Video #659, riportato in: Imparate a lavorare a maglia, Suggerimenti e trucchi per lavorare a maglia, Ferri accorciati
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Gabriella ha scritto:
Buongiorno dovrei applicare questo metodo su un collo a punto legaccio, ho fatto diverse prove ma continuano a venirmi dei buchi come posso fare? Grazie per l’aiuto! Gabriella
23.11.2022 - 17:31DROPS Design :
Buonasera Gabriella, per un aiuto così personalizzato può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
03.12.2022 - 16:31
Susanne ha scritto:
Danke für die Antwort! Das funktioniert aber nur in Reihen, oder? Hätte es bei einem rund gestrickten RVO probiert (mit Rollbündchenkragen), nur entsteht da ein Loch am Ende, wenn nach dem Verkürzen normal weiter gestrickt werden soll, das sich nicht sauber verstricken lässt. Habt ihr Tipps?
03.02.2019 - 17:39DROPS Design :
Liebe Susanne, diese Technik kann auch für Strickstück, die im Runde gestrickt sind, die verkürzten Reihen sind immer in Reihen gestrickt, einfach genauso wie im Video stricken dann wieder in die Runde stricken. Es sollte kein Loch entstehen. Viel Spaß beim stricken!
05.02.2019 - 08:08
Susanne ha scritto:
Gute Methode, aber wie weiß ich, wieviele Maschen ich nehmen muss? Immer in 5er Abständen? Ist das nicht wollabhängig? Und ich frage mich, warum die linke Masche so kompliziert gestrickt wird, mit Faden vor der Nadel ist es doch viel einfacher! LG Susanne
31.01.2019 - 18:11DROPS Design :
Liebe Susanne, die Maschenanzahl hängt von der Anleitung, in diesem Beispiel haben wir 5 Maschen aber je nach dem Modell wird diese Anzahl änder - siehe dieses Modell z.B.. Die linke Maschen sind hier nach norwegischer Art gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
01.02.2019 - 08:49
Nena ha scritto:
Ich danke euch sehr, das Video ist sehr hilfreich. 👍🏻✨
06.09.2018 - 14:00
Michèle ha scritto:
C'est ma méthode préférée. Merci pour cette vidéo, l'explication écrite est bien faite.
26.01.2016 - 10:09Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare un'alzata a ferri accorciati. Questa tecnica viene spesso utilizzata nei nostri modelli per i pantaloncini da bimbo o per il dietro del collo di maglioni o cardigan. In questo video lavoriamo dall'inizio del giro (= segnapunti /centro dietro) come segue: 10 m dir, girare il lavoro (per evitare buchi, passare la 1° m sul f di ritorno e tirare il filo). 20 m dir, girare il lavoro, 30 m dir, girare il lavoro e lavorare 40 m dir, girare il lavoro. Infine lavoriamo un giro a m rasata su tutte le m. Ora abbiamo un'alzata (= più ferri) al centro dietro del lavoro. NOTA - dovete leggere dei modelli specifici per essere in grado di seguire. Per vedere un modello usando questa tecnica, vedere: BabyDROPS 21-36 (pantaloncini) o DROPS 165-14 (maglione).
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare il tallone separato a ferri accorciati per le calze lavorate avanti e indietro. Abbiamo già lavorato la cima della gamba e giù fino a quando il lavoro misura 12 cm. Iniziando dal diritto del lavoro: * 6 m dir, girare e lavorare 5 m dir, aumentare lavorando 2 m dir nell'ultima m sul f, girare *, ripetere *-* per un totale di 4 volte. * 8 m dir, girare e lavorare 6 m dir, diminuire lavorando insieme a dir le ultime 2 m, girare *, ripetere *-* per un totale di 4 volte. Lavorare 1 f su tutte le m - inserire un segnapunti su questo f - ora misurare il lavoro da qui. Continuare a lavorare come segue, iniziando dal rovescio del lavoro: * 6 m rov, girare e lavorare 5 m rov, aumentare lavorando 2 m rov nell'ultima m sul f, girare *, ripetere *-* per un totale di 4 volte. * 8 m rov, girare e lavorare 6 m rov, diminuire lavorando insieme a rov le ultime 2 m, girare *, ripetere *-* per un totale di 4 volte = 18-18-19 m. NOTA - dovrete anche leggere il modello per essere in grado di seguire. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 131-25
In questo video vi mostriamo come è possibile lavorare a strisce a m legaccio e allo stesso tempo lavorare a f accorciati. Lavorare come segue: 1° f (= diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 2 m, girare e tornare indietro, lavorare fino a quando rimangono 4 m, girare e tornare indietro. Continuare in questo modo (lavorare 2 m in meno della volta precedente) fino a quando le ultime 2 m sul f sono state lavorate avanti e indietro. Allo stesso tempo lavorare le strisce. Poi lavorare 2 f (1 "costa") su tutte le m. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 155-1 o cliccare sulla foto sulla sinistra.
Quando si lavorano i ferri accorciati è possibile modellare l'indumento facendo delle morbide curve o dando una vestibilità migliore creando dei "busti a freccia". I ferri accorciati sono f lavorati solo in modo parziale prima di girare il lavoro. Girando con 1 m avvolta, si evita di creare un buco nel punto di giro. Ferri accorciati a m legaccio: lavorare il n° di m indicato nel modello, passando la m successiva a rov senza lavorarla, portare il filo sul davanti del lavoro, riportare la m sul f di sinistra, girare e lavorare il f di ritorno. Quando si lavora il f successivo e si arriva alla m avvolta; lavorare l'avvolgimento e la m come una m e poi finire il f. Per vedere un modello con questa tecnica, vedere: DROPS 133-3 o una delle foto sulla sinistra.
Bra video, trodde jag lyckats med detta. MEN rundstickar tröja och när jag kommer från rätan och ska sticka igen hålen efter vändningar gjorda från avigan till rätan så kommer "hålet" före markören på tråden som då sitter kvar på vänster sticka. Hur gör jag då??
07.10.2019 - 07:10