Catherine Wilkinson ha scritto:
Hello, can you please tell me what size the model is wearing the following pattern, I'm trying to work out if should knit a small or medium. And I'm looking forward to working with DROPS Air! DROPS 236-33 DROPS Design: Pattern ai-404 Yarn group C or A + A
09.05.2023 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wilkinson, our models wear most of the time either a size S or a size M; to find out which size you should choose, measure a similar garment you have and like the shape and compare these to the measurements in chart - read more here. Happy knitting!
09.05.2023 - 16:20
Diderica ha scritto:
De boordsteek voor de hals is 2 av,1r aan de goede kant. Moet ik dan aan de verkeerde kant 2r-1av?
01.05.2023 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Dag Diderica,
Ja, klopt. Op de verkeerde kant brei je die andersom (dus recht aan de goede kant is averecht aan de verkeerde kant en averecht aan de goede kant is recht aan de verkeerde kant).
03.05.2023 - 10:03
Calozet Nadia ha scritto:
Bonjour merci beaucoup pour ce joli modèle. Je ne sais pas comment attacher la bande de boutonnière au col doublé. Merci beaucoup
29.04.2023 - 10:16
Anna H ha scritto:
I love the customer service. I submitted a question at 9 pm eastern time and had a response when I woke up at 6 am. The video link was exactly what I needed. Thank you.
21.03.2023 - 20:00
Anna H ha scritto:
I am making pattern 236-33 and I don’t understand how to add the front bands. Is there a video? If no, I need very detailed instructions. I have never worked a band like this before.
21.03.2023 - 01:47DROPS Design ha risposto:
Dear Anna H, sure there is, find the one for double knitted band with buttonholes here and the one for the double knitted band without buttonholes here. Happy knitting!
21.03.2023 - 10:47
Line Villeneuve ha scritto:
Puis-je avoir la largeur de la bordure du devant gauche et droit svp? J'ai changé de fil et je la trouve pas très large. Merci de votre collaboration
08.02.2023 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Villeneuve, la tension traditionnelle de DROPS Air avec des aiguilles 5 est de 17 m = 10 cm, les 6 mailles de la bordure devant feront ainsi environ 3.5 cm (on ne tricote que 6 mailles sur l'endroit et 6 mailles sur l'envers - cf la vidéo de la bordure sans boutonnières. Bon tricot!
09.02.2023 - 09:50
Anneke Van Der Tang ha scritto:
Ik heb een vraag over dit vest ik ben namelijk aan het boord van het lijf ,dan kom ik tegen dat ik moet meerderen voordat je aan het boord begint . Klopt dat wel ik vind het zo raar dat dit boven het boord moet. Ik wacht uw antwoord af . Bij voorbaat dank
03.02.2023 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Dag Anneke,
Ja, dat klopt. Je meerdert voordat je aan de boord begint. 'Vroeger' werd er vaak veel geminderd en dan de boord gebreid om echt een samentrekkend effect in de boord te maken. Bij dit patroon is het juist de bedoeling om het samentrekkende effect te voorkomen. Vandaar dat er gemeerderd moet worden.
12.02.2023 - 18:33
Michaela ha scritto:
Ich stricke mit der Drops Air den Foggy autumn Cardigan. Bei einer Länge von 65 cm misst die Länge der Blende nur 53cm obwohl nach Anleitung gestrickt sogar mit einer halben NS dicker. Kann man das durch Waschen und Spannen ausgleichen oder was mache ich falsch?
01.02.2023 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Michaela, haben Sie 1 Masche in jeder Reihe am Vorderteil aufgefasst? (und nicht wie oft 2/3 Maschen aus 3/4 Reihen auffassen) So sollen Sie die gleiche Höhe bekommen. Vielleicht kann Ihnen dieses Video helfen. Viel Spaß beim stricken!
01.02.2023 - 14:21
Laur ha scritto:
Bonjour, je me permets de vous signaler une erreur dans le nombre de maille pour mettre les marqueurs au début de l'empiecement devant taille M
22.01.2023 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laur, le nombre de mailles en M est bien juste, notez que chaque marqueur doit être inséré dans une maille et non entre 2 mailles, ainsi vous aurez: 16+1+14+1+32+1+14+1+16=96 mailles. Bon tricot!
23.01.2023 - 10:35
Lisette Racine ha scritto:
Je regarde vos vidéos mais je n’ai pas le son. Pourtant le micro est actionné. Pouvez m’aider à régler ce problème? Merci bien
12.01.2023 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Racine, nos vidéos sont muettes: nous sommes présents au niveau international et tout le monde ne parle pas français (ni anglais), raison pour laquelle les vidéos n'ont pas de son, il vous faudra ainsi lire les explications/le descriptif pour bien suivre la vidéo. Bon tricot!
