VD ha scritto:
Hej, har gjort halsrigningen ca 6 ggr nu och ger upp för kvällen då det inte blir bra alls/fel antal maskor. Ska jag följa diagrammet från rätsidan enbart? eller både rät- och avigsidan? Blev förvirrad då diagrammet visar instruktioner från både rät/avigsidan samt texten säger annat. Hoppas ni kan hjälpa mig så att jag kan gå vidare.
22.09.2023 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Hej, halsen strikkes i rib; 1rät, 1avig. Sedan fortsäter du i slätstickning med A.1 vi varje markör (4 raglan-markörer) :)
05.10.2023 - 08:30
Marlene ha scritto:
Bonjour, Pour la mesure totale de l’empiècement « 21-23-25-27-29-31 cm après le col, mesurer le long du devant ». Le long du devant ? C’est le milieu du devant (entre deux marqueurs ?) ou le long du marqueur devant ? Le long du raglan ? Je vous remercie.
27.02.2023 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marlene, on doit mesurer après le col, au milieu du devant, autrement dit entre les marqueurs des raglans et bien dans le sens du tricot. Bon tricot!
27.02.2023 - 16:07
Celeste ha scritto:
Sorry, on my previous question, I made a mistake. The A1 pattern should read as this: [p 1, YO, k 1, YO, p 1].
05.02.2023 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Dear Celese, correct, A.1 from RS will be worked P1, YO, K1, YO, P1 - these YO are for the pattern not for the raglan increases, you should increase before/after A.1 (see RAGLAN) - and on 2nd row work A.1 from WS (K2, P1, K2) then work A.2 (from RS = P2, K1, P2). Happy knitting!
06.02.2023 - 10:04
Celeste ha scritto:
Could you please confirm how then to start and end this very first row of the neckline? This is what I have written down in order to assist me: starting 2 stitches before marker 3 - Yarn Over (raglan increase), followed by A1 [p 2, YO, k 1, YO, p2}, YO (raglan increase) then carry on knitting until the next marker and do the same. How do you then finish this first row before turning? If I do A1 and the 2 raglan increases I will finish on a YO - do I knit an extra stitch before turning?
05.02.2023 - 15:29DROPS Design ha risposto:
Dear Celeste, starting 2 sts before marker will let you start 2 stitches before the stitch with the 2nd marker, k1, *YO (increase for raglan) then work A.1 (= Purl 1 (the first 2 sts before 2nd marker are worked), YO (increase for diagram), K, YO (increase for diagram, P), YO (increase for raglan)*, knit until next marker and repeat from *-*. From wrong side, purl twisted the yarn overs on each side of A.1 and work the 5 sts in A.1 (P2, K1, P2) increasing after/before A.1 on front and back piece only (increase 4 sts). Happy knitting!
06.02.2023 - 10:03
Ida Lohmann ha scritto:
Efter halsen er jeg meget i tvivl om, hvordan jeg kommer videre. A1: jeg skal tage ud på vrangsiden - hvor og hvordan gøres dette? Det er ikke nemt at gennemskue :-) er dette efter den drejet ret, eller er det før de to retmasker på vrangsiden? Mh Ida
26.12.2022 - 23:38DROPS Design ha risposto:
Hei Ida. Du øker til raglan på hver siden av A.1 fra retten og når du snur og strikker fra vrangen økes det kun til raglan på bolen, SAMTIDIG som kastene strikkes. Da må du lese forklaringen til hvordan kastene strikkes fra vrangen før/etter merket. Les hele avsnittet til RAGLAN. Se også hjelpevideoen nederst på oppskriften: Hvordan øke til raglan samtidig som det strikkes forkortete pinner mvh DROPSDesign
02.01.2023 - 13:21
Frances ha scritto:
In confused again - I'm working the small size - when I finished the yoke increases I had 264 stitches as it says in the pattern - after I had divided for the body and sleeves and cast on 6 stitches twice (12 stitches in total ) the pattern says I should have 274 stitches - but 264+12=276 - how many stitches should I have? Oops sorry I just realise I hadn't read the pattern right - ignore this question
08.12.2022 - 14:28
Frances ha scritto:
In confused again - I'm working the small size - when I finished the yoke increases I had 264 stitches as it says in the pattern - after I had divided for the body and sleeves and cast on 6 stitches twice (12 stitches in total ) the pattern says I should have 274 stitches - but 264+12=276 - how many stitches should I have?
08.12.2022 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Dear Frances, when piece measures 23 cm, you will divide piece for sleeve, ie slip the 51 sts for each sleeve on a thread and cast on 6 new sts for under sleeve, so that you will have from mid back: 41 sts (mid back), 6 new sts, 81 sts (front piece), 6 sts, 40 sts (mid back) = 41+6+81+6+40=174 sts for body (and 2 threads with each 51 sts for sleeves). Happy knitting!
08.12.2022 - 17:27
Frances ha scritto:
When working the yoke for the small size do I work the raglan increase in the 4th row as well as doing the sleeves increase - increasing 8 stitches
06.12.2022 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Dear Frances, in size XS you first increase on body + sleeve (8 sts) on every other round = 140 sts in total, then increase on body on every 2nd round and on sleeves on every 4th round (alternately 4 and 8 sts) a total of 18 times on body (9 times on sleeves) = 248 sts. Happy knitting!
06.12.2022 - 16:19
Satu ha scritto:
Hei, joku ilm. Kysyikin jo norjaksi, mutta en ymmärrä. Lisäys + raglan 8+4+8+4 +92 niin summa ei ole 124. Missä puuttuvat 8 silmukkaa?
