SANDRINE Lequin ha scritto:
Bonjour doit-on tricoter uniquement avec les aiguilles circulaires n° 3 ou on tricote que les côtes avec les aiguilles n°3 et le jersey avec les aiguilles n°5 merci
11.01.2022 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lequin, l'échantillon doit se réaliser avec les aiguilles 5, les aiguilles 3 seront utilisées pour les côtes. Bon tricot!
11.01.2022 - 14:24
Raquel Cuadra Sonera ha scritto:
Pone que hay una rectificacion del cuello, pero en el patrón pone exactamente lo mismo que en la rectificación. ¿ Está mal la rectificacion o el patrón? gracias!
30.12.2021 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Hola Raquel, el patron esta rectificado tambien. Saludos!
30.12.2021 - 13:41
Raquel Cuadra ha scritto:
La muestra de 10cmx 10cm está hecha con agujas de 3mm o con las de 5mm?
30.12.2021 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Hola Raquel, la muestra está hecha on agujas de 5mm. Saludos!
30.12.2021 - 13:39
Anna ha scritto:
Hello. Is it possible there is a mistake in the pattern? Before the yoke starts there are 240 stitches (size S) yet in the yoke section only 236 stitches are worked at the beginning (31+56+62+56+31). Should there be 58 stitches on the shoulders rather than 56?
08.12.2021 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, you are missing 4 sts, these 4 stitches are the ones where you should insert a marker in, ie: 31 sts, 1 st with a marker, 56 sts, 1 st with a marker, 62 sts, 1 st with a marker, 56 sts, 1 st with a m arker, 31 sts = 31+1+56+1+62+1+56+1+31=240 sts. Happy knitting!
08.12.2021 - 13:34
Sara ha scritto:
When this pattern is available in Finnish?
29.11.2021 - 07:47DROPS Design ha risposto:
Dear Sara,o our translators work around the clock to bring you these patterns as soon as possible, but we cannot tell just exactly when the translation will be available. Please check back in a few days. Happy Stitching!
30.11.2021 - 03:19
CANTELOUVES MURIEL ha scritto:
Bonjour, Une chose m'échappe, dans les explications du modèle, vous dites qu'il se fait en point mousse alors que sur la photo du modèle, c'est du jersey, le rendu ne sera pas identique ? Bien cordialement, Muriel
18.11.2021 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Muriel, ce pull se tricote effectivement en jersey et côtes, seules les mailles lisières des épaules seront tricotées au point mousse, pouvez-vous m'indiquer où vous avez trouvé cette information pour qu'elle soit corrigée? Merci d'avance.
18.11.2021 - 17:30
Nina Hamre Bjørklund ha scritto:
Er det noe feil i beskrivelsen under A1, den svarte prikken? Burde det stått følgende: «stikk høyre pinne inn i masken under neste maske. Ta masken over på venstre pinne og strikk de to maskene sammen»
12.11.2021 - 20:05DROPS Design ha risposto:
Hei Nina. Nei, det skal strikkes slik det er forklart til den sorte prikken. Se gjerne videoen: Hvordan strikke 1 rett i masken fra forrige omgang Det er et annet diagramikon som er brukt, det er kun 1 vrangmasken mellom patentmaskene og forrige rad er vrang, men teknikken der høyre pinne stikkes gjennom masken under neste maske og det strikkes 1 maske rett og deretter slippes maskene det ble strikket i av venstre pinne, er den sammen. mvh DROPS Design
15.11.2021 - 10:14
Kitty ha scritto:
Når jeg har taget i d fra 120 til 102 og strikker mønstret, får jeg masker i overskud. Er der en fejl i opskriften?
11.11.2021 - 00:09
Haouder Malika ha scritto:
Bonjour J’ai commencé à tricoter ce modèle quand j’ai compté pour le premier rang après 16 cm du col j’ai trouvé qu’il me reste 2 mailles en plus
24.10.2021 - 23:00
Rikke ha scritto:
Hej, jeg må melde mig i koret over folk, der ikke forstår A1.. Strik 2 vrang(tjek), normalt ville jeg så her i patent strikke således: slå om, tag maske løst af og næste række ville jeg med en retmaske strikke omslag og den løse maske sammen. Forstår ikke hvad dette betyder: stik højre pind gennem masken under næste maske, strik 1 maske ret og slip masken der blev strikket i af venstre pind ? Kan I forklare på anden måde?
