Yvette Naneix ha scritto:
Avec quelle autre laine pout tricoter ce modele 227/39 ? Une laine moins fragile et qui peut passer en machine . Cordialement YNaneix
27.02.2022 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Naneix, utilisez notre convertisseur pour voir les alternatives possibles - avec 2 fils du groupe A en Superwash (ex. Baby Merino, Fabel), ou 1 fil du groupe C (Big Merino). N'oubliez pas que l'utilisation d'une autre laine peut changer la texture du modèle. Votre magasin saura vous conseiller la meilleure alternative, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
28.02.2022 - 10:14
Aud ha scritto:
Hei, jeg ønsker en mer sommerlig utgave. Kan dere anbefale en annen hals?
26.02.2022 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Hej Aud, du kan søge efter opskrifter på rund hals hvis du synes det passer bedre til sommeren. Eller så strikker du halsen kortere og fortsætter når du har den størrelse på hals du er ude efter :)
02.03.2022 - 11:26
Annie Hansson ha scritto:
Mönster 227-39: Sidan 4 under rubrik OKÖKNING: Rad 5:\"Sticka slätstickning till arbetet mäter 19-21-22-24-25-27 cm FRÅN MARKÖREN EFTER HALSKANTEN. \r\nVAR i beskrivningen definieras halskanten? Är det när man vänder arbetet och stickar i motsatt riktning? ELLER är det efter SADELAXEL när man övergår till rundsticka nr5 ??\r\nELLER någon annanstans??\r\nTacksam för hjälp! Annie Hansson Tfn 070 23 13 495
16.02.2022 - 17:47DROPS Design ha risposto:
Hei Annie. Når du har 240-244-266-274-296-296 masker på pinnen, starter du på BÆRESTYKKET (OK) og du setter da en merketråd på begynnelsen av omgangen / midt bak på genseren og det er fra dette merket du skal måle ifra når du skal finne ut at arbeidet ditt måler 19-21-22-24-25-27 cm. mvh DROPS Design
21.02.2022 - 09:34
Katharina Prüne ha scritto:
Hallo, Ich habe gerade die Maschenprobe mit Nadelstärke 5 (wie angegeben) gestrickt. Es passt gut mit der Maschenprobe. Mir ist nur aufgefallen, dass das Muster viel durchsichtiger ist als auf dem Foto. Kann ich das irgendwie ändern oder ist das so gewollt? LG Katharina
04.02.2022 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Katharina, sollte Ihre Maschenprobe stimmen, dann stimmt auch die Textur, so soll es auch sein, siehe letzte Foto, wo die Ärmel etwas luftig aussieht. Viel Spaß beim stricken!
04.02.2022 - 16:07
Mette Iversen ha scritto:
Hei, hvordan finner jeg ut hvilken str jeg trenger, ser ikke overvidden noe sted? Mvh Mette
31.01.2022 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Hei Mette, Du finne mål til de forskjellige størrelsene på bunnen av siden. God fornøyelse!
01.02.2022 - 06:53
Martina Zelená ha scritto:
Hi there, I need you advice re collar. I've just finished the first 16 cm of collar and should continue the next 8 cm but number of stitches doesn't fit. I make it in size XL a I have 112 stitches on my needles but as per the pattern I should have 115, I.e. 21+14+1+39+2+14+1+21+2=115. Can you pls advise what I'm doing wrong? Thank you. Regards, Martina
29.01.2022 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Dear Martina, you should work A.1 over the next 18 sts instead of 21 sts, then you get the correct number of sts = 112. Happy knitting!
31.01.2022 - 08:54
Isabel ha scritto:
Se puede hacer con agujas normales es decir q no sean circulares? Gracias por la información
26.01.2022 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Hola Isabel, este patrón está hecho para trabajar en redondo. Por lo tanto, no se puede hacer con agujas rectas.
30.01.2022 - 23:53
Jane Haugen ha scritto:
SADELSKULDER: Strikk 1 maske rett, * 1 rett i fremre og bakre ledd av neste maske, lag 1 kast om pinnen *, strikk fra *-* totalt 18-18-21-21-24-24 ganger, strikk 1 maske rett i fremre og bakre ledd av masken, strikk 1 maske rett (= 37-37-43-43-49-49 masker økt og det er nå 58-58-67-67-76-76 masker på sadelskulderen). Hvordan kan det økes to ganger her? Mvh Jane.
24.01.2022 - 18:30DROPS Design ha risposto:
hei Jane. Ta en titt på svaret vi gav deg på ditt første spørsmål. mvh DROPS Design
25.01.2022 - 14:06
Jane Haugen ha scritto:
Hei hvordan kan mann øke to ganger på samme plass på sadel skulder, som det er beskrevet i oppskriften, dette går ikke Ann. Trenger hjelp . Mvh Jane.