30.11.2022 - 20:17
Jessica ha scritto:
Bonjour, Est-ce qu’il ne faut pas reprendre les aiguilles 4 pour les côtes en bas du dos et devant, ou reste-on bien avec les aiguilles 5? Merci!
22.11.2022 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jessica, on doit effectivement continuer avec l'aiguille 4 - la correction a été faite, merci pour votre retour. Bonne continuation!
23.11.2022 - 08:44
October Breeze#octoberbreezesweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio e raglan. Taglie: XS - XXL.
DROPS 236-14 |
||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti prima/dopo A.1/A.2 (la maglia con il segnapunti è la maglia centrale di A.1/A.2). Aumentare per il corpo prima del segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4 quando si lavora dal diritto del lavoro e dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4 quando si lavora dal rovescio del lavoro. Aumentare per le maniche dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4 (aumentare sempre dal diritto del lavoro sulle maniche). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro. Nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato sul ferro sinistro e rimetterlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro quando lo si riposiziona). Lavorare a rovescio nel filo davanti. Nessun buco. Lavorare i gettati come segue dal diritto del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato sul ferro sinistro e rimetterlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro quando lo si riposiziona). Lavorare a diritto nel filo davanti. La maglia è ritorta verso destra. Nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (la maglia è ritorta verso sinistra). Nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/Ferri a doppia punta. COLLO DOPPO: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con DROPS Nepal usando i ferri circolari corti n° 4 e 5 mm tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 5 mm tenendo le maglie sui ferri n° 4 mm (questa tecnica vi permette di avere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora avrete un collo doppio. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie, i segnapunti verranno utilizzati durante gli aumenti per il raglan. Contare 10-12-12-14-14-16 maglie (metà dietro), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, contare 19 maglie (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 21-23-25-27-29-31 maglie (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 19 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, ci sono 11-11-13-13-15-15 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). Tagliare il filo. SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Inoltre, lavorare A.1 all’altezza di ogni segnapunti (la maglia con il segnapunti è la maglia centrale di A.1): Iniziare dal diritto del lavoro, 2 maglie prima del segnapunti-3 (Lato davanti sinistro del collo con il capo indossato). Lavorare a maglia rasata, A.1 e aumentare per il RAGLAN su entrambi i lati di ogni A.1 – leggere la descrizione sopra, fino a 2 maglie dopo il segnapunti-2 (lato davanti destro del collo e 8 aumenti). Girare, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro, aumentando per il raglan solo sul corpo, fino a 2 maglie dopo l’inizio dei ferri accorciati (4 aumenti). Girare, tirare il filo e lavorare dal diritto del lavoro fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro – lavorando A.2 su ogni A.1 e aumentando per il raglan a entrambi i lati di ogni A.2. Girare, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro, aumentando per il raglan solo sul corpo. Tagliare il filo. SPRONE: = 116-120-124-128-132-136 maglie. Lavorare in tondo su tutte le maglie per le diverse taglie come segue: TAGLIE XS, S, M e L: Iniziare al centro dietro, lavorare a maglia rasata, A.2, e aumentare per il raglan sul corpo e sulle maniche (a ogni lato di A.2) ogni 2 giri 3-3-8-10 volte = 140-144-188-208 maglie. Continuare a maglia rasata, A.2 e gli aumenti per il raglan, ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti), cioè aumentare sul corpo ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo 18-20-16-18 volte sul corpo (9-10-8-9 volte sulle maniche). Per un totale di 25-27-28-32 volte sul corpo e 14-15-18-21 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 248-264-284-316 maglie. Passare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE. TAGLIE XL e XXL: Iniziare al centro dietro, lavorare a maglia rasata, A.2 e continuare ad aumentare per il raglan su ogni giro sul corpo altre 2-6 volte e ogni 2 giri sulle maniche 1-3 volte = 144-172 maglie. Poi aumentare sul corpo e sulle maniche (a entrambi i lati di ogmi A.2) ogni 2 giri 9-9 volte = 216-244 maglie. Continuare a maglia rasata, A.2 e gli aumenti per il raglan, ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti), cioè aumentare sul corpo ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo 20-20 volte sul corpo (10-10 volte sulle maniche). Per un totale di 35-39 volte sul corpo e 22-24 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 336-364 maglie. Passare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE. TUTTE LE TAGLIE. = 248-264-284-316-336-364 maglie. Lavorare a maglia rasata e A.2 senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 21-23-25-27-29-31 cm dopo il collo, misurati al centro davanti. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche: Lavorare 37-41-42-48-51-57 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 49-51-57-63-65-69 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 75-81-85-95-103-113 maglie (davanti), mettere in sospeso le 49-51-57-63-65-69 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 38-40-43-47-52-56 maglie (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 162-174-186-206-226-246 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante la lavorazione degli spacchi laterali. Lavorare a maglia rasata in tondo per altri 17 cm. Sul giro successivo dividere il lavoro all’altezza di entrambi i segnapunti, mettere 81-87-93-103-113-123 maglie tra i segnapunti sui ferri circolari n° 4 mm e lasciare le 81-87-93-103-113-123 maglie rimaste sui ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 20-20-22-24-24-28 maglie in modo uniforme = 101-107-115-127-137-151 maglie. Lavorare il dietro dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra parte nello stesso modo. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 49-51-57-63-65-69 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 55-57-65-71-75-79 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 4-4-4-3-3-3 cm. Ora diminuire 2 maglie a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-6-3½-3-2½-2 cm per un totale di 6-6-9-11-12-13 volte = 43-45-47-49-51-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-37-35-34-32-30 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza finale. Mancano circa 6 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 9 maglie in modo uniforme = 52-54-56-58-60-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 44-43-41-40-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #octoberbreezesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.