19.10.2021 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Hej Rikke, i denne video kan du se hvordan du strikker selve patentmasken: Se her hvordan du strikker patentmasken
21.10.2021 - 09:19
Falling Water Sweater#fallingwatersweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato a ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con spalle a sella, maniche a sbuffo e collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-39 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° di maglie su cui aumentare/diminuire (ad esempio 120 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 6,6. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 6° e 7° maglia (circa). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 5° e 6° maglia e ogni 6° e 7° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il maglione dall’alto in basso con 2 capi. Lavorare il collo in tondo con i ferri circolari. Poi dividere il lavoro per il davanti/dietro e le spalle a sella. Lavorare le spalle in piano in modo separato, prima di rimettere il davanti e il dietro sui ferri; allo stesso tempo riprendere le maglie lungo i lati delle spalle. Continuare lo sprone in tondo dal centro dietro poi dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 120-120-132-132-150-150 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare A.1 in tondo per 16 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 18-18-20-20-22-22 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 102-102-112-112-128-128 maglie. Ora girare il lavoro in modo da lavorare nella direzione opposta (ciò significa che il precedente diritto del lavoro sarà sull’esterno quando il collo verrà risvoltato in seguito). Continuare a coste come segue: Lavorare A.3 sulle prime 18-18-21-21-24-24 maglie, inserire qui un segnapunti, lavorare A.2 sulle 12-12-14-14-16-16 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.2, inserire qui un segnapunti, lavorare A.1 sulle 36-36-39-39-45-45 maglie successive, lavorare le prime 2 maglie di A.1, inserire qui un segnapunti, lavorare A.2 sulle 12-12-14-14-16-16 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.2, inserire qui un segnapunti, lavorare A.1 sulle 18-18-18-18-21-21 maglie successive, lavorare le prime 2° maglie di A.1. Continuare questo motivo per 8 cm (il collo misura 24 cm) – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia un ferro pari dei diagrammi. Lavorare il ferro successivo come segue: 18-18-21-21-24-24 maglie diritto e diminuire 1-0-2-1-3-3 maglie in modo uniforme su queste maglie (= metà dietro), lavorare il motivo come prima sulle 13-13-15-15-17-17 maglie successive (= spalla), 38-38-41-41-47-47 maglie diritto e diminuire 4-2-3-1-5-5 maglie su queste maglie (= davanti), lavorare il motivo come prima sulle 13-13-15-15-17-17 maglie successive (= spalla), 20-20-20-20-23-23 maglie diritto e diminuire 3-2-1-0-2-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= metà dietro). Rimangono 94-98-106-110-118-118 maglie sui ferri (34-36-38-40-42-42 maglie su davanti/dietro e 13-13-15-15-17-17 maglie su ogni spalla). Tagliare il filo. Ora lavorare le spalle; lasciare le altre maglie sul ferro o metterle in sospeso. SPALLE A SELLA: Iniziando dal diritto del lavoro, lavorare in piano con sulle maglie delle spalle con i ferri circolari n° 3 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk lavorare come segue: avviare 1 maglia (= maglia di vivagno), lavorare le 13-13-15-15-17-17 maglie con il motivo A.2 come prima, allo stesso tempo aumentare ogni sezione con 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 6-6-7-7-8-8 aumenti), avviare 1 maglia alla fine del ferro (= maglia di vivagno) = 21-21-24-24-27-27 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.3 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.3 (in modo che il motivo sia simmetrico), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano fino a quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm dagli aumenti nelle sezioni a rovescio – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal rovescio del lavoro. Mettere in sospeso queste maglie e lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Ora lavorare il davanti, il dietro e le spalle sullo stesso ferro circolare n° 5 mm, allo stesso tempo riprendere le maglie lungo i lati delle spalle. Iniziare il giro al centro dietro: META’ DIETRO: lavorare a maglia rasata sulle prime 17-18-19-20-21-21 maglie successive, riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo il lato della spalla. SPALLA: 1 maglia diritto, * 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 18-18-21-21-24-24 volte, 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 