24.01.2022 - 18:21DROPS Design ha risposto:
Hei Jane. Du strikker 1 maske i fremre ledd av masken og så strikker du en maske i bakre ledd av samme maske. Ta en titt på denne videoen: Hvordan øke ved å strikke 2 m i 1 m mvh DROPS Design
25.01.2022 - 14:05
Annbjørg Austrheim ha scritto:
Er pinnestørrelsen feil?Strikkefastheten er 17 cm, men skal det da brukes pinne 3mm? Burde det ikke være 5 mm? Dere har det på andre oppskrifter med 2x A-garngruppe.
21.01.2022 - 23:12DROPS Design ha risposto:
Hei Annbjørg. Strikkefastheten som er oppgitt er 17 masker i bredde der det strikkes glattstrikk. Du starter genseren med å legge opp med pinne 5 (slik at det ikke blir for stramt), så bytter du til pinne 3 og strikker halskanten og etter diagram A.1. Når du strikker begynnelsen av sadelskuldrene strikkes det også etter diagram (A.2 og A.3), men når forstykket, bakstykket og sadelskuldrene skal strikkes sammen, strikkes det på pinne 5 (glattstikk). Mvh DROPS Design
25.01.2022 - 09:51
Falling Water Sweater#fallingwatersweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato a ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con spalle a sella, maniche a sbuffo e collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-39 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° di maglie su cui aumentare/diminuire (ad esempio 120 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 6,6. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 6° e 7° maglia (circa). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 5° e 6° maglia e ogni 6° e 7° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il maglione dall’alto in basso con 2 capi. Lavorare il collo in tondo con i ferri circolari. Poi dividere il lavoro per il davanti/dietro e le spalle a sella. Lavorare le spalle in piano in modo separato, prima di rimettere il davanti e il dietro sui ferri; allo stesso tempo riprendere le maglie lungo i lati delle spalle. Continuare lo sprone in tondo dal centro dietro poi dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 120-120-132-132-150-150 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare A.1 in tondo per 16 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 18-18-20-20-22-22 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 102-102-112-112-128-128 maglie. Ora girare il lavoro in modo da lavorare nella direzione opposta (ciò significa che il precedente diritto del lavoro sarà sull’esterno quando il collo verrà risvoltato in seguito). Continuare a coste come segue: Lavorare A.3 sulle prime 18-18-21-21-24-24 maglie, inserire qui un segnapunti, lavorare A.2 sulle 12-12-14-14-16-16 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.2, inserire qui un segnapunti, lavorare A.1 sulle 36-36-39-39-45-45 maglie successive, lavorare le prime 2 maglie di A.1, inserire qui un segnapunti, lavorare A.2 sulle 12-12-14-14-16-16 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.2, inserire qui un segnapunti, lavorare A.1 sulle 18-18-18-18-21-21 maglie successive, lavorare le prime 2° maglie di A.1. Continuare questo motivo per 8 cm (il collo misura 24 cm) – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia un ferro pari dei diagrammi. Lavorare il ferro successivo come segue: 18-18-21-21-24-24 maglie diritto e diminuire 1-0-2-1-3-3 maglie in modo uniforme su queste maglie (= metà dietro), lavorare il motivo come prima sulle 13-13-15-15-17-17 maglie successive (= spalla), 38-38-41-41-47-47 maglie diritto e diminuire 4-2-3-1-5-5 maglie su queste maglie (= davanti), lavorare il motivo come prima sulle 13-13-15-15-17-17 maglie successive (= spalla), 20-20-20-20-23-23 maglie diritto e diminuire 3-2-1-0-2-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= metà dietro). Rimangono 94-98-106-110-118-118 maglie sui ferri (34-36-38-40-42-42 maglie su davanti/dietro e 13-13-15-15-17-17 maglie su ogni spalla). Tagliare il filo. Ora lavorare le spalle; lasciare le altre maglie sul ferro o metterle in sospeso. SPALLE A SELLA: Iniziando dal diritto del lavoro, lavorare in piano con sulle maglie delle spalle con i ferri circolari n° 3 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk lavorare come segue: avviare 1 maglia (= maglia di vivagno), lavorare le 13-13-15-15-17-17 maglie con il motivo A.2 come prima, allo stesso tempo aumentare ogni sezione con 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (= 6-6-7-7-8-8 aumenti), avviare 1 maglia alla fine del ferro (= maglia di vivagno) = 21-21-24-24-27-27 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.3 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.3 (in modo che il motivo sia simmetrico), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano fino a quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm dagli aumenti nelle sezioni a rovescio – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal rovescio del lavoro. Mettere in sospeso queste maglie e lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Ora lavorare il davanti, il dietro e le spalle sullo stesso ferro circolare n° 5 mm, allo stesso tempo riprendere le maglie lungo i lati