October Breeze#octoberbreezesweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio e raglan. Taglie: XS - XXL.
DROPS 236-14 |
||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti prima/dopo A.1/A.2 (la maglia con il segnapunti è la maglia centrale di A.1/A.2). Aumentare per il corpo prima del segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4 quando si lavora dal diritto del lavoro e dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4 quando si lavora dal rovescio del lavoro. Aumentare per le maniche dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4 (aumentare sempre dal diritto del lavoro sulle maniche). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro. Nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato sul ferro sinistro e rimetterlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro quando lo si riposiziona). Lavorare a rovescio nel filo davanti. Nessun buco. Lavorare i gettati come segue dal diritto del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato sul ferro sinistro e rimetterlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro quando lo si riposiziona). Lavorare a diritto nel filo davanti. La maglia è ritorta verso destra. Nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (la maglia è ritorta verso sinistra). Nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/Ferri a doppia punta. COLLO DOPPO: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con DROPS Nepal usando i ferri circolari corti n° 4 e 5 mm tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 5 mm tenendo le maglie sui ferri n° 4 mm (questa tecnica vi permette di avere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora avrete un collo doppio. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie, i segnapunti verranno utilizzati durante gli aumenti per il raglan. Contare 10-12-12-14-14-16 maglie (metà dietro), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, contare 19 maglie (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 21-23-25-27-29-31 maglie (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 19 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, ci sono 11-11-13-13-15-15 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). Tagliare il filo. SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Inoltre, lavorare A.1 all’altezza di ogni segnapunti (la maglia con il segnapunti è la maglia centrale di A.1): Iniziare dal diritto del lavoro, 2 maglie prima del segnapunti-3 (Lato davanti sinistro del collo con il capo indossato). Lavorare a maglia rasata, A.1 e aumentare per il RAGLAN su entrambi i lati di ogni A.1 – leggere la descrizione sopra, fino a 2 maglie dopo il segnapunti-2 (lato davanti destro del collo e 8 aumenti). Girare, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro, aumentando per il raglan solo sul corpo, fino a 2 maglie dopo l’inizio dei ferri accorciati (4 aumenti). Girare, tirare il filo e lavorare dal diritto del lavoro fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro – lavorando A.2 su ogni A.1 e aumentando per il raglan a entrambi i lati di ogni A.2. Girare, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro, aumentando per il raglan solo sul corpo. Tagliare il filo. SPRONE: = 116-120-124-128-132-136 maglie. Lavorare in tondo su tutte le maglie per le diverse taglie come segue: TAGLIE XS, S, M e L: Iniziare al centro dietro, lavorare a maglia rasata, A.2, e aumentare per il raglan sul corpo e sulle maniche (a ogni lato di A.2) ogni 2 giri 3-3-8-10 volte = 140-144-188-208 maglie. Continuare a maglia rasata, A.2 e gli aumenti per il raglan, ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti), cioè aumentare sul corpo ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo 18-20-16-18 volte sul corpo (9-10-8-9 volte sulle maniche). Per un totale di 25-27-28-32 volte sul corpo e 14-15-18-21 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 248-264-284-316 maglie. Passare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE. TAGLIE XL e XXL: Iniziare al centro dietro, lavorare a maglia rasata, A.2 e continuare ad aumentare per il raglan su ogni giro sul corpo altre 2-6 volte e ogni 2 giri sulle maniche 1-3 volte = 144-172 maglie. Poi aumentare sul corpo e sulle maniche (a entrambi i lati di ogmi A.2) ogni 2 giri 9-9 volte = 216-244 maglie. Continuare a maglia rasata, A.2 e gli aumenti per il raglan, ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti), cioè aumentare sul corpo ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo 20-20 volte sul corpo (10-10 volte sulle maniche). Per un totale di 35-39 volte sul corpo e 22-24 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 336-364 maglie. Passare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE. TUTTE LE TAGLIE. = 248-264-284-316-336-364 maglie. Lavorare a maglia rasata e A.2 senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 21-23-25-27-29-31 cm dopo il collo, misurati al centro davanti. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche: Lavorare 37-41-42-48-51-57 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 49-51-57-63-65-69 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 75-81-85-95-103-113 maglie (davanti), mettere in sospeso le 49-51-57-63-65-69 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 38-40-43-47-52-56 maglie (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 162-174-186-206-226-246 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante la lavorazione degli spacchi laterali. Lavorare a maglia rasata in tondo per altri 17 cm. Sul giro successivo dividere il lavoro all’altezza di entrambi i segnapunti, mettere 81-87-93-103-113-123 maglie tra i segnapunti sui ferri circolari n° 4 mm e lasciare le 81-87-93-103-113-123 maglie rimaste sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 20-20-22-24-24-28 maglie in modo uniforme = 101-107-115-127-137-151 maglie. Lavorare il dietro dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra parte nello stesso modo. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 49-51-57-63-65-69 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 55-57-65-71-75-79 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 4-4-4-3-3-3 cm. Ora diminuire 2 maglie a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-6-3½-3-2½-2 cm per un totale di 6-6-9-11-12-13 volte = 43-45-47-49-51-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-37-35-34-32-30 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza finale. Mancano circa 6 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 9 maglie in modo uniforme = 52-54-56-58-60-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 44-43-41-40-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #octoberbreezesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.