Grace ha scritto:
Hola, Necesito saber a qué se refiere cuando en la indicación dice: "Tejer la orilla del cuello doble", por favor. ¿Qué es eso de doble? es el cuello entero o qué? Muchas gracias. Grace
03.07.2025 - 00:07DROPS Design ha risposto:
Hola Grace, la orilla del cuello doble es el tipo de cuello de esta prenda. Trabajas una orilla que después doblas por la mitad hacia dentro; por eso se llama doble. Por lo tanto, para una orilla del cuello doble de 6-7cm trabajas 13-15 cm de resorte, que después doblas hacia dentro. Esta orilla se trabaja alrededor de todo el cuello (girando en el centro del delantero, donde está la abertura de la chaqueta).
06.07.2025 - 19:14
Brigitte ha scritto:
Hoi, is het eerste knoopsgat 15 cm gemeten vanaf de eerste naald. Dus direct bij het overgaan naar 5 mm breinaald starten met het knoopsgat. Of moet de kraag eerst dubbel worden gevouwen?
21.01.2025 - 12:27DROPS Design ha risposto:
Dag Brigitte,
Het knoopsgat zit inderdaad bij de overgang naar een grotere naald.
21.01.2025 - 20:02
Laulau ha scritto:
Frage zu: Pfeil-3: 10-8-14-20-22-20 Maschen gleichmäßig verteilt zunehmen = 257-273-297-321-341-369 Maschen. Hat sich hier ein Fehler eingeschlichen? Wenn ich bei xl 321 M habe, komme ich nicht auf eine gerade Rapportzahl. 321-18RM= 303M-1M für die letzte M. =302:6=50,333M. Bei Pfeil 1 und 2 passt es. Bei 3 nicht. Oder habe ich was falsch verstanden?
11.01.2025 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Laulau, nach 3. Pfeil ist aber A.1 fertig und man wird dann Glattrechts mit grau stricken. Viel Spaß beim Stricken!
13.01.2025 - 08:46
Carina ha scritto:
Hola Por qué la lana Nepal hace tantas bolitas? He hecho esta chaqueta y a los dos días ya tiene bolitas Gracias
23.11.2024 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, la formación de pelusa es un proceso natural que sucede hasta en las fibras más exclusivas. Es un signo natural consecuencia del uso y desgaste que es difícil evitar, y que es más visible en áreas de mayor fricción de tu prenda como por ejemplo en los brazos y puños de un jersey. Puedes hacer que tu prenda se vea como nueva eliminando la pelusa, usando un cepillo de telas o un removedor de pelusa.
24.11.2024 - 21:00
Diana ha scritto:
Hello, do you knit short rows before you start the yoke ?
09.10.2024 - 03:47DROPS Design ha risposto:
Hi Diana, No, there are no short rows in this pattern. The neck is worked with full rows, with 9 band stitches on each side. Happy knitting!
09.10.2024 - 06:58
HERBELIN ha scritto:
Bonjour, dans la partie « manches » vous dites : reprendre les mailles de l’arrêt de mailles en attente et relever en plus une maille dans chacune des mailles montées sous la manche. Mais le nombre total de mailles annoncées ne semblent pas comptabiliser la ou les mailles relevées en plus. Ou bien je n’ai pas bien compris comment il faudrait faire. Pourriez vous m’éclairer sur ce point s’il vous plaît ? Merci par avance.
06.06.2024 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Herbelin, lors de la division, vous avez monté 6-8-8-10-12-12 mailles sous chaque manche, vous allez maintenant relever 1 maille dans chacune de ces 6-8-8-10-12-12 mailles et tricoter les 48-50-56-62-62-66 mailles en attente, vous aurez ainsi 54-58-64-72-74-78 mailles au total. Retrouvez cette étape dans cette leçon, photo 18 B. Bon tricot!
06.06.2024 - 16:40
Judy Stickle ha scritto:
Is the first buttonhole measured from the cast-on edge? Thank you!
17.03.2024 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Dear Judy, you should cast off for the first buttonhole, when neck edge measures 13-13-13-15-15-15 cm (from the vast on edge.) Happy Knitting!
17.03.2024 - 14:51
Carina ha scritto:
Menos la tercera flecha que sí está puesta en el lado del revés, entonces cambio las flechas a un fila antes o una después?
13.11.2021 - 23:46DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, en el caso de las flechas solo se tiene que aplicar el Tip-2 para los aumentos, por lo que no importa el lado por el que se trabajen los aumentos. El Tip-1, que es el que indica por qué lado se trabajan los aumentos, solo se aplica cuando se indique en las instrucciones escritas (lo cuál no es el caso al trabajar el patrón A.1).