delle spalle. Iniziare il giro al centro dietro: META’ DIETRO: lavorare a maglia rasata sulle prime 17-18-19-20-21-21 maglie successive, riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo il lato della spalla. SPALLA: 1 maglia diritto, * 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 18-18-21-21-24-24 volte, 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 maglia diritto (= 37-37-43-43-49-49 aumenti e 58-58-67-67-76-76 maglie sulla spalla). DAVANTI: Riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo l’altro lato della spalla, lavorare a diritto sulle 34-36-38-40-42-42 maglie del davanti, riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo il lato dell’altra spalla. SPALLA: 1 maglia diritto, * 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 18-18-21-21-24-24 volte, 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia successiva, 1 maglia diritto (= 37-37-43-43-49-49 aumenti e 58-58-67-67-76-76 maglie sulla spalla). META’ DIETRO: riprendere 14-14-14-15-15-15 maglie, all’interno della maglia di vivagno lungo l’altro lato della spalla, lavorare a diritti le 17-18-19-20-21-21 maglie rimaste sul dietro. Ci sono 240-244-266-274-296-296 maglie sui ferri. SPRONE: Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 4 segnapunti come segue: Segnapunti 1: lavorare a maglia rasata sulle 31-32-33-35-36-36 maglie, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= metà dietro). Segnapunti 2: lavorare a maglia rasata sulle 56-56-65-65-74-74 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= manica destra). Segnapunti 3: lavorare a maglia rasata sulle 62-64-66-70-72-72 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= davanti). Segnapunti 4: lavorare a maglia rasata sulle 56-56-65-65-74-74 maglie successive, inserire il segnapunti nella maglia successiva (= manica sinistra). Lavorare a maglia rasata sulle ultime 31-32-33-35-36-36 maglie successive (= metà dietro). Lasciare che i 4 segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti. Continuare a maglia rasata in tondo. ALLO STESS TEMPO, sul giro successivo, iniziare gli aumenti per le maniche e lo sprone. Lavorare gli aumenti in contemporanea, ma per le taglie L, XL, XXL e XXXL, gli aumenti sullo sprone continuano dopo la fine degli aumenti per le maniche. Gli aumenti sono spiegati sotto: Sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le maniche e 4 maglie per lo sprone. Aumentare 1 maglia a ogni lato dei 4 segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 8 aumenti sul giro). AUMENTI PER LE MANICHE: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA i segnapunti 2 e 4. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 7-9-6-9-6-8 volte = 72-76-79-85-88-92 maglie sulle maniche (comprese le maglie con i segnapunti a ogni lato) AUMENTI PER LO SPRONE: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 7-9-11-12-16-21 volte = 76-82-88-94-104-114 maglie sul davanti e 76-82-88-94-104-114 maglie sul dietro. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 296-316-334-358-384-412 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 19-21-22-24-25-27 cm dal segnapunti dopo il collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 38-41-44-47-52-57 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 72-76-79-85-88-92 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 76-82-88-94-104-114 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 72-76-79-85-88-92 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-44-47-52-57 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 164-176-192-208-228-248 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per 29 cm. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano 3 cm alla fine del lavoro). Aumentare 37-40-42-47-51-55 maglie in modo uniforme = 201-216-234-255-279-303 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare A.1 per 3 cm. Intrecciare a diritto sulle Fisherman’s rib e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 72-76-79-85-88-92 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-10-10-10 maglie avviate sotto la manica = 78-82-87-95-98-102 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza dei segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Le diminuzioni per le taglie S e M sono finiti (= per un totale di 1-1 volta). Per le taglie L, XL, XXL e XXXL ripetere le diminuzioni ogni 8-2½-2-2 cm altre 1-3-4-4 volte (= per un totale di 2-4-5-5 volte). Alla fine di tutte le diminuzioni, ci sono 76-80-83-87-88-92 maglie sul giro. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 27-25-25-23-22-21 cm dalla divisione. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano 9 cm alla fine). Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 34-38-38-42-40-41 maglie in modo uniforme = 42-42-45-45-48-51 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare A.1 per 9 cm. Intrecciare a diritto sulle Fisherman’s rib e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 36-34-34-32-31-30 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fallingwatersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.