Karen Cochran ha scritto:
I need help with shoulder decreases. I do not understand how to decrease at the top of the back. Slip 4 - 4 times? What do I do next? Can you clarify directions. I am a size medium.
29.12.2024 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, for the shoulder decreases work as follows: In the first row work and slip the first 4 stitches for the first shoulder, work normally up to the end of the row. Now turn and work and slip the first 4 stitches on this side (for the 2nd shoulder) and work backwards normally. Repeat these 2 rows 3 more times, slipping 4 stitches 4 times for each shoulder (16 stitches in total on each shoulder). However, you are also decreasing for the neck, as indicated in the next paragraph, so when the piece measures 53 cm you cast off the middle 28 stitches for the neck and finish each shoulder separately.
31.12.2024 - 00:15
Karen Cochran ha scritto:
I have just finished working A3 and added markers. I do not understand the following instructions: "Work A.4 as follows: Count out from symbol marked as the middle in diagram and marker thread mid from where pattern should start in the side, work A.4 as far as you can towards the marker in the side (marker thread mid front should fit symbol for the middle in A.4), then begin A.4 again the same way as on beginning of round, and work A.4 ... etc. " I do not see the symbol as well. Please help!
20.12.2024 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, you start counting from the black triangle under the A.4 chart. This black triangle marks the marker thread inserted between 2 stitches. This means that the stitches at the sides of the marker in the mid front and mid back should be the stitches at the sides of this black triangle. Then, calculate in which stitch you should start A.4 if you need to have these stitches at the sides of the markers. This lesson can help you understand how to center a pattern in the mid front/mid back: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=39&cid=19. Happy knitting!
22.12.2024 - 19:52
Line ha scritto:
Pour l' encolure, les 3 mailles à tricoter, je ne comprends pas.
29.11.2024 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Line, quand vous avez mis les mailles centrales en attente sur un fil pour l'encolure, vous tricotez en jersey les 3 mailles côté encolure, autrement dit, les 3 dernières mailles sur l'endroit pour le devant gauche et les 3 premières mailles sur l'endroit pour le devant droit. Bon tricot!
02.12.2024 - 08:27
Line ha scritto:
Pour le biais des manches 4 fois 4, est-ce que ça veut dire 4 rangs de suite que l'on mets les mailles sur un fil et le 5e rang suivant les 12 autres mailles ??
24.11.2024 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Line, regardez la réponse précédente et peut-être que cette vidéo pourra aussi vous aider, on y montre comment tricoter le biais des épaules pour le dos d'un pull (pour un autre modèle/nombre de mailles mais la technique est la même). Bon tricot!
25.11.2024 - 09:43
Line ha scritto:
Pour le biais des épaules, grandeur M, ça veut donc dire qu'à 52 cm après avoir terminé A4, je mets sur un fil 28 mailles pour une épaule, je tricote 32 mailles et je mets sur un fil les 28 dernières mailles pour l'autre épaule. Est-ce celà ? Merci de votre réponse toujours très claire.
24.11.2024 - 18:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Line, après A.4, tricotez A.1; à 52 cm, tricotez sur l'endroit les 4 premières mailles et mettez-les en attente, terminez le rang, tournez, tricotez les 4 premières mailles sur l'envers et mettez-les en attente - continuez ainsi jusqu'à ce que vous ayez mis 4 fois 4 mailles en attente côté manche, en même temps, rabattrez les mailles centrales pour l'encolure et terminez chaque épaule séparément (vous mettrez les mailles en attente côté manche comme avant); il restera 12 m pour chacune des épaules- reprenez toutes les mailles, tricotez 1 rang sur toutes ces mailles et rabattez les au rang suivant. Bon tricot!