14.11.2021 - 18:38
Carina ha scritto:
Hola Dices que todos los aumentos se hacen por el lado derecho pero las flechas de aumentos del patrón están puestas en el lado del revés, qué estoy viendo mal? Gracias
13.11.2021 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, puedes ver la respuesta arriba.
14.11.2021 - 18:39
Karen Nanos ha scritto:
How do you make a “knit 1 twisted” stitch in the beginning of the Atlanterhavsveien jacket pattern?
26.10.2021 - 13:15
Atlanterhavsveien Jacket#atlanterhavsveienjacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con bordo del collo doppio, sprone rotondo, motivo nordico sullo sprone e bordi a coste. Taglie: S – XXXL.
DROPS 228-9 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato alla fine di ogni sezione a rovescio. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 144 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 18 maglie), e dividere le 126 maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 37) = 3,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4 ° maglia circa (non aumentare sui bordi). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il lavoro risulti tirato durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Passare a un numero di ferri Maggiore durante la lavorazione del motivo se questo dovesse risultare in qualche modo tirato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il bordo del collo misura 13-13-13-15-15-15 cm. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 11-11½-9½-10-10½-11 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 94-97-100-103-106-112 maglie (comprese 9 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4 mm con il grigio in DROPS Nepal. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 9 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 10 maglie, 1 maglia a diritto ritorto, e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 9 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 10 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto, e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere il 1° e 2° ferro fino a quando le coste misurano 13-13-13-15-15-15 cm. Il bordo del collo viene in seguito piegato e confezionato in modo che il bordo del collo sia 6-6-6-7-7-7 cm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro al centro davanti. Lavorare lo sprone come spiegato sotto. Misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare a coste come prima. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 1 cm, aumentare 1 maglia in ognuna delle 25-26-27-28-29-31 sezioni a rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 119-123-127-131-135-143 maglie. Continuare a coste con 1 maglia diritto ritorto/3 maglie rovescio (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 3-4-5-6-7-8 cm dal segnapunti, aumentare 1 maglia in ogni sezione a rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 144-149-154-159-164-174 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a maglia legaccio e i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi). Poi lavorare a maglia rasata in piano con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5-6-7-9-10-11 cm dal segnapunti, aumentare 37-38-45-46-53-61 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 181-187-199-205-217-235 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a maglia legaccio e i gettati a rovescio ritorto). Sul ferro successivo (diritto del lavoro) iniziare il motivo, cioè lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 9 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 10 maglie sul ferro (= 27-28-30-31-33-36 ripetizioni di 6 maglie), lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo, e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro indicato con una freccia in A.1, aumentare le maglie in modo uniforme come spiegato sotto. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2! Freccia-1: aumentare 42-48-48-60-60-66 maglie in modo uniforme = 223-235-247-265-277-301 maglie (ora c’è spazio per 34-36-38-41-43-47 ripetizioni di A.1 di 6 maglie). Freccia-2: aumentare 24-30-36-36-42-48 maglie in modo uniforme = 247-265-283-301-319-349 maglie (ora c’è spazio per 38-41-44-47-50-55 ripetizioni di A.1 di 6 maglie). Freccia-3: aumentare 10-8-14-20-22-20 maglie in modo uniforme = 257-273-297-321-341-369 maglie. Lavorare a maglia rasata senza ulteriori aumenti con il grigio e 9 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti sul collo. Sul ferro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche, cioè lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare come prima sulle prime 43-46-49-52-57-62 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 48-50-56-62-62-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle 75-81-87-93-103-113 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 48-50-56-62-62-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle ultime 43-46-49-52-57-62 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 173-189-201-217-241-261 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione. Mancano 6 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Ora aumentare come spiegato sotto per impedire che le coste si contraggano. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 29-34-37-39-45-49 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 202-223-238-256-286-310 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 9 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 10 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto, e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): 9 maglie per il bordo a maglia legaccio * 1 maglia a diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 10 maglie, 1 maglia a diritto ritorto, e finire con 9 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere i ferri 1 e 2 fino a quando le coste misurano 6 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 48-50-56-62-62-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-8-8-10-12-12 maglie sotto la manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro – il segnapunti dev’essere usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti, e lavorare a maglia rasata in tondo con il grigio. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-3½-2½-2-2 cm 6-7-9-12-12-13 volte in totale = 42-44-46-48-50-52 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 35-34-32-31-30-28 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano 10 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-10-11-12-10-11 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 51-54-57-60-60-63 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia a diritto ritorto/2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare a diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 45-44-42-41-40-38 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare i 6-6-6-7-7-7 cm superiori delle coste del collo verso l’interno del capo (fino al segnapunti inserito all’interno del bordo). Affrancare le coste per ottenere un bordo piegato doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. Cucire le aperture sui bordi verso il centro davanti con piccoli punti ordinati. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #atlanterhavsveienjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.