continuare in questo modo e lavorare su 7-9-9-9-10-10 maglie in meno ad ogni giro dal collo 4 volte in totale. Lavorare il ferro successivo verso il collo come segue: lavorare fino a quando rimangono 5 maglie per il bordo, mettere le 5 maglie per il bordo in sospeso e avviare 2 nuove maglie sui ferri = 40-45-45-51-56-56 maglie. Ora lavorare e intrecciare con i-cord sulle maglie delle spalle come segue: Lavorare le maglie avviate insieme alle maglie delle spalle. Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla prima/successiva maglia della spalla – leggere CHIUSURA AD I-CORD, riportare le 2 maglie sul ferro iniziale con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie delle spalle sono state lavorate insieme alle 2 maglie che sono state avviate = 2 maglie rimaste. Intrecciare le ultime 2 maglie. Riportare le 5 maglie per il bordo sui ferri circolari n° 5 mm e lavorare a maglia legaccio in piano per circa 8½-9-9-9-9½-9½ cm in modo leggermente tirato. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno della maglia più esterna lungo la chiusura ad i-cord. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno fino a quando rimangono 8 cm (spacco). Cucire il bordo al centro dietro e attaccarlo alla scollatura. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #swirlingseavest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.