12.01.2023 - 16:31
Foggy Autumn Cardigan#foggyautumncardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e bordi doppi. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-33 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato (= 8 aumenti). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati come segue: PRIMA della maglia con il segnapunti: lavorare i gettati a rovescio ritorto. DOPO la maglia con il segnapunti: passare il gettato sul ferro destro come per lavorarlo a diritto, riportarlo sul ferro sinistro nell’altro senso (a ritorto), lavorare il gettato a rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. Lavorare le prime 6 maglie, girare e lavorare le stesse maglie, girare e lavorare ancora queste 6 maglie. Tagliare il filo. Lavorare 4 ferri sulle 6 maglie del bordo rimaste (1° ferro dal diritto del lavoro) e lavorare insieme a diritto l’ultima maglia dal diritto del lavoro e la maglia sul bordo del cardigan. Sull’ultimo ferro dal diritto del lavoro lavorare tutte le maglie del bordo come prima. Lavorare le asole quando il bordo misura: S: 4, 13, 22, 31, 40 e 48 cm. M: 4, 14, 23, 33, 41 e 50 cm. L: 4, 14, 24, 34, 43 e 52 cm. XL: 6, 16, 26, 36, 45 e 54 cm. XXL: 4, 13, 22, 31, 40, 48 e 56 cm. XXXL: 5, 14, 23, 32, 41, 50 e 58 cm. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 79-82-88-91-94-97 maglie con DROPS Air usando 2 ferri circolari, n° 4 e 5,5 mm, tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 5,5 mm e lavorare con i ferri circolari n° 4 mm (in questo modo si otterrà un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 9 cm, piegare il collo a metà verso l’interno. Sul ferro successivo, lavorare a diritto dal diritto del lavoro, allo stesso tempo lavorare ogni 2° maglia insieme ad ogni 2° maglia del bordo di avvio. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 1 segnapunti all’interno della maglia di vivagno; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare 13-14-16-9-10-13 maglie in modo uniforme = 92-96-104-100-104-110 maglie. Inserire 4 segnapunti (senza lavorare le maglie) come segue: Contare 15-16-18-17-18-19 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 30-32-36-34-36-40 maglie (dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 15-16-18-17-18-19 maglie dopo l’ultima maglia con il segnapunti (davanti). Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti – leggere RAGLAN sopra. Aumentare in questo modo, su ogni ferro dal diritto del lavoro, per un totale di 17-19-20-24-26-27 volte = 228-248-264-292-312-326 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando lo sprone misura 20-22-24-25-27-29 cm. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 34-37-39-43-47-49 maglie, mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare 68-74-78-86-94-99 maglie, mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare le ultime 34-37-39-43-47-50 maglie. CORPO: = 152-164-176-192-212-222 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a ogni lato per altri 24-24-24-25-25-25 cm. Ora aumentare 14-14-17-19-20-22 maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 166-178-193-211-232-244 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm, dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-50-54-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-4-3-2-2-1½ cm per un totale di 7-8-10-13-14-14 volte = 40-42-44-44-46-48 maglie. Quando la manica misura 34-33-31-31-29-28 cm dalla divisione, aumentare 5-6-7-7-5-6 maglie in modo uniforme = 45-48-51-51-51-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie rovescio, 1 maglia diritto) per 8 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-39-37-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DESTRO: Lavorato dal basso verso l’alto. Lasciare 90 - 120 cm da un’estremità e usarla per riprendere le maglie lungo il davanti (ciò significa che potete continuare senza tagliare il filo): Iniziare sulla parte inferiore e riprendere 1 maglia in ogni ferro, all’interno delle maglie di vivagno, con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare dalla fine del ferro dove c’è il gomitolo = parte inferiore del davanti. Avviare 12 maglie dal rovescio del lavoro, come estensione del bordo. Lavorare in piano su queste 12 maglie e lavorare il bordo insieme con il davanti come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): passare la 1° maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, * 1 maglia diritto, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia sul bordo, passare l’ultima maglia sul ferro destro a diritto, tenendo il filo sul dietro del lavoro, lavorare a diritto la maglia successiva e accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): * passare la 1°/successiva maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* su tutte e 12 le maglie del bordo, girare. Ripetere i ferri 1 e 2. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando tutte le maglie del davanti sono state lavorate insieme al bordo, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto, poi intrecciare. BORDO SINISTRO: Lavorato dal basso verso l’alto. Iniziare in alto e riprendere 1 maglia lungo il davanti, in ogni ferro, lavorando all’interno delle maglie di vivagno, con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Avviare 12 maglie in basso, come estensione del bordo. Lavorare in piano su queste 12 maglie e lavorare il bordo insieme con il davanti come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, * passare una maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto * lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia sul bordo, passare le 2 maglie successive sul ferro destro come per lavorarle insieme a rovescio, tenendo il filo sul davanti del lavoro, girare. FERRO 2 (diritto del lavoro): 2 maglie insieme a diritto, * passare una maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, passare l’ultima maglia sul ferro destro a rovescio, tenendo il filo sul davanti del lavoro, girare. Ripetere i ferri 1 e 2. Quando tutte le maglie del davanti sono state lavorate insieme al bordo, lavorare come segue dal diritto del lavoro: passare 1 maglia sul ferro destro a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, intrecciare. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #foggyautumncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.