 Jennifer ha scritto:
 
																									Jennifer ha scritto:
												
I don't understand the yoke instructions, never having knitted an in-the-round jumper before. When placing the markers the patter says "half back" but on the yoke instructions it says "mid-back", is that the same place? With only 4 markers and the half back not being in the middle of the back I can't understand where to increase.
24.10.2022 - 02:06DROPS Design ha risposto:
Hi jennifer, The start of the round is mid-back but the first marker is placed in the transition between the back and the sleeve (so half the back piece is counted before inserting the marker). Marker 2 is inserted in the transition between the sleeve and the front piece, marker 3 on the other side of the front piece and marker 4 in the transition between the second sleeve and the back piece (with stitches for half the back piece left on the round after the marker to mid-back. Hope this helps and happy knitting!
24.10.2022 - 06:57
																									 Patricia Olivia Fuchs ha scritto:
 
																									Patricia Olivia Fuchs ha scritto:
												
Erhöhung im Nacken funktioniert so nicht. Schneidet man den Faden ab, muss man ja die restlichen Maschen überheben, damit man an der hinteren Mitte mit einem neuen Faden beginnen kann. Das ergibt jeweils zwei schöne, große Löcher. Ich kapier's beim besten Willen nicht, wie diese Erhöhung funktionieren soll und die Videos sind auch nicht hilfreich. Kann es sein, dass die Anleitung für die Erhöhung fehlerhaft ist?
11.10.2022 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Fuchs, bei diesem Modell strickt man die Erhöhung von der linken Seite Vorderseite bis zur linken Seite Vorderseite und dann immer weniger Maschen - wenn die 6 verkürzten Reihen gestrickt sind, beginnt mann die Runden wieder an der hinteren Mitte. Folgen Sie die Anleitung Schritt für Schritt, so sehen Sie wie es aussehen wird. Viel Spaß beim stricken!
12.10.2022 - 08:31
																									 Patricia Olivia Fuchs ha scritto:
 
																									Patricia Olivia Fuchs ha scritto:
												
Obwohl ich sehr lange stricke und mit der Technik der verkürzten Reihen vertraut bin, bin ich an Eurer Anleitung schier verzweifelt. Warum schreibt Ihr nicht einfach: X Maschen rechts stricken, Wendemasche, x Maschen links zurückstricken, Wendemasche , X Maschen rechts stricken, usw.? Wenn ich den Faden abschneide, habe ich doch auf einer Seite 7 Runden gestrickt und auf der anderen nur 6. Warum nicht wieder wenden und zur hinteren Mitte stricken und dann normal weiter?
10.10.2022 - 20:34
																									 Marta Henčelová ha scritto:
 
																									Marta Henčelová ha scritto:
												
Pulover je pletený z uvedenej vlny dvojmo?, pretože je dosť tenká
28.09.2022 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Dobrý den Marta, tento pulovr je pletený jednoduchou přízí DROPS Fabel. Hodně zdaru!
02.10.2022 - 11:26
																									 Kathi ha scritto:
 
																									Kathi ha scritto:
												
Hallo, wie ist der doppelte Anschlag bei der Halsblende gemeint? Müssen jeweils 136 Maschen mit einer 3mm Nadel und dann noch mal die gleiche Anzahl Maschen mit 3,5 mm aufgenommen? Wie bringt man die Maschen dann zusammen? LG, Kathi
27.09.2022 - 09:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathi, dieses Video zeigt, wie man die Maschen auf 2 Nadeln anschlägt, damit die Anschlagskante elastisch wird. Viel Spaß beim stricken!
27.09.2022 - 09:49
																									 Monique Matser ha scritto:
 
																									Monique Matser ha scritto:
												
Ik vind deze trui geweldig! Maar ik heb wel een vraag: ik heb een paar sokken op de pennen staan van Fabel kleur 920 verfbad 36180 maar die kleur is wel zo volkomen anders. Ik weet dat het aan het verfbad kan liggen maar het verschil is echt te groot, hoe is dit mogelijk?
26.09.2022 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Dag Monique,
Doordat je de sok over een andere breedte breit dan de trui, krijg je een ander kleurpatroon, waardoor de kleur optisch ook anders kan lijken.
27.09.2022 - 17:53
																									 Marja ha scritto:
 