25.11.2024 - 09:32
MYRIAM DEVAUCHELLE ha scritto:
Je n'arrive pas à comprendre comment relever les mailles de l'encolure à une maille du bord, tant pour la partie des mailles rabattues que pour les mailles en attente. Pouvez vous m'expliquer, ou me transmettre une vidéo ou un lien. merci d'avance
12.11.2024 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, relevez les mailles du col dans les mailles rabattues comme dans cette vidéo, le long des "rangs" de l'encolure comme dans cette vidéo. Dans cette autre vidéo, nous montrons (pour un autre type de modèle, mais la technique reste la même) comment relever les mailles tout autour de l'encolure. Bon tricot!
12.11.2024 - 16:01
MYRIAM DEVAUCHELLE ha scritto:
Bonsoir, j'en suis aux manches taille M. Quand vous dites de relever 36 mailles à partir du bas de l'emmanchure, est ce que cela signifie que la première maille relevée se trouve au niveau du milieu des 10 mailles rabattues ? et la dernière au niveau de l'épaule. ensuite on continue encore 36 mailles, ce qui relie les deux épaules. Merci de me confirmer que c'est bien ainsi qu'il faut procéder. cordialement
02.10.2024 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, vous ne relevez les mailles des manches que le long des emmanchures et pas dans les mailles rabattues; les premiers cm de la manche sont tricotés en allers et retours et sont ensuite assemblés le long des mailles rabattues pour les emmanchures § cf schéma (b= les premiers cm de la manche cousus à B = les mailles rabattues des emmanchures). Bon tricot!
03.10.2024 - 09:38
Myriam Devauchelle ha scritto:
Bonjour, en réalité j’ai fini par comprendre, je compliquai trop. Mon dos est terminé, je reprends maintenant le devant. Merci de toutes vos réponses.
24.09.2024 - 18:51
MYRIAM DEVAUCHELLE ha scritto:
Bonjour, pourrais je avoir une réponse à ma dernière question N° 54? merci d'avance
21.09.2024 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, vous tricotez encore 2 rangs sur ces 12 dernières mailles pour l'épaule, puis vous reprenez toutes les mailles de l'épaule : les 12 m + les 4 x 4 m en attente, vous tricotez 1 rang jersey et vous rabattez toutes les mailles. Peut-être que cette vidéo qui montre pour un autre modèle comment tricoter le biais des épaules et l'encolure en même temps pourra vous aider. Bon tricot!
23.09.2024 - 09:13
MYRIAM DEVAUCHELLE ha scritto:
Bonjour, j'avance pas à pas, mais je bloque à nouveau. mon dos est divisé en deux, car j'ai rabattu les 28 mailles centrales, j'ai 16 mailles en attente côté épaule, il me reste 14 mailles. Je diminue de 2 mailles côté encolure, que faut il faire avec les 12 mailles restantes en attente. J'ai tenté les diminutions 1 jusqu'à la fin, mais je trouve le résultat bizarre. Est ce cela qu'il faut faire? merci encore de votre aide
19.09.2024 - 16:58
Around Town#aroundtownsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alaska o DROPS Big Merino. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo in rilievo e bordo del collo doppio. Taglie: XS – XXL.