maglia diritto (= 37-37-43-43-49-49 aumenti e 58-58-67-67-76-76 maglie sulla spalla). DAVANTI: Riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo l’altro lato della spalla, lavorare a diritto sulle 34-36-38-40-42-42 maglie del davanti, riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo il lato dell’altra spalla. SPALLA: 1 maglia diritto, * 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 18-18-21-21-24-24 volte, 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 maglia diritto (= 37-37-43-43-49-49 aumenti e 58-58-67-67-76-76 maglie sulla spalla). META’ DIETRO: riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie, all’interno della maglia di vivagno lungo l’altro lato della spalla, lavorare a diritti le 17-18-19-20-21-21 maglie rimaste sul dietro. Ci sono 240-244-266-274-296-296 maglie sui ferri. SPRONE: Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 4 segnapunti come segue: Segnapunti 1: lavorare a maglia rasata sulle 31-32-33-35-36-36 maglie, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= metà dietro). Segnapunti 2: lavorare a maglia rasata sulle 56-56-65-65-74-74 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= manica destra). Segnapunti 3: lavorare a maglia rasata sulle 62-64-66-70-72-72 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= davanti). Segnapunti 4: lavorare a maglia rasata sulle 56-56-65-65-74-74 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= manica sinistra). Lavorare a maglia rasata sulle ultime 31-32-33-35-36-36 maglie successive (= metà dietro). Lasciare che i 4 segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti. Continuare a maglia rasata in tondo. ALLO STESS TEMPO, sul giro successivo, iniziare gli aumenti per le maniche e lo sprone. Lavorare gli aumenti in contemporanea, ma per le taglie L, XL, XXL e XXXL, gli aumenti sullo sprone continuano dopo la fine degli aumenti per le maniche. Gli aumenti sono spiegati sotto: Sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le maniche e 4 maglie per lo sprone. Aumentare 1 maglia a ogni lato dei 4 segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 8 aumenti sul giro). AUMENTI PER LE MANICHE: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA i segnapunti 2 e 4. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 7-9-6-9-6-8 volte = 72-76-79-85-88-92 maglie sulle maniche (comprese le maglie con i segnapunti a ogni lato) AUMENTI PER LO SPRONE: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 7-9-11-12-16-21 volte = 76-82-88-94-104-114 maglie sul davanti e 76-82-88-94-104-114 maglie sul dietro. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 296-316-334-358-384-412 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 19-21-22-24-25-27 cm dal segnapunti dopo il collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 38-41-44-47-52-57 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 72-76-79-85-88-92 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 76-82-88-94-104-114 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 72-76-79-85-88-92 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-44-47-52-57 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 164-176-192-208-228-248 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per 29 cm. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano 3 cm alla fine del lavoro). Aumentare 37-40-42-47-51-55 maglie in modo uniforme = 201-216-234-255-279-303 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare A.1 per 3 cm. Intrecciare a diritto sulle Fisherman’s rib e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 72-76-79-85-88-92 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-10-10-10 maglie avviate sotto la manica = 78-82-87-95-98-102 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Le diminuzioni per le taglie S e M sono finiti (= per un totale di 1-1 volta). Per le taglie L, XL, XXL e XXXL ripetere le diminuzioni ogni 8-2½-2-2 cm altre 1-3-4-4 volte (= per un totale di 2-4-5-5 volte). Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 76-80-83-87-88-92 maglie sul giro. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 27-25-25-23-22-21 cm dalla divisione. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano 9 cm alla fine). Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 34-38-38-42-40-41 maglie in modo uniforme = 42-42-45-45-48-51 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare A.1 per 9 cm. Intrecciare a diritto sulle Fisherman’s rib e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 36-34-34-32-31-30 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallingwatersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.