																									Marja ha scritto:
												
Marjametsä Puolukoita poimimassa
08.08.2022 - 11:19
																									 Birgit ha scritto:
 
																									Birgit ha scritto:
												
Sonny
08.08.2022 - 09:20
																									 Beatrice ha scritto:
 
																									Beatrice ha scritto:
												
Lollipop
06.08.2022 - 17:14
																									 Bettina ha scritto:
 
																									Bettina ha scritto:
												
Autumn Stripes
05.08.2022 - 19:34| Candy Harvest#candyharvestsweater | |
|  |  | 
| Maglione lavorato ai ferri in DROPS Fabel. Lavorato dall’alto in basso con raglan e collo doppio. Taglie: XS - XXL.
							DROPS 237-39 | |
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le maglie con il segnapunti, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul giro successivo per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), 2 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti, passando ai ferri a doppia punta quando necessario durante le diminuzioni. COLLO DOPPIO: Avviare 120-136-140-152-164-168 maglie con DROPS Fabel su 2 ferri circolari n° 3 mm e 3,5 mm tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 3,5 mm tenendo le maglie sui ferri n° 3 mm (questo vi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 12 cm. Piegare le coste a metà verso l’interno e lavorare a diritto il giro successivo, lavorando insieme a diritto ogni 2° maglia con la sua maglia corrispondente sul bordo di avvio, ottenendo un bordo doppio. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie, verranno utilizzati durante gli aumenti per il raglan: Contare 20-24-24-27-30-31 maglie (metà dietro), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, contare 18-18-20-20-20-20 maglie (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 40-48-48-54-60-62 maglie (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 18-18-20-20-20-20 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, ci sono 20-24-24-27-30-31 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). Tagliare il filo. SCOLLATURA: Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati: Iniziare dal diritto del lavoro, 3 maglie prima del segnapunti-3 (lato sinistro davanti del collo con il capo indossato). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, fino a quando rimangono 3 maglie dopo il segnapunti-2 (lato destro davanti del collo). Girare, tirare il filo e lavorare fino a 7 maglie dopo il segnapunti-3. Girare, tirare il filo e lavorare fino a 7 maglie dopo il segnapunti-2 – ricordarsi degli aumenti per il raglan. Girare, tirare il filo e lavorare fino a 11 maglie dopo il segnapunti-3. Girare, tirare il filo e lavorare fino a 11 maglie dopo il segnapunti-2 - ricordarsi degli aumenti per il raglan. Girare, tirare il filo e lavorare fino a 3 maglie dopo il segnapunti-3. Tagliare il filo. SPRONE: Iniziare al centro dietro e continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 26-28-32-36-42-48 volte (compresi gli aumenti sui ferri accorciati) = 328-360-396-440-500-552 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-26-28-30 cm al centro davanti (misurati dopo il collo). Dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 47-53-57-64-73-80 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 70-74-84-92-104-116 maglie successive per la manica, avviare 7 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 94-106-114-128-146-160 maglie (davanti), mettere in sospeso le 70-74-84-92-104-116 maglie successive per la manica, avviare 7 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 47-53-57-64-73-80 maglie rimaste (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Eliminare i segnapunti. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 202-226-242-270-306-334 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per altri 28 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 18-22-22-26-30-34 maglie in modo uniforme = 220-248-264-296-336-368 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 70-74-84-92-104-116 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 3,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto la manica = 77-81-91-99-111-123 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 7 nuove maglie sotto la manica. Continuare in tondo a maglia rasata per 2 cm. Ora diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-2½-2-1½-1 cm per un totale di 9-9-13-16-21-24 volte = 59-63-65-67-69-75 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-34-33-31 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm, lavorare 1 giro diritto e aumentare 5-5-7-5-7-9 maglie in modo uniforme su questo giro = 64-68-72-72-76-84 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 43-42-41-40-39-37 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #candyharvestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.