DROPS 237-7 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato al collo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE ALL'INIZIO DEL FERRO COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 2 maglie a maglia rasata, passare 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 maglia diminuita). DIMINUIRE ALLA FINE DEL FERRO COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto e 2 maglie a maglia rasata, (1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto/rovescio a seconda del motivo segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle lavorate/lavorate insieme a rovescio ritorto a seconda del motivo (2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in piano con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino alla fine delle coste, poi unire il lavoro. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Poi finire il dietro e il davanti con i ferri circolari in modo separato fino alla fine del lavoro. Cucire i margini delle spalle. Riprendere le maglie lungo gli scalfi e lavorare le maniche dall’alto in basso. Lavorare l’arrotondamento della manica in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Finire con un bordo del collo doppio. DIETRO: Avviare 110-118-126-138-150-162 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con DROPS Alaska o DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 7 cm – aggiustarlo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti. DAVANTI: Avviare lo stesso numero di maglie del dietro e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il lavoro misura 7 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. CORPO: Unire il lavoro come segue: lavorare a diritto le maglie del davanti e allo stesso tempo diminuire 26-28-30-32-34-36 maglie in modo uniforme, lavorare a diritto sulle maglie del dietro e allo stesso tempo diminuire 26-28-30-32-34-36 maglie in modo uniforme = 168-180-192-212-232-252 maglie sul ferro (84-90-96-106-116-126 maglie sul davanti e 84-90-96-106-116-126 maglie sul dietro). Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare A.1 in tondo sul corpo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 13-13-13-13-15-15 cm, lavorare A.2 in tondo – ALLO STESSO TEMPO aggiustare il numero di maglie a 168-180-192-213-231-252 sul 1° giro. Sull’ultimo giro di A.2 aumentare 0-4-0-3-1-4 maglie in modo uniforme = 168-184-192-216-232-256 maglie. Alla fine di A.2, il lavoro misura circa 22-22-22-23-25-25 cm dal bordo di avvio sul davanti/dietro. Se il capo dovesse risultare più corto, continuare a maglia rasata fino alla misura corretta. Poi lavorare A.3 in tondo sul corpo. Ripetere A.3 2-2-3-3-3-4 volte in totale in verticale. Alla fine di A.3, il lavoro misura circa 27-27-30-31-33-35 cm dal bordo di avvio. Se il capo dovesse risultare più corto, continuare fino alla misura corretta. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 0-4-0-4-0-4 maglie in modo uniforme = 168-180-192-212-232-252 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro davanti e 1 segnapunti al centro dietro, inoltre inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo – come segue: inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, contare 42-45-48-53-58-63 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva (centro davanti), contare 42-45-48-53-58-63 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 42-45-48-53-58-63 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva (centro dietro). 42-45-48-53-58-63 maglie rimaste sul ferro dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare A.4 come segue: contare dal simbolo indicato come il centro del diagramma e dal segnapunti al centro dove inizia il motivo a lato, lavorare A.4 fino a quando possibile verso il segnapunti a lato (il segnapunti al centro davanti deve corrispondere al simbolo per il centro di A.4), poi iniziare ancora A.4 nello stesso modo dell’inizio del giro, e lavorare A.4 fino a quando possibile fino al segnapunti di inizio giro (il segnapunti al centro dietro deve combaciare con il simbolo per il centro di A.4). Continuare il motivo in questo modo, e intrecciare per gli scalfi come spiegato sotto. SCALFO: Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, intrecciare per gli scalfi come segue: inziare 3-2-5-6-7-8 maglie prima del segnapunti all’inizio del giro, intrecciare 6-4-10-12-14-16 maglie per lo scalfo, lavorare come prima fino a quando rimangono 3-2-5-6-7-8 maglie prima del segnapunti dall’altro lato, intrecciare 6-4-10-12-14-16 maglie per lo scalfo, lavorare come prima per il resto del giro. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 78-86-86-94-102-110 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare A.4 con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Sull’ultimo ferro dal diritto del lavoro, aumentare 2 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 80-88-88-96-104-112 maglie. Alla fine di A.4, lavorare A.1 con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Ripetere A.1 in verticale fino alla fine del lavoro. Poi intrecciare per la diagonale della spalla e per il collo come spiegato sotto. DIAGONALE DELLA SPALLA: Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, mettere le maglie in sospeso a ogni lato per la diagonale della spalla (per evitare di tagliare il filo lavorare le maglie prima di metterle in sospeso): Mettere le maglie in sospeso dal lato come segue: 4-4-4-5-5-6 maglie 4 volte e poi le ultime 10-12-12-12-14-14 maglie verso il collo. Quando sono state messe in sospeso tutte le maglie, riportare le maglie sui ferri n° 5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (per evitare un buco nei punti di passaggio dove le maglie sono state messe in sospeso sollevare il filo tra 2 maglie e lavorarlo a rovescio ritorto con la 1° maglia sul ferro sinistro). Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. COLLO: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, intrecciare le 24-28-28-28-32-32 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare A.1, continuare a mettere le maglie in sospeso per la diagonale della spalla e lavorare inoltre le 3 maglie verso il collo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 magllia per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 2 volte in totale. Quando sono state intrecciate tutte le maglie, il lavoro misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dal punto più alto sulla spalla in giù. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI: = 78-86-86-94-102-110 maglie. Avviare e lavorare il motivo nello stesso modo del dietro. Inoltre diminuire per il collo e la diagonale della spalla come spiegato sotto. COLLO: Quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm, mettere in sospeso le 20-24-24-24-26-26 maglie centrali per il collo, e finire ogni spalla in modo separato. Continuare A.1 ma lavorare le 3 maglie più esterne verso il collo a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 maglia per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 4-4-4-4-5-5 volte in totale. DIAGONALE DELLA SPALLA: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, mettere le maglie in sospeso per la diagonale della spalla come per il dietro, cioè mettere in sospeso 4-4-4-5-5-6 maglie 4 volte e poi le ultime 10-12-12-12-14-14 maglie verso il collo. Quando sono state messe in sospeso tutte le maglie, lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro come sul dietro prima di intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Ripetere sull’altra spalla. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. MANICHE: Usare i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Alaska o DROPS Big Merino, riprendere dal diritto del lavoro 32-34-36-37-39-41 maglie dalla parte inferiore dello scalfo fino alla spalla e 32-34-36-37-39-41 maglie dalla spalla in giù e fino alla parte inferiore dello scalfo dall’altro lato = 64-68-72-74-78-82 maglie lungo lo scalfo. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro – misurare la manica da questo segnapunti e usare il segnapunti quando si conta dove deve iniziare il motivo. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare A.5 come segue: Contare dal simbolo indicato come il centro del diagramma e dal segnapunti sulla manica dove deve iniziare il motivo, e lavorare A.5 in piano con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 2-1-3-4-4-5 cm dal punto in cui è stato inserito, unire il lavoro con i ferri circolari corti o ferri a doppia punta n° 5 mm – lavorare il resto della manica in tondo. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Spostare il segnapunti durante il lavoro. Iniziare il giro al centro sotto la manica e continuare il motivo in tondo (il simbolo per il centro del diagramma deve combaciare con il segnapunti in cima alla manica – il motivo non combacia al centro sotto la manica). Quando il lavoro misura 5-4-6-7-7-8 cm dal punto in cui è stato inserito il segnapunti al centro sopra della manica, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 4-4-3½-3-2½-2 cm 8-9-10-11-12-13 volte in totale = 48-50-52-52-54-56 maglie. Alla fine di A.5, lavorare A.1 in tondo. Lavorare fino a quando la manica misura 39-38-39-38-36-35 cm dal segnapunti. Mancano 10 cm alla fine del lavoro. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-14-12-16-18-16 maglie in modo uniforme = 60-64-64-68-72-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 49-48-49-48-46-45 cm dal segnapunti al centro in cima alla manica. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. Cucire la parte inferiore degli scalfi – vedere lo schema. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Iniziare all’altezza di una spalla, usare i ferri circolari corti n° 3,5 mm e riprendere circa 80-96-96-104-112-112 maglie attorno al collo all’interno di 1 maglia (comprese le maglie in sospeso). Lavorare a coste in tondo (4 maglie diritto/4 maglie rovescio – aggiustare l’inizio delle coste in modo che ci siano 4 maglie rovescio o 4 maglie diritto al centro davanti). Inserire 1 segnapunti sul ferro quando le coste misurano 4 cm, usare il segnapunti per le misure. Poi lavorare 2 maglie diritto/2 maglie rovescio su tutte le maglie. Quando le coste misurano 9-9-9-11-11-11 cm dal segnapunti, passare ai ferri circolari corti n° 5 mm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare le coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio di circa 4-4-4-5-5-5 cm. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aroundtownsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.